Intel presenta due nuovi SoC Atom X3 Quad-Core

09 Maggio 2015 29

Circa tre mesi fa, Intel presentò la nuova generazione di SoC Atom pensati per device mobili come Smartphone e Tablet; parliamo dei modelli Atom x3, x5 e x7, differenziati nell' architettura e di conseguenza nelle performance. I modelli entry-level, gli Atom x3, identificano chip Dual e Quad-Core, e proprio su questa fascia Intel ha recentemente praticato un aggiornamento di listino con due nuovi modelli, parliamo degli Atom x3-C3405 e x3-C3445.

Costruiti con architettura a 28nm, i due Atom x3 sono entrambi Quad-Core a 64 bit che operano a una frequenza base di 1,2 GHz, con supporto Burst Technology fino a 1,4 GHz. I SoC supportano sia memorie LPDDR2 che LPDDR3 (con controller Single-Channel a 64 bit), il chip grafico è cloccato a 456 MHz mentre l' SDP (Scenario Design Power) è di 2 Watt.

Al momento non abbiamo informazioni precise sul prezzo dei nuovi Atom x3, aspettiamo dettagli da parte dell'azienda.

Lo smartphone più completo? Samsung Galaxy S23 Ultra, in offerta oggi da smartapp a 889 euro oppure da eBay a 959 euro.

29

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
andrymassa

Credo di si perche é uscito il microsoft surface da 10 pollici e monta un x7 e non credo che microsoft nei suoi surface monti processori datati

Gark121

vorrei ben vedere, fan cagare XD

Davide

da quello che ho capito io gli x3 sono destinati ai prodotti low cost, soprattutto per i mercati emergenti

Manuel Bianchi

Io mi sono rassegnato ed ho dovuto riattivare adblock.
Sti geni del marketing non li capisco, ne quellli che si occupanoo del sito che costingono l'utente ad aggirare la loro pubblicità ne quelli di samsung che mi è diventata "odiosa".

Alessio Rossi

chiedo scusa a tutti quando ho detto che il lumia 940 dovrebbe montare un atom x7 perchè migliore del 810...

Matt7even

Mali 400??? Ma che cazz
Pensavo che fossero ben fatti ma sembrano proci di 3 anni fa

franky29

Ed è pure dual core manco qua

Gark121

X7 si avvicina agli i3? In cosa di grazia? Il più scarso dei nuovi i3 (haswell non vale, è passato un anno!) se la gioca coi migliori core m, ed entrambi sono un bel 30% (ma pure qualcosa in più) sopra come multi (in single parliamo di un 2x preciso). E la gpu è letteralmente dimezzata sull'atom, tra clock più basso e core in meno. Detto questo, su x5 e x3 condivido circa il tuo giudizio,

Maurizio Mugelli

l'x5 non e' male nella sua fascia di prezzo e l'x7 si avvicina abbastanza all'i3 e batte core m in alcuni compiti.
sono sti x3 che proprio non mi convincono, per valere qualcosa dovranno costare davvero poco.
per gli x3 C31xx devono proprio pagarmi, altro che costare poco....

Gark121

Intel sembrava volesse rivalutare il brand atom. Almeno questo ho creduto finché non ho visto sti aborti malcagati. Con gpu medievali e ancora ram single channel. Nel 2015.

Gark121

Con i nuovi atom il programma di aiuti dovrebbe essere finito...

Giuseppe Nicolò

Trovo che con Bay Trail, si sia rivalutato il brand Atom.

Gio Porcedda

io per evitare pubblicità uso Maxthon Cloud Browser :D
ogni volta che apro per sbaglio Chrome mi si aprono miliardi di pubblicità ahahahahah

Boots Boot

28 nm? O_O

Maurizio Mugelli

perche' hanno un die-size microscopico e quindi non costa una mazza produrle

arm le ottimizza totalmente per costi produttivi

CAIO MARI

Perché usano le mali?

Maurizio Mugelli

dipende da come intel offrira' i propri "aiuti" - tutti usano lo z3735 perche' intel lo sovvenziona nel proprio programma per entrare nel mercato mobile, quindi la differenza dal modello sopra e' enorme.
se avessero una progressione di prezzi normali sarebbe decisamente meno appetibile

Nico Ds

L'x5 base (8300) mica tanto, supporta solo RAM single channel tanto per dirne una, invece l'8500 lo è, se solo qualcuno lo usasse, ma tanto alla fine finirà come per i bay trail, dove usano tutti lo z3735g e quando va "bene" lo z3735f, quindi ho il sentore che vedremo quasi solo l'8300 in giro.

Maurizio Mugelli

la mali 400 nei modelli base e' da urlo, ammettilo...

Alessandro Alba

Ancora single channel, altra bidonata.

Manu

Perché il video della vodafone che si apre da solo è leggero e divertente XD

fausto_bob

la pubblicità di Samsung nella home page non è un tantino pesante? non uso adblock per rispetto però ogni volta che vado al sito mi scarica 1-2 MB extra per la pubblicità, non potreste metterne una più light?

Maurizio Mugelli

probabilmente questi riusciranno a renderla ancora piu' brutta...
gli x3 sembrano proprio pessimi mentre x5 e x7 sono interessanti.

Maurizio Mugelli

vengono prodotti da tmsc, dietro progetto rockchip - in pratica non sono dei "veri" intel, intel fornisce soltanto il design del core, un po' come fa arm.

GianlucaA

Solo gli x3 sono 28 nm. Probabilmente per contenere al massimo i costi di produzione e proporli a prezzo basso. X5 e x7 sono a 14nm

GianlucaA

Il 90% della gente non sa neanche che differenza ci sia tra un atom e un core. Si limitano a pensare che x3 < x5 < x7.
Il restante 10% sa che gli atom erano infelici ma allo stesso tempo sa anche che non c'entrano nulla con questi

frenky991

ma scusate 28 nm non è un pochino vecchio come processo produttivo? o.O

Raffael

E' vero....ci sono ancora quei vecchi atom sui vecchi netbook che faticavano a fare tutto.....

asd555

Dovevano cambiare nome... Atom non ha una bella fama!

Recensione Asus ROG Swift PG42UQ, 42 pollici di puro godimento!

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO

NVIDIA Studio e Omniverse, come annullare 7.000 Km grazie alla tecnologia

Recensione GeForce RTX 4070 12GB: NVIDIA punta tutto sul DLSS 3.0