
24 Febbraio 2016
Yotaphone 2 è stato uno dei dispositivi più originali e innovativi degli ultimi tempi, con il suo setup a doppio display: principale LCD e secondario e-ink, sul retro. Finora l'hanno confermato l'alto interesse mediatico e i buoni risultati di vendita, ma oggi arriva un terzo fattore, forse più importante ancora: un altro produttore ne ha ripreso l'idea.
Siswoo è uno dei tanti produttori cinesi secondari, di cui dalle nostre parti si parla molto poco. È conosciuto per affibbiare dei nickname piuttosto coloriti ai propri device: R8 era "Monster", il nuovo R9 è "Darkmoon", e come Yotaphone dispone di un display e-ink sul retro. La risoluzione è qHD, 960 x 540 pixel, mentre il pannello principale è full HD (1920 x 1080 pixel); entrambi sono ricoperti da uno strato di Gorilla Glass 3. A muovere il tutto un SoC MediaTek di fascia media, l'ormai onnipresente (specialmente nei device cinesi) MT6752 con frequenza operativa di 1.7 GHz. Ecco tutte le caratteristiche tecniche note finora:
Specifiche notevoli per un design che deve necessariamente sacrificare qualcosa in termini di spessore. Il device sembra essere un bel mattoncino, insomma, ma con uno stile curato: vetro davanti e dietro (Gorilla Glass 3, come abbiamo detto), e bordo in metallo molto simile a quello dei vecchi iPhone. L'altoparlante risiede sul bordo inferiore. A vedere dal render qui di seguito, Siswoo R9 sarà basato su Android 5.x Lollipop. Al momento non sono noti i dettagli su prezzo e disponibilità.
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
Commenti
se metti in bianco e nero tu le parole le leggi su sfondo nero, e così facendo sui samsung e altri amoled hai un nero spento, sugli altri hai un nero retroilluminato, la differenza è più che abissale.
ma in definitiva la differenza all'occhio è impercettibile per la lettura! cambia solo in termini di consumo batteria!
sui samsung il nero è spento, sugli altri no.
sta cosa del bianco e nero abbinata a samsung non lo capisco!!!!
il display in bianco e nero si puo avere con TUTTI i cellulari android con opzioni sviluppatore attivate!!! imparate a usare quel che avete in mano!!!!!
1) Il display posteriore , ovvero l'e-ink è chiaramente più piccolo di quello frontale...
2) il 6752 è un più moderno 64 bit octacore difficilmente definibile omni presente, definirei omnipresente il 6582, o magari il 6592, ma di certo non questo...
per leggere danno fastidio tutti, a parte i samsung in bianco e nero ma comunque un e-ink sarà sempre la cosa migliore.
qualsiasi retroilluminato ti ammazza la vista...occhio :)
A me piace molto
Io leggo tantissimo e siccome mi è scomodo girare con smartphone ed e-book ho eliminato il secondo e preso un telefono da 5.5''. Il problema è che la vista si stanca e la batteria scende. Come estetica Yotaphone proprio non lo digerisco. Ce ne fossero di produttori che immettono sul mercato prodotti simili con un design migliore...
Perché non fanno uno smartphone con display e-ink e batteria infinita ? Ormai le stanno provando tutte pur di vendere smartphone!
Se costasse poco e mi si rompesse il telefono...
Carino con lo sfondo samsung :D
lo trovo piu´ bello dello yotafone..e lo spessore non mi sembra cosi tragico, diciamo ai livelli di z1c
Mockup fatto con i piedi..
Maaaaaa dell'immagine di blocco presa da Sammobile di un S5 Lollipop ne vogliamo parlare? xD