La Norvegia sarà il primo stato al mondo a dismettere la radio FM

20 Aprile 2015 98

Nel 2017 avrà inizio un passaggio storico a partire dalla Norvegia, il paese scandinavo sarà infatti il primo al mondo a dismettere la radio FM a favore dello standard Digital Audio Broadcasting (DAB). Un comunicato del Ministro della Cultura ha confermato la tempistica, la disattivazione era già stata proposta nel 2011 e nei prossimi due anni diverrà effettiva, con passaggio che il governo ritiene fattibile in tempi rapidi.

Gli ascoltatori avranno accesso ai contenuti radio più svariati e pluralistici, e apprezzeranno la migliore qualità del suono e le nuove funzionalità. La digitalizzazione migliorerà oltretutto i canali di emergenza, faciliterà la competizione e offrirà nuove opportunità di innovazione e sviluppo.

Sul DAB sono disponibili attualmente 22 canali nazionali contro i 5 su FM, ma si avrà la capacità di ulteriori venti a costi decisamente più contenuti: le trasmissioni radio tramite canali FM costano infatti otto volte di più rispetto a quelle tramite DAB. La tecnologia digitale in questi anni si è evoluta, dal DAB disponibile in Norvegia dal 1995 si è passati anche al DAB+ presentato nel 2007, l'utilizzo di uno o dell'altro standard sarà a scelta del broadcaster tuttavia è credibile pensare che il DAB+ sarà quello più diffuso.

Molti paesi stanno pensando a questo passaggio, sia in Europa sia nel Sud Est Asiatico, ma la prima ad aver dei piani certi è la Norvegia, dall'11 gennaio 2017 la radio FM in questa parte di scandinavia sarà un ricordo.


98

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Volpe

Passaggio avvenuto il 10/01/2017

M3r71n0

XD

Svasatore

15 Megawatt con gli incentivi. Risentiamoci fra un po' di tempo quando avranno tolto quei ridicoli e truffaldini incentivi per i privati.
Tanto non avrai problemi, 5 anni e si guadagna!

M3r71n0

UUUUUUUUUU Svasatò.
Hai ragione tu. 15MegaWatt di impianti progettati e realizzati e
HAI RAGIONE TU.
Marò, sei peggio di mio nipote. Waaaaaa

Svasatore

La ditta è un conto ci risentiamo per quello sulla casa.

Comunque, Oste comè il vino?

M3r71n0

Il Cliente con la villa che lo sta realizzando, ne ha fatto uno (sempre la mia ditta) 4 anni fa da 20kW sulla sua azienda.
Non ne stai imbroccando una. Non capisco per quale motivo ti ostini a percorrere questa strada.
Mah.

Svasatore

Ok e mi raccomando dagli l'indirizzo che i proprietari dell'impianto da 6KW verranno a ringraziarti fra 5 anni quando si sarà pagato.
Nuovi milionari crescono.

M3r71n0

Dai su. Non ci pensare.
Anche io sono del sud e partendo da 200.000 lire al mese con 50km di viaggio giornaliero, oggi mi ritrovo un bello stipendio e il lavoro che volevo.
C'è un solo problema. Mi sto stancando di combattere non perchè le cose non funzionano (quelle non funzioneranno mai come voglio io), ma perchè non riesco a capire dove vogliamo andare. Sembra che il tutto va avanti solo per mantenere la barca a galle, senza pensare che per salvarci abbiamo bisogno di una direzione verso la riva.
C'è una marea di gente pronta a remare, ma senza direzione, ai voglia a girare in tondo mentre l'acqua entra nello scafo.
Cmq, bella discussione (finalmente). Ti auguro un buon futuro e ti lascio con un consiglio.
Datti un obiettivo e incul4 tutti quelli che ti si parino d'avanti e se non ami incul4re, scegli una nazione dove dovrai scontrarti con pochi.
Ormai siamo in guerra.

Daniele Leopardi

Tutti sono bravi a fare tutto, non solo gli italiani. Certo, ci sono alcuni aspetti deve la nostra cultura ci porta, per inerzia, 10 spanne sopra gli altri: enogastronomia, letteratura, cinema, musica, restauro, moda, agricoltura ecc.
Solo i francesi possono competere con noi su questi fronti.
Ma sono settori molto più individuali, su cui certo non si può basare uno Stato.
E, anche su questi aspetti, l'altra faccia della nostra cultura li ha rovinati.
E' tutto sbagliato, tutto. Dai ragazzi che sono costretti a 30 anni a restare a casa alla mole enorme delle raccomandazioni che regolano ogni cosa; dagli scarsi fondi dati per lo sviluppo a coloro che rubano quei fondi; dalle amministrazioni ai dirigenti; dai vecchietti mafiosi (che votano) ai falsi giovani post '68.
Forse tutto si aggiusterà, ma solo perché le condizioni socio-economiche porteranno il cambiamento (in Europa, con il traino della Germania). O forse ne verremo fagocitati, non lo so.
Io spero per il meglio ma, vivendo anche al Sud, vedo una terra meravigliosa disastrata.
E vivo anche in una delle regioni messe meglio tra quelle del Sud...

M3r71n0

Sei solo chiacchiere Svasatò.
Informati meglio perchè 10 anni fa non si realizzavano impianti. Gli incentivi, quindi gli impianti, si sono iniziati a realizzare nel 2007.

PS.: Con lo scambio sul posto non va modificato nessuno stile di vita, dai quando vuoi, prelevi quando vuoi. Poi se vuoi OTTIMIZZARE ancora di più, ti posso sempre progettare/realizzare un bel sistema integrato produzione/consumo e tu non deve fare nulla.
Ma tu che te ne fai. Consuni 2,5kWh al giorno. Figurati
XD XD XD XD XD XD

Vabbè va, mi son divertito a vedere fin dove volevi arrivare, io torno alle mie pratiche per l'impianto da 6kW che sto facendo realizzare su una villa. Tu torna al tuo vino. Ciao

Svasatore

Ahahaha si si come no guadagnare, certamente.
Diglielo a tutti quelli che hanno l'impianto d 10 anni.
Tienimi aggiornato. L'unica cosa che cambia sai cos'è? Il tuo stile di vita, mi immagino le nuove regole:
lavatrice sempre di giorno,
forno sempre di giorno,
ascigatrice se per caso bisogna farla partire dopo la lavatrice e magari è sera, purtroppo sarà rimandata alle 11 del giorno dopo.
Ci scommetto che tu farai una vita molto più regolamentata rispetto alla mia...tranquillo non bevo nemmeno un vino aperto dopo 24 h figurati quello che hai scritto.
In ogni caso te lo ripeto per la terza volta, mostrami un impianto che si è amortizzato dopo 5 o 8 anni e io sono pronto con la bolletta.
Poi ci credo che il tuo si possa ammortizzare fra 2 anni ma forse anche 3 o 4 vediamo quanto pagheranno l'energia. Ma appunto il tuo ha condizioni particolari e una potenza non proprio bassa.

M3r71n0

Sei solo un sola.
Una bolletta da 30€ a bimestre su una fornitura attiva non esiste, almeno che non usi solo una sola lampada fluorescente, lavi i panni a mano, paghi 5000€ di gas/metano e conservi il cibo sotto vuoto/sottolio (o prendi una bolletta su energia presunta con riserva di conguaglio).
Su qualsiasi consumo è facile ammortizzare. Dove 8 anni, dove 6, dove addirittura 4.
La garanzia di 25 anni è che la potenza generata nelle condizioni nominali non scende al di sotto dell'80% di quella dichiarata all'acquisto.
Infine e poi basta, mi son stufato, la resa di cosa. Il tuo tetto comunque pieno di tegole, quanto ti rende?
Il mio mi permette di avere una casa a consumo elettrico 0 e visto che l'impianto l'ho fatto io e i materiali li ho comprati a prezzi di costo, tra 2 anni l'ho finito di pagare.
Tu pensa a consumare 2,5kwh al giorno. Ciao.

Svasatore

Quando vuoi ma fammi vedere un impianto esistente che si è ripagato altrimenti se vuoi ti faccio il calcolo dei consumi dei vari elettrodomestici è stop.
Già ora la resa di un pannello è ridicola, cos'è 20%? Dopo 25 anni mi garantiscono ancora la stessa resa o semplicemente che renda qualcosa?
Comunque sui grossi consumi è più facile amortizzare il costo.

M3r71n0

Aspetta e spera che poi si avvera

XD XD XD

M3r71n0

1) Gli impianti di 8 anni fà avevano gli incentivi (oltre 0,40€ a kwh prodotto).
2) Ti ho fatto 2 esempi di come si ripagano gli impianti, cos'altro ti devo mostrare?
Un impianto che consuma 5000kWh/anno paga 1000€ di bolletta l'anno (tasse incluse esce oltre 0,20€ a kWh)
Un impianto ftv da 4kWp produce 5000kWh/anno minimo e costa dai 6000 agli 8000€.
Che tu autoconsumi l'energia prodotta o la dia al distributore di rete, il controvalore è su per giù lo stesso.
Inoltre, puoi detrarre il 55% della spesa (6/8000€) in 10 anni dall'irpef (quindi ti costa alla fine 3/4000€)
Che faccio, ti mando un business plan???

PS.: Non c'è nessuna manutenzione su un impianto fotovoltaico in quanto è tutto statico.

lucian1

"Resta che la norvegia sia la prima nazione europe per numero di auto elettriche vendute (considerando poi anche la bassa densità di popolazione ...)"

60.000 ( sessantamila ) per l'esattezza.

Svasatore

Quanto vuoi che ci scommettiamo sulla bolletta? Ah ti dico che va anche sotto i 30€...ma la cosa bella è che io sono sempre stato un fanatico delle luci accese o degli stand by, quindi non immaginarti che abbia uno stile di vita da elettrofobia.
E' semplice ottenerli, basta che calcoli quanto consumano gli elettrodomestici in classe A++/+ tutti dovremo essere su quelle bollette.
Io non saprei come consumare di più se non attaccando una stufetta elettrica.
La cosa che mi fa strano è che tu non l'abbia mai vista in così tanti anni di lavoro, mi sorgono dei dubbi sul tipo di clienti.
Sono contento che tu abbia scritto che l'impianto fotovoltaico si ripaga sempre in 5/8 anni perchè adesso costano meno della metà di 8 anni fa quindi mi immagino che quelli si ripagheranno in 10/16 anni.
Facciamo così io ti faccio vedere le bollette e tu mi mostri un impianto di una famiglia da 4Kw che si è ripagato in 5 anni o in 8, con tutte le spese sostenute.

M3r71n0

Scusa svasatore ma te lo devo proprio dire. A parlare con te e come parlare con un muro. Ai voglia a discutere.
Un impianto fotovoltaico si dimensiona in base al consumo reale annuale. Tu paghi 200€ di bolletta all'anno (lasciamo perdere che è impossibile), bene, vuol dire che consumi 1000kwh/anno.
L'impianto giusto per te è da 700Wp che costa 1.400€
Come vedi puoi fare tutti i giri che vuoi tu, un impianto ftv conviene sempre E si ripaga in 5/8 anni, sempre.

PS.. mi fai vedere una bolletta da 40€ a bimestre?
In oltre 20 anni di mestiere non l'ho mai vista.

Svasatore

Sui costi sono d'accordo. Sulla spesa della famiglia media proprio no! Se hai elettrodomestici in classe A++, lampade a risparmio ecc il costo è sui 200€ all'anno di bolletta. A casa mia siamo abbondantemente sotto e non sono il tipo che spegne le luci o altre cose, ho 4 tv, congelatore, frigo, forno insomma tutta una serie di apparecchiature elettriche.
Quindi vedi tu come potrei rientrare dell'investimento è impossibile.
Senza contare che la manutenzione è a carico mio? E i guasti?
Prima di consumare 8000€ di bolletta elettrica ci metto 30 anni, io andrei in perdita profonda con un impianto del genere.
Ma lo sai che 1500 euro di bolletta elettrica all'anno sono 250€ ogni bolletta??!! Che producono cannabis?
Ma la gente li fa questi conti prima di lancire 8000€ dalla finestra?

Banjo

Da me le radio digitali sono poche e la qualità audio non è sto granché

glukosio

non intendete lo stesso etere ;)

glukosio

alle armi! risolviamo il problema al nocciolo :D

M3r71n0

Cosa dire. Hai completamente ragione su tutta la linea per la prima parte.
Per la seconda, io che non sono più cosi giovane, ti posso dire che gli italiani sono un popolo strano. Si ingegnano oltre ogni limite nel settore più redditizio.
Se attualmente va la corruzione, troverai i miglior corruttori e corrotti negli italiani, ma vale lo stesso per qualsiasi altra cosa.
Se gli dai una direzione, ti stupirai di cosa possano fare gli italiani (sia nel bene che nel male).
E per dare una direzione c'è bisogno proprio di quello che dici tu nella prima parte.

Daniele Leopardi

Serve un piano industriale? Sì, serve.
Lo credo anche io e lo sostengo anche io.
Solo che siamo in Italia, e non so quanto investimenti pubblici possano effettivamente essere efficienti ed efficaci.
Bisognerebbe cambiare tutta la classe politica, tutte le amministrazioni, gran parte degli imprenditori delle grandi aziende.
Io vedo una stasi. Ma non perché la voglio io, ma perché è la gente ad essere statica.
Io non vedo bene l'Italia a causa dei suoi abitanti. Siamo un popolo di corrotti e corruttori, di opportunisti che non hanno alcun interesse per la cosa pubblica.
Io sono molto giovane ma non ho molta fiducia che l'Italia possa veramente cambiare. Secondo me no, perché non siamo un popolo adatto a far questo. Io non vedo una qualità che sia una nell'Italia degli ultimi 40 anni.
Poi spero di sbagliarmi.
P.S. Il miracolo economico italiano non avvenne perché gli italiani diventarono improvvisamente bravi... è una narrazione che non sta più in piedi...

M3r71n0

Mai guidato un'auto elettrica, vero?

M3r71n0

Per me ormai è tardi per emigrare, oltre alla non necessita.
Cmq quelli che hai elencato tu sono strumenti i quali senza uno scopo non risolvono nulla. C'è bisogno di un traguardo e poi dei mezzi per raggiungerlo.
Risolto rutto quello che dici tu, cosa facciamo? Sempre auto a carburante che acquistiamo all'eall'estero, sempre capannoni industriali che non producono sempre case in c.a. che dopo 30 anni vanno rifatte?
Serve prima un piano e poi ci si atrrezza con i giusti strumenti.
Ovviamente quesro per me. Poi...

Daniele Leopardi

Serve una maggiore ridistribuzione della ricchezza, innanzi tutto.
E un maggior accesso al credito.
E riformare completamente la giustizia, soprattutto la civile.
Fai queste 3 cose e la situazione si sblocca da sola. Poi sono le persone che fanno grande il Paese....
Ok, pensa ad emigrare :)

Benjamin Sisko

e va ben... facile per loro... sono 5 milioni di abitanti... giusto per confronto, la sola Lombardia fà 9 milioni di abitanti...
Con questi numeri è relativamente facile fare questo genere di passaggi.

M3r71n0

Ti ripeto che non la faccio facile.
Nella situazione in cui siamo e con la logica del "è troppo complicato" possiamo finire in un sol modo. Guerra civile, perchè non c'è nessuno sbocco. Almeno su questo concordi con me, o vedi un piano che io nell'attuale politica economica non vedo?

M3r71n0

4kWp di fotovoltaico costano 8000€ chiavi in mano con prodotti europei e dai 5000€ ai 6000€ con prodotti cinesi (non per sentito dire, li realizza la mia ditta) che puoi tranquillamente installare perchè non c'è incentivo quindi nessun vincolo sul prodotto che vuoi usare.
Una famiglia di 4 persone spende in media dalle 1000 alle 1500€ di bolletta all'anno.
Fai tu il conto. XD

Daniele Leopardi

Ti dico che la fai facile. Un'operazione del genere necessita di un credito infinito che l'Italia non ha, considerando anche i vincoli che siamo tenuti a rispettare.
I governi possono solo indirizzare verso una strada, che poi pian piano sarà seguita. Ma, ripeto, è un'operazione molto lunga.
Gli anni '60 sono finiti da un pezzo, all'epoca si poteva pensare così in grande, ma perché le condizione geopolitiche mondiali erano profondamente diverse.

riccardik

temo proprio di si, così ho sentito dire dal suo ex collega :)

Svasatore

Ah si bhè intendevo sulle persone, che poi sono la maggioranza e quella più importante.
Mmmm tu pensi di rientrare di 15 mila euro (impianto medio in casa da 4 persone). Io di certo no considerando quanto spendo di bolletta e sulla vendita di energia scordati di fare i soldi vendendola.
Già con gli incentivi su chi ha un impianto di 5 anni è una grazia se rientreranno della spesa.

Svasatore

Idem conosco 3 aziende chiuse.
Ma sei sicuro che non ci siano più gli incentivi ai privati?

Guest

L'auto elettrica può andare bene in quei paesi dove non c'è il culto dell'automobilismo ma la macchina è solo un mezzo di locomozione che ti porta da A a B quando non è possibile andarci in altro modo. E da qui la guida automatica, il motore elettrico, ecc..
FORTUNATAMENTE in questo paese un minimo di culto dell'automobilismo c'è (e vorrei anche vedere), dubito quindi che l'italiano medio che mal sopporta i motori diesel o i cambi automatici possa mai passare alla guida di una macchina elettrica....

Yellowt

Le radio e i walkie talkie funzioneranno esattamente come oggi... Così come i telefoni satellitari e tutte le altre forme di comunicazione.

Yellowt

Certo perchè invece le antenne non vanno a corrente e quelle a mnovella hanno un raggio di trasmissione di km.
Ottimizzare lo spettro è alla base del miglior utilizzo dello stesso.

steph9009

no D:

Gianmarco

Bene, incominciamo a comprare i decoder digitali per la radio... uuh

StriderWhite

Infatti, non abbiamo i soldi nemmeno per aggiustare le strade, cribbio!

riccardik

no, gli incentivi sono andati :) mio padre si era interessato in un'azienda che li vendeva in cui lavorava un suo ex collega, ma una volta andati gli incentivi è chiusa subito

theskig

Si c'è ma prende poco in cucina ho radio DAB Sony

theskig

Con la radio a galena non serve nemmeno l'elettricità

theskig

Inoltre ascolto anche radio DAB e spesso trasmettono a basso bitrate (96k) misembra meglio l'audio analogico

theskig

La radio FM dovrebbe esistere sempre.

McGremin

Sempre indietro i sudici

M3r71n0

Gli incentivi non ci sono più, fidati (tranne la detrazione fiscale applicabile solo alle persone fisiche) e sta ancora andando.

baldanx

In italia stanno pianificando lo switch off dell'analogico per il 2078

baldanx

Il segnale digitale passa comunque attraverso le onde radio

Svasatore

Esatto come il fotovoltaico. Ma non so che notizie abbia, credimi che il fotovoltaico non sta andando per nulla bene e ci sono ancora gli incentivi. Se li togli è morto.

Recensione TV Panasonic OLED LZ1500: il migliore anche senza soundbar

LG OLED Flex il primo 42" (OLED) pieghevole al mondo | Video Anteprima

Recensione TV Samsung OLED S95B: benvenuta concorrenza!

TCL TV QLED C735 da 98”: anteprima (con misure) del Cinema in casa… e non solo!