La seconda generazione di Android One sbarca in Turchia: specifiche e prezzo in salita | Aggiornato Video

14 Maggio 2015 57

I dispositivi Android One stanno per arrivare in Turchia. Si tratta del settimo mercato in cui saranno disponibili. Primo produttore a introdurne uno sarà General Mobile il quale darà ufficialmente il via alla seconda generazione del progetto low cost di Google introducendo alcune interessanti novità.

In primo luogo, il prossimo dispositivo di General Mobile, proporrà una scheda tecnica decisamente più avanzata e attuale rispetto alle vecchie proposte di Karbon o Micromax. Diciamo quindi addio ai display WVGA, al processore Mediatek e al solo GB di memoria RAM per lasciare spazio a un nuovo display da 5" HD Gorilla Glass 4, 2GB di RAM, processore Snapdragon 410 Quad Core a 64 bit, fotocamera posteriore da 13 MegaPixel, frontale da 5 e connettività LTE.

Una scheda tecnica di tutto rispetto che eleva il dispositivo Android One, portandolo direttamente nella fascia media del mercato. Purtroppo, anche il prezzo subisce una rimodulazione verso l'alto, anche se ci sono due motivi importanti da tenere in considerazione.

La proposta di General Mobile avrà un costo di 699 lire turche, l'equivalente di 260$, più del doppio dei 110$ richiesti per la prima generazione di Android One, anche se le specifiche decisamente superiori possono parzialmente spiegare il prezzo maggiorato. La seconda spiegazione, decisamente più convincente, riguarda invece l'elevata tassazione presente in Turchia che riguarda i dispositivi elettronici; per avere un paragone diretto, la versione base di Galaxy S6 viene commercializzata a un prezzo di partenza equivalente di 930$.

Aggiornamento:

Di seguito vi proponiamo il primo spot rilasciato da General Mobile che conferma le specifiche emerse e ci mostra il design del terminale da diverse angolazioni:

Questo ci lascia ben sperare riguardo il futuro dei dispositivi Android One, i quali dovrebbero continuare a mantenere i loro prezzi competitivi sugli altri mercati e da ora possono anche contare su un precedente molto più potente e interessante del passato.


57

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Alessandro L

misurati la febbre, stai delirando.

Davide Fabbri

Non ho detto questo, usa pure i samsung che hanno i tasti capacitivi e il tasto fisico per sbloccare il telefono quando si impalla. Il mio discorso semplicemente è: con i tasti a schermo puoi usare dinamicamente lo spazio verticale che serve per i tasti con i tasti capacitivi no. I discorsi cornice e progettazione del device non li ho tirati fuori io, io parlo esclusivamente della componente schermo+tasti. Non tiro fuori il discorso di custom ROM non penso tu abbia le capacità per installarle correttamente. La vediamo in una maniera differente, amen, chiudo qui il discorso. Buona giornata!

Alessandro L

hai appena affermato che i tasti a schermo riducono lo schermo, che sia grave o meno, ti sei contaddetto.

non scompaiono quando uso un web browser e quando consulto le email, momenti in cui il n° di informazioni a schermo possono essere utili, mi basta questo a cassarli, non compro un 5,5" per usare un 5" l'80% del tempo, mi dispiace.

Davide Fabbri

I tasti a schermo scompaiono in tutte quelle situazioni in cui serve la totalità dello schermo, ovvero in ambito multimediale: visualizzione foto/video, camera, giochi. Quando invece riducono lo schermo utile è in tutte quelle occasioni in cui non è prettamente necessario avere a disposizione lo schermo intero. O mi vieni a dire che quando sei su Whatsapp la riduzione di schermo è un grave problema?

Alessandro L

perderei tempo soltanto se intavolassi una discussione seria con te o se leggessi per intero i tuoi commenti.

se vuoi fare qualche compitino utile a casa, non limitarti a considerare il rapporto cornice/schermo, ma aggiungi ai calcoli la porzione di schermo utile. Vedrai che i risultati sono ben diversi.

Davide Fabbri

Beh allora hai perso tempo già due volte a rispondermi, genio. Non è una questione di essere designer, la mia tesi che come vedi negli altri commenti ho esposto è che se un terminale è progettato e ottimizzato nelle dimensioni i tasti a schermo permettono di avere un rapporto schermo/superficie del device più alta, e tale tesi è confermata dal G2. Quando uscirà un telefono con un rapporto migliore e con i tasti capacitivi ammetterò di aver sbagliato. Ma non se ne può più di persone che dicono che i tasti a schermo rubano dello spazio nello schermo, al limite il problema è la cornice sotto dovuta ad una non eccelsa progettazione del device. Comunque da una persona che gestisce/pubblicizza un sito come quello del tuo profilo Disqus non mi posso aspettare molto....

Alessandro L

sarebbe solo una perdita di tempo, sei qui solo per dire la tua, non certo per ascoltare gli altri.
Poi preferisco quegli elementi che ritengono i tasti a schermo una buona soluzione perchè tutto quello che fa Gugol è meglio, piuttosto che sentire le teorie incoerenti di designer improvvisati.

Davide Fabbri

Invece tu sì che argomenti con elaborate considerazioni le tue tesi!

M.5.0

Il problema non sono i 5'' ma tutto quello che c è intorno! E lo zenfone ha cornici degne di un quadro Picasso...

Alessandro L

volgare dimostrazione di ignoranza

Matteo Fabris

5 pollici...come ormai il 90% dei telefoni...

M.5.0

E' enorme :/....non ne esco più con questa domanda ahah

Matteo Fabris

Zenfone 2 in versione da 5 pollici con 16 giga interni...
La mia ragazza ha lo zenfone 5 prima versione, ho visto il 2 da 5 pollici e va veramente bene...
prezzo 199 forse qualcosa meno...

M.5.0

Si si lo conosco molto bene, ce l h mio padre e la mia ragazza!!….mi son scordato di scrivere anche No moto G!

Marco Svevi

moto g 2014!sempre aggiornato performance e senza personalizzazioni orribili e pesanti

M.5.0

Ho visto!...ma i 200€ sono un limite massimo :/

NdR91

Se ti sbottoni un poco di + ti porti a casa il nuovo HWAWEI P8 LITE... secondo me è un ottimo terminale!

M.5.0

Che smartphone mi consiglereste sotto i 200€, usciti nel 2015? Anche cinesi, ma con un minimo di supporto rom o aggiornamento (No windows phone)

NdR91

Secondo me si sta perdendo il filo logico di quello che doveva essere Android ONE.
Per quanto siano decisamente pià performanti questi dispositivi, un aumento del prezzo del 100% mi sembra esagerato..senza contare che la gamma Android offriva già una scelta vastissima di dispositivi a 260$...

dinoda

La versione base dell'iPhone 6 plus, quindi il 16gb lo vendono a 2850 lire che ad oggi sono circa 950 euro. pensa che al mediamarkt (il vostro mediaworld) vendono ancora l'iPhone 5C a circa 500 euro.

TecSS

Con quella scheda tecnica che senso ha Android One?

Serban Rotaru

Non solo la Turchia. Ci sono molti Paesi dove la situazione è ben peggiore per quanto riguarda i prezzi dei dispositivi elettronici.

SLM

Marco:
non c'è bisogno che aggiungi gli spazi nel link
nessuno si sbatterà a fare copia/incolla e togliere gli spazi
su disqus puoi semplicemente allegare le immagini

SLM

Se metti i tasti troppo in basso si perde in ergonomia.
Messi sullo schermo riducono costi di progettazione, materiali, ecc...
Poi sono gusti, io li preferisco sullo schermo per averlo più "grosso"... ma SOPRATTUTTO posso PERSONALIZZARLI!

squak9000

" la versione base di Galaxy S6 viene commercializzata a un prezzo di partenza equivalente di 930$."

...pensa allora la versione base di un iPhone 6 Plus quanto può costare...

Davide Fabbri

L'N5 costava la metà di tutti i suoi concorrenti cosa volevi anche una escort gratis per un mese? Poi LG doveva pur vendere anche il G2, che è il miglior esempio di ottimizzazione schermo con tasti a schermo! SVEGLIA!!!

Davide Fabbri

G2 e G3 sono top di gamma con tasti a schermo e senza audio stereo frontale. Sono gli unici riferimenti che devi prendere se usi s4-5-6 come riferimenti. Se no ce ne sono una marea con tasti capacitivi che hanno cornici inferiori in cui puoi organizzare una partita di calcetto...

Davide Fabbri

Guardati il G2 genio!!!!

Roberto

L'N5 non avrebbe tutto quello spazio???? Confronto in scala 1:1 preso proprio su hdblog.... Il N5 ha mooolto piu spazio sotto di quanto non lo abbia l'S5, e non è che il N5 li sotto internamente chissa quali congegni nasconda, anzi sicuramente avendo l'S5 un lettore di impronte, ne avrà certamente meno ;)

h t t p s : / / d l .d r o p b o x u s e r c o n t e n t . c o m / u / 6 6 7 5 1 0 1 9 / n 5s 5 . j p g

Roberto

h t t p s : / / d l . d r o p b o x u se r c o n t en t. c o m / u / 6 6 7 5 1 0 1 9 / m a gi a . j p g

Roberto

Mi spieghi come puoi pensare che nel nexus 5 IDENTICO a come è ora non centrino i tasti capacitivi sotto al display? Il display rimane identico ma senza tasti, la scocca rimane identica, ed i tasti capacitivi stanno sotto al display nello spazio tra display e scocca attualmente inusato (non ci sta uno speaker tipo il ONE ad es). Oppure, M9, invece dei tasti a schermo, ha i tasti capacitivi ai lati del logo HTC li in quella banda nera di spazio morto sotto al display, mi spieghi come non ci arrivi che guadagneresti spazio mettendo i tasti in una zona morta del device?

Damien

Speriamo che arrivi anche in italia

Roberto

h t t p s : / / d l . d r o p b o x u s e r c o n t e n t . c o m / u / 6 6 7 5 1 0 1 9/ ge n i o . j p g

Roberto

h t t p s : / / d l . d r o p b o x u s e r c o n t e n t . c o m / u / 6 6 7 5 1 0 1 9/ ge n i o . j p g

marco

su g2 siamo d'accordo, ma è 1 su tutti quelli che hanno i tasti a schermo XD anzi 2 con g3...poi? ripeto che comunque a molti i tasti a schermo danno fastidio, perchè spostano tutto in alto nello schermo, a partire dalla tastiera...

Davide Fabbri

va beh il P8 ha l'audio stereo! Mettici un'altra bella cassettina sull'S5 e vedi quanto si allunga!!! Per il nexus 5 considera che costando la metà di s4 all'uscita possono anche non aver ottimizzato le dimensioni...

marco

guarda, il p8 è più grande di un s5, a parità di schermo, vedi un po' tu...e il nexus 5 è più grande di un s4 a parità di schermo...ti basta come risposta?il motivo è che i tasti fisici costano più che quelli virtuali...

Davide Fabbri

Ripeto se poi la cornice sotto è ottimizzata male quello è un altro problema, se si prende il Nexus 5 ad esempio sotto non avresti tutto questo spazio per i tasti capacitivi, che comunque occupano internamente dello spazio, quindi non è che puoi dire semplicemente: "Li sulla cornice sotto"! E' ovvio che questo Android One non faccia molto testo ma è un entry level, io mi riferisco a prodotti di una fascia un po' più alta... Prendi lo Huawei P8... Secondo te sarebbero riusciti a mantenere le stesse dimensioni con i tasti capacitivi??? Non penso proprio....

marco

intanto non è così, basta vedere i samsung dove la parte di sotto è anche più piccola rispetto agli htc, sony ecc...gli speaker puoi metterli anche di lato o dietro. Poi non tutti passano il tempo a guardare video sul telefono o giocare, quindi sti tasti li hai sempre in mezzo...non mi sembra che un m9 sia più piccolo di un s6, o m8 di s5 ecc...sta di fatto che togli spazio in tutte le normali operazioni, dallo scrivere, al browser ecc...capisci? ottimizzano nulla, sarebbe così se mettendo i tasti a schermo, la sezione di 0.2" la togli dalla cornice, invece hai lo 0.2" in meno, in tutte le normali operazioni, più una cornice sotto enorme...basta vedere m8, m9 e gli xperia...

Davide Fabbri

Il discorso cornice sotto dipende dal device, con i tasti capacitivi si ingrandirà ancora di più la cornice sotto no? Se ci sono gli speaker devono rimanere anche con i tasti capacitivi o no? La questione non è "se hai lo spazio", la questione è che i tasti a schermo ottimizzano lo spazio e non riesco a capire come ci sia una marea di gente che non riesce ad arrivarci....Non mi sembra molto intelligente perdere 0,2" di schermo per avere i tasti capacitivi, nella visualizzazione video ho un device grande uguale con lo schermo più piccolo.... Boh non mi sembra così difficile...

Davide Fabbri

Ragiona un secondo te... Se devi mettere i tasti capacitivi occuperai pure un cm di cornice in fondo in più inutile quando puoi gestire dinamicamente lo spazio con i tasti a schermo!!! Ti faccio un esempio semplice semplice: mettiamo che un dispositivo con schermo 5" sia lungo 13 cm (numeri a caso) con i tasti a schermo.... Se togliamo i tasti a schermo e mettiamo quelli capacitivi mantenendo lo stesso schermo il dispositivo con i tasti capacitivi sarà lungo tipo 14 cm. Quale dei due device avrà il miglior rapporto superficie dello schermo/superficie del dispositivo?

zdnko

Avranno un ministro franceschini anche in turchia?

konami7

La Turchia peggio dell'Italia come tassazione... Speriamo che nessun politico stia leggendo questo post...

marco

onestamente oggi come oggi punterei su honor, o meizu...a prezzi simili, poi se motorola a 170 180 mi da un bell display hd, 2gb di ram, ormai il minimo, una fotocamera decente, basta un buon sensore sony, i discorsi cambiano...non sarebbe male se ci fosse anche due versioni, una intorno ai 5" e una grande sui 6"...un 6" a 200 euro sarebbe ottimo, visto che in asia vendono molto ed ora motorola è di Lenovo

Roberto

Ma lol ragiona un secondo, come fanno i tasti a schermo invece che capacitivi inseriti in quei cornicioni enormi ad aumentare lo spazio per lo schermo?

marco

non a tutti piacciono, li potrei capire se non ci fosse cornice sotto, ma lo spazio c'è, quindi cosa ottimizzi? togli solo schermo, invece di un 5", hai un 4.7-4.8....se per te questo è ottimizzare XD ma vale per tutti, se hai lo spazio, perchè metterli? ti ritrovi un 4.8, con le dimensioni di un 5 e passa...

fire_RS

Speriamo soprattutto che non facciano fesserie con la ram o la memoria interna che sono i grossi difetti del moto g attuale

Davide Fabbri

I tasti a schermo ottimizzano lo spazio per lo schermo, non riesco ancora a capire come ce ne si possa lamentare....

Gark121

Ecco una delle cose che non comprerò quando andrò a Istanbul XD

GianlucaA

Visto il terrore di erdogan per i social non mi stupisce che la tecnologia sia così tartassata

Recensione Motorola Edge 40: un medio gamma senza difetti? Quasi | Video

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video