Android M: API nativo per la torcia

29 Maggio 2015 112

Con Android Lollipop è stato aggiunto un toggle apposito per la torcia che funziona come un interruttore ON/OFF nelle impostazioni rapide, rendendo quasi superflue le altre applicazioni di terze parti nonostante si possa attivare solo dalla tendina delle notifiche. Qualora si volesse utilizzare la torcia come segnale o per altri motivi, è ancora necessario utilizzare un'applicazione separata.

Con Android M, una nuova API per la torcia è accessibile agli sviluppatori attraverso il comando CameraManager.setTorchMode. Gli sviluppatori possono anche controllare lo status della torcia con: CameraManager.registerTorchCallback e le azioni attivate quando cambia la modalità con CameraManager.TorchCallback.onTorchModeChanged.

Insomma, più luce sulla prossima major release.


112

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
NewEbola

È inutile fare polemica. Tutti copiano: Android copia da iOS e iOS copia da Android.
In Android M hanno introdotto il backup delle app, per esempio, una funzione che iOS ha da anni.

loripod

Speriamo che almeno funzioni per più di 120 secondi quel toggle

Luc Agawa

X mordere potevano essere solo api unix,no roba moderna tipo linux.

becchino

nah... L'ultima cosa che voglio è scatenare una fanwars. Lo lascio fare ai bimbi

becchino

e stica zzi non ce li metti? :D

Ratchet

Ma non sono le api che fanno il miele??

MacLo

Da bambino fui morso da varie API.. quasi shock anafilattico... mamma mia!!

Tetsuya Akira

Ok grazie

Joeltlou

Ahhhh, ora ho capito. Boh, non mi sono mai trovato in una situazione simile. Per questi casi, uso la modalità "non disturbare" =D

TheDarkITA

Con il wifi, continuo a ricevere i messaggi su whatsapp ad esempio, che è proprio ciò che non voglio. E il wifi comunque consuma batteria, cosa che non voglio, visto che ripeto non voglio essere reperibile in quel modo, ma solo con chiamate per cose serie.

Breso

Scrivo Per rispondere a tutti gli applefan che dicono che android copia... l'avete scritto in ogni fot***issimo commento!! BASTA!!!

bisogna ricordarvi
che non avevate neanche il flash?
che non avevate la cam anteriore?
che l'nfc era inutile e poi l'avete implementato?
lo schermo è meglio piccolo e maneggevole e fate 2 padelle anche voi?
la tendina che vi ha cambiato la vita che c'era con android 1?
tutto ios7 che è stato copiato un po da WP e un po da android (multitasking, schermata chiamata ecc ecc)!

Joeltlou

Mah, che sforzo inutile... quando sei a casa col Wi-Fi la connessione
dati cellulare si disattiva automaticamente, mentre quando sei fuori ne
hai bisogno. Che senso ha rompersi i maroni con questi passaggi? =D

Joeltlou

Mah, che sforzo inutile... quando sei a casa col Wi-Fi la connessione dati cellulare si disattiva automaticamente, mentre quando sei fuori ne hai bisogno. Che senso ha rompersi i maroni con questi giochetti? =D

Luca

Cambia che quell'icona a forma di torcia è stata programmata appositamente per quei telefoni. Una API si intende a livello generico, oltre ad essere utile per conoscere lo stato della periferica, per esempio. Non a caso le migliaia di app "torcia" non garantivano un funzionamento del led, in quanto non c'era uno standard di sistema che gestisce l'hardware.
Oltretutto, ma lo devo ancora approfondire, potrebbe gestire la luminosità del led, la cadenza di accensione/spegnimento e così via.
Le API propongono sempre un tot di istruzioni, per farti un esempio banale con la vibrazione, con una riga di codice puoi dire che intervallo dare alla vibrazione: v.vibrate(500); --> Fa vibrare il telefono per 500 millisecondi o
long[] pattern = {0, 100, 1000, 300, 200, 100, 500, 200, 100};
v.vibrate(pattern, 0);
Fa vibrare il telefono per 100 millisecondi, riposa per 1000 e così via.

Tra lo scrivere due righe di codice e gestire manualmente il tutto c'è un mondo di differenze a livello di programmazione.

TheDarkITA

Lieto che questo papiro sia servito a qualcosa, e di non aver solo perso tempo. :)

Nimiz

rileggi quello che ho scritto. Magari se ti impegni ci arrivi.

Myself

Ehi, grazie per la riposta. Ora ho capito meglio perchè queste API siano molto utilizzate dagli sviluppatori e importanti! Molto chiaro e spiegato bene!

TheDarkITA

Io invece la tolgo e metto in continuazione... Cosi non mi scrivono in continuazione per dirmi cagate, ma solo quando decido io di poter essere disturbato, e inoltro la batteria ringrazia e dura 3-4 giorni.

TheDarkITA

Nulla, non è per gli utenti.

TheDarkITA

Da un evento per sviluppatori, mi aspetto novità per sviluppatori, e questa lo è, ed è una delle tante.

Anzi rispetto all'anno scorso mi sembra anche migliorato come evento, l'anno scorso c'era molta più fuffa per utenti, cosa di cui a me(e agli altri sviluppatori) non frega niente.

Il fatto che voi non vediate le novità, è perchè non siete sviluppatori, ad esempio quante auto ci saranno con android auto e in che tempi agli sviluppatori interessa per poter eventualmente programmare una road map per sviluppare le proprie applicazioni. Idem con android TV.

Di roba più seria che possa interessarmi non ce n'è, le cose che sembrano interessanti per voi sono solo fuffa, ad uno sviluppatore interessano solo gli strumenti per poter fare ciò che vuole, e organizzarsi coi tempi.

Di backup, spazi illimitati ecc, a noi non ci interessa nulla, quella è roba che a voi sembra importante, mentre io la ignoro totalmente e passo avanti...
E tra l'altro tutte le robe meno fuffa, sono state fatte tutte in tarda serata, fino a mezzanotte ma di solito non vengono più postate da nessuna parte, e bisogna vedersi il video proprio perchè sono cose più tecniche(Da 1 a 10 sono tecniche 2 di norma... sono solo spunti...).

mariano giusti

ora sarà più facile sviluppare un'app che riconosca la mia voce e quando dico "sparaflasha il fesso" ti spara il flash in faccia accecandoti

KoAle

perché così si sentono fuchi!

TheDarkITA

Non è complesso, è la domanda che avete posto ad essere stupida perchè non attinente con cos'è un API.

Tetsuya Akira

scusate ma continuo a non capire, ho due telefoni diversi con lollipop e su entrambe è di default nel menù a tendina ed era chiaramente esplicitata come funzione aggiuntiva di lollipop, quindi cosa cambia con quella di M&M?

kharonte

su questo sono d'accordo,è chiaro che la programmazione sia un percorso di studi ampio,che richiede aggiornamento continuo e che può essere fatto a livelli molto diversi

kharonte

ma infatti nessuno nei commenti ha detto che era inutile inserire nuove API ma si stava solo facendo ironia sul fatto che tra le novità degne di nota ci siano le API per gestire la torcia (fa pensare ad un aggiornamento dell'os sviluppato dall'oggi al domani vista la "banalità" delle novità) ma un paio di personaggi hanno fatto passare tutti per idioti facendo sembrare lo sviluppo di API per la torcia qualcosa di altamente complesso

Joeltlou

Quando sei a casa, il telefono è connesso al Wi-Fi. Non devi manualmente disattivare l'antenna dati.

Joeltlou

Sì, intendo... a che serve avere il toggle?

kharonte

su quello che hai scritto ora siamo in permetto accordo e non l'ho mai negato,il punto è che tu hai giudicato come idiozie i commenti di persone che facevano ironia sul fatto che tra le novità rilevanti di google ci sia una cosa banale che a loro costa due minuti implementare...che sia utile non si è messo in discussione ma da un evento per sviluppatori tu ti aspetti che a fare notizia siano le API per la torcia o roba un pò più seria?

TheDarkITA

Un percorso di studi completo, che non significa solo fare l'app scema, ma saper affrontare tutte le problematiche che capitano, inclusi dead lock, multithreading ecc richiede parecchi anni di studio.
Se poi devi solo fare l'app che mostra le foto della comunione ai parenti, senza preoccuparti che il codice sia mantenibile, espandibile, e tutto il resto, ce la fai in un mese massimo, ma questo non ti rende un programmatore.

Altrimenti io che ho fatto la specialistica alle superiori nel corso abacus, e perdo tempo in un'università di informatica, sono solo uno stupido.
In questo settore, si studia per tutta la vita, rimanendo sempre ignoranti... Figuriamoci senza studiarle.

Corewars

L'API dedicata è la novità

Giuliano

Non è una questione di complessità ma di ottimizzazione e non solo per via di un discorso di performance ma di pulizia del codice e quindi razionalità nello sviluppo, se sei sviluppatore e hai lavorato a progetti di un certo livello, sai che prima o poi arrivi a un certo punto che ti devi fermare e cercare di sistemare il codice.

Ora che anche prima si potesse accendere il flash della fotocamera e usarlo come torcia si sapeva, ma si faceva ( come ti hanno già detto ) in maniera più "sporca", ora e stato implementato invece in maniera più pulita tramite una API dedicata, sicuramente non ha richiesto tantissimo tempo, ma è una modifica sicuramente ben accetta da chi sviluppa e in particolare da i vari vendor visto che ora sarà implementata di base senza bisogno di installarsi qualche app a parte ;)

TheDarkITA

Allora ti faccio un disegnino vediamo se capisci, le modifiche su un sistema operativo si dividono in 2 tipi:
- Direttamente per gli utenti
- Per gli sviluppatori

Il primo tipo è visivo per cui ogni scemenza vi sembra che abbia richiesto mille anni di lavoro

Il secondo tipo è invisibile per tutti gli utenti, ma è per i soldi sviluppatori. Ogni maledetto sviluppatore quando deve fare una cosa deve per forza di cosa utilizzare delle api per raggiungere il suo obiettivo, ora trova l'API per fare una cosa diretta la usa e sa che funzionerà in maniera perfetta(Salvo bug del sistema operativo, non imputabili comunque al programmatore). Oppure trova un workaround per raggiungere il proprio obiettivo in qualsiasi modo(Codice sporco, che funziona alla meno peggio, e senza garanzie che funzioni in ogni circostanza)
Per gli sviluppatori avere la sicurezza di poter andare a colpo sicuro, e senza doversi inventare nulla, è una cosa OTTIMA!
Se poi a loro per metterla sia costata 1 centesimo, per un singolo sviluppatore indiano che ci ha lavorato sopra per 1 minuto, agli sviluppatori non frega nulla.
E' banale? Certo e chi se ne frega, non devono mica fare gli spot in tv per le API, devono solo fornirli agli sviluppatori.

E te lo spiego anche con un altro esempio, su cui permettimi di giocare in casa, prendiamo un game engine dove è necessario per vari motivi calcolare la distanza tra 2 oggetti(Player e nemico) posso farlo sia tramite un API che passati i 2 punti, mi restituisce la distanza, sia posso farmelo da solo con la formula matematica. La soluzione con le API sarà sempre più performante, perchè può essere eseguita a basso livello senza dover passare per il compilatore che probabilmente restituisce comunque un codice più sporco e mi fa perdere più nella compilazione.
Un API per il calcolo della distanza ti sembra essenziale o da farci gli spot in tv? NO, è anche più banale del caso in questione, eppure c'è e per tutti è utilissima. Il fatto che per te non lo sia, significa solo che vedi le cose dal punto di vista dell'utente e non dello sviluppatore.

PS: Sulla batteria non ho letto la risposta veramente, chissà che teoria mi tiri fuori...

Ora se vuoi capire capisci, se no rimani nella tua convinzione dove tutti i programmatori sono scemi e perdono tempo in cose idiote...

Giorgio

A non farti spendere € all'estero.

Nimiz

vai a dormire, vuoi tenere il telefono accesso ma senza connessione dati attiva(per far durare più la batteria o altre motivazioni) ma vuoi pur ricevere chiamate....uno dei tanti utilizzi

kharonte

se non devi ridirle puoi anche evitare di commentare e insultare allora :)

kharonte

so come si sviluppa un sw,il tempo che ci vuole e i vari problemi ma limitandoci alla funzione torcia(quindi escludendo tutte le altre funzioni dell'app) far accendere il flash era abbastanza facile anche prima,ora lo è di più ed è più funzionale e su questo siamo tutti d'accordo...ma a google quanto impegno ha richiesto sta cosa?secondo voi sviluppare le API per la torcia è una cosa complessa per google?è una cosa che,generalmente,avrebbe risalto nelle novità(per sviluppatori) di un OS?

Luca

Che troll che sei... che senso avrebbe ridirti le cose che già ti hanno spiegato?

kharonte

thedarkita almeno ci prova a scrivere qualcosa tu invece hai prodotti commenti abbastanza inutili fino ad ora

Giuliano

kharonte con tutto il rispetto, a me sembra che te lo abbiano spiegato più che bene :), comunque tutto ciò mi ha riportato in mente una vicenda di qualche hanno fa quando feci vedere a un mio amico ( completamente a digiuno di programmazione ) un platform che avevo realizzato in c++/opengl/sdl scritto completamente da zero senza nessuna altra libreria a contorno, gestivo tutto da me, schermo, surface, rendering, collisioni e via dicendo, sai ci avevo lavorato sopra un bel pò di tempo, c'era anche lo scrolling in parallasse multi livello, il mio amico lo guardo e disse "tutto qui?" beh ecco oggi con te ho di nuovo avuto quella strana triste impressione di non essere compreso :D

kharonte

scusa ma per sviluppare per android(senza limitarmi alle app torcia) servono 10 anni di studio?ok che volete fare sparate eclatanti ma regolatevi un pochino perchè magari poi qualcuno ci crede

Luca

L'esempio che hai portato è l'esatta esperienza che ho tutti i giorni! E secondo me è anche un po' colpa di Apple che per anni spaccia tutto come "l'informatica deve essere semplice". Ne potremmo parlare per giorni!

kharonte

ma l'italiano sei in grado di capirlo o no?perchè mi pare di aver scritto anche abbastanza esplicitamente che nessuno ha detto che sono inutili ma che google può svilupparle e implementarle dall'oggi al domani e una cosa così "banale" viene fatta passare per grossa novità in un aggiornamento dell'OS che è abbastanza improvvisato a vederlo...sulla batteria ti ho già risposto e non capisco se fai finta di niente...

Luca

Guarda caso abbiamo risposto ugualmente a kharonte, ci sarà un perchè... se mai lui lo capirà!

Luca

Il problema è che te le hanno argomentate anche troppo ma continui a non capire, pertanto ti lasciamo tranquillamente nella tua convinzione, tranquillo!

TheDarkITA

Le argomentazioni bisogna essere in grado di capirle, o vuoi forse che ti spieghiamo anni di studi per sapere certe cose?
Alla fine che vuoi che siano una decina di anni di studio? Possiamo sicuramente riassumerti tutto in un commento...

kharonte

fortuna che mi hai spigato tutto con questo commento sennò continuavo a dirle...sempre simpatica la gente che sa giudicare come idiozie le parole degli altri ma poi non produce mezza argomentazione

TheDarkITA

Ma che vuol dire??? Ma sei scemo?
Quindi siccome si poteva fare, con dei workaround consumando però più batteria, e con meno fluidità, allora non era necessaria?

TU NON HAI IDEA DI COSA SIANO LE API, SMETTILA DI DIRE SCEMENZE A RAFFICA.

Luca

E via di cavolate!

TheDarkITA

Figurati che trovi anche un commento di uno (che mi ha replicato per 3 ore, poi ho lasciato perdere), in cui 2 secondi prima diceva che il suo iphone e le apple tv erano nettamente superiore come potenza ad una playstation 4, e che le console sarebbero morte.
E nel dire questo ha detto che questo lo sanno tutti gli sviluppatori professionisti che usano i Game Engine migliori come Unreal Engine, CryEngine. Unity3D.

Peccato che già cliccando sul mio nome si vede che sono proprio quelli che uso io, e ho linkato tempo record il manuale con i valori consigliati dei poligoni per ogni device, e all'improvviso pure le documentazioni ufficiali sono diventate inutili e da interpretare in certi casi.

Ormai il cambiare smartphone/pc ogni 2 settimane, fa credere a tutti di essere esperti.
Anche io guido tutti i giorni l'auto, ma non per questo sono esperto di motori... Purtroppo però è difficile da capire per molti...

Samsung Galaxy S23, dopo 9 mesi è ancora di più il miglior compatto!

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis