Windows 10 Insider Preview si aggiorna con bugfix e codec Dolby Digital Plus

04 Maggio 2015 15

Microsoft ha da poco rilasciato un aggiornamento della recente build 10074 di Windows 10 Insider Preview che introduce un discreto numero di bugfix, oltre ad aggiungere il supporto ai codec Dolby Digital Plus.

L'aggiornamento apporta, nello specifico, le seguenti correzioni:

  • Il menu Start e Cortana non si aprono in Windows 10 Insider Preview dopo l'aggiornamento da Windows 10 Technical Preview
  • I dati di Windows Error Reporting restano in coda e non vengono caricati
  • Le versioni aggiornate delle app preinstallate non si installano segnalando l'errore 0x8004264A dopo l'aggiornamento da Windows 10 Insider Preview
  • I controller radio Qualcomm Atheros Bluetooth potrebbero non funzionare e indicare un errore (codice 43) in Device Manager
  • Gli aggiornamenti automatici potrebbero non iniziare su dispositivi mobili se un'app nel device non si trova nel catalogo dello store
  • Le applicazioni che sono posizionate nella scheda SD del dispositivo mobile potrebbero non installarsi o aprirsi
  • L'aggiornamento corregge un blocco che può insorgere aggiornando lo stato della batteria

L'aggiornamento può essere portato a termine tramite Windows Update e, come di consueto, è riservato ai membri del programma Windows Insider che stanno provando in anteprima la nuova major release del sistema operativo Windows. La notizia dell'aggiornamento è stata "travolta" dalla mole di notizie relative alla Build 2015 - è datato 29 aprile - ma si tratta di un update indubbiamente importante per continuare ad utilizzare al meglio la versione Insider Preview.


15

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Francesco De Caro Carella

Quello che dici tu è fattibile con l'app desktop di one note. Non esattamente come dici tu ma quasi. Ovvero c'è un programmino di one note ridotto nel system tray, vi clicchi e ci sono tre opzioni tra cui il cattura schermata per poter editare direttamente il tutto. Sino al 31 maggio, Microsoft rimborserà l'intero importo pagato per l'acquisto o il rinnovo di Office Personal acquistato nell'arco del mese di Maggio. Un'ottima occasione per provarlo, magari risolve il tuo problema ;) Per il file psd, ora te lo faccio avere. Grazie mille!

Alessandro Buzzoni

Ciao caro. Dunque io ho un i5 con 128gb e 4gb ram. Non uso tavole pesanti come le tue. Io uso photoshop ma faccio grafica per web. Non ne ho idea di cosa succede con 500 mega di file. Se vuoi linkami un file demo psd e ti faccio sapere come lo gestisce.
Per la penna io in realtà ne farei un uso molto easy. Mi serve solo prendere appunti sulle screenshot. Col note pro clicco il tasto della penna. Lui fa la screenshot. Io scrivo due appunti e la condivido su whatsapp facebook cloud....
Quando premo invece due volte il tasto della penna del surface invece si apre one note che è sicuramente bello e completo ma a me serve di piu un app minimal

Francesco De Caro Carella

Che versione hai preso quindi? i5+quanta ram+quanta rom? Io lo userei come secondo strumento in mobilità. Lavoro su autocad e Photoshop con tavole anche molto pesanti da 300-500 MB. Ovviamente non voglio qualcosa che mi sostituisca il fisso ma che mi permetta di lavorare senza perdite di tempo anche fuori casa. Ed anche la tastiera, quale hai preso? Anche qui la type cover in tessuto si dice si rovini e sporchi facilmente :/

Per il neo della penna, ti giro io una dritta ripescando tra le decine di commenti rilasciati a proposito settimane fa (anzi se la faccenda ti interessa e se vuoi, seguimi perché ne parlo davvero spesso). Mi autocopio ed incollo:

"In molti citano ad esempio onenote ma l'app touch ad esempio è ben lontana dal poter sostituire un vero quaderno d'appunti o da disegno (a partire dall'impossibilità di selezionare la grandezza del foglio). Windows Journal un po meglio ma la conversione testo a mano --> testo a macchina è un po macchinosa e richiede del tempo. Inoltre è una versione desktop, quindi poco versatile su touch. Alla fine le app più complete, si sono rilevate essere: Papyrus in primis, la mia preferita. Bamboo Paper in secundis, utile anche per disegnare ma non ha il fattore grandezza foglio (eppure rende possibile esportare in pdf e png, mah). Ed infine, ma solo per disegnare, un app desktop dell'autodesk, Sketchbook"

Questo è ciò che ho scritto dopo qualche giorno con l'HP x2 10. Ad oggi, sul suddetto prodotto tengo installate solo: Windows Journal (desktop), OneNote (app), Bamboo Paper (app) e Sketchbook (desktop). E per prendere appunti, settando le dimensioni foglio e la sua tipologia, si ottengono cose molto apprezzabili. Il tratto migliore l'ho ottenuto su Bamboo Paper, meno frastagliato. Peccato per Papyrus che era molto simpatica ma per avere alcune funzioni banali andava comprata. Ti consiglio di provarle tutte. Mi spiace che Journal non sia un'app e che non abbia la simpatica funzione per dividere gli appunti in quaderni, come Papyrus e Bamboo.

Matteo

ma ne avevo uno vecchissimo di prova, era talmente lento che ci si poteva aspettare di tutto

Matteo

pure a me, non va quasi mai lol, però mi sa che con due account utente, col primo lo fa di meno, mah. cortana non si apre proprio

Alessandro Buzzoni

Io lo uso soprattutto per gestire la intranet aziendale ed il sito web. Poi ovvio gia che ce l'ho ci cazzeggio molto. Anche io ho scartato i7 per lo stesso motivo ma devo dire che i5 va che è una meraviglia. Photoshop CS si apre in 5 secondi.
Unico neo secondo me la penna. Mi trovo meglio con il tab note pro. La penna è molto buona ma per un appunto veloce penso che one note non sia la scelta migliore. Mi piacerebbe magari ci fossero altre app impostabili con il doppio tap della penna.
La batteria è buona davvero. Purtroppo non è fan lesa e la ventola gira molto ma non è rumorosa. Ovvio prendi la tastiera. Su 100 ore d'uso ne faccio 99.9% con type cover.

Francesco De Caro Carella

Posso chiederti che utilizzo ne fai? Mi sa che il Surface Pro è proprio l'unico dispositivo che soddisfa le mie esigenze ma sono indeciso tra i3, i5 e i7 (con l'ultimo da depennare per il prezzo).

Filo

Bhè, adesso l'hard disk secondo me sarebbe stata l'ultima cosa a cui andare a pensare XD

superricky89

Io non vedo nessun aggiornamento... evidentemente non c'è ancora stato il rollout per tutti :/

talme94

A volte mi si blocca ancora il tasto start

Matteo

Ecco perché non mi si apre ne lo start ne cortana, e io che pensavo fosse l'hard disk o il pc scarsi

M.5.0

Anche a me lo apre ancora desktop...ora ho provato il link che ha messo Alcir qua sotto, e boh, mi ci devo abituare!! A parte quella pubblicità in pole position abbastanza odiosa...però come animazioni e fluidità ok

Angelo Zappalà

Dovrebbe apririsi in automatico da mobile. Male!

Alcir

www .hdblog.it /mobile (senza gli spazi)

Max_Vader

OT: ma il sito di hdblog mobile? Io lo vedo ancora in desktop

Recensione LG Gram Style, bellissimo fuori ma non basta

Qualcomm Snapdragon X Elite, ecco i primi benchmark

Rivoluzione Qualcomm: il punto sulle nuove piattaforme Snapdragon | VIDEO

Recensione Asus Zenbook S13, l'alternativa Windows a MacBook Air