
27 Maggio 2015
Dopo averci incuriosito per l'idea di base introdotta da Spellcrafter: The Path of Magic nel lancio delle magie durante un duello, abbiamo deciso di provarlo attraverso il nostro consueto test su iPad Air. Spellcrafter di Jujubee Studios si presenta come un classico RPG con visuale dall'alto che punta sull'aspetto tattico per quanto riguarda la gestione dei combattimenti, sfruttando la classica formula a turni. Dunque la storia sarà affrontata attraverso due fasi, una esplorativa dove gestiremo il movimento del nostro eroe con classico meccanismo punta e clicca, e la fase più importante, quella tattica, dove muoveremo i nostri alleati all'interno di una griglia ed utilizzeremo la magia o altre strategie di combattimento al fine di vincere gli scontri.
Per quanto riguarda la fase esplorativa, le interazioni risulteranno un po scarne. Troveremo personaggi con i quali affrontare dialoghi semplici senza grande scelta nelle decisioni da prendere, avremo la possibilità di pagare mercenari da usare in battaglia, o raccoglieremo denaro grazie alla presenza dei forzieri disseminati all'interno delle location. Il tutto ha un aspetto molto scarno, come risulta chiaramente visibile dalla nostra clip.
La parte relativa ai duelli è sicuramente la più importante di SpellCrafter, man mano che avanzeremo di livello saremo in grado di creare un piccolo gruppetto capeggiato dal nostro alter-ego. Noi saremo solamente in grado di lanciare magie, mentre i nostri combattenti si affideranno alle loro abilità da mischia o d'attacco a distanza. L'aspetto interessante riguarda proprio il lancio degli incantesimi, che avverrà attraverso gesture swype a schermo, secondo sequenze fisse legate all'incantesimo specifico. Più la gesture sarà eseguita rapidamente e maggiori saranno i danni prodotti. Naturalmente potremo consultare il nostro libro di magia per capire la sequenza corretta, oppure una volta imparata a memoria saremo in grado di utilizzarla senza remore con il giusto timing. Ad ogni avanzamento di livello guadagneremo dei punti da spendere nelle abilità di combattimento dei nostri alleati, o per imparare nuove formule da utilizzare in battaglia. Ogni incantesimo costerà un determinato mana per essere lanciato, dunque non potremo abusare ad ogni turno delle magie più potenti, dovendo attendere la ricarica.
Se l'idea di base è buona, il gioco tende a risultare piuttosto monotono e ripetitivo nella maggior parte dei duelli, durante i quali i nostri avversari si comportano in modo sempre uguale e prevedibile. Il sistema potrebbe essere interessante se applicato ad un titolo maggiormente curato, ma a mio parere Spellcrafter fallisce in questo. La sensazione è di trovarsi di fronte ad un gioco sviluppato in modo troppo superficiale, dunque si tratta di un titolo consigliato solamente ai fan sfegatati del genere degli RPG tattici.
Spellcrafter è scquistabile da App Store a 2,99 € dal seguente link. Richiede iOS 6.0 o versioni successive. Compatibile con iPhone, iPad e iPod touch. Questa app è ottimizzata per iPhone 5, iPhone 6 e iPhone 6 Plus.
Commenti
ipad air è una console