
Dopo l'ottimo Xiaomi Mi Note | Xiaomi Mi Note: la Recensione di HDblog.it |, oggi vediamo il suo gemello più potente e che potenzialmente dovrebbe essere lo smartphone più potente disponibile sul mercato con Snapdragon 810. Purtroppo questa non potrà essere una recensione vera e propria in quanto al momento lo smartphone è di provenienza cinese e privo di Play Store e dunque l'utilizzo fatto è stato di accompagnamento con altri device e non abbiamo potuto provarlo nelle classiche giornate visto che molte app non le abbiamo potute utilizzare (è possibile installare il Play Store tramite procedura manuale uscita dopo la prova - ora lo sta testando Raimondo nel Forum).
Hardware, Materiali ed Ergonomia:
Xiaomi Mi Note Pro è di fatto il gemello del Mi Note a livello estetico e dimensionale e si caratterizza per avere la nuova piattaforma Snapdragon 810. Parliamo di un prodotto con architettura ARM big.LITTLE Octa Core con ben 4GB di RAM. Il display è particolarmente grande e grazie ai 5.7 pollici ma comunque le dimensioni sono abbastanza contenute visto che si fermano a 77.6 x 155.1 x 6.95 mm. Sottile e sufficientemente leggero, i materiali sono indubbiamente una delle migliori caratteristiche di questo prodotto.


7 anni faSebbene la notizia possa essere utile solo per sviluppatori e utenti particolarmente esperti e in grado di sfruttare realmente i Sorgenti Kernel dei vari smartphone Android, è sicuramente positivo il fatto che Xiaomi abbia pubblicato i Kernel

7 anni faBootloader bloccato per alcuni device Xiaomi, una mossa necessaria per bloccare il bloatware.

7 anni faCome ogni anno, AnTuTu pubblica la classifica dei 10 smartphone più potenti dell'anno appena conclusosi. iPhone 6s Plus, in testa, stacca nettamente la concorrenza

7 anni faXiaomi non è certamente il produttore più rapido nel rilasciare aggiornamenti per i propri dispositivi anche se comunque l'azienda è vista di buon occhio dagli appassionati di tecnologia grazie alla qualità dei prodotti e
- Dimensioni: 77.6 x 155.1 x 6.95 mm
- Peso: 161 g
- SoC: Qualcomm Snapdragon 810 MSM8994
- Processore: 4x 2.0 GHz ARM Cortex-A57, 4x 1.5 GHz ARM Cortex-A53 Octa Core
- GPU: Qualcomm Adreno 430, 650 MHz
- Memoria RAM: 4 GB, 1600 MHz
- Memoria interna: 64 GB
- Display: 5.7 pollici, JDI IPS, 1440 x 2560 pixel
- Batteria: 3090 mAh
- Sitema operativo: MIUI V6 (Android 5.0 Lollipop)
- Fotocamera: 4208 x 3120 pixel, 3840 x 2160 pixel, 30 fps
- Scheda SIM: Micro-SIM, Nano-SIM
- Wi-Fi: a, b, g, n, n 5GHz, ac, Dual band, Wi-Fi Hotspot, Wi-Fi Direct, Wi-Fi Display
- USB: 2.0, Micro USB
- Bluetooth: 4.1
- Navigazione: GPS, A-GPS, GLONASS
Proprio la costruzione e il tipo di assemblaggio rendono davvero pregevole questo Mi Note Pro al pari del Mi Note: non solo metallo nella cornice laterale ma vetro sia nella parte anteriore sia in quella posteriore con una finitura davvero piacevole al tatto e un trattamento in grado di offrire un ottimo grip e al tempo stesso evitare l'effetto ditata. Molto bella anche la rastrematura laterale posteriore e perfetto il bilanciamento in mano pur essendo comunque molto grande.
Display:
La differenza principale con Mi Note sta proprio nel display. Il Pro ha infatti una risoluzione QHD che migliora la densità di pixel rispetto al Full HD del Mi Note ma peggiore la qualità visiva in modo netto. Purtroppo gli angoli di visuale sono inferiori e nelle schermate bianco abbiamo una riproduzione del colore decisamente diversa.
Anche i neri non convincono troppo e sotto la luce del sole non abbiamo una visibilità convincente e la luminosità pare essere inferiore a quella del Mi Note. Per il resto ottimo touch screen e nessun problema con il sensore di luminosità.
Batteria, Audio e Ricezione:
Xiaomi Mi Note è un Phablet con una batteria da 3090mAh e sebbene non possiamo parlare di autonomia in uso classico, possiamo comunque confermare che dura meno di Mi Note e che il telefono scalda molto. Scaldando la batteria scende rapidamente e l'autonomia risulta molto inferiore anche a causa del display con maggiore risoluzione.
Sebbene Xiaomi abbia creato un sistema di dissipazione speciale per l'S810, possiamo confermare che il calore sprigionato dal telefono è non solo alto ma spesso eccessivo con una sensazione di caldo evidente nella parte posteriore del telefono.
Audio ottimo: l'altoparlante posto inferiormente è potente, ha un volume molto alto sia in vivavoce sia nella riproduzione dei contenuti multimediali e anche in capsula non abbiamo problemi di ascolto. Intelligenti anche i microfoni e il posizionamento delle uscite e dei tasti fisici.
Ricezione non eccellente ma comunque in media con la categoria. Qualche piccolo problema con le reti a 5GHz per il Wi-Fi e gli 800MHz dell'LTE ma tuttosommato non si avranno reali problemi di connettività salvo casi isolati. Essendo un prodotto Dual SIM LTE i possibili utilizzi sono praticamente infiniti anche se, purtroppo, il doppio slot SIM non permette lo scambio di una sim con la microSD ma sono comunque tantissimi i 64GB a disposizione. La gestione software infine è più che buona in tutti gli ambiti e permette di capire bene la provenienza di sms e chiamate.
Software:
Parlare di Software è ancora presto visto che non abbiamo potuto installare i software Google e provare il terminale al 100% delle sue potenzialità. Inoltre la nostra prova è stata fatta con una ROM settimanale non tradotta in Italiano e basata su Android Lollipop. Parliamo comunque di un prodotto completamente personalizzato e basato sull'interfaccia MIUI che modifica completamente launcher, impostazioni ed esperienza utente. Questo non è necessariamente un male ma anzi, la grafica è molto piacevole, la personalizzazione ampissima e grazie al supporto completo ai temi è possibile cambiare volto allo smartphone in qualsiasi momento vogliate.
Rimandiamo comunque la disamina software alla recensione completa.
Fotocamera e Multimedia:
Sono 13 i megapixel a disposizione e troviamo anche lo stabilizzatore ottico e inoltre la camera anteriore è da 4 megapixel. A livello funzionale tutto risulta molto rapido sia l'apertura che lo scatto o ancora il passaggio tra le varie impostazioni. Presente l'HDR automatico e live per vedere l'effetto in tempo reale e tante opzioni per la gestione avanzata delle foto. Purtroppo la qualità pura non è eccellente. Se sul display dello smartphone l'impatto è ottimo, una volte analizzati gli scatti al PC ci si rende conto che ancora manca un po' di ottimizzazione e che non tutte le foto sono cosi perfette. Una situazione che potrebbe migliorare molto con prossimi update e speriamo che i colori falsati in alcune condizioni siano dovuti al firmware non ancora perfetto.
Video a 1080p e 4K che convincono:
Per quanto riguarda il reparto multimediale, Mi Note Pro riproduce qualunque contenuto senza il minimo problema. Lo schermo è grande e lo speaker riesce ad offrire un audio davvero ottimo e ben udibile. Grazie ai 64GB di memoria non ci sarà alcun problema di spazio permettendoci di installare qualunque cosa vogliamo. Per i giochi la GPU lavora bene ma anche deve essere sfruttata al 100% dagli sviluppatori. Ovviamente presenti tanti contenuti cinesi un po' ovunque nella rom.
Pre-Conclusioni:
Passano i mesi, escono nuovi smartphone con Snapdragon 810 ma il problema è sempre il solito: calore eccessivo, autonomia bassa e problemi generali. Sembra un destino segnato quello di questo processore e non c'è dissipatore che tenga a quanto pare e solo HTC è riuscita, forse grazie anche alla scocca massiccia, a limitare il calore con accorgimenti software importanti. A questo si aggiunge un display che non convince fino in fondo e una fotocamera da rivedere in alcune situazioni.
Insomma, per ora Mi Note Pro rimandato a settembre...
Acquisto possibile su TOPRESELLER.IT a 669€
Commenti
Come si chiama lo smartphone?
Quanto costa?
rispondo tardi ma...certo che l'ho preso! Un gran gran telefono, senza difetti...se non le dimensioni che non avevo calcolato...io voglio massimo 5,2. Perciò essendo in buono stato con cover e protezione l'ho venduto ora a buon prezzo...e mi sono ordinato un fantastico Mi 5 da 128 GB che con 5,15" di dimensioni risulta ottimo e potentissimo per hardware. In ogni caso non lo avrei fatto se il Mi Note Pro non aveva quelle dimensioni che a me non vanno perché comincia ad essre di più un tablet. Ma davvero il miglior telefono che ho avuto, mai un blocco solo velocità ed efficienza.
ciao poi lo hai preso?
Grande Batista70phone! Ottima recensione Loris!
veramente ora il telefono non scalda più...i primi modelli hanno avuto il problema ma ora è risolto e il calore è lieve..ho visto tante recensioni e credo di comprarlo nuovo a 320 euro
la batteria fa pena, mi spiace
Concordo con te, è gente che parla senza sapere cosa dice! Se non c è un app originale c è sempre un alternativa, anzi più di una!
Quando dicevo che non era plausibile che sto bidone non scaldasse e che se non c erano riusciti produttori più capaci era improbabile ci riuscisse xiaomi alcuni ebbero il coraggio di dire che mi sbagliavo e che era perfetto! Difatti so mostra per la schifezza che è!
Tutto di guadagnato ad HD Blog ;D
consigli qualche negozio in particolare? a parte l'ovvio ama zo n
Più che informato direi indottrinato a sto punto ahahahaha
Se le nuove tecnologie sono pessime NON giustificano il prezzo
La versione cinesa è tarocca, quella europea è originale!!1!
Inoltre AIDA64 mostra i DPI reali e non quelli impostati per il software O:
Bastava non farlo normale e non IPS, allora xD
??
Tra le scelte metterei anche G4 :O
Va beh, un interessato ha almeno tutto le informazioni necessarie e oltre xD
Insomma, se la recensione non piace è il Gale che è corrotto :)
"scarso" nel senso che non funziona come un orologio come gli altri xiomi..infatti l'ho messo tra virgolette :)
ohh...ne ho sentito parlare bene....a te l'ardua sentenza ;)
Insomma l'810 scalda...c'è poco da fare...non è bollente, ve lo posso assicurare senza alcun tipo di problema ma scalda.
Molto probabilmente il telefono del Gale non è perfetto o la rom da problemi? Qui i Note Pro sono la fine del mondo (per qui intendo Cina) ovviamente uso la rom originale, non weekly e in inglese (lingua che di serie è sul telefono) per le weekly aspetto ancora un po', anche sul forum Cinese ci sono persone che si lamentano di cali di prestazioni o simili.
Per quanto riguarda il Play store, non capisco la difficoltà di metterlo su. Sempre fatto tutto out of the box, passando tranquillamente per lo Xiaomi app store, senza intoppi e senza problemi.
concordo. preso arancione io ed è meraviglioso
Si, per mezzo secondo. HTC ha radicalmente castrato il soc per non fondere. Xiaomi ha provato a non castrarlo lavorando sulla dissipazione. E ha fallito. Ma.
anche il mi3..,che ho avuto, e' molto bello...!!
il problema e' questo se devo spendere.... spendo per avere nuove tecnologie....se sono pessime o migliori comunque giustificano il prezzo, Xiaomi non e' Apple che puo' permettersi di mettere 1gb di ram e fotocamera d 8mb..
Sono d'accordo.. L s6 un telefono con batteria ridicola e non ho sentito una sola critica.. Mentre ad altre marche nn viene risparmiato nulla.. Ovviamente Xiaomi non ha sedi in Italia e non fa regali.....
l'otg sui telefoni e tablet e' qualcosa di comodissimo, concordo col fatto che bisognerebbe specificarlo
bello..
Scarica tubecast. É fantastica!
Alla redazione: perlomeno nei casi di cellulari senza la microSD, potreste per cortesia riportare se supportano l'USB on the go? Perchè per qualcuno (tipo me) fa la differenza, e c'è anche una fetta di pubblico (tipo mia moglie, mia madre..) che usa spesso l'OTG senza manco sapere cos'è e se ci sia, ma intanto lo usa.
tubecast è la soluzione ! è perfetto x wp bisogna informarsi un po per le app ma poi sono comunque buonissime
Ormai quando vedo un telefono con lo 810 passo oltre perché già so come va a finire. Io dico perché Qualcomm non lo leva da mezzo e poi come fanno le compagnie ad adottarlo se ormai anche le pietre sanno che non è all'altezza.
Youtube è fatto malissimo su WP e ancora non capisco perchè. ( ho un lumia 735 )
Sembra nella media...ma sono alla prima ricarica
A molti interessano, per cui è normale li scrivano...
Garmin vivoactive
scalda, poca autonomia, display pessimo: bocciato
Batteria cosa ne pensi?
Ho un'idea: compra il mi note, il mi note pro e poi ci riaggiorniamo! ;)
perchè nella scheda tecnica dovete scrivere la risoluzione delle foto e non i megapixel??? io lo trovo scomodo
E anche:
- Il pincopallo secondo i lettori
Andra mi permetto di consigliarti Aida 64 per far vedere i clock del SOC 810 visto che CPU Z mostra la velocità del clock solo dei primi 4 processori che sono gli a53 e non quella dei "big" a57 che arrivano a 2 GHZ ;)
Xiaomi è una della startup che ha avuto piu successo al mondo. I suoi device esteticamente sono belli e anche a livello hardware non sono male, secondo me promette bene quest'azienda, ma solo il tempo potrà dare le risposte.
Ti si dimenticato
-rendering non ufficiale di pincopallo
-ulteriore rendering di pincopallo
-un altro rendering di pincopallo
-ancora rendering di pincopallo
-rendering su picopallo basato su un renderong di una cover per pincopallo
Più che altro errore loro che ancora non l'hanno aggiornato :D
Ok errore mio allora:)
Ma che..Ho tt le app che mi servono e alcune fatte persino meglio, faccio l'esempio di Youtube sostiuito da tubecast!! Alcune sono un po' sotto tono ma per il resto sono luoghi comuni di gente che non ha wp.