Il futuro dei Nexus con Android M potrebbe essere interessante

29 Maggio 2015 207

Android M è ormai stato presentato e sebbene sia una distribuzione ancora in sviluppo, molte delle macro novità sono state svelate. La prossima distribuzione di Android, il cui nome ufficiale ancora non è stato reso noto, sarà una vera e propria evoluzione di Lollipop. Google ha cercato di correggere tutti i difetti dell'attuale release, oggi ancor più da ritenere come "di passaggio", implementando anche una serie di caratteristiche e funzionalità non presenti fino ad oggi.

Trovare originalità al giorno d'oggi è praticamente impossibile quando si parla di sistemi operativi e in Android M le contaminazioni di iOS e Windows Phone sono piuttosto evidenti. Si tratta di un'ottima cosa comunque e a prescindere che si possa dire "copiata" o meno una caratteristica, se l'ispirazione arriva da qualcosa di buon dei competitor, ben venga per noi consumatori finali. La Developer Preview di Android M sarà un vero e proprio work in progress con aggiornamenti OTA ufficiali riprendendo un po' il sistema Microsoft e non solo, di aggiornamenti beta prima della Release Finale, attesa peraltro nel Q3 2015, periodo in cui è atteso il nuovo Nexus.


Nexus 2015

Le novità hardware e software anticipate in Android M, ci permettono in parte di poter immaginare sia il prossimo Nexus, sia il futuro dei dispositivi Android che arriveranno nel corso del 2016. Sperando davvero che possano essere commercializzati due diversi Nexus 2015, uno da 5.2 pollici e uno da 5.7 pollici, sembra abbastanza probabile immaginare uno scenario simile a quello che vi proponiamo a seguire.

Uscita prevista intorno a settembre 2015, anticipata rispetto allo scorso anno e in linea con le principali presentazioni di IFA 2015 e di Apple con iPhone 6S. Questa data deriva dalla time line ufficiale di Android M che potete vedere a seguire e che prevede la release finale del sistema operativo entro il Q3 2015. L'uscita di una major relase Android ha sempre coinciso con il lancio di un nuovo prodotto e dunque parrebbe scontato un nuovo Nexus.


Prendendo settembre come data probabile, lo Snapdragon 810 o 808 sembrano essere le uniche due soluzioni possibili. Exynos è da escludere, Intel Atom improbabile su smartphone (e di Tablet Nexus nel 2015 non se ne parla) e un Kirin di Huawei sembra poco "standard" per non parlare di Mediatek che, per quanto ottima, non rilascia i sorgenti e si pone quindi in netto contrasto con la politica Nexus.

Android M cambia completamente la gestione della RAM e della batteria. Due caratteristiche che potrebbero influire positivamente sulle prestazioni ma che potrebbero anche indicare un congelamento a 3GB di RAM come per l'attuale Nexus 6. Quantitativo comunque più che sufficiente.

Due Nexus per sfruttare il Multi Windows. Cercando di voler credere all'ipotesi di due Nexus di dimensioni diverse, potremmo immaginare che la nuova funzione Multi Windows di Android M possa essere sfruttata nel modello più grande, magari pronto ad uscire poco prima di Natale appena il sistema di split delle finestre sarà affinato. Un'idea che potrebbe avere senso ma che ovviamente rimane ancora una semplice supposizione.


USB Type C per i prossimi Nexus device. Android M ha introdotto il supporto ufficiale all'USB Type C e sembra scontato pensare che i "primi" smartphone con questo connettore possano essere quelli ufficiali Google. Facendo i precisi esistono già brand cinesi che hanno inserito questo nuovo connettore ma se ci riferiamo al mercato internazionale e a grandi produttori ancora su smartphone non si è realmente visto.


Lettore di impronte. Si ma dove? Android M ha integrato anche la possibilità di gestire i sensori di impronte digitali nativamente. Si tratta di una novità attesa e che arriva dopo che molti altri brand hanno integrato questa caratteristica sui propri prodotti, Android compresi. Un nuovo Nexus senza lettore di impronte, collegato magari ad Android Pay, sembra difficile ma c'è un però.

I Nexus sono device noti per non avere tasti frontali e pulsanti di navigazione a display. Da sempre il lettore di impronte o viene inserito frontalmente come sui Galaxy e iPhone, o posteriormente come su Huawei, HTC e altro. Escludendo la prima ipotesi (si snaturerebbe la natura Nexus), si potrebbe ipotizzare un lettore nella parte posteriore del device. Una soluzione che non ci entusiasma particolarmente e che speriamo possa essere diversa, magari integrata in maniera "invisibile" nella scocca anteriore sotto alla navigation bar. Vedremo...

Nexus con micro SD... No. Sebbene Android M abbia integrato il supporto alla MicroSD in maniera più efficace, riteniamo improbabile che i nuovi Nexus possano avere l'espansione di memoria. Ovviamente non mancherà l'USB OTG ma Google spingerà il suo Cloud e considerando le novità per Foto con upload illimitato, problemi di memoria speriamo di non averli. Vedremo come i produttori sfrutteranno la rinnovata funzionalità della SD.


Detto questo, parlare di risoluzioni di display, connettività e altre caratteristiche ci sembra superfluo in quanto facilmente ipotizzabile e chiaramente tutte presenti. Adesso non resta che i primi rumor concreti configurino il o i Nexus 2015 con immagini, dati da benckmark o altre informazioni attendibili e maggiormente concrete.

Comunque sia, grazie ai tanti piccoli accorgimenti di Android M, il futuro dei Nexus sembra poter essere molto interessante.


207

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Parliamone

A me il Nexus 5 continua a piacere tantissimo, non l'ho comprato perché non volevo spendere dei soldi e ho optato per un Lumia 735, spendere 350 € per la versione da 32 gb di un telefono comunque "vecchio" mi pare assurdo, spero che Google presenti un ottimo device al prezzo del Nexus 5 e non del Nexus 6, e con dimensioni decente come nel Nexus 5.

Esteticamente è molto bello il Nexus 5, non mi convince però la batteria e la fotocamera. Poi sulla fluidità non si discute.

LordRed

Vabbè, come dici tu ;) hai ragione genio

$Lota

Questa non mi sembra proprio una domanda da chiedere dopo ormai 2 anni di dibattiti. Dovresti già avete la risposta alla tua domanda. Se non c'è l'hai, be allora mi dispiace.

LordRed

e per quale motivo?

samukanime

A ne adesso g3 sembra piccolo

Daniele Leopardi

Mars?

Phabio Mocci

Ovviamente è sottinteso che valuto un nuovo N5 non un mattone come il 6 :)

baldanx

Vero, ma dato che a questo punto l'acquisto di un personalizzato per me passa del tutto in secondo piano non so se ce la farei a resistere un altro anno (che magari poi mi presentano solo un Nexus 6 2016) :P

$Lota

CyanogenMod è deprecated..

Boots Boot

M&M?

anonimoconosciuto

stessa cosa che ho detto all'utente ToBiooh: ho avuto modo di vedere e prendere in mano un moto x 2014. francamente, lo ritengo enorme... e le cornici sono decisamente sottili!

anonimoconosciuto

ottima sony. ma sarebbe bello se non fosse la sola...

Phabio Mocci

E' inutile, il cuore è uno zingaro e Zlatan vince sempre!

Phabio Mocci

Io un nexus nuovo lo valuto molto seriamente, ma allo stesso tempo se anche il mio attuale n5 migliora come spero rinvio l'acquisto molto volentieri!

xmattjus

E' il Huawei -qualcosa-. Cerca la notizia su HDBlog, già ne hanno parlato! :)

Chris94

"Android M cambia completamente la gestione della RAM e della batteria" come?

VaDetto

Credimi, venivo da un galaxy nexus. Visto il G2, mi sembrava enorme. Usato il g3, il g2 sembra un giocattolino!

VaDetto

Ma che Lg fans.

Appena uno spende due parole positive diventa fans? Dai dai

LucAltaiR

Stavolta la panacea si chiamerà Doze.

Ratchet

:D

Diabolus

"di Tablet Nexus nel 2015 non se ne parla": posso quindi sperare che il caro, vecchio Nexus 10 - perfettamente a suo agio con Lollipop - continui la sua vita felice con M?

Ratchet

Maii

Ratchet

:(

Motopippo13

#ruspa

Johnny

Merluzzo

Artorias

Appunto...

Artorias

Io con note 3 ho visto un calo, da che arrivavo a sera (21-22) ora a fatica arrivo alle 20

veritiero

perchè huawei non rilascia i sorgenti?

FCava

Infatti al momento è considerato il miglior sensore biometrico su smartphone

LordRed

Cyanogenmod

baldanx

Visto M se mi fanno un Nexus di dimensioni decenti il mio prossimo device è quello

Simtopia23

da un'indagine di mercato di qualche mese era uscito fuori che erano neanche il 20-30 % dei 5 pollici.

Oggi 5, 5.5 pollici sono le dimensioni preferite dai consumatori nell'acquisto, ma nei sondaggi continuano comunque a preferire anche i 4.7 pollici.

Rhemus86

Il sensore biometrico non era mai stato preso seriamente in considerazione da nessuno, è stata Apple per la prima volta con iPhone 5S (e a seguire, come sempre, Samsung su S5). I backup dei dati delle app sono presenti da sempre su iPhone (da iOS 3), e sono stati presi di ispirazione da app di terze parti del play store e "finalmente" integrati in Android. iCloud è perfettamente integrata nella libreria foto di iPhone (infatti ci sono gli album iCloud) e Google foto vuole fare una cosa simile (come hai bene detto). Mi ricorda hangouts che ha ripreso non posso la filosofia di iMessage (app di default per sms e messaggi via internet).
Detto ciò non capisco come molti possano dire "iOS è indietro anni luce, neanche paragonabile a Android 2) e, al 2015, tutte le funzioni presentate come novità da Google sono presenti da tempo su iOS. Ma su Android manca una cosa che difficilmente potrà arrivare: l'integrazione profonda iOS/OS X. Non avendo un loro sistema operativo (o comunque non uno diffuso) possono continuare sempre a ingegrare il solo browser chrome con Android, ma una vera integrazione la possono fare solo Apple e Microsoft (vedi Windows 10).

StriderWhite

Samsung senza Android sarebbe a produrre solo memorie e componenti per gli altri produttori...facciamo i conti bene!

Azzorriano

Prova la blisspop basata su 5.1.1 che dicono sia ottima :-)

giorgio085

se di qualità, li spendo, se non lo è continuerò ad oltranza con Nexus 4.

giorgio085

guarda, da quando mio padre ha comprato l'ascend mate 7... lo invidio solo solo per quel sensore, è eccezionale, comodissimo, lo tiri dalla tasca e già lo sblocchi... posto sul fronte in basso ti vengono i crampi al pollice.

Hey_Mela

:D
zlatan

pippolo

spaco botilia amazo familia

Hey_Mela

scusami andavo di fretta..

Gp914k

ok ma non puoi dire che sono tutte idee originali di apple, il sensore biometrico c'era già in alcuni smartphone sconosciuti (ed è stato già integrato in s5 con kitkat anche se copiato da 5s), il backup si può fare da diverso tempo con moltissime app su android, Google Foto più che "riprendere la filosofia" di iCloud è stato creato per sostituire la tradizionale galleria, e con l'aggiornamento di ieri ci è quasi riuscito nell'intento, l'unica cosa di originale è Apple Pay, poi con un sistema chiuso come iOS era logico aspettarsi il permesso per fare una qualsiasi cosa su un'app (non dico che non è utile, cosa che lo è, ma su ios, essendo molto chiuso come os, è logico aspettarsi i permessi nelle app, altrimenti la filosofia di apple nel suo iOS perderebbe un po di senso) ;-)

Max_Vader

Marshmallow per la gioia di patatoso morbidoso :) cmnq una delle due è di certo

Jugin M Erda

Perché continui a scriverlo? Non fa ridere.. Se vuoi ridere manda

Power

Zag

Android Mecojoni

Corewars

idem, sono passato da N4 (rottura schermo da caduta ='( ) al Oneplus.. tornassi indietro prenderei un nexus 5, troppo grande da 5,5 imho

Alessandro

e il sedere che hai in foto lo preferisci con o senza perizoma?! -.-'

Corewars

il lettore sarebbe comunque gestito dalle API native di Android M, chissà come funzionerà =P

giangio87

Google dipende dai produttori, il grosso delle vendite android le fa samsung, quindi fatti 2 conti.

talme94

Magari :D

Rhemus86

È inutile che continui, chi ha i paraocchi dirà sempre che Apple è indietro e non fa altro che copiare.
fortunatamente non tutti la pensano come me, altrimenti avrebbe il monopolio (con prezzi ulteriormente alti). Meno male c'è qualcuno che fa si che ci sia una concorrenza (nonostante sia ancora terribilmente indietro).

Samsung Galaxy S23, dopo 9 mesi è ancora di più il miglior compatto!

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis