
14 Febbraio 2016
Zopo ZP720 è lo smartphone che vediamo oggi nella nostra recensione. Un prodotto che sulla carta potrebbe essere interessante ma che purtroppo non ha mostrato qualità tali da poterlo consigliare. Sarà dunque una recensione un po' più rapida del solito e lasciamo al video il "cuore" del prodotto.
Hardware, Materiali ed Ergonomia:
Zopo ZP720 è basato sul processore Mediate MT6732, un Quad Core Cortex-A53 e dunque 64-bit. Uno smartphone che ha anche 1GB di RAM e una GPU sulla carta potente ma in realtà non particolarmente convincente. Nonostante la batteria da 2330mAh, il peso non è particolarmente contenuto e supera di pochissimo i 150grammi.
Sebbene la costruzione non sia male, con alluminio sui lati e plastica anteriore e posteriore, in mano il feeling non è ottimo e risulta un po' economico. Bello comunque il led di notifica inserito all'interno del tasto home.
Display:
Il Display è un 5.3 pollici HD di buona qualità. E' un ips con buoni angoli di visuale e una reattività dello schermo che non delude. La luminosità però non è alta e sotto al sole si fa fatica a vederlo. Essendo un Mediate di nuova generazione è presente il Miravisione che permette di tarare manualmente i colori e la temperatura dei bianchi.
Sensore di luminosità un po' pigro nell'adattarsi all'ambiente e sotto la luce diretta il sensore di prossimità non funziona.
Batteria, Audio e Ricezione:
Purtroppo la batteria è uno dei talloni di Achille. Il telefono ha infatti un consumo importante nel momento in cui lo utilizziamo in mobilità con cambio di celle e difficilmente si supera il pomeriggio in condizioni normali. Sotto wi-fi il consumo è medio ma ovviamente un telefono è fatto per essere utilizzato in giro.
Audio insufficiente dal vivavoce sia per qualità sia perché si chiude facilmente appoggiando il telefono su un piano. Sufficiente in capsula. Ricezione discreta e gestione dual sim sempre ottima con la seconda sim che è condivisa con l'espansione di memoria (o l'una o l'altra). Plauso al wi-fi Dual band.
Software:
Zopo ZP720 è basato su Android KitKat e la personalizzazione di sistema è abbastanza blanda in quanto non ci sono launcher modificati, icone cambiate o temi particolari. Android è praticamente pulito con alcuni programmi Mediate e una serie di gesture presenti nelle impostazioni. Zopo inserisce un software per il controllo di dispositivi IR tramite porta infrarossi e permette di utilizzare la SD come disco di scrittura predefinito in modo da non avere problemi di memoria interna.
In generale il prodotto non va male ma durante la giornata si hanno grossi rallentamenti. La RAM non è molta e probabilmente è il principale collo di bottiglia del device. Se uniamo questo aspetto alla qualità audio, al display che in esterna fatica e ad un feeling generale non soddisfacente, ecco che difficilmente questo Zopo riuscirà a convincervi.
Internet non si muove male tramite browser stock, presente anche Chrome, ma ogni tanto ha dei blocchi importanti.
Fotocamera e Multimedia:
La fotocamera è forse la parte che maggiormente si salva. Sebbene con flash e al buio la qualità sia discutibile, in condizioni di ottima luminosità abbiamo scatti buoni con dettaglio convincente e senza particolari problemi. Discreta la velocità di apertura e impostazioni classiche Mediatek.
Video a 1080p insufficienti:
www.youtube.com/watch?v=W6abHQsNRr4
Reparto multimediale che non convince in quanto la scheda grafica non sembra dialogare bene con il software.
Conclusioni:
Zopo ZP720 non è sicuramente un prodotto che ci ha convinto. Per i prezzo a cui viene proposto sicuramente ci si potrebbe aspettare qualcosa in più, come 2GB di RAM e una fluidità maggiore. Probabilmente il software non è ben ottimizzato e qualcosa potrebbe migliorare con futuri update anche lato batteria.
Voto 5.5
Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo
Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video
Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze
Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video
Commenti
f5
carino ma nulla di speciale si perde nel panorama senza se e senza ma..
per gale : di la verità chi ti scrive le rece sono quella tavolata di ragazzi infaticabili in foto ....tu ti diverti tutto il giorno sgommando qui e là con le auto di accadimotori :D
#f90 Mitico!
color: #f90
Mitico!
va bene, tu invece prova quelli che ti ho detto io.
regolati al max nelle impostazioni grafiche
prova mortal combat x e poi mi dici ;)
nessun gioco oltre a quello fa arrivare un s5 a 62 gradi dopo poco più di 10 minuti.
io parlo dei top di gamma usciti nel 2015.
includendo i modelli 2014 allora si, un nexus 6 ed un note 4 sono leggermente superiori come gpu.
Resta pur sempre tra le gpu più potenti. non una merdina tipo una G6200mp2
"non esistono giochi più pesanti di mortal combat x"
prova un Kotor o un Oddworld strangers
non esistono giochi più pesanti di mortal combat x.
e poi la gpu del note 4 e nexus 6 è superiore a quella del g4, sveglia che stai dormendo.
comunque appena qualche recensore lo mostrerà lo sentirai da lui ;)
si,e solo allora ci crederò .
"che la gpu del g4 fa schifo rispetto a quella degli altri top di gamma lo sai pure tu"
Non la penso così, visto che la gpu del G4 è la terza gpu più potente in commercio in ambito mobile, sopra a quella ci sono solo HTC M9 e Galaxy S6.
e che un display quad hd ha l'80% di pixel in più di un full hd anche,
certo che lo so, fosse per me i display quad hd li abolirei perchè sono inutili. cmq se ci metti una gpu adeguata non ci sono problemi.
" dai che a meno che tu non voglia fare lo stupido innamorato di lg g4"
1 la cosa non è ovvia.
2 A me del G4 non me ne frega un caxxo e non ho intenzione di comprarlo, cambierò tell solo newl 2016.
, non sono ossessionato come te che deve parlarne male ad ogni minima occasione (come questa) di G4.
se hai un telefono decente prova sto mortal combat x almeno,
Non mi interessa e cmq ci sono giochi anche più pesanti di quello per mobile che ho già provato.
" sarà più che sufficiente per capire come andrà sul g4 viste le caratteristiche."
Ma niente affatto. per sapere come andrà con sicurezza su G4 bisogna provarlo su questo dispositivo.
comunque appena qualche recensore lo mostrerà lo sentirai da lui ;) che la gpu del g4 fa schifo rispetto a quella degli altri top di gamma lo sai pure tu, e che un display quad hd ha l'80% di pixel in più di un full hd anche, dai che a meno che tu non voglia fare lo stupido innamorato di lg g4, la cosa è abbastanza ovvia ;)
se hai un telefono decente prova sto mortal combat x almeno, sarà più che sufficiente per capire come andrà sul g4 viste le caratteristiche.
non è matematica perchè dipende da come è raffreddato. inoltre la gpu di S5 è a 28nm mentre quella di G4 è a 20nm.
Cmq niente link = la tua solita str0nzata giornaliera
s5 ci va in poco più di 10 minuti, visto l'hardware del g4, la gpu e sopratutto la risoluzione del display, ci metterà meno.
è matematica ;)
Alzi la mano chi lo acquisterebbe :D
un link?
mortal combat x ti manda in throttling un lg g4 in meno di 10 minuti.
Imho meglio asphalt nitro di mkx
Per 180 mi sembra faccia pena!
questo non so dirtelo il fatto è che real racing scala i dettagli in automatico e secondo me questo è sbagliatissimo...
Alla fine sta T760 va un po di più di una Adreno 306...
Quelli della Zopo non v'hanno pagato abbastanza, eh? ;-)
Cavolo veramente bello, a questo prezzo raramente si trova di meglio, la fluidità poi è qualcosa di stratosferico, non vedo l'ora di averlo tra le mani
gia´ solo per il nome non lo prenderei manco regalato.
ecco che arrivano i nuovi ZOPOLAG!!!
Chi va con lo zopo impara a zopicare
Se le chiamassero T762 e T768 come fanno gli ingegneri Arm questi "equivoci" non ci sarebbero
mi unisco al coro e lo dico pure io:
solo perchè ha la mali t760 non vuol dire che sia ultra potente, non è nemmeno paragonabile a quella di un s6.
un pò di informazione sarebbe gradita, e real racing 3 ormai è un gioco vecchio di 2 anni e più.
Al netto della recensione sempre ottima, il mercato degli smartphone sta diventando un po' noioso, poche novità interessanti... Mi piacerebbe sentire da Andr3a una volta o l'altra come e quanto si è evoluta l'esperienza d'uso della fascia bassa-media negli ultimi anni (lui li prova tutti)
questa è talmente bella che te la rubo.. :)
Sto Zopo lagga talmente tanto che quando whatsappi.... balbetti!!!
Mi hai preceduto, è quello che dico anche io ma sento spesso osannare nelle recensioni questa t760 mp2...
Non è che per forza "mali t760" indica la stessa configurazione presente nell' Exynos di s6: qui ha due nuclei (vs 8) a soli 500mhz (vs 700-772mhz), quindi è tutto fuorché "potentissima". Lo sento spesso nelle recensioni di terminali coi nuovi Mediatek ed è errato.
Ovviamente questo Zopo è una ciofeca poco ottimizzata e quindi anche con 64 nuclei avrebbe laggato...
Chi va con lo zopo...
mazza che ciofeca,la fiera dei lag
finalmente lagsung ha trovato un rivale nei lag :D
Ripeto, la mali 760mp2 usata su questi mediatek non è assolutamente "buona".
Non ha nulla a che vedere con quella installata sul edynos 7420 del galaxy s6.
E' ultra castrata... non è che non dialoga (poi che vuol dire?) è che non ne ha...
ma è un clone di iphone XD
cioe quello e un video a 1080P ma stiamo scherzando?
"Purtroppo la batteria è uno dei talloni di Achille." Finito di leggere la recensione..
Copiato da meizu in allegria..
Mi piace il led di notifica in quella posizione, ma il telefono necessità urgentemente di un aggiornamento del firmware.
Quell'arcobaleno nella statusbar non lo sopporterò mai xD
Hip Hip hurrà per questo fantabuloso dispositivo!! Grazie architetto!! Grazie Roly barboncino!!
Altro telefono che passerà molto tempo negli scaffali di tutto il mondo! Xo almeno non si sentirà solo vedendo molte ultime uscite..
Non ci credo.. il primo anche qui.. ti meriteresti un premio fedeltà..
Sei il meglio!!
Amici della tecnologia più moderna eccomi!!