Microsoft chiede feedback sulla recente modifica di Lumia Camera

08 Maggio 2015 66

Una delle novità documentata nel changelog della nuova versione di Lumia Camera beta riguarda la possibilità di mantenere memorizzate le impostazioni della modalità PRO anche dopo essere passati ad un'altra applicazione (funzione che non opera in caso di chiusura di Lumia Camera tramite task manager). Microsoft chiarisce che, al momento, le impostazioni restano invariate per 30 minuti dall'ultima sessione di utilizzo; richiamando l'app entro tale intervallo di tempo, quindi, non sarà necessario reimpostarle manualmente.

Il meccanismo potrebbe cambiare con le successive versioni di Lumia Camera e, per adottare una scelta condivisa con l'utenza, Microsoft ha attivato un apposito sondaggio che propone alcune variazioni al meccanismo appena descritto. L'azienda chiede quando l'applicazione Lumia Camera dovrebbe ripristinare le impostazioni della modalità PRO ai valori di default: dopo 30 minuti dall'ultima sessione di utilizzo, dopo 2 ore, 1 giorno o dopo il riavvio dello smartphone? Gli utenti interessati - che possono inserire anche un'altra alternativa non rientrante in quelle descritte, sono chiamati ad esprime il voto, accompagnato, eventualmente da un commento, collegandosi QUI.

Si ricorda che la modalità di scatto PRO di Lumia Camera è quella che offre l'accesso ad un maggior numero di impostazioni rispetto alla modalità automatica. E' possibile intervenire manualmente sui parametri relativi a: bilanciamento del bianco, messa a fuoco, ISO, tempo di posa ed esposizione.


66

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Daniele Leopardi

Non so la serie '30 perché non l'ho provata di persona seriamente, ma la '20, ovviamente aggiornata (quindi non dovrebbe cambiare niente), usa l'app Microsoft come nativa.

b4rb0

semplice, se la stessa microsoft imposta di default lumia camera come applicazione predefinita i recensori è giusto che usino quella. nulla a togliere al tuo discorso che cmq condivido

Herz&Leid

vero, più possiamo decidere personalmente meglio è...ma logicamente parlando, che te ne fai di impostazioni fatte ad hoc per determinate foto fatte in determinati contesti,luoghi e condizioni perennemente attive costringendoti poi comunque a modificarle quando si scattano foto in altre condizioni? tanto vale tornare in automatico alle impostazioni di default. parere personale ;)

BioLumia

Sono d'accordo con te, però diciamo anche che Lumia Camera 5 ora è velocissima ad aprirsi, anche da telefono bloccato premendo il tasto fotocamera sul mio 830.

fil_mol

Con W10 sarà tutto risolto. Lumia Camera 5 è l'app di default (sempre Camera) ed è veloce anche su Lumia 920 sulla TP. Quindi no-problema, nessuna più confusione per fortuna :D

Ikaro

Be dai non é proprio la stessa cosa... Intanto é un passaggio in più, poi devi sperare che la gente "voti" il tuo stesso feedback... Diciamo che si stanno un po esaltando von questi feedback, sicuramente idea carino, ma in uquesto caso non ne vedo il motivo ;)

Fabyo

Può essere quello che vuoi ma secondo te se riuscissero a rendere l'app rapida all'avvio e buona nell'auto come l'altra avrebbe un qualche senso averne 2?!? Difatti se non sbaglio dicono che diventerà una sola guarda un po'.

qandrav

ah ok almeno una volta l'ha detto però non in una rece su wp...

ifrancesc0

E invece no, perchè lumia camera nasce proprio come app secondaria per gli smanettoni, è una scelta ragionata lasciare da una parte un'app leggera e rapida all'avvio e dall'altra un app più seria e pensata per chi ci perde del tempo a fare una foto...

Daniele Leopardi

Errore tuo però, non ricordo in che contesto ma ricordo perfettamente che di questo ne parlò. :)

Fabyo

Forse il senso sarebbe proprio quello di arrivare a non avere 2 app ad esempio?!? Oltre al fatto che non è che migliorare una cosa esclude continuare a essere per un uso pro, ma è anche facile che qualcuno che stia imparando o che non riesce a trovare le impostazioni giuste voglia passare velocemente dal manuale all'automatico.

qandrav

per alcuni aspetti le sue sono le migliori di tutto il web però quando usa wp mi vengono gli attacchi di panico...

Riguardo la conoscenza di wp la faccio semplice: se usi e conosci wp(8/8.1) sai che ci sono dei difetti qua e là, ovviamente molti di essi non vengono notati da persone che usano saltuariamente il sistema...esempio a caso: spessisimo in passato apprezzava (e lodava) il client mail di wp mentre criticava spesso altri client presenti su android e per cosa? per la mancanza di zoom out...invece sulla storia degli allegati su wp non ha mai detto nulla...

ifrancesc0

non ha alcun senso non nasce per quello, per il punta e scatta c'è l'app nativa di WP.

920

Lascia stare causa persa ,sappiamo chi va di moda e fa tutto giusto ora. E non è microsoft quindi da principio sbaglia lei.

Fabyo

Magari proprio per far vedere che non offre nulla di più! :p

Daniele Leopardi

Diciamo che pochi tra quelli che commentano hanno provato il telefono (o spesso persino l'OS) per più di 10 minuti nel centro commerciale.
Quindi si affidano a ciò che vedono e al recensore, stop.

Fabyo

Bè migliorare la gestione auto non è che faccia male nel frattempo eh!!

Daniele Leopardi

Io difendo spesso il G4le, è l'unico che riesce a fare delle recensioni in questo stile (diverse da quelle di Ricc4rd0, per intenderci), senza che tu sia costretto a prendere un martello e menartelo sulle divine sacche pendule maschili per la noia. Oltre a questo mi sono spesso trovato concorde con lui e con le sue valutazioni.
Però qui parliamo di cose proprio basilari, è sufficiente fare un paio di prove e si nota le differenza.
Non penso però, come spesso lasci intendere tu, che proprio non conosca il sistema; ricordo che a qualche recensione accennò a questi suggerimenti di noi utenti, però penso che colse solo il discorso relativo alla "velocità" e non quello sulla "qualità".

Uscendo fuori tema, è un po' il discorso sui browser di Android: ormai Chrome è pre-installato OVUNQUE. Se verifichi che va meglio Chrome, perché ti ostini a far vedere l'altro browser (soprattutto considerando che non ci sono praticamente mai funzioni in più)? Boh.

Fabyo

Fra poco vorranno anche un feedback per sapere quando andare al cesso!!

ifrancesc0

Lumia camera è fatta per settare tutto che senso ha migliorare la gestione auto?

Matteo Pozza

basta dirglielo rilasciando il feedback, tutto qui. ;)

qandrav

"Anche se con gli ultimi ci ho rinunciato perché tanto è inutile."

anche perché poi arrivano gli adepti che si offendono perché hai toccato il loro idolo

Ikaro

Ma un'opzione personalizzabile a piacimento, non era più semplice per tutti?

SidedSkyPiero

volevo scrivere esattamente le stesse cose che hai detto tu. non capisco le persone davvero...

Raffael

Questo è vero.....

Daniele Leopardi

Per tutti coloro che indicano come grande difetto l'apertura lenta di Lumia Camera: sì, è vero, è un po' lenta se hai telefoni non top di gamma (o ex top di gamma).
Ma l'applicazione nativa Microsoft è invece molto veloce e, udite udite, MIGLIORE NEL PUNTA E SCATTA.
Si evince quindi che, se devi fare la foto al volo, usi l'app nativa e via.
Se invece hai bisogno di fare uno scatto manuale con i contro... usi Lumia Camera. Ma se devi fare lo scatto manuale certo quei 3 secondi di attesa non ti cambiano la vita.
Se ci pensi, grazie a quell'applicazione, riesci a fare foto decenti anche in condizioni tremende con un telefono di 80 euro. Non ti lamentare, pedala e ringrazia.
Continuo a non capire perché i recensori si ostinino a usare Lumia Camera per le loro prove quando, ripeto, per il punta e scatta non è buona.
Ah no, lo capisco: non si conosce bene il sistema. Eppure sono 2 anni che, certo non solo io, a quasi ogni recensione di WP scrivo "usate l'app nativa per il punta e scatta".
Anche se con gli ultimi ci ho rinunciato perché tanto è inutile.

rafastyle

Sisi come lumia camera v5 ;)

Fabyo

Secondo me sarebbe un problema anche se partissero dai developer certe decisioni. Usano le cose in maniera diversa dagli utenti comuni, sono abituati a farlo per lavoro, ogni cosa pare più semplice ecc... In qualunque campo chi ha studiato e lavora spesso perde la connessione con quella che è poi l'utenza!!
Manca proprio una figura che sia la via di mezzo tra manager, sviluppatori e utenti!!

TheFluxter

Io adoro sistemare tutti i parametri in manuale. Regolare l'esposizione ecc ecc..vengono delle foto molto belle a confronto della modalità automatica

Raffael

Che praticamente si avvia con la stessa velocità della camera nativa

TheFluxter

Quella funzione che hai suggerito ad esempio non sarebbe per niente male! Spesso mi trovo a scattare con condizioni di luce non ottimali e adoro sistemare tutto della foto..l'apertura, la iso ecc ecc..per cercare di fare la foto perfetta senza flash con quelle condizioni di luce. E onestamente non sarebbe male..almeno avrei già la "pistola" pronta a scattare a tempo zero

rafastyle

per immediata intendi come su 1520 930 e icon? perchè da quel che ricordo con win10 dovrebbero avere tutti lumia camera 5 e non solo i device di punta

Jericho

Thanks!

qandrav

stavo rileggendo e la domanda e in realtà mi fa in c az zare, le 4 risposte presenti prevedono che il software torni "da solo" ai valori di default ed è una cosa che odio.
voglio essere IO a decidere se e quando tornare a default.

GiorgioGR

Nella pagina del sondaggio al momento ci sono solo una trentina di commenti (tra l'altro ho visto molti nomi italiani); io ho scritto questo, vi invito a scrivere qualcosa anche voi, visto che molti prima di votare potrebbero prendere spunto proprio dalle motivazioni scritte sotto degli utenti e di conseguenza potremmo influenzare il sondaggio avendo una discreta visibilità...

{Maruko}

Infatti io uso l'app stock come "punta e scatta", mentre lumia camera quando voglio fare qualcosa di più elaborato

{Maruko}

c'è tutto...

qandrav

grazie mille

Raffael

https : // www . youtube . com/watch?v=GbZw5RlrWE0

(intorno a min 1:20)

GiorgioGR

Approvo, ho mandato un feedback con la tua idea, strano che non ci abbiano già pensato loro... Come perdersi in un bicchier d'acqua... :/

Gian 930

Secondo me si, per il tempo limitato
Che dovrebbe essere a scelta dell'utente

Marocco2

e lo è, basta mandare a sinistra l'icona della fotocamera

Jericho

Link? :)

M_90®

c'è già

M_90®

devo dire la verità in certe situazioni l'app stock mi sembra anche migliore...

GiorgioGR

La distanza di messa a fuoco la regoli spostando in alto o in basso l'apposita leva tra i parametri, per tornare alla modalità con autofocus invece è sufficiente riportare la leva in basso, dove si trova di default, oppure resettare tutti i parametri ovviamente...

Matt7even

Eh devi spostare la levetta con il quadrato fini ache sullo schermo non metti a fuoco

wandroid

c'è il pulsante reset ... ecco chi non sa di cosa parla
e con nokia camera c'è anche il timer

Raffael

Risolveranno con W10.....dove Lumia camera non esisterà più e le funzioni verranno inglobate in "Camera"...è uscito il video leak di una TP su un 1020 e l'apertura della cam è praticamente immediata

fire_RS

capitan ovvio docet.

Recensione ROG Strix Scar 17 (2023), il nuovo Ryzen 9 7945HX è una bomba!

Recensione MSI Prestige 13 Evo A13M: business elite

NVIDIA Studio e Omniverse, come annullare 7.000 Km grazie alla tecnologia

Recensione Medion Erazer Major X10: Intel ARC A730M sfida la RTX 3060 | VIDEO