Android M al Google I/O 2015, parola di Google!

06 Maggio 2015 315

Con la pubblicazione dell'agenda del Google I/O 2015 | Google I/O 2015: ecco l'agenda dell'evento, ovviamente in Material Design | arriva anche una conferma attesa (o forse no) da molti utenti: Android M.

Sebbene sia facile ipotizzare che Android M possa essere presentato al Google I/O 2015, cerchiamo di evitare facili entusiasmi visto che Android M non arriverà prima di ottobre 2015 ad andar bene. Lollipop è tutt'ora in sviluppo e ci vorranno molti mesi prima che la prossima distribuzione possa realmente arrivare sul mercato.

Certo è che Android M viene chiaramente menzionato e vedremo se Google annuncerà davvero qualche SDK, preview o strumento di sviluppo come fatto lo scorso anno per Lollipop, o se l'utilizzo della nuova distribuzione sarà solo puramente indicativo durante le sessioni dell'I/O. Ovviamente speriamo di vedere qualcosa di concreto ma se per Lollipop la preview era giustificata visto il passaggio grafico importante da KitKat a Lollipop, Android M difficilmente poterà stravolgimenti al design Material ma, al contrario, potrebbe evolverlo ulteriormente e migliorarlo con nuove API. Quali? Lo scopriremo nel 2015 e forse al Google I/O.


Thanks to wotan

315

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Falco

Ottimo! Grazie mille per le risposte :)

Gennaro Amura

si, io il telefono lo uso.. non stacco il wifi quando non connesso, ho tutto in perenne sincronizzazione e con il miband sempre connesso ecc ecc ecc.. per questo il nexus mi dura fino alle 18,19 e il g2 mi portava tranquillamente a fine giornata... ora con l'elementalx posso fare tutto e con il powersaving dell'app se voglio arrivo fino a sera senza problemi

Falco

Non per farmi i fatti tuoi, però usavi tanto anche il g2 allora?
Un mio amico ce l'ha(il g2) e sinceramente resto stupito da come lui riesca a fare quasi sempre 2 giorni di utilizzo moderato diciamo...
Io per adesso, con tutto stock, spesso riesco a fare 1 giorno e mezzo con 3 -3,5 ore di schermo. Non male però ha dei drain pazzeschi delle volte...
Comunque, ritornando all'argomento iniziale, per quanto riguarda le animazioni, attendo 5.1.1 OTA, altrimenti proverò qualcos'altro :)

Gennaro Amura

Beh devo dire che ora ho elementalx e grazie all'app se alterno fasi di risparmio energetico del kernel a fasi "normali" il device mi dura un giorno con 3 ore di schermo acceso (lo stesso uso che facevo con un G2 senza risparmi), un ottimo compromesso visto la batteria scarsa del nexus..

Falco

E con la batteria come sei messo? Potresti dirmi qualche statistica?

Gennaro Amura

Io uso sempre la catalysm perche' e' completamente stock con funzioni in piu' molto utili, poi uso xposed per aggiungere l'ambient display

Falco

Ma stai usando cataclysm adesso?

Gennaro Amura

controllato e niente a me l'animazione è fluida e senza bug.. ti consiglio di provare la catalysm (la trovi su xda) io con quella rom (che è praticamente una stock migliorata) non ho mai avuto problemi

Gennaro Amura

Strano... Ma ti capita soltanto con qualche app particolare?

Falco

Non so come mai non mi abbia registrato la risposta. Non saprei come spiegartelo a parole... Quando apro una notofica da blocca schermo, sembra quasi che ci siano o due transizione nell'aprire l'applicazione o che sia in ritardo. Si è presentato quando ho flashato la 5.1 dopo aver ricevuto il telefono dall'assistenza. Nom è grave è aolo che è un po' fastidioso

Falco

Tipo nelle transizioni, quando faccio doppio tap per accedere ad una notifica( metti messaggio su whatsapp). L'applicazione si apre e finito lo scorrimento dal basso verso l'alto sembra che ci sia un'altra apertura... In pratica una doppia transizione. Non so come spiegarlo a parole... Scusa per il ritardo...
Neanche io ho avuto problemi, fino a quando non mi è tornato dall'assistenza e ho flashato la 5.1... Da allora provato factory reset, flash fresco, però niente...

Dige90

Ma 6mesi da chi?? Non mi pare che in questi primi 6 mesi Lollipop sia stato già soppiantato da una release maggiore come Android M...mi pare ci sia ancora Lollipop e che quest'ultimo saraw sostituito verso settembre, ottobre o novembre. E sarà un anno, mica 6 mesi..hai una strana concezione del tempo.

EnricoD

hHHHAhahhahaah

Jesus Shuttlesworth

il 5.0 non andava benissimo, ora con 5.1 mi sto trovando decisamente meglio.

Jesus Shuttlesworth

Questo è sicuro, ed LG sta invogliando anche me.
Però ho voglia di "esplorare" un nuovo OS, anche se so che difficilmente troverò quel che mi offre Android.

M3r71n0

Ci sono pro e contro in entrambi i casi.
Il massimo sarebbe nell'avere un buon sistema di aggiornamento, ma nel contempo una buona retrocompatibilità.
Su questo credo siamo entrambi d'accordo.

Raffael

Di fatto, non necessariamente le nuove API richiedono HW superiore, in effetti la maggior parte sono tese a migliorare la vita dei devs....Basti pensare al Moto E, per esempio, che riceverà aggiornamenti (ma probabilmente non implementerà la funzione multi utente e e le relative API per la gestione della cosa)....mentre altri device verranno abbandonati nonostante potrebbero essere aggiornati....

Il problema sta nel marketing.....Android sta diventando sempre più frammentato a causa del marketing.....

Google dovrebbe intervenire (ma vista la sua supremazia nel settore, non lo farà).....in questo modo, si perde tanta qualità nelle app, nonostante si abbia l'ultima versione del SO....

Cioè, fare un'app oggi e vedere che solo con le API di ICS si ottiene la massima copertura, "taglia le gambe" a tanti devs che devono fare a meno di API nuove e devono creare "giri" non ottimizzati.....

M3r71n0

Potrei essere d'accordo, ma una cosa del genere porta due aspetti negativi.
1) Aumento dell'obsolescenza hardware. Se nuove funzioni richiedono HW idoneo, addio dispositivi di fascia veramente bassa (vedi lumia 800/900, vedi iphone 4S o inferiori).
2) Per livellare il punto 1, google prima di introdurre determinate funzionalità, ci metterebbe 3 anni in attesa che la maggior parte degli utenti cambi HW.

A mio avviso, c'è già WP e iOS che hanno questa pecularità.
Android, ha la peculiarità di poter funzionare un pò ovunque.
Ma ovviamente son punti di vista.

Pietro

Cavolo me lo sono chiamato. Questa notizia mi rende felice visto che mio padre ha il Tablet in qiestione. Ovviamente il discorso non cambia. La maggior parte dei Tablet android, soprattutto quelli a basso costo non riceve aggiornamenti.

Raffael

Ma io non mi riferisco a noi utenti...per gli utenti, basta prendere determinati terminali (Motorola & Co.) e si sa che verranno aggiornati....

Il problema sono gli sviluppatori.....che si trovano dinnanzi a un pubblico frammentato....cosa evidenziata dalla stessa google (tramite Android studio)....

Ne risente la qualità delle app....in altre parole, se Google immette tante nuove e belle API ma non verranno sfruttate dai devs, non serviranno a molto.....Perché ci vuole il tempo necessario che il mercato le assimili...

Come ti dicevo, Android Studio consiglia fortemente l'uso di API ICS (quelle più diffuse a suo parere) e per intenderci siamo a livello 15, mentre lollipop è a livello 22....

Per fare l'esempio, se io inizio a scrivere una app nuova ovviamente la scriverò con le API di ICS, non certo basandomi su quelle lollipop (che Android studio, ritiene diffuso < 1%)......[Onde evitare flame preciso che queste info sono indicate in Android Studio non le sto sparando]

Cioè far aggiornare più device possibili (forzando gli aggiornamenti, come fa Apple, per esempio), porta benefici all'utente per fargli avere app aggiornate e ottimizzate e che sfruttano le nuove API, senza contare che facilitano la vita al programmatore!

M3r71n0

Ma si sa che android è cosi. Se vuoi aggiornamenti subito, prendi google stock, altrimenti uno si attiene ai vari piani di aggiornamento dei produttori.
Samsung fa oltre 18 mesi di aggiornamento, sempre; LG, non sempre; Sony è la più veloce ad aggiornare (anche se ogni tanto dimentica qualche modello), HTC si comporta nella media.
Le app, bè, li la differenza tra sviluppatore serio e sviluppatore non serio, sta proprio li.
Personalmente visto che esistono sempre un bel pò di cloni della stessa app, prima di installare guardo proprio quando è stata aggiornata l'ultima volta.
Il mio commento è partito perchè, seriamente, non capisco tutto quest'astio verso samsung.

Raffael

Comunque ci vogliono strategie migliori di aggiornamento...altrimenti Google introduce nuove API, che puntualmente non vengono sfruttate, per via della frammentazione...Per dire il sw di Google per sviluppare app (android studio) , consiglia "vivamente" di scrivere app usando le API di ICS (e dice che il 90% dei device li supporta, cosa non veritiera IMHO), mentre KK lo porta al 33%!!!

Stanno andando davvero di corsa, ci vuole tempo per far diffondere una versione di SO oppure devono obbligare i fornitori a fare un piano aggiornamenti....è importante altrimenti veramente come App e come ottimizzazione si rimane al livello di ICS.....

M3r71n0

Per la serie Samsung è sempre la cattivona, SI SI

http://samsung. hdblog. it/2015/05/08/Galaxy-Tab-4-101-riceve-ufficialmente-Lollipop/

zdnko

Android M...aConZucchero, già aggiunta statua al Googleplex [f5]

Demetrio Marrara

veramente è proprio la Metro UI che non piace all'utente medio. Quindi potranno solo migliorare le cose...

fil_mol

Mi ricordi Optimus da come scrivi lol

Lorenzo Caner

Diamine, se la metti lì su un piatto d'argento...

Federico

ot youtube crea tor studio in material design

talme94

Android memoryleak

Nicola Wayne Folli

The most unto OS ever made

comatrix

Appunto, ogni 15 mesi, non dopo sei mesi...

M3r71n0

Ma il tab 4 10.1 sarà aggiornato fino a dicembre 2015 e già ti lamenti?
Guarda che anche senza LP non è che esplode.

Nicola Wayne Folli

Android muffin? Macaron?

L0RE15

Android Marzapane

Dige90

Bhe insomma... Android 4.0 è uscito il 19 ottobre del 2011, Jelly Bean il 9 luglio 2012, KitKat il 31 ottobre 2013 e Lollipop il 3 novembre 2014... ogni 12-15 mesi massimo, ne viene lanciato uno... E comunque devono ancora presentarlo, mica lo lanciano adesso XD non c'è scritto e non lo diranno che uscirà ora. Uscirà sicuramente verso ottobre, avendo comunque una base già pronta (Lollipop) sulla quale lavorare..Non vedo niente di strano o di diverso :P

Altiero Spinelli

Appena letto, era un commento civile, pensavo fosse altro. L'avrà cancellato dopo rendendosi conto del vero significato di tutto questo discorso... Spezzava "un'arancia" per Rick XD citazione sua

Alessio Marzella

non ricorso sinceramente, in sostanza dava ragione a Rick ma non so perchè sia stato eliminato.. comunque dovresti trovarti il messaggio tra le mail se le hai lasciate come notifica

Altiero Spinelli

Ma che aveva scritto nel commento che è stato eliminato?

kPAINk

Ha superato in questi giorni il 10%. Il che non è male visti i miliardi di modelli di smartphone sul mercato.

Gark121

allora rimpiazza mai con molti....

Fandrea

Android Mars

Andre Sergio Da Rio

temo... stanno facendo di tutto per peggiorarlo graficamente, il che taglia almeno il 95% degli acquirenti che guarda la mera estetica

Stair

troppo poco... e ha 8% di distribuzione... cioè niente...

Altiero Spinelli

Non hai capito o non vuoi capire che è una cosa diversa....

Stair

ti prego Windows arriva ad essere competitivo... non ne posso più di Android e le sue follie..

Rick Deckard®

A mio fratello piace la musica e lo sport... Del telefono gli interessa FB, whatsapp e altre app che su android ci sono anche con versioni vecchie... Ognuno ha i suoi interessi e non per forza devono essere in campo tecnologico... È ciò che cerco di farti capire da due giorni.... Ha preso un telefono che gli piace e preferisce tenerselo così

Denis Muggeo

Android McDonald

Altiero Spinelli

È interessante notare come poco fa mi hai associato la massa a tuo fratello, il tuo costruttivismo sociale non è la concezione oggettiva di massa. Quindi è tutto giusto il meccanismo per amore del consumatore, altrimenti poi si disorienta. Prima dell'acquisto con l'inganno o dopo ?in entrambi i casi. Che concezione di equo..

Gianmaria Tricomi

Sicuramente

Rick Deckard®

E non per questo sbagliata.. Anche perchè all'utente medio se cambi anche una virgola rimane disorientato...

Recensione Samsung Galaxy A54: il telefono da consigliare con un solo sfidante

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze