
30 Maggio 2015
26 Maggio 2015 109
Nel corso di una conferenza, Samsung ha recentemente annunciato di essere al lavoro su batterie più dense e fotocamere più sottili dedicate ai suoi prossimi smartphone.
Al momento Samsung riesce a produrre batterie che hanno una densità di 700Wh/l (Watt-ora per litro), ma ci si aspetta di raggiungere i 750Wh/l entro la fine del 2016 e i 780WH/l nel 2017. Come è semplice intuire, questo significa che batterie di pari capacità a quelle attuali avranno dimensioni minori o, in alternativa, sarà possibile avere batterie più capienti a parità di volume occupato. Oltre a ciò, Samsung è anche al lavoro per incrementare il voltaggio, passando a 4.40 volt nei prossimi mesi e 4.5 volt sempre nel 2017. Non mancano anche novità per quanto riguarda il campo della ricarica rapida, dal momento che il produttore sud coreano starebbe puntando al raggiungimento di una tecnologia in grado di ricaricare la batteria dell'80% in 30 minuti. Insomma, il 2017 potrebbe essere l'anno di svolta per quanto riguarda l'efficienza energetica delle batterie.
Le novità, come annunciato in apertura, riguardano anche il comparto fotografico, grazie allo sviluppo del nuovo sensore RWB (Red White Blue) dedicato al settore mobile e in grado di offrire una maggiore fedeltà dei colori. In aggiunta a ciò, Samsung sta anche lavorando su sensori con pixel più piccoli, passando dagli attuali 1.12 micron a 1 micron.
Questo porterà a uno spessore ridotto di circa il 23% che permetterà di alloggiare un sensore da 16 MegaPixel in 5mm di spessore contro gli attuali 6.5mm e uno da 13 MegaPixel in 4.5mm contro i 5.2mm richiesti oggi. Nonostante si ritenga che pixel di dimensioni maggiori possano offrire una migliore qualità delle immagini, Samsung potrebbe adottare la tecnica del pixel binning, al pari di quanto fatto da Nokia e Sony nei loro dispositivi top di gamma.
Commenti
E fu così che il "perfetto"s6 tra qualche mese si dimostrerà la ciofeca che è....quella batteria è soprattutto quella fotocamera sporgente non si possono vedere....Anche Samsung se ne è accorta e sta già correndo ai ripari!!!! Patetici!!! Ma s6 non doveva essere il punto di riferimento degli smartphone !!!!! Mah......misteri della coerenza!!!
Se magari Google limitasse i suoi "Google Service" magari le batterie un ppchino di più durerebbero...
Idee migliori per 70€?
Non mi ispira nessuno dei 2...forse Moto E, ma solo perchè è di Motorola!
hai ragione, poi non mi fido del quad core mediatek dell alcatel...per quanto riguarda lollipop non mi tocca perche mi serve per smanettare, quindi appena esce una snapshot della cm12 x moto e ce la metto
Moto e tutta la vita, hai un display migliore, buona batteria, gorilla glass e quindi più resistente e tratterà meno ditate, fotocamera discreta e l'aggiornamento a lollipop
devo simulare il tocco del display, infatti per 5€ con varie componenti che ho saldato mi sono costruito un sistema che ogni 2min abbassa un braccino di alluminio che nella punta ha un pennino touch cinese, poi ci metto un relay wifi gestibile da remoto con app (25$) cosi quando ci voglio giocare dal mio note lo disattivo e poi riattivo quando ho finito.
E allora prenditi un box da attaccare alla tv, o una chiavettina! Costa meno e se vuoi puoi anche farci qualcos'altro. O meglio, dipende da quanto liberamente hai accesso alla tv, valuta tu insomma. Oppure cerca un qualsiasi telefono compatibile usato, sicuramente qualcosa a meno troverai, anche tenuto male tanto è solo per farci andare sto gioco.
no deve restare a casa...il gioco e il famigerato clash of clans
Che gioco devi tenere aperto per 24 ore?? Ma ti serve da portare in giro? Perché altrimenti una soluzione tipo una chiavetta per la tv
Piccoli passi nella direzione sbagliata. Invece che fare sensori più grandi e batterie migliori nello stesso spessore, fanno smartphone inutilmente sottili in cui i miglioramenti tecnologici servono solo a darti prestazioni uguali con uno spessore inutilmente inferiore (cose tipo z3+ che diventa più sottile di uno z3 che era 7.3mm).
sempre 70€ :)
o moto e o alcatel d5
sto valutando tra lui e l'alcatel d5
deve tenere aperto un gioco 24h su 24, sto puntando a un alcatel d5
ottimo...magari un pensierino all'edge tra qualche mese lo farei...però lo manderei alla liquipel per il trattamento waterproof
se non ci sarà domanda non ci sarà più offerta e il mercato si bloccherà! devono fare piccoli passi alla volta per sopravvivere!
e piùffigapertutti no?
Adesso perfettamente, dopo l'aggiornamento. Ti posso dire tranquillamente che è il telefono più fluido che abbia mai provato (e ho avuto l'M7) ma soprattutto lancia applicazioni in un batter d'occhio. Prima dell'aggiornamento c'era un bug che faceva bloccare un paio di secondi il telefono quando perdeva il wi-fi. Ma adesso è risolto.
Si ho alzato un po' il contrasto ;)
L'italiano è italiano
Per che uso?
A 70€ con android la vedo dura...
O anche verde *^*
Io con l'edge arrivo a più di 5 ore e mezzo, di schermo acceso
O Ampere ora merd@. Dove il merd@ è quello che dici quando la batteria esplode dopo 2 secondi..
Pixel più piccoli per smartphone più sottili, così da poter ridurre ancora le batterie e obbligarti a metterli in bianco e nero anche se le batterie migliorano. Brillante.
Moto e, lo trovi online nuovo ad un prezzo simile...
Dipende dal tuo budget...
un wiko jimmy? che ne dite? altre idee?
rotto me ne sono accorto ora...
errore, schermo rotto...opzioni?
ma i volt sono l'unità di misura della tensione quindi di che parli lol
e poi ti accorgi di avere una bomba nucleare in tasca XD
occhio chiusi! :)
A 70 euro prendilo senza nemmeno pensarci!
io ho il note 2 e ti dico che e un sinior telefono
a quel prezzo lo prenderei al volo.
O.T. ragazzi, un consiglio, un cellulare android per 70€? va benissimo usato, stavo pensando a un note 2 che ho trovato a 70 ma non sono sicuro, idee?
beh, attualmente ho un note 4 e concordo sulla costanza...l'autonomia bestiosa che aveva quando l'ho comprato ora e solo un utopia...vediamo quanto ci mette ai arrivare ai livelli del mio ex nexus 5...
come gira??
oppure oro...de gustibus
hahhaha
ottimo, spero riescano solo ad anticipare un pò
bella foto e bel posto, però è un pelo satura per i miei gusti (modificata da te?)...aggiustando la luminanza e saturazione in photoshop esce fuori una sbavosità
non cambio smart prima di almeno 2 anni...ma fa sempre piacere vedere una sana innovazione, a patto che sia realmente tale e non fumo negli occhi come tutti i top 2015
esatto è quello che ho detto sotto infatti...chiunque abbia almeno un top 2013(e paradossalmente alcuni top 2012 tipo il nexus 4 non se la passano male) può viver sereno
Facci arrivare a finesettimana samsung, non ci basta più a sera.
è perché, vista la saturazione del mercato smartphone, bisogna progettare telefoni che ottimizzino al massimo lo spazio negli scaffali
Mi raccomando poi vendile alla concorrenza le batterie.. -.-
Si, ha sorpreso anche me... è indubbiamente lo smartphone con la maggior autonomia che ho mai avuto (decisamente più duraturo e costante nei consumi rispetto al mio vecchio Note 4).
Ingegnere elettrico?
O...Ampere ora miglio
Bò