
10 Gennaio 2017
Tim Cook è in questi giorni in Cina per discutere delle nuove iniziative locali di Apple in materia di sostenibilità ambientale ed energie rinnovabili. Nel corso di un’intervista, Cook ha parlato di vari argomenti tra cui il possibile lancio di Apple Pay.
Cook ha confermato che Apple intende lanciare quanto prima il suo servizio di pagamento in terra cinese e sta continuando a discutere con diversi partner tra cui Alibaba. “Sono molto fiducioso per l’arrivo di Apple Pay in Cina”, ha affermato il CEO di Apple.
Tim Cook ha anche parlato del recente sorpasso di Apple ai danni di Xiaomi sul mercato cinese. “Si tratta di una grande notizia”, ha commentato Cook. Apple ha venduto più iPhone in Cina, nel corso dell’ultimo trimestre, rispetto a quanto fatto negli USA. “Penso che la Cina sia un mercato in cui tutti potranno avere uno smartphone”.
Non sono mancate, ovviamente, considerazioni per quanto riguarda le iniziative per l’ambiente. “In questo settore possiamo dare un contributo significativo”, ha dichiarato Cook ribadendo che l’obiettivo principale di Apple resta quello di produrre i suoi device nel modo più “pulito” e “rispettoso” verso l'ambiente.
L'attenzione di Apple per la Cina è stata molto evidente nel corso degli ultimi mesi. L’intenzione della società di Cupertino è quella di aprire oltre una quarantina di negozi al dettaglio nel paese entro la metà del 2016. Tim Cook, inoltre, ha aperto anche un suo profilo ufficiale su sito di microblogging Weibo dove ha pubblicato un paio di foto relative alla sua visita alla Elementary School at Communication University of China.
iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO
Stranezze Apple: iPhone 15 Pro meno caro, ricarica 20 watt, giochi AAA e non solo!
Apple, arrivano gli iPhone 15 Pro e Pro Max: scocca in titanio, USB-C e prezzi più bassi
iPhone 15 ufficiale, anche Plus: addio notch, benvenuta Dynamic Island | PREZZI
Commenti
Sto per vomitare!
Gli alloggi delle nuove future reclute, forse Tim non lo sa, come vivono queste persone...
Un grandissimo CEO che ha fatto rinascere Apple per l'ennesima volta dopo il gigante Steve Jobs
Perché hanno ammazzato il mercato interno, ecco perché.
E perché sono soffocate da quelle che, appunto, producono all'estero e che vendono i loro prodotti qui.
I no global avevano ragione, ah se avevano ragione...
Chissà perché molte aziende che producono in loco stanno chiudendo e/o licenziando personale...
Per fortuna ci sono ancora aziende che producono in loco e non hanno prezzi così alti. Chissà perché.
ni hen ben.hai dico cose sensate,ma anche sìtante str....zate
50 euro in più???
Ma sai che differenza c'è tra il salario di un operaio statunitense e di uno cinese?
Secondo la International Labour Organization in USA lo stipendio medio è 3263 $, in Cina 656. Praticamente con 3000 $ in USA paghi un operaio, in Cina 5.
era difficile raccogliere e conseguire l'eredita lasciatogli dall'IMMENSO S/J ma tim pare ce la stia facendo alla grande!
Il brutto di parlare per più di 10 ore al giorno inglese/cinese/italiano mischiati..ogni tanto mi scordo la grammatica e mi escono queste belle cose!
i soldi finiscono nella finanza, nella speculazione e nei funzionari pubblici che vivono alle spalle degli altri
"Riesce" anche no. Diciamo che non vuole e basta.
Produci altrove e poi invadi il mercato con prodotti fatti altrove, riducendo a 0 la possibilità che possa nascere un imprenditore negli USA che possa supplire alla mancanza dovuta alla tua delocalizzazione.
Facile fare gli imprenditori così, lo so fare anche io.
Poi ci si lamenta della povertà sempre maggiore ovunque, persino tra gente che lavora, nonostante il PIL sia in crescita in ogni Paese Occidentale.
Dove c4zz0 vanno a finire i soldi?
Se lo producessero in USA non costerebbe affatto 2000 euro, ma tutt'al più 50 euro in più.
E cmq è lo Stato che dovrebbe impedirti di andartene. Di regola dovresti continuare a produrre e investire in loco e DOPO, come un di più, altrove.
Qui invece si fa il contrario e ci impoveriamo tutti per il benessere di pochi mai4li.
E la globalizzazione è una m3rda, la più grave colpa del neoliberismo.
I futuri operai..
ahahahaha,questa è la più bella risposta che ho mai letto a un applefag su hd,thumbs up my man!!!! :)
coi loro prezzi "tutti potranno avere uno smartphone" mi sembra una vera presa per il culo...si vergogni sto qua
Rotolol
i vostri 8 cent al giorno saranno più che meritati....
Se non usavi la parola worker non saresti stato credibile.
Riesce a mala pena a far produrre alcuni Mac in USA e in Irlanda,
bo dopo 15 anni di collaborazione con Foxconn la vedo dura cambiare
Tutti si lamentano che i prezzi dei dispositivi Apple sono alti.
Se producessero in USA un iPhone ti costerebbe 2000 €...
La delocalizzazione fa parte della globalizzazione. Chiunque, avendo un'azienda, sceglierebbe di ridurre il più possibile le spese delocalizzando. Anche tu lo faresti.
Questi argomenti che vengono fuori per quanto riguarda la schiavitù mi fanno sempre sorridere.
Lavoro in Cina, sono a 150 km da Shenzhen, e vi posso assicurare che non è Cook che sceglie gli operai..persino i worker nella fabbrica dove lavoro io, guardano alla Foxxconn con ammirazione. "Li si fanno i soldi veri, ci vai un anno e ti sistemi" questo è quello che ti dicono, perchè li, accettano di buon grado che ti spari ore e ore di straordinario. Non come la mia di fabbrica che prova a farli vivere bene...con delle ore più umane..
Ricordatevi che gli operai Cinesi, vogliono i soldi per tornare nella loro città in campagna o in qualche zona sperduta, comprarsi le cose li, e fare l'arricchito..perchè comunque fa stile.
Questa è la loro cultura..guadagnare e aprire nella "hometown" così da poter mostrare a tutti che possono permettersi cose che i concittadini si possono solo sognare!
Poi che io sia il primo a sostenere "Spieghiamogli che non bisogna sfruttare le persone" non ci piove, ma l'operaio è il primo che vuole essere sfruttato.
Guardate come guarda felice i nuovi giovani operai cinesi da sfruttare
Che cacchio dici.
Il problema non è la Cina che permette ad Apple di produrre lì, il problema non è tanto lo sfruttamento degli operai (di cui a nessuno frega niente), il problema è che Apple produce lì piuttosto che negli USA!
Di come vivono i cinesi a me non frega assolutamente niente. Ciò che invece mi importa è che tutte le aziende delocalizzano, si arricchiscono ma è una ricchezza di Pirro, o meglio, di poche persone.
Apple dovrebbe produrre negli USA, come tutti; non è un discorso limitato a una sola azienda.
Riguardo Samsung pay si sa niente?
La penso allo stesso modo, quando cresci in modo spaventoso come l'Italia a quel tempo c'è gente che diventa ricchissima sulle spalle dei lavoratori sottopagati che sgobbano come dei mussi
Nerd ultimamente fa rima con pirla ultimamente in questo blog
Se ci fai caso non è nient'altro quello che avveniva in Italia nel 60 fino agli 80. Molte aziende una su tutte Fiat facevano proprio come la Foxconn poi ci siamo evoluti e adesso ritorneremo a zappare. È un ciclo
Il culto della personalità....
Puah !!
LOL
luoghi comuni senza senso
qualsiasi azienda in cina è al 51% in mano allo stato
Alla Foxconn e metà ma non stanno a pechino
anche per gli operai della foxconn? Dai su non farmi ridere
A Pechino lo stipendio è sui 1200euro
Ma le ultime foto sono della visita di Cook agli operai della Foxconn?
Effettivamente potrebbero comprare uno Xiaomi che costa di meno, chissà perchè preferiscono gli iPhone. Strano.
Decisamente!
E più o meno tutti quelli che vivono alla periferia di pechino, che 729 euro li vedono in 3 mesi..
In Cina c'è il ceto ricco, il ceto medio e il ceto povero, solo che sono moltiplicati x5 rispetto agli USA e x2,x3 rispetto all'Europa, di persone sottopagate che non arrivano a fine mese ce ne sono anche qui, non serve andare in Cina...alla Foxconn gli offrono cibo e anche un appartamento, che non potrebbero permettersi lavorando la terra (da dove provengono)...
E comunque Foxconn non è Apple... Se gli operai sono sottopagati è colpa del sistema capitalistico cinese e di tutte le multinazionali americane comprese Apple, Samsung e Microsoft che hanno come fornitori Foxconn
Meglio farseli con il proprio water in bagno vero?
il tuo "user name" è un tantino... schifoso. Non immagino come sia appiccicosa la tua "mela"
Tutti i cinesi... Tranne quelli che si suicidano alla Foxconn, ovviamente.
“Penso che la Cina sia un mercato in cui tutti potranno avere uno smartphone”.
Detto da chi vende gli smartphone più costosi del globo ( tralasciando quelli di lusso), mi sembra appena appena ipocrita..
Che tenero Cook mentre esamina le future reclute da schiavizzare nella Foxconn :3
Il selfie con Tim Cook... Mapperfavore.
When there's war and all is hell
Send in Tim Cook
E i comunisti cinesi si dimostrarono più capitalisti dell'america stessa.
Un' uomo incredibile. Il migliore CEO di sempre dopo il più grande CEO di sempre.