Elephone, nuove immagini e informazioni sullo smartphone dual-OS

24 Aprile 2015 55

Aggiornamento 17 settembre: Elephone ha fornito ulteriori dettagli sulle caratteristiche tecniche dello smartphone che arriverà sul mercato con il nome di Vowney - in larga parte già note in precedenza. Viene aggiunta una versione lite per il modello Android caratterizzata da 3GB di RAM / 16 GB di storage e display da 5.5 FullHD. Avviati inoltre pre-ordini della versione Android. Al momento non sono state diffuse informazioni relative alla versione Windows 10. La data di arrivo prevista per il quarto trimestre dell'anno non è confermata, ma verosimile. QUI ulteriori informazioni sul pre-order.

Dopo un primo render e informazioni generiche ecco che si stringe il cerchio attorno il nuovo top gamma Elephone, produttore cinese che come previsto dovrebbe realizzare due varianti per accontentare il maggior numero di utenti.

La prima versione sarà sviluppata esclusivamente per la piattaforma Android e avrà un chip mediaTek MT6795 octa-core a 64-bit, vanterà un sensore fotografico Sony da 21 Mp, 4GB di RAM, un'ampia batteria da 4000mAh e un display da 5.5 pollici con risoluzione pari a 2560 x 1440 pixel. Lo vedremo con tutta probabilità nel mese di maggio, data fissata ufficiosamente in queste grafiche che Neowin ha da poco pubblicato.

La seconda versione è forse quella più interessante, l'estetica rimane pressochè invariata ma sotto la scocca verrà impiegata una CPU Intel Quad Core, il motivo è presto detto visto che i sistemi operativi dovrebbero essere due: Windows 10 e Android. Considerevoli anche in questo caso il resto delle specifiche: 4GB di memoria RAM, 32GB di storage, sensore Sony da 20.7Mp e batteria da 3800mAh o più, senza dimenticare il display 2K.


Lancio fissato in questo caso per giugno, l'inizio estate potrebbe essere più calda che mai.

Prezzo e prestazioni al top? Xiaomi 13, in offerta oggi da Phoneshock a 644 euro oppure da eBay a 699 euro.

55

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
geepat

È esattamente quello che sto dicendo io. Se leggi i commenti, rispondevo a qualcuno che diceva che un surface RT + jailbreak potesse far girare i normali exe

Matteo

no

Matteo

Sbagliato!! La cpu intel in questione è x86 NON arm! la versione windows che monta è identica a quella dei pc di conseguenza è possibile installarci tutti gli eseguibili (compreso autocad per intenderci), il sistema è identico a quello che montano i tablet con w8.1, TESTATO PERSONALMENTE!

Lorenzo

Ah ho capito

geepat

Solo gli EXE fatti per ARM... quindi zero, è una cosa puramente accademica

Lorenzo

Si ma fa girare gli exe una volta modificato

geepat

Windows RT è fatto per processori ARM come i tegra.. non c'entrano niente con gli Atom... documentatevi

Lorenzo

Come in Windows rt

simo

Sarebbe meglio android ios, wp non si può vedere :D

Markiarom

Non è che devi SEMPRE farlo, però puoi e sarebbe un'innovazione davvero non da poco.

geepat

Gli ATOM sono x86 a tutti gli effetti. L'unica limitazione che sicuramente ci sarà, è software..

erdarkos

Sparisce l'artico

Solo l'estinzione ci salverà

Ho appena preso, per un amico, su tiny un tablet 8" onda 820w dual system android + windows 8.1. Arrivato ieri. Le prime impressioni sono ottime, veloce, fluido, cambio di os in pochi secondi. Superiore alle mie aspettative. Ho appena venduto un elephone p2000 che secondo me andava veramente bene. Unico problema la batteria. Se ha un prezzo interessante ci posso fare un pensierino, il dual system è veramente qualcosa di nuovo.

Giovanni Priolo

C'è da pensare una cosa: ammettiamo che vengano venduti 20 milioni di dispositivi con snapdragon 810 e per pura casualità, un giorno, tutti e 20 milioni stanno eseguendo antutu benchmark con il thermald disattivato tramite root per evitare il throttling... cosa succederebbe?

loripod

ahhhh ecco...

M.

Non penso proprio.. se ti trovi in treno, aereo, in cima ad una montagna o in altri mille posti, dove lo trovi uno schermo? Se si chiama portatile ci sarà un motivo.

erdarkos

Snapdragon responsabile del surriscaldamento ed effetto serra del pianeta terra

Markiarom

Cavo HDMI/screen mirroring = PC portatile
Questo dovrebbe essere il futuro prossimo

Markiarom

Il progetto non è male, solo ci sono due grossi problemi: Display 2k e 32gb di memoria

NxS5

Niente male se non fosse 5,5 pollici...

Jordan Lawicki

Confermo, ho un elephone g6 pagato 130€ ed e veramente ottimo, non lagga mai, costuzione ottima come il design

mitrez21

Beh se ci pensi, già con l'apertura di Samsung alle app Windows preinstallate, le cose stanno cambiando. Probabilmente hanno fatto contento Android creando un dispositivo dedicato e in compenso il "permesso" di farne uno dual boot...

Lorenzo

Si credo di essermi sbagliato, chiedo perdono

Lorenzo

Mi sembra molto strano un sì al boot

jacalm

probabilmente non ci sia neanche bisogno di fare nulla per farli girare, speriamo...

mitrez21

"sotto la scocca verrà impiegata una CPU Intel Quad Core, il motivo è presto detto visto che i sistemi operativi dovrebbero essere due: Windows 10 e Android"
Una solo Android e una dual boot

Gianluca Paolocci

Intel non fa processori ARM!

Sterium

Dalle specifiche sembra quasi uno stonmenoone :-)

Raffael

Tnx!

M.

Wp 10.

Massimo Olivieri

esistono soc ARM di intel?

fefo1993

i like it!

Lorenzo

Non è dual boot

Lorenzo

Non sarà dual boot ma in due versioni, una con Windows è una con Android dato che Google e Microsoft non vogliono il dual boot

Lorenzo

Non credo siano processori x86 ma arm e quindi senza un vero e proprio supporto per i file eseguibili

Simo

e con wp pure.. senno non ci avrebbero messo uno snap 800 per gestire i FHD di 930 e 1520

Mister chuk revenge

nero..

dsfgsdgsdg

cheporkodioste mattonelle da5.5"!!!!

fire_RS

"La seconda versione è forse quella più interessante, l'estetica rimane pressochè invariata ma sotto la scocca verrà impiegata una CPU Intel Quad Core, il motivo è presto detto visto che i sistemi operativi dovrebbero essere due: Windows 10 e Android."

Raffael

PS: Thanks!!!

Raffael

PS: Thanks!

Raffael

non sono campano, ma conosco molto bene la zona ;) Comunque sia, perché no, posso pensarci, ti tengo presente...parlando di cose importanti xD che colore è?

Mister chuk revenge

ciao, ho letto che sei campano e ti piacciono gli wp, nel caso ti servisse avrei da vendere un lumia 435 nuovo appena arrivatomi con la promo con 2 anni di gar italia,nel caso fossi inteerssato in quanto sei uno del blog te lo cederei per soli 50 euro. Un saluto

center

ma esistono già wp che gitano sui mediatek?

geepat

Intel + Windows 10? Come minimo lo hackano per farci partire gli exe desktop

Raffael

In effetti, smartphone del genere potrebbero diventare veramente interessanti...

Giovanni Priolo

"Lancio fissato in questo caso per giugno, l'inizio estate potrebbe essere più calda che mai"
E grazie, con tutti gli snapdragon 810 in commercio ci credo...

giannmarco

qualcosa di diverso..vedremo! L'idea è carina e l'hardware, se confermato, non sarebbe per niente male.

pippolo

si si era sottointeso, con android sicuramente, wp non ha un interfaccia complessa da muovere, per i giochi si vedrà

loripod

Elephone... mi ricorderò di questo smartphone. da tenere in considerazione, l'idea del dual boot con WP è allettante

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO