
05 Novembre 2015
GoPro ha appena annunciato l'acquisizione della startup Kolor, una compagnia francese specializzata nella cattura e condivisione di 'media sferici'. L'obiettivo è ovviamente quello di puntare su una nuova serie di contenuti, già oltretutto supportati da YouTube, a dimostrazione è stato rilasciato infatti anche un filmato interattivo in 4K che permette di spaziare a 360 gradi.
Non abbiamo particolari economici sui termini dell'accordo appena stilato, GoPro ha soltanto detto che grazie a Kolor 'trasporterà l'audience in un altro spazio e tempo'. La registrazione di video a 360° è già possibile sfruttando 6 GoPro e un accessorio apposito, tuttavia servirà un lavoro d'ottimizzazione software perchè questi contenuti possano essere facilmente utilizzabili e condivisibili, sfruttando l'onda dei visori che ormai impazzano su ogni brand.
Nel prossimo futuro si può ipotizzare l'uscita di una nuova action cam, capace di riprendere direttamente a 360°, senza utilizzare più unità insieme. Un modello simile al Project Beyond di Samsung, per intenderci. E' del resto evidente che l'interesse generato dai visori per realtà virtuale, Oculus Rift in primis, non può essere ignorato, per non lasciare campo aperto ai concorrenti.
GoPro ha anche annunciato i risultati finanziari dell'ultimo trimestre, la casa americana ha fatto segnare una nuova crescita del fatturato con $363.1 milioni e profitti per $16.75 mln. Questo non è bastato tuttavia agli investitori, il titolo in borsa ha infatti perso il 4% ieri in chiusura di Wall Street, davvero difficile stabilire il motivo.
articolo realizzato in collaborazione con Nicola Zucchini Buriani
Commenti
A quanto pare si
La tecnologia che hanno usato per il video di Cesare Cremonini immagino?