
Android 24 Apr
13 Maggio 2015 48
Sebbene la notizia non sia nuova a livello internazionale, arriva oggi il comunicato italiano che annuncia un riposizionamento di prezzo per Yota Phone 2. Il device verrà infatti venduto a 599€ ufficiali e, anche in Italia, sarà disponibile nella colorazione bianca e con Lollipop che è uscito alla fine di aprile già in alcuni mercati selezionati.
A seguire il comunicato con tutti i dettagli:
Per coloro che desiderano acquistare l’originale YotaPhone 2 nelle versioni bianca o nera, il nuovo prezzo consigliato al pubblico è 599€, ridotto di 150€ rispetto al lancio, o attraverso agli abbonamenti con Vodafone e 3. Questo significa che gli utenti potranno fruire dei benefici della tecnologia E-Ink a un prezzo significativamente minore degli altri flagship Android.Contestualmente al lancio della versione white, Yota Devices renderà anche disponibile un aggiornamento software per tutti gli utenti YotaPhone2.
Questo aggiornamento includerà le migliori performance, velocità e caratteristiche di Android 5.0 Lollipop, oltre a nuove funzionalità sviluppate specificatamente per lo schermo Always On.
Le app per lo schermo Always On sono ora integrate con YETI 2.0 (Yota E-Ink Technology Integration), realizzato grazie al feedback di più di 5.000 utenti YotaPhone 2. E’ ora più semplice personalizzare lo schermo Always On con immagini dai social network, con i widget e le informazioni che più interessano e le funzioni che si usano più frequentemente.
Nuovi widget per lo schermo Always On
Sono ora disponibili i widget per lo schermo Always On per Facebook ed Instagram ed è stato migliorato quello di Twitter, permettendo di seguire le attività sui social senza neanche dover toccare lo smartphone e riducendo incredibilmente il consumo della batteria.
Il widget Email è stato aggiornato e permette ora di monitorare anche l’account Gmail dallo schermo Always On, caratteristica molto richiesta dagli utenti.
Il widget YotaSports, in partnership con EuroSport, permette di essere sempre aggiornati sui risultati della squadra preferita, mostrando anche commenti e informazioni sul display Always On.
YotaNotes permette di visualizzare ed interagire con le to-do-list (o anche la lista della spesa) direttamente dallo schermo Always On senza dover aprire alcuna app.
Il nuovo widget di MusixMatch permette di identificare una canzone in modo rapido, senza dover eseguire gli altri passaggi necessari sugli altri smartphone.
Anche YotaEnergy è stato migliorato, ed ora mostra maggiori informazioni sulla prevista durata della batteria, in base ai livelli di consumo. In media, grazie al display E-Ink la durata di YotaPhone 2 è pari a 3 volte quella degli altri smartphone.
Nuove app e funzionalità
E’ ora possibile leggere gli ultimi ebooks con una app nativa per il dipslay Always On: Bookmate. Certamente, è ancora possibile leggere con Kindle, Google Libri, o qualsiasi altra app in Mirror Mode, ma Bookmate offre una maggiore nitidezza del testo in modo ottimizzato per il display Always On. La app dà anche accesso a più di 300.000 titoli e alla possibilità di sottoscrivere abbonamenti con alcuni editori.
Viene anche re-introdotta una delle funzionalità più amate del primo YotaPhone: YotaSMS, che “traduce” gli SMS in immagini. Quando un contatto vi manda un SMS, non vedrete solo la notifica e il testo, ma anche un’immagine che riassume il senso del messaggio in modo simpatico e divertente.
La nuova app YotaFitness ti permette di raggiungere facilmente i tuoi obiettivi di fitness, mostrando sul display Always On i passi fatti durante il giorno e quanti ne mancano all’obiettivo. Non serve alcun accessorio come smartwatch o braccialetti, la funzione è resa possibile dall’accelerometro incluso in YotaPhone 2.
Yota Wireless Power Bank
Yota lancia anche un nuovo accessorio per sfruttare la potenzialità di Wireless Cahrging dello YotaPhone 2: Yota Wireless Power Bank è un caricatore wireless portatile che oltre a essere un normale caricabatterie wireless quando si è in casa, permette di avere sempre con sé un riserva extra di 4.000mAh.
Yota Wireless Power Banck costa 49€ ed è disponibile sul sito www.yotaphone.com
Commenti
na cagata pazzesca.....
ok
no
contano, come no. ma se un prodotto vende 100000 volte più di un altro, allora il mio ragionamento è valido: pensa a quanti chinafonini vendono qui senza pubblicità..perché? perchè questo settore è pieno di "smanettoni" che si informano prima di acquistare e a cui la pubblicità serve poco/meno
certo: marketing, branding, annessi e connessi non contano nulla vero?
Sei proprio geniale, neh! :-P
da omonimo possessore di yotaphone 2 ti dico che ha molti pregi e pochi difetti: sono soddisfatto
In effetti e' unico nel suo genere. Per chi legge libri in formato digitale il fatto di poter leggere al volo quando si e' in giro (senza consumare batteria) diventa davvero comodo. Poi si possono mettere tutte le notifiche che si vuole sullo schermo posteriore, che essendo sempre acceso non obbliga a premere nulla per vederle (tenuto sulla scrivania si ha sempre la situazione in vista). Unico neo la fotocamera, che e' inferiore ai top di gamma di marchi famosi (anche se non e' certo indecente eh, intendiamoci). Io per ora sono contento.
Ti giuro, sono maledettamente curioso di sapere com'è sto smartphone, cosa che non provo assolutamente per nessun altro top gamma di questo anno..
in questo preciso caso non era richiesto uno studio approfondito
Prodotto, certe volte diqus fa danni quando sono dal cellulare.
Io ce l'ho, e devo dire che e' comodissimo. Poter leggere gli ebook con lo smartphone e' impagabile. Ha un unico problema, non c'e' sopra ne' una mela ne' quella scritta che comincia per Sam e finisce per sung.
La gente guarda quello.
a me fa impazzire!!!!!
lo schermo in bianco e nero ce l hanno quasi tutti i device con opzioni sviluppatore!
ma non è proprio la stessa cosa di un e-ink!!!
era stata fatta alla presentazione
recensione?
ah pardon
Magari mi sbaglio, ma per me non è di nicchia il prodotto in sè, lo rende tale il brand sconosciuto e perdipiù russo unito a un prezzo da top di gamma. In altre parole, credo che molti vedendolo avranno pensato "figata, ma se devo spendere 750 euro (ma anche 500) mi rivolgo a grandi marchi e sto più tranquillo".
Ok, può benissimo non fregare, ma che non si dica che 600€ sono troppi per questo telefono, perché in rapporto alla tecnologia che ingloba è prezzato meglio di tutti i "top gamma" 2015
si... però se lo vendevano al prezzo simbolico di 1€ ne avrebbero venduti a vagonate!
In questo caso mi sembra un bel gingillo..posso sbagliarmi.
Bella l'idea, ma bisogni togliere 199€ come minimo sul prezzo.
Secondo me hanno fatto la caxxata di fare uno smartphone.
Avessero fatto così un tablet da 7 o 8 pollici, anche non top di gamma, contenendo i costi sui 200 e massimo 250€ si sarebbero accalappiati molti di quelli che oggi usano gli ereader!
Analisi di una profondità disarmante, non c'è che dire!!
Gran bel telefono
Quello è il display e ink quello davanti è full hd amoled
T9 rulez
non serve a nulla e costa troppo, e poi c'é già l' S6 che ha lo schermo in bianco e nero per mezza giornata ... LoL
snap 801, 2 gb ram e 960x540 di definizione..top gamma mi sembra esagerato
se vendono milioni di s6 edge e così pochi Yota puoi risponderti da solo: al grosso della gente, dell'e-ink frega poco
l'unico android top di gamma che mi incuriosisce
Beh l'hai capita, forse non sei così id1ota
"prostituto" in che senso??????? :o
Un affare mi dicono XD
Ti regalo un punto di domanda, "?", ecco. Troppo difficile la punteggiatura, eh campione?
Boh, l'azienda pare seguirlo visto che ha rilasciato Lollipop, poi comunque come si legge nell'articolo si sono preoccupati di migliorare la funzione del secondo schermo. Insomma, secondo me l'azienda lo segue bene ed è anche l'unico prostituto che vendono quindi possono concentrarsi su di esso. E poi sono Russi, gente seria xD
E che aspetti a comprarlo
online si trova a 100€ di meno.
a me piace moltissimo, ho solo il dubbio che non sia sufficientemente supportato a livello SW.
"di nicchia" = per idi0t1.
Utilissimo quello schermo dietro...rotfl!
Molti si lamentano del prezzo... Solo io penso che sia l'unico top gamma con un qualcosa di diverso che possa davvero essere utile?!? Se questo costa tanto in rapporto alla tecnologia che offre, non voglio pensare come ci si senta a comprare al Day One un S6 (o ancora peggo S6 Edge) che, per carità, ha ottima tecnologia dentro, ma non è tanto innovativo e lo schermo curvo non ha la minima utilità in confronto all'e-ink di questo smartphone..
più che altro dovrebbero farne una versione di fascia bassa, con snap 410, 2gb ram a 250€, allora si che sarebbe interessante e aiuterebbe a diffonderlo nel mercato
A 199 euro ne comprerei 3...
Si 599 ma stocazz lo stesso però
dove si trova sto negozio
E non ti nascondo che lo acquisterei subito a quel prezzo
è un po' poco, però ammetto che se avessi bisogno di un telefono a quel prezzo probabilmente lo comprerei :)
Per accendere l'interesse dovrebbero venderlo in perdita a 199€, ALMENO per un paio di generazione. Dobbiamo tenere presente che è venduto da una grossa azienda, i mezzi li hanno!
il negozietto sotto casa l'ha promo a 500 euro da un pezzo..niente è troppo di nicchia. Per accendere un minimo di interesse ci vorrebbe un prezzo di 349 euro.