Loop, un puzzle rilassante e divertente per Android e iOS | Test di HDblog.it

14 Maggio 2015 7


Ci sono delle volte in cui si sente il bisogno di staccare, direzionare il cervello ad altri scopi e liberare un po' i nostri pensieri. Uno strumento buono per compiti di questo genere è ∞ Loop, un puzzle in cui non sono presenti né highscore, timer o competizioni di alcun genere. Ci sono tanti livelli, uno dopo l'altro, e l'unica soddisfazione è di riuscire a completare il disegno, per poi passare al prossimo.

La meccanica è semplice: ci sono tasselli curvi e lineari di varia forma e tipologia. Possono essere ruotati in a 360°, con step di 90°. Bisogna posizionarli in modo tale che non ci sia mai un segmento troncato, quindi un "inizio" o una "fine" da cui si può partire. Un loop, insomma.


Non so dire quanti livelli siano presenti, lo sviluppatore non lo specifica. La descrizione indica "endless", ma già il fatto che ci sia un numero finito di componenti in uno spazio ben preciso rende la definizione un ossimoro. Certo è che le combinazioni possono essere milioni, se non miliardi. Se qualcuno arriva alla fine, faccia un fischio.

Il gioco in sé è caratterizzato da grafica e impostazione minimal. Si può scorrere tra i vari livelli, si può disattivare la musica e condividere le immagini risultanti dai livelli completati. Non ci sono banner pubblicitari né acquisti in-app. Come passatempo casual merita davvero; eccovi i link per il download.


7

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
CAIO MARI

meglio su ios8

Dario

io sono al 166! lo adoro!

Narcoticarnaldo

Grazie.... Adesso avrò un sacco di tempo da perdere anzicchè fare cose utili e importanti.... Sono già drogato

Giovanni Cuono

"Rilassante"

Eruxaro

Questo è il gioco da Chess per eccellenza.

Eruxaro

Dopo 4-5 livelli mi ha "snervato." OUT!

TaBiooH

Vogliamo la rubrica "Giochi da cesso" :)

Recensione Samsung Galaxy A54: il telefono da consigliare con un solo sfidante

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze