
02 Aprile 2014
01 Giugno 2015 14
Il dongle HDMI Airtame è finalmente disponibile sul mercato: il produttore ha avviato la spedizione delle prime 10.000 unità, e prevede di evadere il resto dei pre-ordini nelle prossime settimane. Questo prodotto, come forse alcuni ricorderanno, nasce da una campagna di crowdfunding su IndieGoGo. All'epoca erano stati raccolti 1,2 milioni di dollari. La particolarità di AIRTAME è la capacità di eseguire uno streaming da una pletora di dispositivi, compresi PC, Mac, Linux e dispositivi mobili. Una sorta di alternativa multipiattaforma a Chromecast e ai dongle Miracast, in sostanza.
Purtroppo AIRTAME è "inciampato" in una delle problematiche più spinose, per i crowdfunding. Inizialmente l'uscita era prevista per Maggio 2014, una data che era stata poi posticipata a Ottobre 2014. Anche questo secondo termine era stato poi disatteso, poiché il team di sviluppo aveva necessità di ulteriori fondi, raccolti con un nuovo crowdfunding.
Fortunatamente l'ultima data annunciata, Primavera-Estate 2015, è stata rispettata. Le funzionalità di Airtame comprendono il mirroring (duplicazione dello schermo) di un PC (Windows o Linux), Mac, dispositivo iOS o Android, direttamente sulla TV. E' già prevista anche la compatibilità con Windows Phone, tramite un aggiornamento che arriverà prossimamente.
Il dongle è provvisto di Wi-Fi dual band, e può sia collegarsi ad un router, sia creare una connessione diretta con i dispositivi. Le modalità di funzionamento sono tre: Work, Presentation e Video, ciascuna delle quali è ottimizzata per un determinato scopo (reso palese dal nome della modalità stessa).
La maggiore compatibilità, rispetto ad altre soluzioni analoghe, ha avuto un diretto impatto sul prezzo, che è decisamente più elevato, rispetto alla concorrenza. Per l'acquisto sono richiesti 199 Euro, con la possibilità di ottenere, per i primi tempi, uno sconto di 50 Euro (il prezzo è quindi fissato a 164 Euro con spedizione inclusa). Il dongle può essere ordinato sul sito ufficiale.
Commenti
me l'hanno spedito oggi! se qualcuno dello staff è interessato a provarlo, mi contatti, che magari ci mettiamo d'accordo per farvelo provare ;)
Economico!
Fortuna che il prezzo non l'avete messo nel titolo altrimenti non avrei nemmeno aperto l'articolo. 199€ sono troppi.
IVA esclusa.
Troppo caro
Ma cosa fa più di un dongle miracast?
anche :) dipende cosa devi farci :)
Peggio, ti compri un mini-pc con i contro-cosi e ci fai di tutto e di più...
a quel prezzo ci prendi un nas XD
299 peggio ancora, compro un nuc e faccio prim ahahahahah
Mi aspettavo al MASSIMO 90 euro.
Tutto bello, poi vedi il prezzo......
Totalmente fuori mercato...
Prezzo assurdo. Comprando sia l'adattatore WiDi di Microsoft che la Chromecast di Google alla fine si spenderebbe la metà...