
14 Luglio 2015
Microsoft ha ufficializzato la data di disponibilità del sistema operativo Windows 10 in maniera chiara ed inequivoca. La nuova major release del sistema operativo Windows sarà disponibile a partire dal 29 luglio. A partire da tale data scatterà il periodo dei 12 mesi entro il quale sarà possibile effettuare l'aggiornamento gratuito da Windows 7, 8 e 8.1.
L'ufficializzazione della data di disponibilità ha rappresentato una buona occasione per illustrare le principali novità di Windows 10 con nuovi video ufficiali. Tra i punti messi in evidenza dall'azienda figura l'integrazione dell'assistente digitale Cortana, il browser Microsoft Edge, le nuove app Office, i servizi di Xbox Live e la rinnovata app Xbox, per arrivare alle nuove app Foto, Video, Musica, Mappe, Contatti, Mail e Calendario. Non manca un riferimento alla modalità continuum, che permette di utilizzare senza soluzione di continuità la transizione tra modalità PC e tablet con i dispositivi 2 in 1, al sistema di sicurezza Windows Hello per chiudere con il nuovo Windows Store che ospiterà le Universal App.
Come vi avevamo anticipato in mattinata, Microsoft ha già attivato la procedura per richiedere l'aggiornamento gratuito tramite notifica inviata agli utenti interessati Nel comunicare la data di disponibilità del sistema operativo, Microsoft chiarisce ulteriormente la procedura, rimandando a questo indirizzo per conoscere ulteriori dettagli.
La notifica nella tray area dei sistemi operativi Windows aggiornabili a Windows 10 apparirà come riportato di seguito. Una procedura guidata permetterà di stabilire la compatibilità del proprio PC con Windows 10 e di prenotare l'aggiornamento.
L'aggiornamento a Windows 10 potrà essere effettuato, naturalmente, anche da coloro che acquisteranno un PC o un tablet Windows 8.1 nei due mesi che separano dalla data di rilascio.
Microsoft aggiunge che i dispositivi con Windows 10 continueranno ad essere aggiornati per tutta la durata del ciclo di assistenza, senza alcun costo aggiuntivo. Questa la dichiarazione ufficiale dell'azienda sulla procedura di aggiornamento:
Buone notizie! Offriremo l'aggiornamento gratuito a Windows 10 ai dispositivi Windows 7, Windows 8.1 e Windows Phone 8.1 idonei, nuovi o già esistenti, che eseguiranno l'aggiornamento nel primo anno! Ma quel che è ancora più interessante: quando un dispositivo Windows idoneo viene aggiornato a Windows 10, continueremo a mantenerlo aggiornato per tutta la durata del ciclo di assistenza per il dispositivo, preservandone la sicurezza e introducendo nel corso del tempo nuove funzionalità e caratteristiche senza costi aggiuntivi. Nei prossimi mesi ti invieremo maggiori informazioni su Windows 10 e l'offerta per l'aggiornamento.
Commenti
Dopo aver scaricato gratuitamente l'aggiornamento a windows 10 ho effettuato un ripristino ma non mi compaiono più le funzionalità ACER che erano prima sul Pc anche dopo l'aggiornamento a Win10 nè il seriale che è incollato sotto al pc accanto alla batteria! Inoltre il PC non va più bene! Come posso risolvere? Grazie
Dal sito Acer c'è un elenco di modelli idonei per l'aggiornamento e tra questi non c'è il mio..nelle risposte alle domande frequenti c'è scritto che se il pc non è idoneo non può essere aggiornato..perciò mi attacco?? Ho un Acer Aspire 5750G
Beh se formatti e aggiorni fai comunque sempre 2 passaggi come aggiornare e resettare
Però se resetto prima lo installo una volta sola, dopo. Se lo installo e poi resetto faccio un doppio lavoro no?
Sì ma prima devi rifare tutti gli aggiornamenti. Io aggiornerò e poi farò il ripristino alle condizioni di fabbrica
E se io non ho ancora ricevuto l'aggiornamento, ma formatto PRIMA di installarlo? Dopo potrò installarlo o no?
Alla prima vorrei una risposta anche io!
continuo a non capire alcune cose:
-se voglio formattare tutto prima di aggiornare, faccio il ripristino allo stato di fabbrica, reinstallo tutti gli aggiornamenti fino a che mi compare nuovamente quello per aggiornare al 10. OK.
-se aggiorno a 10 senza aver prima formattato e lo volessi fare invece dopo come faccio? Il mio pc ha una partizione di ripristino, ma se la dovessi avviare ho paura che mi ritorna a win7...
Eh per forza, figurati se fanno l'aggiornamento a chi ha la copia
pirata, senza offesa eh io ho usato per anni copie di sistemi operativi
piratate, quando ho cambiato pc però ho acquistato la licenza di w7. La
notifica infatti mi è arrivata.
nulla, già fatto :( scusa se ti rispondo dopop un mese ahah
A me è successo con Win 7. Non me lo faceva più attivare dopo alcune modifche hardware (HDD e RAM). Ho contattato il servizio clienti e spiegato il problema, me l'hanno attivato loro e son tornato ad utilizzarlo.
Si anche a me
Idem...ci sarà stato qualche aggiornamento
Messaggio d'errore sparito :D
Eppure non ho aggiornato nulla o:
Ho provato a ricontrollare e ora mi dice che il PC è pronto e non ho più quel messaggio d'errore :D
Adesso, dal nulla, mi dice che il PC è pronto e non ho più quel messaggio d'errore :D
Allora siamo in due
nada! -.- maledetti aggiornamenti!
è comparsa poi? a me ancora no
Sono l'unico a cui si deve presentare ancora l'app per prenotarlo? Ho Windows 7 SP1 su un Dell Inspiron 15r (perciò non credo che i miei requisiti di sistema siano scarsi). Qualcuno ha il mio stesso problema?
Già fatto....
Prova a fare così, se non l'hai già fatto. Riesegui la procedura che ti ho detto, poi quando devi installare dimmi quanti dischi ti compaiono. Prova a selezionarli uno alla volta (se sono più di uno ma non dovrebbero esserlo) e a proseguire con quello. Se continua a darti errore in basso a destra nella schermata ci sono altre opzioni, formattali o uniscili tutti. Se non ti fa fare nessuna operazione allora crea una partizione da quella schermata e ad andare avanti, la partizione che crei falla delle dimensioni max possibili (se ne è 1 sola con le dimensioni del tuo hdd )
La partizione riservata per il sistema non è necessaria, una volta scelto il disco sul quale metterla fa tutto l'installer, se naturalmente vuoi un solo disco nel pc.
Per quanto riguarda l'errore avevo capito che non era quello ma con questa procedura dovresti far tornare l'hdd vergine e quindi non avere problemi... e per questo non capisco perchè continua a bloccarti
Allora ho visto il primo video....
1) l'errore non è quello
2) non mi si apre quella finestra dove ti chiede che windows ha bisogno di un po' di spazio per fa frumzionare tutto :(
Grazie e scusa ancora ahahhah (ora guardo anche il secondo)
Domani pomeriggio riprovo :)
Perfetto, così dovrebbe essere, mi sembra strano che non te lo faccia installare dopo. Se lo selezioni e premi avanti ti da sempre lo stesso errore? In quel caso potresti provare a seguire qualche guida per usare un programmino per partizionare il disco in un certo modo, ma su questo non so aiutarti perchè non mi è mai capitata una cosa del genere. Fammi sapere ;)
https://www. youtube. com/watch?v=69KmAUmyzmI
https://www. youtube. com/watch?v=pb6tECZP6WE
Mi esce uno spazio non allocato (1 solo!)
Davvero strano. Questa procedura cancella tutto dall'hard disk compresa ogni partizione, in pratica quando vai per installare e scegli personalizzata dovresti vedere solo 1 disco e ti dovrebbe far andare avanti. Tu dopo che clicchi su personalizzata vedi più di un disco anche con questo metodo?
Nada, sempre stesso errore D: comunque... sarà perchè non mi chiede di creare la partizione:" riservato per il sistema''? Grazie e scusa se ti disturbo D:
Forse il comando che usi non è giusto. Io ho usato questo, ecco la lista:
Step 1: premi shift + F10 per entrare nel command
Step 2: scrivi diskpart premi invio
Step 3: scrivi list e premi invio
Step 4: scrivi, inclusi gli spazi, select disk 0 e premi invio
Step 5: scrivi: clean e premi invio.
Hai finito, chiudi il command e prova a reinstallare. Fammi sapere
Allora non devi preoccuparti minimamente, Nvidia avra sicuramente i driver compatibili per w10.
Dovrebbe darti errore se installi quelli generici di intel. Rilascerà un update attraverso windows update suppongo
Due domande. Dovrò prima fare un backup di tutto il contenuto del mio pc o windows 10 si installerà lasciando il tutto intatto ?
Windows 10 è un sistema più snello e leggero ? Potrebbe far recuperare in prestazioni a Pc più obsoleti ?
su pendrive... provenivo da ubuntu e w8 in dual boot, poi formattai per mettere w8 r non andò, misi ubuntu... e non ci va più windows D: ho fatto come hai detto e ho dato il comando "format 0: /FS:NTFS" poi ho provato ad installare e da lo stesso errore...
Idem il mio. Dice cosi perché è un driver modificato. Ho controllato manualmente sul sito della Intel e ci sono i driver più aggiornati ma se li installo potrei andare a rovinare il pc.
se la licenza è oem allora è come dici tu, ma se è retail allora puoi cambiare senza problemi componenti al pc e riattivarlo.
Mi sono spiegato un po male. Se formatti solo per il piacere di formattare puoi riattivarlo con la stessa licenza, basta che ti salvi il seriale. Il problema potrebbe sorgere nel momento in cui hai qualche guasto e sei costretto a cambiare componenti (Disco rigido soprattutto). A quel punto potrebbe non riconoscerti piu l'hardwere usato e la licenza di conseguenza non varrebbe piu.
Se la usi sempre sullo stesso pc e senza apportare modifiche sostanziali a livello hardwere la licenza non scade mai.
una domanda per mia semplice curiosità, ma è possibile prenotare windows 10 anche se si possiede un sistema windows crack?
Hai Windows da installare su chiavetta o dvd? Ricapitoliamo. Hai fatto partire il boot da dove hai la iso, poi hai aperto il prompt comandi con la combinazione che ti ho detto? Lo devi fare proprio alla prima schermata che ti compare quando ha caricato la schermata di installazione. Fammi sapere.. Quando ho tempo, se hai problemi, cerco di trovarti qualche link
non va :c
oddio, proverò, graziee! :*
Ho Windows 8.1 "piratato" e mi è arrivata
Scusa se ti rispondo solo ora, ho usato USB Safely Remove per vedere cosa lo blocca ed è proprio l'esplora risorse! Come si fa a tenere un problema simile in tutte le release? Se riavvio l'esplora risorse l'hard disk si espelle ma se cerco di farlo di nuovo no e sono costretto a usare questo programma che chiude forzatamente i processi o a riavviare il PC...
Ma cosa gratis a vita?
Eppure non leggo da nessuna parte questa condizione, anzi, leggo, ovunque, la cosa opposta alla tua ^^
Mi pare assurdo.
allora è la iso non bootabile oppure hai la iso non uefi e il "bios" impostato senza il boot legacy
che pc è?
Oem è w8, ho fatto dvd iso 8.1, modificato bios boot dvd, ma non riesco a fare un istallazione pulita, si riavvia senza leggete dvd