
17 Giugno 2015
Ancora novità sulla Radeon R9 390X, la prossima top di gamma AMD che monterà la potente GPU Fiji XT oltre a Memorie HBM. Stando agli ultimi rumors, nonchè a un'immagine che circola da poco sul web, la scheda arriverà con dissipazione a liquido (AIO), probabilmente in due varianti e quindi anche in quella classica raffreddata ad aria.
Dalla foto sotto riportata, sembra che la Radeon R9 390X WCE (Water Cooled Edition) abbia un PCB decisamente compatto, si vocifera non più grande di una GeForce GTX 970. Questa caratteristica, in controtendenza con le schede grafiche high-end di nuova generazione, sarebbe da ricondurre proprio all'utilizzo delle Memorie HBM, integrate a quanto pare nel package stesso della GPU.
Ricordiamo che la R9 390X "Fiji XT" avrà ben 4096 Stream Processor, 256 TMU, 128 ROP e 4/8 GB di memoria HBM con BUS a 4096-bit (1024 x 4), il tutto per una banda passante di 640 GB/s. Ultimi dettaglio, almeno per ora, sembra essere quello relativo all'eliminazione del connettore DVI, in favore di 3 Display Port 1.2a e una HDMI 2.0a.
NZXT H5 Flow con Kraken Elite 280, la recensione di una build votata all'eleganza
Recensione Asus ROG Swift PG42UQ, 42 pollici di puro godimento!
ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO
NVIDIA Studio e Omniverse, come annullare 7.000 Km grazie alla tecnologia
Commenti
Il 16, 17 o 18 Giugno (forse) scopriremo tutto in via ufficiale. Spero prima...
il problema sono le persone che parlano ad minkiam
16 valvole
http://it.wikipedia .org/wiki/Ironia
Leggere l'articolo oltre che guardare le immagini avrebbe aiutato.
Giusto! Solo quelli di fascia inferiore!
Perche' non sono rebrand forse?
peche le 390/390x non saranno un rebrand
ahaha io tengo ancora la radeon hd 2600 pro tiè aahahaa
ma perché nessuno dice che è un rebrand?
Il dissipatore reference è pessimo. Parlano di due versioni e due prezzi distinti. Comunque, non è una cattiva idea, anche a livello di prezzo, se compri una scheda top, vuoi il top, quindi il liquido ci sta tutto. Se poi avesse anche dei raccordi decenti, uno potrebbe integrarla da subito in un loop già esistente o in qualche AIO predisposto tipo Swiftech semplicemente aggiungendo un paio di tubi.
Guarda che tra la 290x e la 970 ci sono tra i 100 (scarsi) ed i 40w di differenza a seconda degli scenari...
Non assolutamente male!!
se vabbèh, vorrebbe dire aver quadruplicato l'efficienza unicamente grazie alle memorie hbm ed ad una nuova architettura... per me è utopia
questa è quella a liquido il pcb in effetti è molto corto chiaramente poi vanno viste una serie di cose sopratutto se integrera un wb full cover o solo uno per la gpu
Speriamo diano una spinta ad AMD nel mercato delle configurazioni Micro-ATX: la GTX 970 mini è una goduria, voglio vedere la versione ATI
"E"
senza la O
in realtà con un buon 550w ci alimenti tranquillamente un pc con una 290x e un procio overcloccato
Non per dire, ma 290x e 780 ti hanno lo stesso consumo, e si vocifera che questa 390x consumerà più o meno come la 290x.
Il problema di queste schede è il consumo.. Ci vuole una centrale nucleare per alimentarle..
e/o consumare la metà
Le specifiche tecniche sono mostruose, vediamo come sarà il prezzo... ora una 290 si trova a 250-300 euro, questa se la vogliono mettere intorno ai 500-600 euro deve andare almeno il doppio...
Che avrà un motore a 4 tempi??
Che avranno un dissipatore decente a sto giro.
Tralasciando l'immagine che è chiaramente un render, dietro c'è una cosa che mi inquieta: un radiatore per raffreddamento a liquido.
Vogliono forse dirci qualcosa?
che si decidano a farla uscire. Detta così sembrerebbe un mostro di potenza. Vedremo