
27 Aprile 2015
Lo scorso ottobre MediaTek ha presentato il suo nuovo SoC MT6735, un SoC pensato per i dispositivi di fascia medio bassa che mira a offrire prestazioni di tutto rispetto sia per quanto riguarda il lato CPU che GPU, senza tralasciare una ricca dotazione di connettività, LTE cat.4 incluso.
Il comparto GPU del SoC MT6735 è affidato alla potente (per la fascia di riferimento) Mali-T720 in grado di gestire display con risoluzione FullHD, tuttavia sono previste due varianti meno potenti dello stesso SoC, MT6735M e MT6735P, che si contraddistinguono per l'adozione di una Mali-T720 con clock più basso di quello reference, rispettivamente a 600MHz e 400MHz, dedicati a dispositivi con display HD e qHD.
I primi benchmark di MT6735 hanno permesso di mettere a confronto i risultati ottenuti con quelli del concorrente diretto, lo Snapdragon 410 di Qualcomm, il quale esce sconfitto in praticamente ogni campo. Come possiamo vedere, il SoC MediaTek riesce a ottenere risultati maggiori di quasi il 30% per quanto riguarda il test in single core e circa il 25% in più nel test multicore. Anche i benchmark dedicati al comparto grafico vedono il trionfo della soluzione Mali-T720 nei confronti dell'Adreno 306 di Qualcomm, con risultati marginalmente superiori per quanto riguarda il SoC MediaTek.
Commenti
ed ecco ancora niente , non hai informazioni? non scrivere che fai più bella figura
Stessa generazione
Scusa non sono pagato per informare chi non sa farlo da solo, hai delle dita? Digita sulla tastiera anche tu
Presentato due anni fa
immaginavo niente ...
ma se anche da Mediatek iniziano a sfornare buoni prodotti a prezzi inferiori ( questo dell'articolo in teoria dovrebbe esserlo) allora la questione diventa più complicata..
Lato Top l'815 è stato smentito ufficialmente, il prossimo top di qualcomm sarà snap 820..
sono felice per Qualcomm così si sveglia un pochetto... !
Ma il fatto è che il 410 va benissimo. Il suo limite è la gpu che non supporta (di fatto) il fullhd. E visto che lo trovi in telefoni da 100€, non mi sembra un problema. Se vuoi salire di fascia ci sono il 610, il 615,l'808. L'unico che al momento ha problemi conclamati è l'810, che (Samsung a parte, ma quell'exynos non lo vendono a nessuno al momento) in pratica non ha concorrenti. Il io spero che con l'architettura proprietaria (prevista per l'anno prossimo) e lo snap 815 (cioè un 810 riveduto e corretto), possano tornare competitivi. A me piacerebbe che Nvidia facesse anche una versione "smartphone" del suo mostruoso x1. Anche sacrificando un pochino le prestazioni pure (che tanto sono talmente mostruose da avere ampio margine). Così, solo per avere un po' più di concorrenza. E per evitare che un eventuale futuro flop di Qualcomm come quest'anno lasci i produttori in difficoltà e ci faccia arrivare sul mercato Device evidentemente problematici come g Flex 2...
Mah, se lo adotta meizu in un terminale da 169 dollari ( previsti) non mi pare così impossibile porlo sui medio/bassi..
Inoltre le differenze tra 610 e 615 sono poca roba, quindi possono definirsi della stessa fascia...
Credo che il mercato chieda qualche sforzo in più a Qualcomm, specie perchè il 410 è un 400 mascherato ( infatti stessa GPU) e 810 è un mezzo flop lato CPU, quindi è chiaro che prima di perdere il treno debba sfornare qualcosa che la riporti ad esser considerata il top come un anno fa..
l'exynos a sto giro bastona ben bene l'810...
Ti quoto in pieno
qualcomm ha toppato alla grande. vedremo se riuscirà a riprendersi. comunque x1 è al solito mostruoso, ma lo vedremo alla prova dei fatti. fin'ora gli unici soc nvidia decenti li ho visti su prodotti marchiati nvidia (tegranote, shield tablet). per il resto solo lag a non finire. vedremo se qualcuno vorrà rischiare questo x1...
lol sta tablella è uscita na seconda volta hahahahahah!!!!
ma certo, lo avrò scritto un infinità di volte pure io... il fatto che fosse un soc per tablet
resta che nella sua categoria per ora è il TOP, che arriva a duplicare in prestazioni della gpu anche un soc ottimo come A8X , ed anche per i consumi come hanno scritto in Anandtech , hanno fatto un ottimo lavoro, sono adeguatissimi per le prestazioni ---altissime--- che offre.
Il tutto con il solito pp da 20nm (come A8x...)
è un bel risultato
ci sono altri come qualcomm che con un pp da 20nm hanno fatto soc troiaio che per funzionare decentemente, ci vuole un dispositivo grande quanto un tablet e cmq va la metà di un X1.
x1 è un mostro perchè è un soc tablet only. consuma un'esagerazione. non a caso l'unico prodotto che sembra integrarlo al momento è il minipc di nvidia.
ha già qualcosa di decisamente più performante, lo snap 610. che però è evidentemente troppo caro per quello che offre, visto che i produttori usano tutti il 410 o il 615.
Un fattore da non trascurare...
Il qualcomm è stato testato con kitkat (che non supporta i 64bit) mentre il mediatek è stato testato con lollipop...poi ovviamente ci son le differenze tra art e dalvik...ovvio che vince mediatek...test assurdi
purtroppo nel mondo reale anche le aziende perfette toppano ogni tanto
tipo ? link ?
vallo a dire ai tanti malati fissati che ci sono su questo blog...specialmente con l´ uscita di s6 ora si riempiono la bocca di nanometri e emmc di cui fino a un mese fa ignoravano pure l´ esistenza...
I Mediatek di fascia bassa hanno sempre consumato poco perché hanno sempre usato core meno prestanti. Ciò non vuol dire che questo soc consumerà poco..
Speriamo Qualcomm reagisca con qualcosa di decisamente più performante per tutte le fasce...
Lo Snapdragon 810 di Qualcomm e l'Exynos di Samsung che viene usato sull'S6 sono due SoC della stessa generazione, entrambi con CPU basata su 4 core Cortex-A57 e 4 core Cortex-A53 in big.LITTLE. Solo che quello di Qualcomm è meno prestazionale e scalda come un forno.
periodaccio per Qualcomm ihihih
Si sa abbastanza invece
Se vi fissate sui nanometri allora non guarderete nessun altro processore, io parlo di potenza e gpu
Alle porte dove?se va bene arriva a fine anno e sará sempre a 20nm mi sembra
Solo nvidia, che poi lagga nel menù
I processori Mediatek di fascia medio-bassa hanno sempre consumato molto poco. Quindi credo che non sia un problema.
Si scusa momento di follia...mi mancano i tegrapacchi il mio tegra 3 andava benissimo su qualsiasi gioco
eh si è alle porte proprio....
dai su... campa cavallo prima che esca...è questa la realtà.
Perché Qualcomm quando si tratta di personalizzare le CPU ha più esperienza. E non ha mai sbagliato un colpo con Krait.
come prestazioni siamo li tra T760 mp8 e 430.
ed anche con il Tegra k1 , visto che il vantaggio è giusto di 2fps
mentre sono sicuramente sopra c'è l'incredibile tegra X1 che è veramente un MOSTRO
Nvidia si (la gpu dell'X1 se non erro è paragonabile con la play station 3/xbox 360)
Samsung exynos 7420 no , risulta migliore l'adreno
820 alle porte che fa paura ? non si sa praticamente nulla su questo processore come fai a dire che spazzera via la concorrenza?
Samsung e nvidia bastonano alla grande qualcomm nella fascia alta delle gpu
Ripeto lato gpu insuperabile. In più non dimenticare che samsung ha fatto un processore leggermente migliore di uno snapdragon presentato 2 anni fa e mai più revisionato, cioè l'810. Ora c'è già l'820 alle porte che fa paura
si ma il consumo com'è? Perchè preferisco aspettare 1 o 2 secondi in più ma avere 2 ore in più di autonomia...
Qualcomm viene bastonata da MediaTek nella fascia bassa e sicuramente da Samsung nella fascia alta (per non parlare dell'outsider Intel).
E nella fascia bassa ci siamo ora bisogna vedere le gpu di fascia alta, perché lì Qualcomm resta imbattuta
Questo è vero, è come un'auto con un motore da 120cv che alla prova dei fatti va peggio di un'altra con un unità da 100cv...
Ma se vuoi farti un'idea sommaria vanno bene...se il mediatek risulta piu' potente del snap400 vuol dire che POTREBBE sulla carta essere una valida alternativa..da verificare sul campo...
Non dico siano totalmente inutili, dico che non sono indicativi per dire che X sia meglio di Y a prescindere.
concordo
Infatti l'ho comprato :D
ah XD io ho avuto sia prodotti con mediatek, sia con qualcomm, exynos ecc, e devo dire che ormai sono tutti ottimi, non c'è più un prodotto migliore ed uno indecente...
ce lo ha proprio lui hahahahaha
prendi m1 note, giusto per fare un esempio
Devi avere dei dati per acquistare il soc, non puoi saperlo a PC o cellulare progettato -_-
Il mediatek 6752 che monta il meizu m1 note è un ottimo processore! Se anche il 6735 si comporterà bene prevedo altre mazzate x qualcomm... poi certo dal lato modding è tutto un altro mondo...