![Witch Chapter 0 [cry]: svelata una tech demo da urlo](https://css.hd-cdn.it/new_files/img/shim.gif)
02 Maggio 2015
È da poco disponibile per Android e iOS un nuovo gioco mobile di Square Enix, Master of the Masks. Si tratta di un titolo sorprendente sotto vari punti di vista, specialmente considerando che proviene dalla stessa game house che ci ha regalato saghe come Final Fantasy e Chrono Trigger.
Per cominciare, la trama è molto più semplice del solito. L'idea di fondo è un po' simile al Signore degli Anelli: è stata creata una maschera di potenza inimmaginabile, che è stata distrutta e suddivisa in più maschere. Il nostro obiettivo è raccoglierne più parti possibile per sconfiggere il cattivone di turno. Ogni maschera ha i suoi poteri specifici, ed è possibile fonderle insieme per creare combinazioni sempre più potenti.
Anche la grafica si discosta dagli stilemi dei JRPG. Qui l'ispirazione principale sono i cartoni animati occidentali, e il cel shading la fa da padrone ovunque, sia in 2D che in 3D. I controlli sono semplificati per l'uso mobile, con un sistema leggermente diverso dai classici tap e swipe. Si usa il drag & drop: si trascina il dito dal nostro personaggio a quello da attaccare. Le battaglie sono comunque sempre basate sui turni, forse l'unico vero punto in comune con i giochi di Square Enix, anche se non proprio classici. Ogni personaggio ha una barra che si riempie con il tempo, e quando questa è piena è possibile agire. Una sorta di Active Time Battle, per chi ha familiarità con i giochi del produttore.
Il gioco adotta un business model free-to-play, quindi gratis da scaricare con acquisti in-app per velocizzare il progresso e l'evoluzione. Ci sono le leaderboard mondiali, gli obiettivi e le condivisioni sui social network. I link per il download sono dopo al trailer ufficiale:
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
Commenti