
14 Maggio 2015
IHS iSupply ha effettuato una stima di quanto potrebbe costare ad Apple la realizzazione di un Apple Watch Sport con cassa da 38mm. La stima tiene conto esclusivamente dei componenti utilizzati e di un costo orientativo di manodopera. Restano, quindi, esclusi tutti gli altri costi sostenti da Apple per ottenere un prodotto finito (ricerca e sviluppo, pubblicità, software, distribuzione, etc.).
Il display è la parte più costosa con i suoi 20.50 dollari che comprendono anche il vetro Ion-X.Il processore, l’Apple S1 ha un costo di circa 10.20 dollari. Per la memoria da 8GB occorrono 7.20 dollari e sugli 8.50 dollari per sensori vari. La batteria costa 0.80 dollari.
La confezione di vendita e tutto il suo contenuto costerebbero poco meno del processore: 9 dollari. IHS ha stimato in circa 2.50 dollari i costi di manodopera per l’assemblaggio del device che portano a 83.70 dollari il totale, il 24% del prezzo di vendita al pubblico di 349 dollari.
Commenti
che sermone:
viva la sgnacchera
magari, costa minimo il doppio :)
... se non fosse Apple sarebbe un flop come tutti gli altri... e comunque non è detto che non lo sarà lo stesso.
... uso quotidianamente prodotti Apple e li apprezzo, so che i prezzi Apple non sono proprio accessibili ma, a mio parere, nel tempo si ammortizzano e risultano equiparati agli altri.
Personalmente lascerò Apple Watch sullo scaffale... se ne riparla tra due o tre generazioni... quando uscirà il miglior smart watch di sempre (... tanto lo diranno ad ogni generazione) oppure quando iOS smetterà di mostrare l'orario sul mio iPhone ;)
Per favore, ammetti di aver toppato.... Stai facendo una pessima figura!
No! O perlomeno non generalmente, hanno delle personalizzazioni più evolute di quelli di 500€ e delle funzioni in più.
E non si parla di discorso univoco, ma generale, e della stessa marca e modello principalmente
Ah e gli Omega da 50000€ non fanno lo stesso di quelli da 500€???
Perché secondo te una Mercedes di 50.000€ ha le stesse cose di una da 25.000€? No perché nel caso degli smartwathc è così, uno Apple Watch sport da 500€ fa le STESSE cose che ne fa uno da 17.000€, uguale uguale, precise precise. E dove sta l'unicità? Nel cassa in oro? Ma mi faccia il piacere, ma per favore....
Mi chiedo se voi ci riflettete sulle cose prima di scrivere...
E perché secondo te una Mercedes classe A vale 40000€? O un Omega in oro vale 50000€? Hai preso come riferimento una versione fatta apposta per essere costosa...
Anche a 2 anni avrei il quadruplo dei tuoi neuroni a 20....diciamo, che stai rovinato :)
C.v.d
Secondo te 17.000€ per alcuni smartwatch sono da valutare solo per i pezzi dei componenti? Ti rendi conto di cosa stai dicendo?
E non è la cassa in oro che fa cambiare il concetto a questi oggetti, poiché sono e rimangono elettronica di consumo, non gioielli
ok benissimo:) io ho scritto MEDIA comunque. In quanto chiunque poi la fa in modo leggermente diverso
noi usiamo solo 5 stagioni
ma dai correggete il titolo non si puo leggere.....supply non suppli!
Si, certo che esiste la scienza dei materiali, ed è importantissima (il mio campo è l'aerospazio, immagina quanto possano essere importanti i materiali per un settore che usa i compositi da 70 anni...). Ma ad oggi l'unico tipo di ricerca che si fa sui metalli è per le leghe 0g (ossia quelle che in natura sono irrealizzabili perché tra metalli con densità troppo diverse, e che quindi bisogna ottenere compensando la gravità) o per la riduzione dell'impatto ambientale. Ma dopo 2000 e passa anni di ricerca, credere che abbiano brevettato una lega d'oro che porti vantaggi tangibili dopo pochissimi anni di ricerca e con 0 esperienza nel settore mentre ci sono professionisti che lavorano su questo da secoli (gli orologi in oro esistono da secoli) permettimi che fa piuttosto ridere. Hanno modificato qualche dettaglio di una lega esistente, in modo da avere qualcosa da dare in pasto al reparto marketing, che in Apple é davvero abile. Il che va benissimo per per vendere, ma non mi sembra una cosa interessante per blog "tecnici". Quindi non capisco come una persona che è abituata a scindere marketing e reale innovazione (quale dovrebbe essere una persona coi titoli di studio che affermi di avere) possa credere a certe cose. Mi sembra assurdo.
Quale azienda multinazionale produce con l'intento di rimetterci ? ( nessuna fra Microsoft,Apple,Google,Sony,Samsung,Htc,Lenovo,Meixu,Lg,Xiaomi,etc. Trovo giusta e corretta l'analisi dei costi.Nulla da scandalizzarsi.
Sappi che non sei l'unico laureato qui :D
Oltre al fatto che chi sta facendo una tesi alla ARM non sei tu, ma io :)
Comunque sia devo farti i complimenti, non solo sei arrogante, ma hai anche una discreta fantasia.
No, io ho una laurea in ingegneria e al contrario di te ho una vaga idea di cosa significhi "creare una nuova lega", specie se parliamo di una lega d'oro (che è un materiale che a parte la conducibilità ha proprietà disgustose). La cosa più "difficile" è verificare che resti ipoallergenica. In tutto se gli è costato tanto ci avranno buttato 20k$, e solo perché sono Apple e non possono rischiare di avere problemi. La ricerca di nuovi materiali è costosissima e importantissima, ma solo quando c'è un problema tecnologico (tipo coi compositi, che ogni volta bisogna inventarsi un sistema di produrli). Con certi metalli stra-noti è più semplice. Inoltre, c'è gente che fa ricerche metallurgiche da tipo 2000 anni. Tutte le leghe "utili" realizzabili con metodi convenzionali (non quelle 0g ad esempio) sono già state scoperte e sfruttate da decenni. Fai piccolissime variazioni da una di queste è basta.
CVD
Rose ne hai 13 e non 15.
Ha più pirl@ di Windows Phone credimi e uno fra quelli sei tu il più fortunato
Gli orologi normali costano anche meno di 80$ di questi smartwatch eppure li vendono lo stesso a 400€ e nessuno si è mai lamentato
non dimentichiamo poi che anche l'assemblaggio, il marketing e la logistica sono completamente gratuti
ci vorrebbe una tassa europea per le multinazionali secondo me, così si adeguerebbero, inutile fare piccole multe ogni 2-3 anni in qualche staterello che poi non risolvono nulla
tu continui a guardare il dito e non la luna... io parlo si apple perchè in questa discussione si parla di apple il discorso che faccio io vale per qualsiasi grande azienda o multi nzionale. e per la cronaca solo la apple è stata condannata per evasione fiscale di più di 800 mln di euro... vedi tu...
ma ripeto, avrei potuto dire google, microsoft ecc..
Dai torna a magná orecchiette e cime di rapa che é meglio xD
Detto da te che scrivi lol dall asilo. Fantastico.
Quasi tutte le aziende in questi anni hanno messo la sede all'estero per la pressione fiscale troppo alta, chi non l'ha fatto è perché non ne ha le capacità (economiche, vita, relazioni, lingua)...
Non è la Apple che farebbe quadrare i conti italiani e allenterebbe la pressione fiscale italiana
I soldi nostri vengono gestiti e buttati nella corruzione, nella politica nella Salerno Reggio Calabria che viene ricostruita ogni anno (le famose grandi opere mai compiute) etc.
In Italia c'è il ben godi nelle amministrazioni, nella giustizia, nei funzionari pubblici
beata ignoranza
1) l'iva al 22% è stata imposta dalla comunità europea sui beni di consumo, il problema principale è che la comunità europea non legifera anche quali siano i prodotti di consumo al quale applicare tale iva. è stato lo stato a dichiararla come valore per i beni ad alto consumo.
2) apple come google e come altre mille mila multinazionali arrivano in italia fanno soldi in itlaia ma dichiarano sede legale in irlanda per evitare la pressione fiscale italiana, facendo così però non fanno altro che far ricadere la pressione fiscale sulle piccole e medie imprese le quali non possono permettersi di dichiarare sede legale all' estero
3) un ultimo appunto, ti inalberi perchè tuo padre ha dovuto chiudere l' azienda per la pressione fiscale ma poi giustifichi la tua "adorata" apple che ha contribuito, con le sue furbate per le quali è stata indagata e condannata, alla situazione che ha portato tua padre a dover chiudere.
se le piccole aziende falliscono non è per colpa dell' idraulico che non paga le tasse, ma è per colpa della multinazionale che fornisce i materiali a mille idrauilici che le tasse non le paga in italia ma le paga in paradisi fiscali frodando il fisco italiano.
prima di parlare e di giustificare le multinazionali come la apple la quale non fa altro che mungere i consumatori come fossero vacche da latte pensa a come i suoi comportamenti frodatori abbiamo contribuito ad arracchire i suoi manager ed a far fallire chi come tuo padre ha sempre sputato l'anima per fare il proprio lavoro.
Io personalmente non sopporto chi froda lo stato, non sopporto chi pontifica e non sopporto chi fa di tutta l'erba un fascio(e ti scrivo da un macbook air quindi non darmi del fun di qulsiasi cosa perchè non è proprio il caso, ma ancor meno sopporto chi santifica una qualsiasi azienda per fanatismo o altro.
Fai discorsi che non hanno senso e quel che è peggio giustifichi chi ha portato tuo padre al fallimento.
prima di avere il prodotto finale c'è un lavoro enorme che non puoi non considerare nel valutare il prezzo finale.
Ricerca, sviluppo, tanti prototipi dei quali uno è stato quello giusto.
Puoi fare il ragionamento dei componenti con i telefoni cinesi che sono un copia incolla e con una ricerca ridotta al minimo ma per apple un pò meno.
Posso garantirti che i prodotti Apple vanno spesso e volentieri in assistenza e ti vengono direttamente sostituiti e tutto quello ha un costo, quello che ho scritto sopra è che l utile pulito sulla vendita di iPhone con tanto sviluppo e marketing, è almeno del 70% soprattutto qui in Europa! Poi ci devi aggiungere la gestione dei centri Apple e dei centri assistenza vari, che costano fior di quattrini! Che Apple evade si sapeva da anni! In 3 anni l hanno beccata che nei solo stati uniti ha evaso per piu di 70 miliardi di dollari! In Italia solo quest anno mi pare un miliardo non so poi come sia finita! Non prendere per buoni i numeri che leggi qua e la, guarda i fatturati annui, inizialmente dal 2012 i fatturati erano bassi e gli utili prossimi al 40%! Poi i fatturati sono aumentati un disastro negli anni ma gli utili sono rimasti invariati e sono anche scesi! In alcune circostanze! Sicuramente l utile sugli iPhone si aggira attorno al 70% poi da li tolgono i costi della gestione dei centri Apple e si scende sul 40 45 almeno...in più dalle stime del 2014 gli utili sui mac e sugli iPad e sugli ipod sono inferiori in percentuale rispetto al fatturato se confrontati con gli iPhone quindi incidono negativamente! (Sulla percentuale anche se rimangono fortemente positivi!) tirando una media appunto ad esempio sul fatturato di tutto il 2014 risulta che Apple ha degli utili netti che si aggirano sul 23 24% netti! Evidentemente qualche perdita c è sul settore ipod, i guadagni sono più bassi sui mac, mentre sugli iPad sono ancora nella norma, e a trainare il tutto in positivo ci sono gli iPhone! Adesso sarà anche il momento degli iwatch questo è sicuro dato che ne venderanno a palate! Le altre società invece hanno utili che si aggirano al massimo al 10% del fatturato...
Quello si ma i controlli che fanno anti evasione sono ancora insufficienti... Aumentare le tasse fa aumentare l'evasione quella è una costante che non puoi modificare
Quella è una via di mezzo meno tasse pagate da tutti
chi ti ha detto che nn ho idea dei prezzi all ingrosso? un sacco da 25 di caputo blu è sotto ai 20 euro, ecco che arriviamo ai 13 centesimi per paniello da 260 gr.
Non hai nemmeno idea dei prezzi delle farine e degli altri prodotti per pizza all'ingrosso come fai a fare un prezzo ? Poi i calcoli si fanno sul totale di un impasto con cui fai 100/150 palline per la pizza, dividendo poi per la quantità delle pizze che escono da quell'impasto, poi devi aggiungere il costo dei toppings.......
LoL tu hai 15 anni a dir tanto.
Ovviamente potevi leggere anche gli altri commenti, ma ti pesano le palpebre :P
Scusa ne sai più tu.
Cioè... la batteria 0.80$.... ti credo che dura così poco...
ho fatto una media realistica del prezzo dei SOLI ingredienti
E' proprio quello che sto dicendo, ma quando un prodotto è di prima concezione (bada, non prima GENERAZIONE) non si può assolutamente quantificare il costo del prodotto tenendo solo conto dei prezzo dei componenti.
Questi prezzi te li sei fatti da solo per una pizza fatta in casa?
Evidentemente non sei molto addentro ad una pizzeria, si certo fare una pizza costa poco, ma poi devi pagare luce, gas, personale di sala, pizzaiolo, materie prime, affitto o mutuo del locale, acqua, smaltimento rifiuti, smaltimento eventuali olii usati, prodotti per pulizia, per le toilettes e le tasse, i costi di insegna e pubblicità......alla fine quel poco che rimane é guadagno.
Hem, nel titolone c'é un evidente grosso errore: vi é scritto supplì invece di supply......il supplì lo si prepara in cucina.......
Non esiste via di mezzo. L'unica via è una flat tax al 15% o 20% per tutti. IVA al 10% o meno su ogni prodotto. E stop.
Solo con un taglio drastico delle tasse l'economia può funzionare.
Purtroppo non è così. C'è evasione perchè le tasse continuano ad aumentare.
I paesi che hanno messo tasse bassissime e la flat tax hanno avuto un crollo dell'evasione ed un incremento dei consumi.
La scusa del dire "la gente evade triplichiamo le tasse" serve solo a rubar soldi al popolo e distruggere l'economia.
Ti sembra male. Le pizzerie hanno guadagni spropositati. Se dicono di guadagnare poco evadono sicuramente. A meno che la pizza non faccia così schifo che davvero non abbiano clienti.
Bisogna anche valutare il costo di sviluppo, ecc... Comunque Apple se ne approfitta, come tutti ovviamente...
Si si, proprio 80 dollari. Compenenti che chiunque puo reperire, tanto sono costati solo qualche miliardi di dollari per svilupparli e qualche annetto. Per piacere, che cavolate di articoli che fanno. (In generale).