
18 Settembre 2017
Come riportato dai colleghi di DDay, l'edizione 2015 dell'HD Forum Italia è stata scelta da Infinity (il servizio streaming on demand di Mediaset) per mostrare lo streaming a risoluzione Ultra HD. Le modalità utilizzate sono praticamente le stesse che utilizzano gli altri operatori (Netflix, ad esempio). I contenuti utilizzano il formato HEVC, con audio 5.1 (Dolby Digital Plus, almeno su alcuni titoli).
La banda necessaria per sostenere lo streaming in Ultra HD si aggira intorno ai 20 Mbps (più o meno quella che richiede Netflix, anche se nella maggior parte dei casi sono sufficienti circa 16 Mbps). La risoluzione viene ovviamente adattata alla velocità della propria linea, scalando verso il basso se quest'ultima non risulta sufficientemente prestante. Al momento l'applicazione Infinity, in versione Ultra HD, è sviluppata sulla piattaforma HbbTV, scelta dall'HD Forum per soppiantare MHP, attualmente in uso in Italia.
Non è ancora stata comunicata una data di avvio per lo streaming in Ultra HD, ma non dovrebbe mancare troppo: sembra evidente l'intento di rivaleggiare con Netflix, che dovrebbe arrivare in Italia il prossimo Autunno (Settembre oppure Ottobre). Riuscire ad anticipare il colosso a stelle e strisce sarebbe sicuramente un ottimo risultato.
Commenti
la media è 10 Mbps ? non credo
Lo streaming è una immonda schifezza di servizio.
Basta qualsiasi problema sulla connessione e ti rovini la visione. Qualsiasi problema ai server e ti rovini la visione.
Neanche quando fra un paio di anni si avrà G.Fast a 500Mbps o 1000Mbps nelle case la banda sarà sufficiente nè vi sarà mai l'affidabilità di una copia locale ad alto bitrate.
Ce ne sono ce ne sono, su Steam mi è capitato di vedere un utente sfruttare 250Mbps in Download. In pratica ti scegli un gioco...lo compri e lo giochi quasi subito ehehe. Poi come hai detto tu ci sono tanti servizi di file sharing, certo non gratuitamente ma mi pare anche giusto. Senza contare che se dovessi usare il servizio dell'articolo, durante un film, dei miei 30Mbps rimarrebbero 10Mbps da dividere per i vari dispositivi in casa. Il succo: la banda non basta mai :D
Mhhh non credo tu sia l'unico, ce ne saranno di persone che saranno d'accordo con te! Mentre tanti altri no. Come tutte le cose ognuno ha i suoi interessi :)
Quello che non avrebbe senso sarebbe proporre uno streaming a 40Mbps se in italia la media di bandwith in download è 10Mbps.
pure a me....sinceramente odio di dover aspettare una settimana per poter vedere il seguito di una puntata...preferisco i film,belli e immediati
Vuoi mettere?
Certe serie tv meritano ma non hanno niente di esclusivo la comodita è poterle vedere quando ti pare e non dover sottostare ai palinsesti... ci arriverebbe anche un bambino...
20Mbps UltraHD 4K... si vede da schifo come 1080i 10Mbps di Sky.
UltraHD 4K H.265 sotto 40Mbps non ha alcun senso.
Ma sono l'unico che delle serie tv (Quindi netflix e compagnia bella) non frega un ca**o???
ovvio se non li usi... a casa di mio cugino a reggio emilia 40mbps di download li saturiamo eccome se ci mettiamo a usare in 3 - 4
mentre li guardi, li riprendi con una videocamera, e poi li salvi in CineRip :) lol
io ho 38Mbps in download e 2Mbps in upload, SuperRouter 2.5/5 GHz Wi-Fi con TV & Broadband inclusi...fra tablets, computer, smartphones, TV, Decoder siamo a circa 12 dispositivi connessi contemporaneamente, ti assicuro che non si saturano tutti e 38Mbps (che poi sono 34/36Mbps effettivi secondo OOKLA SpeedTest)
la banda puo' servire ad altro mica solo per scaricare roba da quei siti che citi, penso a una famiglia con 3 - 4 dispositivi che fanno download.
Di questo passo...
Vomito
"Un posto al sole" in UHD...wow
ahahahahah
non l'ho mai attivato e mai lo farò...ovvio,se non cambiano!
Netflix e LoveFilm (quest'ultimo divenuto Amazon InstantVideo) in UK sono i migliori in MovieStreaming, cari 1/3 di quanto lo e' Sky Movie, e con un range di Film davvero buono e frequentemente aggiornato, il secondo ha anche la possibilita' della selezione dei sottotitoli.
In genere quando un Film esce in DVD o BlueRay, qualche settimana dopo lo si ritrova in lista.
In italia sono arretrati di almeno 4/5 anni...visto che stanno proponendo solo adesso, o comunque da poco, servizi del genere.
Le fiction italiane fanno leggermente pietà... Sai che spasso vederle in uhd... Spero in netflix
A me è finita bene... 6.9 effettivi per 7 da contratto
L'ho provato tempo fa e il film più recente aveva 2 anni ho detto tutto
complimenti...ma la domanda mia e' esistono veramente server che danno in upload 100Mbps, cosi da poter sfruttare a pieno la capacita' massima del tuo download? Tutti i siti di fileshare se non sei registrato strozzano i download a 50/100KBps...spero per te che sia davvero economico come servizio UltraSpeed.
20mb? Beato chi è raggiunto da tale banda.. Ho alice 7 mega che viaggia a 3
ma che contenuti offre questo infinity? Carabinieri, i cesaroni e tante altre sciocchezze?
al momento in Italia, Sky Online è quella che offre di più... #waitforNETFLIX
Utile per vedere roba del anteguerra visti i contenuti di infrizzy lol
piu che la velocita, il problema sono i contenuti
Bello proporre UHD, che richiede banda da 16Mbps, quando la media italiana è circa 5Mbps ......
INFINITY... la TV per la famiglia!
Nel senso che lasci la TV spenta e passi la serata coi tuoi familiari...
L'ho provata per un mese usufruendo di un'offerta. Catalogo scandaloso, il 50% dei film sono pellicole anni 60/70 e il ricambio dei titoli è ancora più scandaloso. Dopo 15 giorni mi ero già rotto perché non sapevo più che cosa guardare. Disdetto immediatamente. Adesso stanno tempestando di mail anche me... Infinity... vergognati!!!
Già me li immagino i cesaroni in Uhd
beato te che ce li hai io pago per una 10 mega e ne ho 6 scarsi con telecom vorrei passare a slowweb ma nella mia zona non hanno la ottica
..bastano!? (sborone) :D
Senti ma...qualcuno sa come salvarsi per...sempre i film..?
20 mega q.q un servizio del genere lo userei
solo il 22% della popolazione è raggiunta ( raggiunta non vuol dire che la usa) dalla fibra a 30Mb e le nostre 20Mb non superano i 13-15 Mb per la maggiorparte dei casi . a me basterebbe un fullhd di qualità a prezzi decenti , utopia.
che contenuti italiani ti aspetti in ULTRAHD? Le 3 rose di Eva? Amici di Maria de Filippi? Vuoi o non vuoi i tuoi soldi si trasformano in dollari perché il 99% dei contenuti offerti, sono americani, il resto della roba decente è cinema italiano fino agli anni 90 (quindi non aspettarti qualità UHD) e 1 film degno di essere chiamato tale ogni 2-3 anni, ah e non ci scordiamo di Checco Zalone.
Netflix in Italia aprirà certamente una divisione italiana, con tanto di posti di lavoro, ma i contenuti sono quelli, la qualità certamente no. Non pensare che la divisione Infinity di Mediaset darà lavoro a più persone di quello che farà Netflix.
Pensassero prima a migliorare il servizio di base.
Avete provato infinity? Uno schifo. L'app è mezza rotta, non si riesce a impostare la lingua inglese prima di far partire il video ma solo dopo e ci metti quasi un minuto perché tutto va a scatti. Per non parlare del catalogo, pochissimi film recenti.
Continuano a bombardarmi di email per farmi abbonare a un euro per un mese, ma nelle condizioni attuali solo gratis :asd:
Se rivaleggiano con netflix non solo sotto il punto di vista della risoluzione ma anche riguardo contenuti e prezzi allora sarei anche piu felice di dar soldi ad un azienda italiana piuttosto che far diventare i miei soldi dei dollari xD
Sì, immaginavo, ma non capisco quale sarebbe il problema: a me 20Mbps sembrano un buon compromesso.
il 0.1 % degli italiani potranno usufruirne.... 56k.......
Si riferiva ai mega che occorrono per vedere in ultra hd
25 megabit.... Non 200
una fibra da 200 megabit? :D
Netflix per il 4k vuole 25 MB/s... Più o meno siamo li...
???
20....... bah....