
18 Maggio 2015
Mentre molti utenti sono in attesa di mettere le mani sulle nuove Radeon serie Rx 300 targate AMD, Nvidia non sta certo a guardare, e, come già anticipato qualche giorno fa, avrebbe deciso di anticipare al secondo trimestre il lancio della suo nuova punta di diamante, la GeForce GTX 980 Ti.
Di questa scheda si è parlato già molto, quindi se avete seguito le news delle ultime settimane saprete che in pratica siamo di fronte a una GeForce GTX Titan X con memoria video dimezzata, ossia da 12 a 6 GigaByte.
La GPU dovrebbe essere la stessa GM200, tuttavia usiamo il condizionale perchè la sigla del chip è per l'esattezza GM200-310, mentre quella della GTX Titan X GM200-400.
Non sappiamo se questa differenza comporterà dei cambi nelle specifiche, sembra però certo che anche la GTX 980 Ti mantenga i 3072 CUDA Core, così come il bus a 384 Bit.
Tra le altre caratteristiche del prodotto troviamo poi ben 5 uscite video, tre display port, una HDMI e una DVI. Il prezzo infine è l'ultimo tassello mancante; la GTX Titan X costa 999$ (ufficialmente), la GTX 980 549 $. La nuova GTX 980 Ti?
Non ne siamo sicuri, ma molto probabilmente tutto dipenderà anche dalle scelte di AMD; se la Radeon R9 390X costerà sui 600 dollari, Nvidia probabilmente si manterrà su questa fascia, influenzata anche dalle performance della nuova GPU AMD.
NZXT H5 Flow con Kraken Elite 280, la recensione di una build votata all'eleganza
Recensione Asus ROG Swift PG42UQ, 42 pollici di puro godimento!
ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO
NVIDIA Studio e Omniverse, come annullare 7.000 Km grazie alla tecnologia
Commenti
Io, come sempre, 970 Asus o MSI e per quest'anno è andata, poi se mi va a genio la rivendo per chi vuole fare lo SLI e punto alla nuova serie.
Guardati il manuale di amd per scrivere programmi c per sfruttare le sue schede video e poi guardati la documentazione Nvidia sul CUDA così capisci da che parte gira il mondo
guarda che un core maxwell ha 2.5x di istruzioni per clock rispetto a Kepler In media...la 780ti ne aveva quanti 2880....asfaltata dalla 980 che ne ha 2048 e consuma la metà...per le temperature dipende da che dissipatore hanno messo non c'entra un tubo Nvidia...con 28 nm hanno fatto il meglio possibile per singolo core...e anche le future proposte di amd per singolo core non saranno migliori di maxwell...competono xk ne mettono il doppio e migliora l'interfaccia con la memoria (e sicuramente a giugno i benchmark spaccheranno le gerarchie)...ma maxwell è e resta la miglior architettura finora mai progettata
se devi lavorare non prendi queste schede ;)
1) Esiste il QHD, ma non solo: anche in FHD ora vanno molto i monitor a 144 Hz. Inoltre, come già detto, se spendo 300€ per una scheda magari non mi va di cambiarla l'anno dopo. Me ne infischio se quelle nuove vanno meglio, voglio una scheda che vada forte ora e che mi consenta di stare tranquillo per qualche anno.
Per questo dire "con i giochi adesso fa 60 fps" per me significa il giusto, perché magari tempo un paio d'anni e di fps ne fa 40. Sufficienti, ma non vedo perché dovrei puntare a meno.
2) Sì, nella fascia bassa indubbiamente le APU vanno bene. Le mie critiche erano alla fascia media (vedasi A10). Lì prendono troppe mazzate lato cpu.
3) Sul fatto che qualcuno faccia il furbo con i bench non ci sono dubbi, infatti cerco di starci attento.
È sempre bene comunque sentire più pareri quando si fanno acquisti, anche perché si parla comunque di cifre non indifferenti.
1. Si, ma ad oggi, non c'è nessuna scheda 4k ready, o almeno, che regga il 4k al massimo a 60fps di minimo. Inoltre da qui ad un anno ci saranno dei bei cambiamenti, le nuove GPU a 16nm pare saranno decisamente più potenti, le nuove API miglioreranno parecchio la resa grafica (non so se hai visto la demo di Square-Enix al riguardo)... Diciamo che ad oggi il giusto standard dovrebbe essere 1440p, ma la maggior parte delle persone, gioca ancora a 1080p, e finchè ci saranno giochi come Unity che sono inutilmente pesanti e buggati da far paura, il metro rimarrà sempre 1080p.
Poi son convinto anche io che il 4k sia il futuro ma ad oggi è troppo sconveniente. Esistono quelli che spendono per il pc è vero, ma da utente PC mi piacerebbe vedere ancora più gente su questa piattaforma, ed il 4k è il modo perfetto per farli allontanare visti i costi.
Infine, vorrei farti notare come tutti i benchmark siano fatti con la scheda di turno paragonata ad altre schede reference, e questo non va bene. Quindi, dovresti trovare qualcuno che posti i suoi risultati con una scheda custom, quindi a pieno regime. La 290x reference infatti, non arriva al 100% del suo potenziale causa limiti termici del dissipatore.
2. Ripeto, ho avuto modo di provare due portatili di due miei amici. Li ho avuti entrambi per un giorno intero visto che ho dovuto impostargli alcune cose e liberarli da tutto il bloatware che c'è sin dal primo avvio. Non ho notato alcuna differenza sostanziale a livello pratico. Web, decompressione archivi, apertura programmi, installazione e disinstallazione programmi, erano identici. Anche da un punto di vista dell'autonomia erano simili, ma non posso dare un giudizio su questo visto che la batteria di uno era inferiore come capacità rispetto all'altro. Entrambi erano sotto i 400€ (con sconto, di serie sono a 399 o qualcosa di simile) ed entrambi come portatili economici e tuttofare sono molto validi. Mi manca il lato videoludico ma non essendo miei, non potevo fare tutte le prove del caso.
Anche io non credevo nelle APU ma mi son dovuto ricredere.
3. Lo so, purtroppo bisogna fidarsi. Però c ome ho detto al punto 1, molti grafici vengono realizzati con la GPU di turno custom paragonata ad altre reference, e questo non va bene secondo me. Ho avuto degli amici che mi chiedevano come mai la mia 280x facesse 60fps in alcuni giochi mentre nelle recensioni i risultati erano inferiori, e gli ho spiegato che le 280x reference escono a 950mhz mentre la mia esce a 1070mhz e che con un po di oc sale ancora di più, 1190 nel mio caso. Stessa cosa per la temperatura, il dissipatore AMD a me piace molto esteticamente, ma mi piace solo quello perchè è rumoroso e probabilmente alitare sulla scheda è meglio. Io avendo una Vapor-X ho temperature decisamente più basse. Questo è solo un esempio ovvio.
Per il resto ripeto, ho iniziato a vedere alcuni dati senza senso, e da li la mia sfiducia. Guarda quelli di StarSwarm su Anandtech, guarda quanto fa la 290x con un quad core (hanno usato un 4960x o 4930k non ricordo, e hanno disabilitato due core per simulare un quad core+HT) e pensa che io con un 4790k, quindi quad core ed una 280x ho fatto 36fps di media... Loro ne hanno fatti 9... Capisci che la cosa ti fa dubitare della bontà dei recensori.... Oppure uno spirito si è impossessato della mia scheda facendola andare esponenzialmente più veloce, ma non credo agli spettri
1) Il mondo gaming sta andando ben oltre i 60 Hz. Le tue considerazioni, seppur valide, sono valide adesso. Come ho già detto, qui si parla di prodotti a lungo termine.
E comunque è il contrario: è la 970 che va più della 290X, salvo qualche gioco.
2) Aspetta, parlo di applicazioni cpu-bound, cosa che di norma i giochi non sono. Quello di cui parlavo io è che in un utilizzo generale le APU non vanno troppo bene per quel che riguarda la parte cpu. Intendiamoci, per quel che costano in linea di massima si chiude un occhio senza tanti problemi, ma l'A10 top di gamma che costa quasi 200€ non ha senso come prodotto.
3) Aspetta, io non parlo di benchmark sintetici. Prestazioni con giochi ed applicazioni sono comunque benchmark. Poi è difficile ottenere gli stessi risultati a meno di non avere la stessa configurazione, ma basta dare un'occhiata su più fonti per ovviare al problema.
Sta di fatto che i benchmark sono gli unici dati reali che si hanno, a meno di non voler comprare più prodotti, testarli personalmente e decidere quale sia il migliore. Un approccio fuori dal mondo.
1. ho detto, a 1080p e 60hz vanno uguali, nel senso che entrambe fanno 60fps e più di quelli non vedi. Poi io da possessore di 280x non la consiglio, visto che a pochi euro in più ci sono le 290 e 290x.
Ripeto, io faccio 60fps nei giochi, ed ho un monitor 60hz. Se anche avessi una Titan X andrebbe allo stesso modo visto che al massimo ci son quei 60hz. Non ho parlato di potenza assoluta.
Infine, la 290x va più della 970, salvo qualche gioco.
2. Anche qui, dipende. Ho avuto modo di provare sia un i3 che un A8 ed erano identici, benchmark a parte. Per quello che uno puo fare con un portatile del genere, non c'è differenza. Anzi, l'A8 ha 4 core vedi, che in alcuni casi danno meno problemi (vedi alcuni gochi che vogliono obbligatoriamente 4 core).
3. In base a dati reali, prestazioni nei giochi, prestazioni in applicativi. I bench dicono tutto e niente, e soprattutto, i bench fatti da alcuni siti/recensori non sono affidabili. Spesso li rifaccio e casualmente i miei sono diversi... Non che voglia screditarli, ma alle volte ci sono valori totalmente diversi, vedi quello di Anandtech sulle DX11, 12 e Mantle con StarSwarm.
Infine, è vero, alla fine saranno schede 2015 con schede 2014, ma la Titan X è del 2015, quindi il confronto è abbastanza alla pari.
1) La 280X non va per niente come la 970. La 290X viaggia un po' sotto la 970 (reference e che usava i driver disponibili all'uscita). Il fatto che ora una scheda sia sufficiente per giocare non ne giustifica necessariamente l'acquisto perché se spendo 300€ per una gpu conto di farla durare per un bel po'.
2) Dipende da quanto sei legato alle prestazioni cpu e gpu. Per molti l'integrata della Intel è sufficiente per le prestazioni grafiche ed un i3, lato cpu, va meglio di un A8.
3) Se non credi ai bench in base a cosa dici che una scheda va meglio di un altra? Perché basarsi sulle specifiche è troppo poco.
Comunque non è davvero rilevante l'anno di uscita della serie: al momento la serie 2xx è l'ultima disponibile di AMD, quindi se uno deve fare dei paragoni li fa con quella. Poi dopo che sarà uscita la 3xx se ne riparlerà, ma non si possono trarre conclusioni su prodotti che ancora non sono sul mercato.
E tanto comunque il discorso resterebbe invariato: faresti il paragone tra schede del 2015 e schede del 2014.
L'innovazione, intensa come cambiamento, è utile solo se ha dei riscontri effettivi.
Puoi "innovare" creando un nuovo tipo di batterie, ma se poi i risultati pratici sono identici a quelli con il vecchio tipo significa che non hai ottenuto un bel niente.
Fino a che non ci saranno test pratici AMD ha innovato solo su carta e l'innovazione su carta non serve a una mazza.
Aspetta, il bus è così perchè l'architettura comprime parecchio i dati e permette di utilizzare un bus inferiore (diminuendo i costi produttivi). Non è che sia di fascia media, ma comunque Nvidia ha la leadership di mercato e fa quel che vuole. Sono buone schede, che però non mi convincono. Se oggi dovessi comprare una scheda Nvidia, andrei o su una 780 o su una 780ti. Maxwell mi ha sempre dato l'idea di castrato. Poi vanno bene, fanno il loro dovere, ma tutta questa evoluzione non l'ho vista. Le temperature non sono incredibili, i consumi neanche, ma le prestazioni sono buone. La gente però ha recepito solo consumi e prestazioni senza guardare che ci sono meno di 100w di differenza nelle più tragiche delle situazioni e che una scheda del 2013 che "scalda" (se poi uno è tanto p1rla da prendere la reference la colpa è sua che è 1gnorante) e che i framerate non sono così distanti. E spesso, a seconda del dissipatore, AMD ha anche temperature migliori (le Vapor-X sono un esempio per tutti da questo punto di vista).
1. A parte la 750, la 260x va meglio della 750ti, e nei pochi giochi dove va peggio, ci son comunque 30€ di differenza a favore di AMD. La 750ti ha senso solo se non si vuole il connettore ausiliario.
La 270x se la gioca con la 760 e sta leggermente sotto alla 960, che però le prende dalla 280, che è anche una scheda più completa (penso a studenti di architettura o chiunque necessiti di una scheda con una buona memoria e ottime performance in FP64).
La 280x è al limite, ma va meglio della 960 e a 1080p 60hz va come la 970, nel senso che fa i suoi 60fps (ammesso che il gioco non sia inutilmente pesante vedi Unity). Inoltre 3gb sono meglio dei 2 della defunta 770.
Dopo Nvidia la spunta, ma AMD ha sempre dei prezzi molto ma molto competitivi, soprattutto con la 290x che supera la 970 e costa molto meno della 980.
2. Vero, ma AMD punta moltissimo sulle APU. Un solo componente è meglio di due, e ti assicuro che già con un A8 si hanno ottime prestazioni se le paragoni a portatili di pari prezzo (i3+Nvidia x10 o x20M).
Per le altre GPU non ho idea su come mai siano così poco diffuse.
3. Ai bench ho smesso di credere da un po. Certo, le 900 vanno meglio, ma le 290 e 290x, schede del 2013, se la cavano benissimo con schede più giovani. Sull'efficienza energetica invece, c'è tutto un discorso da fare. Alla fine una 970 consuma tra i 50 e gli 80W di in meno rispetto ad una 290x.... Non è che sia questa differenza. Spesso si prendono le 970 reference con le 290x serie e si fa li il paragone. E' normale che una 290x occata consumi di più, così come è normale che una 970 occata consumi di più (guarda su Tom's HW, la 970 arriva a 250W di picco ad esempio, quegli 8+6 pin servono a qualcosa...).
In ogni caso, il paragone regge fino ad un certo punto, schede del 2013 e del 2014 non sono paragonabili. Servono le 300.
Che OpenCL sia sfruttato è vero. Ora sta prendendo piede, e qui, grazie Apple (la potenza c'è tutta). Il problema è che son fatti col cuculo. Te l'ho detto, a me crasha appena importo un video, neanche durante qualcosa di serio... E la cosa bella è che la mia GPU ha un chip Tahiti, chiamala 280x, chiamala FirePro W9000, chiamala D700 come quella del Mac Pro, sempre quello è il chip, con le dovute modifiche intorno... E casualmente con Nvidia va tutto benissimo. AMD ha le sue colpe, ma Nvidia ha smazzettato pesantemente
Vogliamo parlare del prezzo della GTX980 che è un chip di FASCIA MEDIA (bus a 256bit e die size paragonabile a quello della GTX560Ti) volutamente elevato a fascia alta per mancanza di concorrenza?
Tutte le attuali schede grafiche di Nvidia sono enormemente sovrapprezzate e l'uscita della 390X (599$) non farà altro che riposizionarle nella fascia che fin dal principio avrebbero dovuto occupare.
Se ci fosse stata una vera concorrenza (come quella di qualche anno fa) il nome giusto del chip che equipaggia l'attuale GX980 sarebbe stato GTX960Ti venduto a 249€.
"L'innovazione a priori nn serve ad una mazza"
Minghka zio, cioè, bo, bordello... Cappio dici? Asd
Per i filtri
Stanno uscendo anche ottimi monitor QHD, per i quali la potenza delle attuali VGA è sufficiente per giocare ad alto frame rate. Unisci tali monitor con i giochi che usciranno quest'anno, facile che si arriverà a saturare i 4GB, meglio abbondare dunque..
Esatto.
Anche per quel che riguarda l'architettura CPU hanno investito convinti che i programmatori decidessero autonomamente di parallelizzare al massimo le applicazioni, cosa che poi non è accaduta perché scrivere codice parallelo è una rottura e se puoi evitarlo lo fai.
AMD è troppo poco realista e non incentiva abbastanza gli altri a seguire le proprie scelte.
Resta comunue il fatto che ritenga le APU un ottimo prodotto, soprattutto per sistemi a basso costo e di piccole dimensioni. Dovrebbero solo migliorare la componente cpu, soprattutto per le applicazioni single threaded. In pratica abbandonare il CMT e passare al SMT.
Esatto. Infatti la teoria di amd voleva che per i calcoli integer venissero usate le cpu mentre per i float venisse usata la gpu. Sulla carta torna tutto... ma devi avere un software che sfrutta le opencl per far funzionare il tutto e se sei la prima ad investirci poco non puoi sperare che siano gli sviluppatori a crederci. Tutto questo ovviamente imho.
Ok, non scrivono sicuramente loro il software ma esistono modi per promuovere un sistema anziché un altro. Nvidia ha messo su un Framework per lo sviluppo di applicazioni e facilita in tutti i modi possibili gli sviluppatori. In alcuni casi li sponsorizza anche o compra le tecnologie e le sviluppa (come con iray). Ad amd va il merito di aver puntato su delle librerie aperte ma poi ha fatto poco. Tra l'altro se guardi bene opencl viene sfruttato dalla suite adobe da quando hanno iniziato a montare gpu amd su alcuni mac. In quel caso credo sia stata Apple ad intercedere.
L'ho scritto anche nella risposta a IlRompiscatole: il punto non è chi è meglio di chi, quanto più il voler affermare che AMD abbia messo alle strette nVidia con una serie di schede che per ora non è manco uscita.
Chi poi abbia innovato cosa non è realmente importante: quel che conta è il prodotto finale.
1) Indubbiamente AMD vince nella fascia bassa. Va detto che la 750 di nVidia è notevole per quel prezzo
2) Può darsi, onestamente non sto molto dietro alla questione marketing. Più che altro dovrebbe puntare di più sui partner OEM. Spesso nei preassemblati o nei laptop si trovano schede nVidia.
3) Con la serie 9xx nVidia vince dal punto di vista energetico. Anche se per farlo si fa pagare un po' di più. Però, benchmark alla mano, è difficile optare per una 290X invece che per una 970 vista la scarsa differenza di prezzo.
Inoltre, usando Linux, non posso negare che i driver nVidia siano migliori di quelli AMD.
Il problema delle APU è lato CPU. È lì che prendono mazzate da Intel.
Il discorso delle GPU è vero: tutto dipende dal motivo per cui si prende la scheda. In ambito di calcolo quelle AMD vanno decisamente meglio.
Ma la questione non è tanto chi ce l'abbia più lungo, quanto più l'affermare che nVidia voglia far uscire la 980 Ti perché AMD l'ha messa alle stretta quando la serie 3xx non è manco uscita.
Io ho visto alcuni benchmark che mostrano la 290x sopra alla Titan X. Non sono un fan dei benchmark, ci credo poco, però la cosa mi ha incuriosito parecchio.
Certo. Non dico che Nvidia sia immobile, anzi, dico però che l'evoluzione vera sarà con Pascal e non con Maxwell.
Sulle quote di mercato io la vedo così:
1. chi fa le recensioni o tratta questi argomenti, utilizza sempre Nvidia, anche quando chiaramente non ha senso (vedi le configurazioni a budget basso e medio). A fuoria di parlare solo di Nvidia, la gente pensa ad Nvidia.
2. AMD che dorme e potrebbe spingere di più sul marketing
3. Gli utenti ed i recensori disinformati che sparano le solte sentenze come "AMD scalda e consuma"
Per i prezzi purtroppo, con questo cambio euro-dollaro è impossibile. Ci stanno marciando che è una bellezza e noi in Europa la prendiamo in quel posto.
La 980ti comunque dovrebbe avere il chip della Titan X castrato (il GM200), non quello della 980 (GM204).
Però ripeto, la Titan X ha un senso. E' una scheda enthusiast e li rimane, quindi prezzo alto e caratteristiche top. Non è una scheda per tutti. La ti invece non ha senso perchè già la 980 va benissimo ma Nvidia non vuole lo smacco di avere una scheda che vada meno di AMD (almeno, stando ai dati e facendo due ipotesi sulla potenza della 390x)
La colpa non è loro in questo. I programmi non li scrivono loro. Penso ad Adobe che sfrutta malissimo l'OpenCL. Per dire, la mia GPU è supportata da Premiere ma crasha non appena importo un video. Questo con accelerazione GPU. Se la disattivo nessun problema. Quindi di chi è la colpa in questo caso?
AMD si è giocata malissimo il settore gpgpu, non stimolando le opencl quanto nvidia ha fatto con CUDA. Adesso hanno apu ottime dal punto di vista della gpu ed hanno gpu che si comportano molto meglio delle rivali su opencl (vedi ad esempio quanto venivano usate per coniare bitcoin) ma la gran parte dei programmi usa cuda.
Purtroppo dai tempi delle 8800 non credo più alle vocine che danno AMD (ati) in forte vantaggio... Ma continuo a sperarci!! :-)
L'innovazione a priori non serve ad una mazza.
Prima bisogna vedere come va la scheda, poi si traggono conclusioni.
Tutto il resto sono chiacchiere da bar.
Perché, dati alla mano, il 60% del mercato è in mano ad nVidia.
Si sta parlando puramente per ipotesi, anche perchè non so quanto senso abbia una 980ti per nvidia. Il core della 980, maxwell, mi sembra sia usato completamente e la resa del processo produttivo a 28nm non penso lasci molti core big maxwell (titan x) con SP non funzionanti e quindi da castrare per fare la 980ti. Anche perchè già la titan x non è che vada il doppio della 980 ma costa sì il doppio. Con la prima titan almeno avevano fatto una "mini tesla", ma con la titan x han fatto solo una scheda da gaming per chi ha soldi da buttare.
Ovviamente io faccio il tifo per AMD perchè la competizione porta giù i prezzi.
Ma la Titan X a 1000€ ha senso, ci sta come prezzo, è più onesto quello che 230€ per la 960 da 2gb. Non ha senso una 980ti invece. Anche perchè costerà sicuramente di più della 390x e forse andrà quei 3fps in più consumanto quei 10w in meno.
La 960 è una ottima scheda piazzata ad un prezzo senza senso
Questa scheda è di una inutilità allucinante. Devono metterla a 750$ obbligatoriamente. A meno mangerebbe quote alla 980, di più le mangerebbe alla Titan X. Come dissi tempo fa, non puo uscire una scheda fotocopia della Titan X con metà della memoria, non avrebbe senso. Sarà sicuramente una via di mezzo tra la 980 e la Titan, quindi 2560 CUDA.
In ogni caso, penso che a quel punto convenga la 980 o la 390x.
Senza contare alcune vocine che parlano di AMD in forte vantaggio con DX12, ma questa è un'altra storia
AMD è l'unica che ha innovato con le HBM. A mettere 12gb su una scheda son buoni tutti, così come a castrare totalmente le prestazioni FP64 (e da qui i consumi inferiori, non bassi, inferiori).
I refresh, sono tutti piazzati strategicamente, la 280x diventa la 370x, e va benissimo per il full hd, soprattutto se piazzata al prezzo giusto. 3gb di VRAM al posto dei 2 della 960, e prezzo inferiore.
La 290 e la 290x diventeranno la 380x, quindi fascia medio alta. Se le tirano fuori allo stesso prezzo della 970 sono ottime anche loro.
La 390x invece è l'unica scheda nuova. Nvidia proporrà le HBM solo con Pascal, quindi tra 6 mesi/1 anno.
sviluppano i giochi per console che hanno 8gb, anche se per mia esperienza ho visto superare i 4gb di videoram usata solo dall'ultimo GTA5 tutto maxato in 4k, non li ho provati tutti però...
e comunque ci sono ambiti fotografici o videografici, professionali e non, per cui 4gb sono pure pochi...
Si ma come ti dicevo nn è la prima volta in cui nVidia deve rincorrere come il tuo commento lasciava intendere(magari ho capito male io)
Veramente il processo produttivo è sempre lo stesso. da un paio d'anni. sarà con la prossima gen che aggiornano il processo produttivo
Che sia la volta buona per la displayport 1.3 ?
Ma le schede AMD non sono nemmeno uscite e molte di loro saranno un refresh, cosa ha da salvare la faccia?
Comunque è normale logica di mercato: provano entrambe ad avere una scheda per ogni fascia di prezzo, così da evitare che da qualche "buco" nell'offerta ne tragga vantaggio l'avversario.
dai su nn facciamo i drammatici, é sempre stato così:nuovo processo produttivo amd in super vantaggio e nvidiia a rincorrere(vedi con la 5870, la 7970) nel mezzo nvidia reecuperava il vantaggio e supera.
basta avere un po di memoria storica
Ma 6gb di vram a che servono? Per i 4k?
Indipendentemente dalla loro guerra e dalle tifoserie voglio ringraziare AMD che tiene a freno i tizi verdi di Santa Clara. Senza gli amici rossi pure la gtx 960 avrebbero venduto a $799.
Quali schede AMD? Quelle che devono ancora uscire?
Non mi sembrano molto in affanno considerando che possono permettersi di far pagare 1000euro la titan x...
E' bello vedere per una volta nvidia in affanno a far uscire una pezza per salvare la faccia contro le schede AMD