Android Wear 5.1.1 introduce piccole novità per la gestione dei brani musicali

18 Maggio 2015 15

Arrivano interessanti novità per tutti i possessori di dispositivi Android Wear. L'ultimo aggiornamento 5.1.1, al momento disponibile solo su Asus ZenWatch ma presente di serie anche su LG G Watch Urbane, introduce maggiori controlli per quanto riguarda la gestione dei brani musicali dal proprio polso. Sebbene non sia ancora possibile gestire le playlist o l'elenco di tutti i brani dal proprio smartwatch Android Wear, arrivano dei nuovi tab tra cui Ascolta Ora, Playlist Recenti e Radio che consentono rispettivamente di accedere agli ultimi brani ascoltati, alle playlist preferite e alle stazioni radio disponibili in Google Play Music.

Per il momento queste funzionalità sono presenti solo su Asus ZenWatch, anche se l'update dovrebbe presto raggiungere anche tutti gli altri indossabili Android Wear.



15

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Mario Sernicola

Quindi potrebbe fare 2 giorni?

loripod

un plauso (ironico) a google per aver rimosso la classificazione a 5 stelle dal lab del play music web

Dollmasterz

Confermo. La durata è quella...e mi ci trovo bene (per quanto sia inutile proprio il concetto di smartphone), é bello da vedere e da portare, può sembrare un vero orologio

momentarybliss

tizen su gear 2 ha un buon player che riproduce i brani archiviati sullo smartwatch (quindi non serve il telefono), su questo a quanto pare google deve ancora lavorare

Nicola Pace

come ti trovi con il 360? durata batteria?

Nicola Wayne Folli

Thumb down for what

Enzo

grazie la proverò... anche se non penso sia difficile farlo da play music basterebbe un aggiornamento

Dollmasterz

No, nisba.... sto aspettando anche io

trucido

ho beccato proprio ieri un applicazione che permette di fare questo, praticamente scegli direttamente i tuoi brani da inviare all' orologio, ci mette un pochino ad inviarli ma una volta fatta questa sincronizzazione puoi ascoltare i brani con gli auricolari bluetooth senza avere il cellulare dietro; bisogna comunque utilizzare l' applicazione per far partire i brani dall' orologio, non puoi utilizzare playmusic...si chiama wear media

M_90®

eh, io vado solo di wifi XD

AleW1S3

a parte per il fatto che in 3 ore di streaming mi ha consumato 458MB di dati .__.

Enzo

da possessore del watch R... vorrei poter scegliere quali canzoni mettere e quali togliere sullo smartwatch... dall'app android wear non si riesce passa semplicemente tutta la musica scaricata sull'orologio...

iAldroid

Pensavo a qualcosa di più interessante...

M_90®

grande servizio play music.

ScarapsRecord

Ma a qualcuno si è aggiornato il Moto 360?

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione

SOTTILISSIMO e POTENTISSIMO: ecco il Fold dei record! Unboxing Honor Magic V2