Lenovo ThinkPad 10: ufficiale con SoC Intel Cherry Trail

28 Maggio 2015 17

Confermando le informazioni trapelate la scorsa settimana, Lenovo annuncia ufficialmente la nuova versione del suo tablet Windows Thinkpad 10. Il device mantiene il display da 10,1 pollici, un Full HD gestito ora dalla grafica integrata del nuovo Intel Cherry Trail, a scelta un Atom X5 (Z8500) o un più potente X7 (Z8700).

Il tablet di Lenovo mira a conquistare anche gli utenti più esigenti (vedi business) con 4GB di RAM e un SSD di sistema da 128 GB, oltre ad alcune opzioni i sicurezza come dTPM encryption e lettore di impronte digitali.

ThinkPad 10 2015 sarà disponibile anche in versione 3G/4G, con supporto WiFi AC, Bluetooth 4.0, USB 3.0, micro HDMI, Card Reader ecc; il dispositivo pesa circa 630 grammi e monta una batteria da 32 Wh.

Parlando di prezzi infine, sullo shop Lenovo il prodotto parte da 549 dollari, cifra che lievita se aggiungiamo i vari accessori messi a disposizione dall'azienda.

Più info a questo link.



17

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
tony

salve, qualcuno saprebbe dirmi quando sarà disponibile per l'acquisto in Italia? grazie...

Antonio_lovy

gran dispositivo il thinkpad 8 (da cui sto scrivendo ora); credo che per fare il vero salto della categoria bisognerà aspettare i successori del core M

Lorenzo Caner

Gioco facile: sono di Treviso e mia madre di Venezia
XD

Quale battuta?

marco.versus

Esattamente, più precisamente provincia di Venezia (na 20ina di km dalla città galleggiante per capirci). C'hai azzeccato comunque, perchè il dialetto Veneto non è l'unico che prevede la forma "l'è..." :)

Ad ogni modo mi scuso ancora per la pessima battuta di 2 mesi fa ahahah

Lorenzo Caner

Clap clap clap! Veneto?

Lorenzo Caner

110 o 129 a seconda del tipo. Follia

Lorenzo Caner

...peccato ler il costo. Con una delle due tastiere e la penna si arriva a circa 700 dollari, quindi pratici 700euro.
Troppi soldi, decisamente troppi contando che per quella cifra presi un portatile con i7, 6gb ram, 1tb e video dedicata

Gabriel

tu sei il pusher di battute/barzellette di Cortana ammettilo :P

Guido

A sto punto forse merita il Surface 3

M3r71n0

Ottimo, flash led e connettività completa.
Peccato per le cornici...

alessandro

Ottimo rivale del surface 3, inutile dire che aspetto la recensione di hdblog

Celestial Knight

Fosse stato Core M ci avrei pensato su, per ora mi tengo il thinkpad 8, gpu a parte (va quasi il doppio la gpu del nuovo atom pur avendo il quadruplo di EUs) il processore è solo leggermente più performante. Mi manca la penna con digitalizzatore, quello sì, molto.

itopinonavevanonipoti

Sembra completo pure 4g...
prezzo come al solito da scaffale... riusciranno a chiedere più di 600 euro per un atom...

marco.versus

Meglio andare su Leusato per trovare qualche offerta decente

Maurizio Mugelli

bizzarra forma, arrotondato da una parte, squadrato dall'altra.
senza tastiera sembra monco

Maurizio Mugelli

prezzi Lenovo, c'e' poco da fare.

Edefilo

Costa troppo! E la tastiera?

NZXT H5 Flow con Kraken Elite 280, la recensione di una build votata all'eleganza

Recensione Asus ROG Swift PG42UQ, 42 pollici di puro godimento!

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO

NVIDIA Studio e Omniverse, come annullare 7.000 Km grazie alla tecnologia