
15 Maggio 2015
La fine dei rapporti di lavoro comunicati "ufficialmente" anche dallo stesso Steve Kondik, ha portato finalmente alla luce le motivazioni che in questi mesi hanno interessato i numerosi ritardi comunicati da OnePlus sul rilascio della Cyanogen OS12 per OnePlus One. Attraverso un post sul forum della società, lo stesso Kondik è intervenuto per chiarire definitivamente come si è svolto lo sviluppo a seguito del rilascio di Android Lollipop nel ramo AOSP, l'inizio dei lavori e tutte le scelte che hanno portato a dover rimandare continuamente il lancio della Cyanogen OS12.
Con l'arrivo di Android Lollipop lo scorso ottobre, il team Cyanogen prese la decisione di riscrivere completamente il codice partendo dai sorgenti AOSP per implementare via via tutte le funzioni della ROM primaria. Un lavoro decisamente più pulito e ottimizzato dal punto di vista del codice, ma molto più complesso considerando che il team aveva fatto una cosa simile soltanto nel passaggio tra Gingerbread ed Ice Cream Sandwich.
Com'era facile immaginare i problemi sono emersi quasi subito, a partire dalle incompatibilità di alcune funzioni della fotocamera (Clear Image, Smart Scene) fino ai bug successivi emersi dopo il primo rollout. A questo punto il team è stato costretto ad interrompere il rilascio per correggere i nuovi bug emersi, facendo slittare la data (prevista per febbraio) di mese in mese, fino alla distribuzione ufficiale iniziata soltanto a partire dalla metà di aprile.
Ci sono voluti oltre 5 mesi prima che la CyanogenOS 12 fosse completa e ripulita da tutti i bug e con buona probabilità riceverà anche l'ultima distribuzione Android 5.1.1 come già previsto con l'arrivo della versione 12.1, ma per quanto riguarda il futuro, nemmeno Steve Kondik si è sbottonato in merito, sebbene agli albori della commercializzazione di OnePlus, la stessa società prese in giro la concorrenza promettendo aggiornamenti frequenti e duraturi nel tempo. Adesso sarà in grado di tener fede alla parola data? Probabilmente non con la Cyanogen...
Commenti
Se non adorassi la costruzione in bambù lo avrei già dato via. Anche se mi trovo molto bene, però questa incertezza su aggiornamenti fa girare le scatole
Io x ora tengo 4.4.4 non mi fido
Anche io
ne ho viste poche di persone ridicole come questo tizio, hanno un team ormai esperto, fondi, UN SOLO dispositivo da aggiornare e non ce la fanno
che pena...
Quante belle favolette
mi dispiace, ti sono vicino.
Io devo ancora ricevere la notifica... chi altro??
Boh io non mi ci sto trovando male. Ho meno impuntamenti che con la 11s. Possibile?
Fidati aggiorna! Ci hanno messo tanto a ripulirla ma se fai anche tu un'istallazione pulita vedrai che non te ne pentirai. Te lo dice uno che non andava pazzo per lollipop
Ora chi ha acquistato un OnePlus se la prende in quel posto (f5)
E non mi interessa sapere chi e cosa, un utente che ha acquistato quel prodotto non se lo merita punto (soprattutto dopo quello che avevano annunciato)
la cm12s è vergognosa, anche l'ultima versione è piena di bug e non manda il terminale in deepsleep.....questi sono ci@ltroni altro che...
ma gli aggiornamenti ota continueranno ad arrivare?
Su 5.1 ci sono i layer nativi, sono standard e supportati da una buona parte di rom serie.
concordo con molti commenti di voi,magari su device datati qualcosa di buono è uscito(anche stabile)ma ultimamente sta sempre in beta sta rom....io spesso mi sono trovato meglio con la slim,anche se ci sono altre ottime rom
questi sono dei veri incompetenti, fanno un android stock con due cavolatine in più e queste due cavolatine non funzionano (vedi equalizzatore che funziona una volta e poi basta)
Mha, l'ho sempre detto che sono buffoni, diventati famosi grazie alla troppa considerazione che gli è stata data da gente pazza che flasha rom e aggiornamenti 2-3 volte al giorno.
perchè la cm12s rilasciata sarebbe una rom priva di problemi e ottimizzata secondo lui?
onestamente ci sono rom lollipop non ufficiali uscite molto prima e decisamente migliori.
Della cm12 salvo solo il sistema dei temi.
Basta fare articoli su #BloatwareMod e questo troll come lo chiamano a lui.
Io voglio vedere chi ha ancora il coraggio di dire che un Cyano è stabile, dopo queste dichiarazioni....
one plus e cyanogen inc????? i buffoni con i pagliacci, a braccetto!!!
Cioè fanno solo quello, 1 S.O. per 1 modello devono tirar fuori... bah!
Mi sa che farò la stessa cosa ...
A chi vuole una rom stabile, aggiornata e piena di funzioni per OPO (tra gli altri) consiglio caldamente EuphoriaOS.
Mi dispiace ma ormai non sto più a seguire CM e Kondik
Ho l impressione che si tratta di persone opportuniste
tanto android ha raggiunto livelli di fluidità altissimi.
Mai più cellulari con CM
mille volte altre rom di terze parti o OEM.
Spiega come sia mezzo annegato nei soldi e sia stato in terapia intensiva per diversi mesi..... RIDICOLI.