Arriva eCelsius, la pillola che tiene traccia della temperatura corporea tramite la piattaforma Samsung SAMI

27 Maggio 2015 56

Venne presentata lo scorso anno da Samsung con il nome di SAMI, acronimo di Samsung Multimodal Architecture Interaction, trattasi di una piattaforma che consente di raccogliere e gestire dati e parametri sulla salute degli utenti attraverso un sistema cloud, e dispositivi di monitoraggio adibiti a questo compito.

Fino ad oggi non si sono visti veri e propri accessori o indossabili che fossero in grado di sfruttare in modo più ampio questa piattaforma (escludendo Samsung Simband presentata in concomitanza con l'evento e utilizzata puramente a scopo sperimentale), la risposta tuttavia è arrivata da un gruppo di sviluppatori francesi, Body Cap, mostrando e svelando al pubblico la prima pillola in grado di interscambiare informazioni legate al proprio stato di salute con SAMI.

La pillola "intelligente" ideata da Body Cap è stata battezzata eCelsius, può essere tranquillamente ingerita e una volta entrata all'interno del corpo controlla la temperatura e trasmette i dati in modalità wireless nel cloud utilizzato da SAMI. Lo streaming avviene ogni cinque secondi, ed in caso di raggiungimento di un certo livello di temperatura, verrà inviata una notifica al proprio smartphone, tablet o dispositivo indossabile avvisando l'utente di un principio di febbre.

Un esperimento decisamente interessante, che desta comunque qualche perplessità, soprattutto dal punto di vista delle radiazioni emesse dalla pillola durante la trasmissione dei dati.


56

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
lelek68

Pazzesco!!!! ma manco se mi pagano ingerisco una roba del genere.....

glukosio

ci sarà anche la versione plus? sono sicuro che moltissimi sono abituati alle dimensioni ormai :D

Mauro

Cioè li avviserà all'uscita del nuovo aifon con una notifica a vibrazione? Della supposta ovviamente.

franky29

questi stanno male veramente male !!!

Fabyo

Bene, allora mi sbagliavo!! Ora mi meraviglia come sta pillola sia sul mercato già da qualche anno e ancora esista... mo vado sul sito per vedere i campi d'applicazione.

italba

Evidentemente non hai idea di come funzionino queste cose. Vai al sito developer . samsungsami . io e vedrai che sono disponibili l'sdk, applicazioni di esempio, documentazione e tutto quello che serve per adoperare questa piattaforma. Ora, se vai a vedere in fondo alla pagina, dove c'è il simbolo del copyright, vedrai scritto 2014! Inoltre, basta guardare il sito dei produttori della pillola ( bodycap-medical . com ) per vedere che la pillola già la fanno da qualche anno, ma adoperano come "ricevitore" un loro apparecchio che si chiama e-viewer. Hanno semplicemente cambiato il protocollo di comunicazione per essere compatibili con la piattaforma di Samsung.

Fabyo

La tua temperatura interna rimane sempre la stessa e il corpo ha tutta una serie di sistemi per fare in modo che sia così. Se corri non ti cambia granché neppure con tutti gli altri metodi di misurazione (con più o meno precisione a seconda del metodo), così come se riscaldi il corpo in altri modi.
Detto ciò, è del tutto inutile l'idea che sta alla base di questa cosa. Avrebbe un utilità maggiore una misurazione del pH per dire, ma ci sarebbero tutta un'altra serie di considerazioni da fare che ti risparmio e che comunque la renderebbero molto probabilmente inutile!

nature1986

Non preoccupatevi, adesso Apple sta inventando una supposta elettronica adatta a voi iphonisti con data prefissata al lancio di iPhone 6 s

Fabyo

Ho detto che c'è qualcosa di strano in questo?? La cosa strana è che la piattaforma è appena uscita, non ci sono nemmeno dispositivi di samsung dedicati se non un prototipo e già c'è chi ha lavorato su una pillola del genere e la sua integrazione con questa piattaforma. A me sembra strano che questi abbiano potuto fare il tutto in così breve tempo senza essersi prima sentiti con samsung in una sorta di collaborazione. Tutto qui.

Giova91

se quelle che hai ricevuto al cervello fino ad ora le avessi ricevute nello stomaco probabilmente non avresti scritto questo commento

italba

Ma ce la fai a leggere tutto l'articolo? Alla fine c'è scritto "UN ESPERIMENTO decisamente interessante"! Riguardo alle auto:Nessuno è mai uscito sul mercato col "pacchetto completo", il telefono è stato inventato quando non c'erano ancora i centralini, Android è uscito quando non c'erano ancora telefoni compatibili, le automobili le hanno inventate prima che venissero fatte le strade, la piattaforma "medical" di Samsung è uscita prima che venissero fuori i device e le applicazioni. Cosa c'è di strano?

Fabyo

Simband che mi pare sia appunto un prototipo... e questi sono già arrivati a una pillola del genere compatibile... io continuo a trovare improbabile che non ci sia una certa collaborazione. Poi posso anche sbagliarmi.
Cosa c'entra la storia delle automobili?? Fatico davvero a comprendere sto esempio...

italba

Se leggessi l'articolo sapresti che Samsung ha presentato una certa Simband apposto, inoltre i sensori del battito cardiaco presenti sull'S6 e sul Gear SUPPONGO che possano essere compatibili. E poi, credi che chi ha costruito le prime automobili avrebbe fatto meglio ad aspettare le autostrade?

Fabyo

Quindi esce senza alcun dispositivo compatibile nemmeno dalla casa madre che guardacaso realizza indossabili, solo con un prototipo se ho capito bene, ma già un'altra azienda ci ha lavorato senza alcuna collaborazione con samsung? Chissà come mai la vedo dura!

italba

Esistono già, informati.

italba

GOMBLOTTOOO!!! E da che cosa dovrebbe essere sfruttata la piattaforma se è appena uscita?

Fabyo

Perché questi sviluppano una cosa per una piattaforma che ancora non è sfruttata da nulla e secondo te non c'è una certa collaborazione?
Probabilmente però hai ragione, le aziende inutili in questo caso sono 2.

Kent_Carl

se aveva anche una telecamera che mi faceva vedere tutta la digestione, il percorso nell'intestino e anche l'evacuazione la compravo anche ora!!!!

italba

"Sammy" non c'entra niente con la pillola, leggi meglio l'articolo.

italba

È solo una demo, non mi sembra che abbia una gran valenza medica rilevare la temperatura interna. Ci sono già delle "pillole" che scattano foto lungo il loro "tragitto", qui hanno solo aggiunto un trasmettitore per seguire l'andamento in tempo reale, anziché memorizzare i risultati.

italba

Mentre invece quando tieni il telefono in tasca le "radiazioni WiFi" non funzionano...

F3NN3clol

...(f5)

Fabyo

Fossero questi le uniche perplessità vorrebbe dire che già avrebbe un senso!

Fabyo

Grazie sammy... come abbiamo fatto fino adesso a vivere senza tutte le tue inutility??

Dino95

Ma non ci penso neanche a ingerire una cosa del genere, e poi ogni 5 secondi ricevo radiazioni wifi nel mio stomaco, che bella roba.......

liquidcooingx7

No dai questa è assurda, ma chi diavolo se ne frega della temperatura corporea wtf tra poco ci faranno misurare anche la temperatura del nostro arnese per vedere quando usarlo? magari risulta che scalda lol

Giuseppe Geps Pintaudi

Speriamo non arrivi "SUPPI"

Giardiniere Willy

Oddio sì. Ma questo che dici tu devo essermelo perso xD

Kn

Il lento declino dell' umanità come oggi la conosciamo...

M3r71n0

Allora si tenga i suoi sintomi :-P

sergio

non ci penso proprio :)

M3r71n0

Un eppol in tasca.
Lo butti e tutto passa.

andrea26

ma in che condizioni va presa?
perchè se stai tr0mbando con quel coso dentro non vorrei cominciassero ad attivarsi tutti i dispositivi wi-fi della casa e non...sarebbe disdicevole

Piotto

...una "supposta" con funzioni simili potrebbe avere più successo... magari con un filo per il recupero... :)

Fabri

sulla ISS riciclano tutto, anche la pipi.

erdarkos

una volta ti infilavano il termometro nel c****, adesso te lo fanno ingoiare, il futuro ...

Dan

Ahahah bellissimo pensate quando potremo ingerire un mobile wifi tipo Vodafone e poi rifare una bella quaglia 'hotspot' wifi, offerta Giga Maxi quaglia! Se fatta ingerire al vostro cane, possiamo avere internet ai giardinetti, fornita agli animali al pascolo, sì può coprire il digital divide di tutta la periferia!

Dan

E poi a quale scopo, riingerirla per riutilizzarla!? :D

Dan

Basterebbe figurarsi che è una cagata, prima di ingerirla, se si vuole evitare di recuperarla!

Fabri Fina

è uno dei motivi per cui ti viene l'appendicite

Alex Alban

No grazie.

sergio

Buongiorno dottore. Ieri ho preso quella pillola Samsung, sa, quella per misurare la temperatura.... ma ho un po' di capogiri, nervosismo, nausea. ogni tanto vedo un angelo che si chiama Gabriele che mi chiama Maria e mi annuncia un parto..... cosa ho????

Ratchet

Non mi fiderei a prenderla..

Staffworld

Alcuni preferiscono la supposta cit PD

PierrNickever™

l'ultima parte mi lascia un po perplesso...........già al giorno d'oggi abbiamo intorno a noi una marea di dati che navigano con trasmissione wireless.......poi averceli anche dentro di noi D:

PierrNickever™

ci pensi che per qualche strano motivo non dovesse più uscire XD

Piotto

...in tutti i sensi... :)

Simo

mai visto american pie?

M.

Condivide in automatico su fb anche i km percorsi nel tuo intestino tenue? E soprattutto quando sta per finire il giro turistico ti avverte?

CAIO MARI

Ennesima cagatä, cioè il corpo diventa un Hotspot Wi-Fi

Recensione Samsung Galaxy A54: il telefono da consigliare con un solo sfidante

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione Galaxy S23: il "piccolino" è quello da comprare! | VIDEO

Una giornata con Samsung Galaxy S23: live batteria dalle 8.30