KEF presenta le cuffie on-ear M400 e gli auricolari in-ear M100

06 Maggio 2015 4

KEF ha annunciato l'arrivo di due nuove cuffie: le on-ear M400 e le in-ear M100. Le M400 utilizzano padiglioni auricolari con schiuma con memoria di forma, per garantire il massimo comfort. KEF dichiara anche un buon isolamento dai rumori esterni (si tratta di isolamento passivo). Le specifiche tecniche riportano l'utilizzo di trasduttori da 40mm con magneti al neodimio, una risposta in frequenza compresa tra 20Hz e 20kHz, una sensibilità di 101,5dB, un'impedenza di 32 Ohm ed una massima potenza in ingresso pari a 30mW. Il peso è di 175 grammi.

Le M400 possono essere ripiegate, in modo da facilitarne il trasporto, e dispongono di telecomando e microfono, per effettuare o ricevere chiamate e per controllare dispositivi iOS ed alcuni prodotti Android. Il cavo con telecomando e microfono può essere distaccato e sostituito, qualora ve ne fosse la necessità.

Le M400 saranno disponibili in Giugno, nelle colorazioni Racing Blue, Sunset Orange, Deep Black e Champagne White, al prezzo di 200 Sterline, circa 270 Euro.


Gli auricolari M100 impiegano trasduttori da 10mm con magneti al neodimio, una risposta in frequenza compresa tra 20Hz e 20kHz, una sensibilità di 97dB, un'impedenza di 50 Ohm ed una massima potenza in ingresso pari a 10mW. Il peso è di 18 grammi. La struttura degli auricolari è realizzata in alluminio, per offrire un suono bilanciato, mentre in dotazione vengono forniti gommini in silicone di tre taglie differenti.

L'uscita è prevista per Giugno, al prezzo di 120 Sterline, circa 160 Euro.


KEF ha inoltre annunciato due nuove finiture per le M500, attualmente disponibili in nero/argento. Le colorazioni aggiunte sono nera e bianca.



4

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
navacomelava

SoundMagic E10. Di tutte quelle che ho provato sono le migliori rapporto qualità/prezzo (le ho pagate 35 euro su amazon senza microfono, ma esistono anche con). In primis evidenzierei l'incredibile resistenza: un anno e mezzo di utilizzo stressante (università, running, ecc..) e sono ancora perfettamente integre. Connettori in metallo, filo in gomma spessa con buona funzione anti attorcigliamento.
Suono: beh, suonano assolutamente bene per il prezzo che hanno. In senso assoluto ne evidenzierei l'equilibrio...alti non troppo secchi, medi presenti e bassi controllati. Non sono esasperate come le Beats per capirci, ma imho è solo un pregio.
In colorazione rossa sono pure molto belle a vedersi.
Voto: 5/5

valerian

O.T.
ribadisco che la vostra pubblicità sonora che parte da sola e non può essere silenziata/bloccata ha rotto i coglioni, è un invito ad usare l'odiato, per voi, adblock

snke

Piccolo OT: qualcuno che mi consigli qualche cuffia auricolare in ear? Sono tentato dalle piston 3

JackStrambo

Bella la nuova interfaccia del sito mobile!

Recensione TV Panasonic OLED LZ1500: il migliore anche senza soundbar

LG OLED Flex il primo 42" (OLED) pieghevole al mondo | Video Anteprima

Recensione TV Samsung OLED S95B: benvenuta concorrenza!

TCL TV QLED C735 da 98”: anteprima (con misure) del Cinema in casa… e non solo!