
22 Maggio 2015
BlackBerry continua a far parlare di se dopo i buoni risultati dei mesi scorsi, la casa canadese ha appena messo sul mercato Leap ma già guarda al futuro con almeno tre terminali, uno dei quali è il nome in codice Oslo già avvistato in un primo render. Quest'ultimo device non è il protagonista assoluto della giornata, oltre ad uno zoom sulla sua tastiera (in fondo) arrivano dalla rete altre immagini che ritraggono due terminali inediti: il P'9984 e lo Slider.
In apertura possiamo apprezzare le linee decise del prossimo Porsche Design P'9984 con tastiera fisica è un ipotetico display curvo, stando alle indiscrezioni del tutto ufficiose della fonte russa. Molto più chiaramente si vede invece il BlackBerry Slider/Venezia, denominazioni entrambe in attesa di conferma, con display stretto e lungo ed una tastiera fisica QWERTY che completa la dotazione. Doppio flash LED per la fotocamera posteriore ed un form factor davvero particolare,
Non sappiamo ancora quando BlackBerry toglierà i veli su questi smartphone, non possiamo avere oltretutto la certezza che possano essere dedicati ai mercati occidentale visti i recenti rapporti stretti con l'Oriente. Ad ogni modo ci sembra davvero che la casa produttrice stia ingranando la marcia giusta, ai buoni risultati finanziari stanno coincidendo nuove idee e un buon feedback dal pubblico.
Commenti
e la sicurezza del dispositivo dove la mettiamo?
Ma la sicurezza di questi oggetti di antiquariato chi te la da anche a prezzi maggiori? Certo, se il telefono ti serve per giocare e mandare messaggini e non ti interessa che chiunque potrebbe entrare nel tuo telefono in qualsiasi momento non te ne fai nulla, ma se vuoi un telefono sicuro e funzionale blackberry è unica nel suo genere.
Ah beh.
Volete la botte ubriaca e la moglie piena, branco di pirati!
ARRR!!
Ma chi li compra più questi oggetti da antiquariato!che poi costano pure!
"se sei in grado" ahahahah grandissimo!!
non so che app hai provato, ma prima del passport anche io avevo il q10 e le app che ho scritto giravano senza problemi
Io ho un q10, sul mio le app android vanno a scatti e sono lente in ogni operazione, consumano batteria e mi fanno scaldare il cellulare. Non credo di avere un dispositivo difettoso visto che in rete ho riscontrato pareri simili
Se questo Oslo fosse un "Passport-mini", con la stessa tastiera fisica/capacitiva e un hardware degno, sarà il candidato principale a rimpiazzare il mio Bold.
Ben più che "in stile": Blackberry e Samsung hanno stretto una partnership.
Ai coreani soluzioni per la sicurezza aziendale (HDblog ci ha fatto un video tempo fa, credo al MWC), ai canadesi schermo curvo e probabilmente altro hardware.
igrann e inst10 gratis per instagram
facebokk nativo ed integrato nel sistema
twitter nativo e decine di alternative free
whine c'è
linkedin integrato nel sistema
foursquare integrato nel sistema
non so dove vedi problemi nei social. se poi hai problemi scarichi snap o play store (lascia stare la ciofeca di amazon) ed accedi alle app android. io ci ho scaricato e girano perfettamente Fineco, myvodafone, telegram (i client nativi sono ancora acerbi), tripadvisor, shazam, newsrepublic, skygo, skyguidatv, skyfai date, vlc, esfile explorer etc.etc.
figurati che dal mio punto di vista non so come facciano a lavorare con gli altri sistemi
Bè sulla parte mail nulla da dire, gestione eccellente e di solito si lavora con le mail. Ma da sole non bastano più a determinare la scelta di un dispositivo BlackBerry. Servono più app, c'è poco da fare. E se accadrà qualcosa del genere tornerò nuovamente a scegliere BlackBerry.
Ma gli errori sono molti di più rispetto alla fisica cmq. Senza correttore con il touch se ne fanno tanti di errori, e star lì a tornare indietro per correggere è uno scazzo.
Ho pessimi ricordi dei blackberry con la pallina...costava 3 volte il mio ed era un incubo
ho paura che continueranno su questa linea, faranno telefoni che verranno classificati da """"businessman"""" solo per la tastiera fisica e basta
Vedremo cosa faranno quest'anno
lo so, poi ci sono app tipo fast tube o altre che vanno abbastanza bene, anche per instagram ci sono decine di client alternativi rigorosamente a pagamento, a me capita che ogni volta che cerco una app qualsiasi su blackberry, non c'è mai. non capisco come faccia un businessman a lavorare con quel tipo di telefoni.
ma su wp lo store è molto più curato, io da blackberry mi sarei aspettato al lancio di avere poche app ma "buone" invece ce ne sono tante ma di qualità infima, sarebbe stato meglio se avessero investito soldi nel portare le app principali piuttosto che gli audiolibri e porting android
L'app di youtube è l'ultimo dei problemi in quanto il browser funziona benissimo. Però insomma Instagram, Facebook, Google Apps ecc servono e l'Amazon App store non è sufficiente perché contiene solo giochini. Vero che BlackBerry è Business ma ormai i social vengono utilizzati anche e soprattutto dai business men...
Beh, già per i Windows Phone le app scarseggiano figurati per i BlackBerry
era la risposta dei tre anni con snap dual core...
Anche questo è vero ma è stata un'esperienza piacevole e "diversa" dal normale
lo so, i blackberry10 sono incredibili per fluidità e piacevolezza d'uso, proprio per questo da fastidio vedere come nello store sia pieno di app spazzatura e come la rim non promuova a dovere questa piattaforma
beh dai diciamo che fa benissimo tutto tranne telefonare :)
loro vogliono essere di nicchia :)
Io ho comprato il PassPort e mi sono trovato benissimo anche un uso normalissimo
ce l'ho il passport eh...599 euro...lo z10 costava 699..
ma i blackberry sono telefoni da businessman!!1!1! undici !1!
Passport
Qualcomm Snapdragon 801
2.2 GHz Quad Core
Ma solo con un dispositivo del genere riuscirebbero a far ritornare l'utente medio, proprio non li capisco
il porshe design con hardware analogo al q10 costa oltre i 1650 euro, immagino che per uno snapdragon 615 blackberry chiederebbe almeno 3000 euro come minimo
mancano praticamente tutte! poi lo store è pieno di spazzatura, c'è uno sviluppatore, s4bb che ha rilasciato migliaia di audiolibri e guide città, ci sono tantissime copie di gmaps e applicazioni per gli addominali, manca praticamente ogni cosa, persino youtube.
stai parlando di blackberry..... da 3 anni usano uno snap dual core...mettessero quello che dici tu il prezzo base diventerebbe 1000 euro
Ma io l'ho chiesto a te.. Sennò avrei cercato, mah..
è lo slider che ha il display curvo, e si vede chiaramente, non il porsche
notare il display curvo in stile s6
Perché sei tu ad aver fatto la domanda, semplice.
Market share in crescita, stando all'ultima trimestrale. Vai pure a leggerla se sei in grado, è di dominio pubblico.
Ma un bel Z50 con schermo Full HD, 21 MegaPixel, un aspetto "premium", 3 GB RAM e 3000 Mah al prezzo di partenza di 500€ quando?
rammentami il market share di BB in Asia dove vanno gli smartphone a conchiglia?
Lol perché dovrei cercare io?
Non ne ho idea, fai una ricerca sui vari mercati in giro per il mondo e fammi sapere appena hai finito.
interessanti quelli slide :D ad avere soldi da buttare li comprerei!!
E chi altro compra smartphone a conchiglia?
Appunto, quindi ce ne saranno altri di potenziali aquirenti.
I terminali BlackBerry e BB10 sono fantastici (ho avuto per un anno uno Z10). Il problema sono le applicazioni, bisogna attirare sviluppatori seri di social e servizi... Google in primis.
la batteria sarà nel lato inferiore, di sicuro sarà un pò spesso ma chi usa bb ci è abituato.
fare tastiera orizzontale no è?
E il Giappone non è l'unico stato esistente :)
Ho provato ad usare il bb dopo quasi 4 anni di touch ed è stato come il passaggio contrario, da fisica a touch.
Il correttore può essere disabilitato, ovunque.