Il nome 'Skype' è troppo simile a quello dell'emittente 'Sky' | Corte Europea

05 Maggio 2015 342

La Corte Europea ha stabilito che nome e logo di Skype sono troppo simili a quello dell'emittente televisiva Sky. Una sentenza che determina per Microsoft l'impossibilità di registrare il marchio e il nome del servizio di messaggistica istantanea e VoIP nel mercato europeo, quanto meno sino ai successivi gradi di giudizio.

Non è la prima volta che tra la casa di Redmond e BSkyB (British Sky Broadcasting Group) sorgono controversie giudiziarie legate all'utilizzo del nome 'Sky'. Si cita, ad esempio, quella che ha avuto ad oggetto la denominazione di SkyDrive e che ha costretto Microsoft a cambiare nome al servizio di cloud storage, diventato OneDrive a partire dal 2014.

Fermo restando che Microsoft ha manifestato la volontà di impugnare la sentenza della Corte e che quindi ci saranno ulteriori gradi di giudizio, se la vicenda dovesse risolversi a favore di Sky, l'emittente potrebbe richiedere a Microsoft il pagamento di una licenza per l'utilizzo del marchio 'Skype' nel mercato europeo.

Per il momento Microsoft si definisce convinta del fatto che non esiste alcun pericolo di confusione sia tra i due marchi, sia tra i due servizi. I giudici per ora sono stati di contrario avviso. La decisione della Corte, aggiunge la casa di Redmond, non richiede il cambio di denominazione. Appuntamento fissato ai successivi gradi di giudizio.


342

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
xeno

Oddio... no! censuratemiiii

Ruben Fasola

Ot: Innanzitutto dovrebbero uni formarsi le tasse ed i servizi per arrivare come nella Svezia, tasse altissime ma lo stato ti da tutto praticamente. Dovrebbero snellire le pratiche per i richiedenti asilo e soprattutto lavorare come fossimo un federazione, legislazioni simili per ogni stato e soprattutto commercio completamente libero al suo interno.
Maio sogno troppo e ormai è ora di svegliarsi...

Matteo Pozza

non sarebbe male in effetti!! Anzi probabilmente tutto andrebbe meglio!

Matteo Pozza

Touchè.

Gio

Ah OK.

Sputasentenze

errato e spiego con fonti wikipedia:

Sky è una piattaforma televisiva italiana edita da Sky Italia S.r.l. e posseduta dal gruppo britannico Sky plc[3], nata il 31 luglio 2003 dalla fusione tra TELE+ e Stream TV.

MENTRE

Il marchio Sky nasce nel 1989 con la nascita della piattaforma britannica Sky Television che consisteva in pacchetto di quattro canali.

A causa della crisi finanziaria Sky Television e British Satellite Broadcasting, la piattaforma rivale decisero di fondersi fondando così la British Sky Broadcasting che oggi serve il Regno Unito e l'Irlanda. il 22 novembre 2014 cambia nome in Sky plc.

quindi nel 2003 nasce sky italia, ma il marchio sky nasce nel 1989, quindi prima di skype.

Gio

corretto, 2002 e 2003...

Gio

si

Sbrillo

ma skype vuole entrare nel mercato del voi, quindi telefonia. neanche io penso ci sia bisogno, ma se la corte europea ha vietato a microsoft la registrazione del nome skype come operatore voip probabilmente è per i motivi che ho elencato

moro

Ma skype non esiste da prima di sky?

Stefano amenta

Spero mantenga il nome Skype, ce l'ha da una vita..

Diamen91

Oh ma sta europa rompe sempre più i macarons a tutti!! Ebbastaaa!

vobberto

avete ragione, ma solo per l'Italia. BskyB (quella britannica, che esiste da più tempo) ha sempre avuto questo logo, minuscolo

Sputasentenze

visualizzarli in modalità incognito sarebbe meglio, pervertito ^_^

Sputasentenze

errato

franky29

e va bè a una parte li deve consumare i soldi degli abbonati xd

Panzone

Penso sky e skype abbiano coesistito per quanto? 13 anni e di punto in bianco si danno la guerra per il marchio? Un po' tardi forse

edo_nabz

No, poi sky ti farebbe causa

edo_nabz

Vero, prima era in maiuscolo

edo_nabz

Povera Microsoft... prima SKYdrive, adesso Skype.
Si vede che Sky dopo aver perso i diritti per la champions non sa più dove andare a parare

Alessandro

Servizio telefonico non significa programma di messaggistica istantanea. Oltretutto in uk parlano inglese quindi a maggior ragione non possono confondere Skype con Sky, questo è un errore che potrebbe fare solo uno che non parla inglese e che quindi sente due suoni simili

Luca

Le pippe serali

Stefano Sparapan

skype è nato prima di sky.

Wolfenstein

si ma non vedo una corruzione simile

Gios

Ehhh e meno male che siamo solo noi italiani i corrotti.....
Poi vedi queste sentenze dell'UE che ordinano di abbattere senza alcun senso 3/4 degli alberi di una regione, che skype è troppo simile a sky....
Voglio fra causa alla UE perche il loro logo è troppo simile a WC!

Adriano

Se non puoi batterli, manda Elop!

Adriano

Oppure finanziare pesantemente Mediaset, affinché Sky diventi una piccola azienda...
Ma ci sarebbe una via più semplice: mandare Elop come CEO della Sky!

Adriano

Bisogna per forza di cose far causa a Garzanti a questo punto!

Adriano

E ci lamentavamo dei politici Italiani!

Adriano

non solo della vista!

Adriano

Mah... Magari ti ricordi il sistema operativo Lindows? La corte Americana disse ai tempi che Lindows deriva da windows, ovvero finestre. Nessuno può patentate la parola finestra.
Stessa cosa qua... Sky significa cielo e quindi cosa fai, patenti la parola cielo? Non si può, punto! E se prendi spunto da cielo, puoi usare dei nomi che non sono già usati.

Fandrea

YouPorn era offline

Fandrea

che figura di m... una volta con tutta la famiglia dietro di me stavo scrivendo You..tube e mi appare tutta la cronologia di YouPorn

Endyamon

Come minimo al prossimo giro dovrebbero fare causa anche a Google per il servizio Google Sky, ai giocattoli Skylanders, al motore di ricerca skyscanner e alle catene di ristoranti Skylounge. Ci sono interi studi legali che vivono solo di queste cause "arraffa-soldi", ma se dovesse vincere si creerebbe un precedente pericoloso....

borrillo

No, nel momento in cui il marchio di sky è divenuto marchio noto (o celebre) questo è "protetto" su tutti i campi merceologici. Nel commento più, quello lungo, ho spiegato meglio il tutto, incluso un estratto di un articolo dove dice che Sky aveva depositato il marchio per gli stessi servizi di skype.

M3r71n0

E per fortuna!!!
Sai quante volte ho detto: " l'ho visto su you......tube "
Una Vera manna dal cielo

borrillo

Il pericolo di confusione non risiede nella possibilità che succeda un fatto tipo "non so qual è la differenza tra sky e skype", ma risiede in un possibile atto di concorrenza sleale, con Microsoft che può approfittare della fama di sky per un proprio vantaggio. Più su ho scritto un lungo commento che spiega meglio il tutto.

borrillo

Non è vietato l'uso della parola SKY nel linguaggio comune, non puoi invece depositare un marchio che sia simile a quello di sky. Ad esempio, è del tutto lecito il marchio del noto antivirus Kaspersky, pur contenendo la parola SKY. Ho spiegato tutto in un commento più su.

borrillo

Beh grazie, poi dicono che Giurisprudenza serve a niente nella vita quotidiana.

Emanuele Esposito

AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA

marcy9487

Ma più che altro... Che caxxo stavi facendo tu alle 02.15 di notte su HDBlog????

borrillo

Non ho prodotto nessuna fonte semplicemente perchè è molto facile reperire in rete gli articoli o le direttive e i regolamenti comunitari che disciplinano la materia. Comunque...In Italia sono: Il Codice civile, artt. 2569 - 2574 e, il Codice della proprietà industriale (D.Lgs. 10 febbraio 2005, n. 30), artt. 7 - 28. Ma già se vai su Wikipedia cercando marchio puoi farti un'idea. In particolare mi riferisco agli artt. 8 e 12 del CPI. La disciplina comunitaria è praticamente identica a quella nazionale Italiana.

Ritornando a noi, è vero quello che dici, che non sono direttamente concorrenti, ma questo vale per tutti gli altri tipi di marchi, non per i marchi noti (o celebri). Quando un marchio diviene celebre è "protetto" su tutti i campi merceologici. In teoria non potresti depositare nessun marchio simile e ripeto simile a quello di SKY. In teoria, perchè è permesso fino ad un certo punto, se hai un'attività estremamente a livello locale, come la salumeria del mio esempio e depositi un marchio simile a quello di SKY, potrebbe esserti concesso l'utilizzo del marchio, ovviamente entro dei limiti. Se magari la salumeria si espande su tutto il territorio ed inizia a diventare famosa sicuro quelli di SKY si faranno sentire. In questo caso abbiamo due grosse compagnie, e il marchio di skype non è ancora depositato in Europa. Il pericolo di confusione di cui si parla non è legato direttamente alla confusione del genere "non so la differenza tra sky e skype" ma è legata alla concorrenza sleale, poichè microsoft potrebbe sfruttare l'altrui fama (SKY) per ottenerne un indebito vantaggio, ed infatti ho portato l'esempio di FIAT e Audi. La fiat non ha certamente bisogno di sfruttare l'altrui fama, ma comunque è stata condannata per concorrenza sleale perchè lo ha fatto in quello spot. (Art. 2598 del codice civile).Prima ho tenuto a specificare smilie perchè ho letto altri commenti in cui scrivono: allora non si può più usare la parola sky. Falso. Non si può depositare un marchio simile a quello di SKY, ciò non toglie che puoi usare la parola SKY in altro modo, vedi il noto antivirus Kaspersky, questo è un marchio valido perchè non è per niente simile a SKY, pur contendo la parola SKY. Skype invece è molto simile, se poi si considera che foneticamente la "E" di Skype è muta, l'unica differenza si riduce ad una "P", poi c'è che entrambi i marchi hanno una dominante azzurra, ecc...

Aggiungo un pezzetto di un articolo trovato in rete su eunews. it

[...]Nel 2004 e nel 2005 la società Skype, leader mondiale nel settore della telefonia via internet, ha chiesto all’Ufficio per l’armonizzazione nel mercato interno (Uami) di registrare i propri segni (figurativo e denominativo) come marchio comunitario per apparecchiature audio e video, prodotti di telefonia e di fotografia nonché per servizi informatici legati a software, alla creazione o all’hosting di siti Internet. Immediatamente dopo, nel 2005 e nel 2006, la società Sky Broadcasting Group si è opposta alla registrazione del marchio lamentando un rischio di confusione con il suo logo denominativo comunitario Sky, depositato nel 2003 per prodotti e servizi identici. Nel 2012 e nel 2013 l’Uami ha quindi accolto l’opposizione di Sky ravvisando, in sostanza, un’eccessiva somiglianza visiva, fonetica e concettuale fra i due marchi. [...]

Scusa il commento lungo...Saluti

tranquillo

Il logo simile poi dove lo vedono, tutto fumo per mangiar soldi

Piero

Mai appresa notizia più stupida------anche YouPorn è troppo simile a YouTube

GiorgioGR

Occhio che la emittente Rai ha un nome troppo simile ai supermercati Crai ad esempio, io fossi nella Corte Europea prenderei provvedimenti, qualcuno potrebbe confondersi...

tranquillo

Una volta un tipo si chiamava Mike Rosfotk e bill gates gli compro tipo il sito che aveva aperto col suo nome..

piu o meno

Alessio Marzella

tu sei paranoico, io non ti ho attaccato in nessun modo, almeno finchè non hai cominciato ad accusarmi di questo, per lo meno se devo essere accusato di qualcosa faccio in modo che l'accusa sia fondata ;) Detto questo, quando hai finito di fare la vittima... potresti anche renderti conto che gli avvocati portano delle argomentazioni a loro favore ma c'è sempre un giudice che alla fine ha l'ultima parola, che decide se gli avvocati stanno sparando cavolate o no... questo è fuori discussione, non è qualcosa che penso io o non penso, è così e basta

Pietro Mondia

E poi logo di skype è sempre stato quello non è mai cambiato come quello di sky, che se non sbaglio è cambiato nel 2010 e semai loro lo hanno fatto troppo simile...

Maurizio Mugelli

io ti spiego di come funziona la legge e tu mi attacchi perche' "pensi" che non sia cosi', mi dispiace ma devo informarti che le leggi non badano a quel che "pensi", le leggi sono le leggi.
e, ti ripeto, la legge non dipende dall'UE, e' antecedente.
quindi perche' dai colpa all'UE di una cosa che dipende da altri, in particolar modo da avvocati furbetti e volonta' di fare soldi a tutti i costi?

ErCipolla

Certo che Skype esiste da 15 anni, gli viene in mente adesso a Sky di far causa? O è perchè adesso è di MS e quindi è più facile "far cassa" visti i precedenti che ha con la UE?

Articolo

Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a giugno 2023

Android

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Articolo

Indurre l'ibernazione con gli ultrasuoni? I primi studi sono promettenti

Android

Galaxy S23 Ultra: come ottenere il massimo grazie ai software di Samsung | Video