
08 Giugno 2015
Oltre all'annuncio del nuovo entry-level, il TX-SR343, Onkyo ha svelato anche un secondo modello, sempre di fascia bassa, ma dotato di caratteristiche aggiuntive. Il nuovo TX-NR545 è un amplificatore a 7.2 canali, capace di erogare 120" per canale (6 Ω 1 kHz, 1% THD, 1 canale pilotato, IEC), oppure 120W per canale (6 Ω, 1 kHz, 1% THD, 1 canale pilotato, JEITA). Oltre alle configurazioni più "tradizionali", è possibile gestire anche installazioni Dolby Atmos, fino a 5.1.2 canali (l'ultima cifra è riferita ai canali da posizionare sul soffitto, o comunque ai diffusori che ne fanno le veci).
La dotazione di base è la stessa del modello SR343: ritroviamo dunque la tecnologia Wide Range Amplification Technology (WRAT), in grado di erogare elevati picchi di corrente a bassa impedenza, in modo da gestire le fluttuazioni nell'impedenza dei diffusori acustici. Sono presenti anche l'Advanced Music Optimizer, che permette di migliorare la qualità delle sorgenti musicali compresse. La dotazione comprende anche un High Current Power Supply ed un DSP a 32 bit (con quattro modalità di funzionamento pre-impostate
A cambiare, invece, è il convertitore digitale-analogico: via il DAC Burr-Brown di SR343, sostituito da un Asahi Kasei AK4458, capace di supportare frequenze di campionamento fino a 384kHz/32 bit. NR545 supporta la riproduzione di file in alta risoluzione (quelli con qualità superiore ad un CD): possono essere letti i formati MP3, WMA, WMA Lossless, FLAC, WAV, Ogg Vorbis, AAC, Apple Lossless, DSD 5.6 MHz e LPCM. La connettività comprende sempre il Bluetooth, ma aggiunge anche il Wi-Fi, compatibile con lo streaming tramite AirPlay.
Le connessioni disponibili includono sei ingressi ed un'uscita HDMI (sono supportati HDMI 2.0a e HDCP 2.2), due ingressi component, quattro ingressi composito, due ingressi ottici e un coassiale, otto ingressi analogici su RCA, una doppia uscita per il sub-woofer, una porta Ethernet, una porta USB ed un'uscita cuffie.
La disponibilità è data a partire da Maggio, con un prezzo di listino indicativamente fissato a 599 Euro.
Commenti
Devi aspettare l' estate prima non uscirà niente.
sinceramente da onkyo non me lo aspettavo..
Immagino (e spero) sia solo questione di una aggiornamento software?
Aspetto di leggere la scritta Dts-X su un qualsiasi sintoampli...e poi ne parliamo !
Amplificatore Onkyo acquistato in germania, l'ho dovuto mandare due volte in assistenza in Germania in garanzia, non ho pagato neanche un euro, per la spedizione e riparazione.
con ONKYO evitare prodotti Garanzia Europa... assistenza IMPOSSIBILE da reperire e organizzare!