
09 Febbraio 2016
Ad un anno di distanza dall’Ascend P7, Huawei ha annunciato a Londra il suo nuovo P8. Persa la sigla “Ascend”, che non sarà più presente sui device della società cinese, il nuovo Huawei P8 si propone al mercato come un “top di gamma” a tutti gli effetti caratterizzato da un prezzo decisamente accessibile. “Accendere creatività infinite”, questo è lo slogan scelto da Huawei per il suo P8 che, oltre che sulle caratteristiche hardware, punta molto anche sulle funzionalità che vengono offerte all’utente. In attesa dell’arrivo sul mercato italiano, previsto entro circa un mese, andiamo a scoprire come va questo nuovo smartphone di Huawei nella nostra recensione.
Hardware, Materiali ed Ergonomia:
L’eleganza e l’attenzione ai dettagli di questo nuovo Huawei P8 la si percepisce già dalla confezione caratterizzata da un’apertura laterale che mette in risalto lo spessore ridotto del device, solo 6.4 mm. Di buona qualità anche le cuffie auricolari stereo di tipo tradizionale. Completano la dotazione un caricabatteria con porta USB da 1A in uscita ed un cavo dati oltre alla consueta manualistica ed allo spillino per estrarre il cassettino della nano SIM e quello della microSD. Su altri mercati verrà realizzata anche una versione Dual SIM Dual LTE con secondo cassettino in grado di ospitare, alternativamente, una seconda nano SIM o la microSD.
Design molto pulito ed ottimi i materiali utilizzati per il P8. A differenza dell’Ascend P7, Huawei ha scelto di utilizzare un corpo completamente in alluminio con un solo inserto in vetro Gorilla Glass 3 sulla parte posteriore. Gorilla Glass 3 anche per il vetro anteriore. Molto buona l'ergonomia grazie anche al peso non particolarmente elevato e ad una funzionalità software che permette con una rapida gesture di ridurre l’interfaccia utente.
Sulla parte superiore sono presenti il jack audio da 3.5mm ed il secondo microfono, sul lato destro, oltre ai due slot, ci sono i tasti volume ed accensione mentre sulla parte inferiore ci sono la porta microUSB e le griglie per microfono e speaker di sistema. Lato sinistro completamente pulito. Sul retro c’è la fotocamera principale da 13 megapixel con OIS e flash dual tone. Parte anteriore con fotocamera da 8 megapixel, sensori di luminosità e prossimità ed un piccolo LED di notifica. I tasti funzione sono a display. In opzione, dovrebbe arrivare sul mercato in futuro una pellicola "Tastiplus" che permetterà di attivare alcuni tasti capacitivi sulle cornici anteriori.
Display:
Per il P8, Huawei non ha puntato alle elevatissime risoluzioni scelte da alcuni competitors ma ha optato per un pannello IPS-NEO da 5.2 pollici, realizzato dalla Japan Display, dotato di una risoluzione Full HD da 1920x1080 pixel ed una densità di 424ppi. Display che offre una buona visibilità al sole, colori bilanciati di cui possiamo comunque tarare la temperatura tramite funzionalità software ed ampio angolo di visione. La luminosità è automatica con taratura “fine”.
Batteria, Audio e Ricezione:
Buona la durata della batteria integrata, una 2680mAh che nella nostra giornata di utilizzo intenso ci ha consentito di arrivare a sera. Dal punto di vista software sono presenti alcune funzionalità di risparmio energetico che permettono di aumentare l’autonomia limitando le prestazioni e la connettività del device. Con il risparmio energetico “Ultra” vengono mantenute attive solo le chiamate ed i messaggi SMS. Per i piani energetici “normale” ed “intelligente” è comunque possibile scegliere delle applicazioni (max. 14) che desideriamo mantenere sempre attive.
Parte telefonica caratterizzata da un'elevata qualità sia per quanto riguarda la ricezione del segnale 2G/3G e 4G LTE, grazie alla doppia antenna, sia per l'audio in capsula auricolare e tramite speaker. La funzione Voice+ permette di aumentare il volume in ascolto del 50%. Ben funzionante anche il sistema di cancellazione del rumore. In modalità vivavoce, il microfono offre un'elevata sensibilità.
Software:
Huawei P8 è basato su Android in versione 5.0 Lollipop con l’interfaccia utente EMUI che passa alla versione 3.1 e si arricchisce di una nuova funzionalità chiamata “Rich Touch” che permette, utilizzando la nocca del dito, di effettuare un screenshot con un doppio tocco e la selezione di una porzione dello schermo tracciando un cerchio. Funzionalità interessante se non fosse che spesso anche il dito viene riconosciuto come “nocca” rendendo difficoltoso lo sblocco e lo scroll nel browser web.
In generale, Huawei P8 si comporta molto bene in termini di velocità e fluidità grazie al processore octa-core ed ai 3GB di memoria RAM. La EMUI, caratterizzata dall’assenza del drawer, offre ampio margine di personalizzazione. Oltre ai temi (solo locali) è possibile personalizzare anche la barra di navigazione che, tuttavia, non può essere nascosta come nelle precedenti versioni della EMUI. Tramite multitasking è possibile chiudere una singola applicazione o tutte contemporaneamente.
Implementata anche una funzione che permette di lasciare il device sempre in “ascolto” in modo da poter utilizzare un comando vocale per farlo suonare in caso non riuscissimo a ritrovarlo in una stanza. Al momento, tuttavia, non è presente la lingua italiana.
Nel corso della nostra recensione abbiamo rilevato un problema con le notifiche che vengono duplicate nella timeline della tendina a scorrimento che offre anche un tab con i collegamenti rapidi ad alcune funzionalità e lo slide per la regolazione della luminosità. Ovviamente, fino all’arrivo sul mercato il software dovrebbe ricevere ulteriori aggiornamenti.
Huawei ha sicuramente posto molta attenzione anche sull’ottimizzazione del browser internet che permette una navigazione web senza particolari problemi. Presente la vista on modalità desktop. La tastiera “di serie” è la Swipe for Huawei che permette anche di inserire testo tramite scorrimento del dito. Non molto comoda la selezione del testo che non offre un visore di precisione. Oltre al classico copia/incolla, selezionando una parola, è possibile effettuare una traduzione, una ricerca nel web o su wikipedia.
Nessun problema con il gaming. Real Racing 3, il nostro gioco di riferimento, non ha manifestato nessun tipo di rallentamento durante il test.
Tra le tante applicazioni preinstallate troviamo anche la classica applicazione per la gestione e l'ottimizzazione del device vista anche nelle versioni precedenti della EMUI.
Fotocamera e Multimedia:
La presentazione del Huawei P8 è stata molto incentrata sulle doti delle due fotocamere e sulle funzionalità software che sono state implementate. La fotocamera posteriore è da 13 megapixel con stabilizzatore ottico in grado di gestire oscillazioni fino a 1,2 gradi.
Il sensore RGBW (rosso, verde, nero e bianco) permette, in condizioni di scarsa illuminazione, di ottenere una luminosità del 32% superiore e un rumore del 78% inferiore rispetto ad un tradizionale sensore RGB. Minor rumore grazie anche al processore di immagine Altek che offre anche un miglior riconoscimento delle scene per aumentare il contrasto.
Tra le varie funzionalità troviamo una modalità Light Painting che permette di ottenere dei simpatici effetti catturarando il percorso di sorgenti luminose in movimento ed una modalità “Director” che consente di registrare un video combinando al video principale anche quelli provenienti da altri tre smartphone Android connessi tramite Wi-Fi. La fotocamera frontale ha una risoluzione di 8 Megapixel con le solite modalità di “Selfie panoramico” e miglioramento del volto.
Ma veniamo al punto. La qualità fotografica è decisamente elevata in tutte le condizioni di scatto. Molto belle anche le macro e le foto in notturna. Sicuramente un’ottimo lavoro quello svolto da Huawei per lo sviluppo di questa fotocamera.
Meno buona rispetto alle foto la qualità dei video che hanno una risoluzione massima Full HD e che possono beneficiare di un’ottima stabilizzazione ottica. Presente anche la possibilità di registrazione video in time lapse.
Ottimi anche i player audio e video che riproducono senza nessun tipo di problema i più diffusi tipi di file multimediali, compresi i video in 2K. Buona anche la qualità audio sia tramite altoparlante che tramite le cuffie in dotazione. Presente anche la radio FM.
Conclusioni:
In conclusione, Huawei P8 arriverà sul mercato nelle prossime settimane al prezzo di 499 euro in versione “Standard” da 16GB di memoria integrata espandibile nelle colorazioni Titanium Gray e Mystic Champagne. Prevista anche una versione “Premium” con 64GB di memoria che verrà venduta a 599 euro nelle colorazioni Carbon Black e Prestige Gold.
Il prezzo di vendita potrebbe sembrare alto per un device di Huawei, anche considerando la precedente generazione, tuttavia si può considerare un “top di gamma” a tutti gli effetti caratterizzato da un’elevata qualità per quanto riguarda materiali, fotocamera, display e prestazioni. Un appunto lo si potrebbe fare sull’assenza del sensore biometrico per il riconoscimento delle impronte già presente sul Mate 7.
Qualche perfezionamento dal punto di vista software (c'è ancora tempo fino all'arrivo sul mercato), in particolare la risoluzione dei problemi su notifiche e sensibilità “Rich Touch”, renderà questo Huawei P8 un device da tenere seriamente in considerazione se si cerca uno smartphone completo, pratico e performante. Per noi è “promosso”.
Voto 8.5
Commenti
Se non fosse per l'autonomia non sentirei la mancanza di un device più recente, anche se mi rendo conto che pretendere 8-9 ore di schermo acceso sia un problema che pochi smartphone sono in grado di risolvere anche con batterie più capienti. L'avevo acquistato come ripiego (usato Amazon) e invece si sta dimostrando il miglior terminale che abbia mai avuto. Lo terrò ancora e sicuramente privilegerò Huawei anche al prossimo giro.
A distanza di 2 anni ho ancora un P8. A me piace tantissimo. La linea e i materiali mi fanno impazzire: il peso contenutissimo ed è sottile come un foglio. Anche il funzionamento è eccelente, batteria, fluidità. Fotocamera ancora ottima. Attualmente mi pesa in negativo la memoria interna di soli 16 gb per le app, ma con la sd da 32 foto e video non sono un problema. Purtroppo non sarà aggiornato a android 7. Nuovo 150-200 li vale ancora.
Salve! Ho un p8 lite e alcune domande
Leggo che ha la funzione voice wake up ma non riesco ad attivarla: come faccio?
L auricolare Bluetooth non lo vede...è ancora un bug da risolvere o non riesco io?
La "classica" versione ivoice o siri è disponibile?
È possibile tenere alta la suoneria delle chiamate e abbassare solo quella dei messaggi?
È normale che quando lo spengo ma lascio la sveglia me lo ritrovo acceso da inserire il pin?
Un collegamento rapido per attivare/disattivare il gps esiste? O modificare le icone nella scorciatoia?
Grazie mi
Tra il p8 e il g4 quale mi consiglia? ero innamorata del G4 ma ho douvuto abbandonare l'idea di comprarlo a causa delle migliaia di recensioni che parlano del bootloop. Adesso vorrei prendere il p8 ma non ne sono convinta del tutto a causa della batteria non removibile e a quanto pare la sua durata non delle migliori. L'ho visto in offerta a 269 euro e credo che a questo prezzo ne valga la pena. Lei cosa ne pensa? Può consigliarmi un buon smartphone, con la migliore fotocamera al di sotto i 300 euro?
Ne ho trovato uno a prezzo stracciato dalla Francia, ma mi chiedo:questo modello viene aggiornato dalla casa madre?ci sono problemi con la garanzia acquistando all'estero?
Apple ha un sistema apprezzabile sicuramente. Diciamo che l'uso quotidiano è al pari di ogni altro android, poi le personalizzazioni di ogni produttore possono essere assestanti. Il consiglio migliore, vista ancora la tua indecisione, è provarlo in qualche centro di vendita e paragonarlo ai suoi concorrenti.
Ho visto le caratteristiche e mi pare fantastico anche se su e-price viene 330€ ... ma sono combattuta Pecche il mio compagno insiste che gli Lg sono pessimi.... bhè detto da chi ha iphone 6s ... :-( .... sono molto combattuta, ma adoro anche lo stile, non è omologato come gli altri. .. per quanto riguarda intuitivitá e semplicità di uso com'è? Grazie per l'aiuto!!!
io protenderei verso il G4. IIl comparto fotografico è nettamente superiore, soprattutto perchè stabilizzatto meccanicamente. Anche se ha schermo QHD ha batteria più grande. In ottica di obsolescenza tecnologica, sono alla pari come hardware, ma il G4 ha la batteria che può essere sostituita, quindi gli allungheresti la vita in caso di necessità senza inviarlo in assistenza. Prezzi: G4 si trova sui 289 €
Buon giorno a tutti, devo assolutamente cambiare il mio vecchio smartphone, è ancora un samsung galaxy s2 e mi sta facendo disperare. Principalmente il telefono mi serve per delle foto macro e piatti (blog di cucina) in cui voglio catturare ogni dettaglio ed avere la massima nitidezza però senza spendere cifre astronomiche, avevo pensato al P8 anche perchè mi interessa che la radio sia incorporata al telefono e non che si debbano scaricare ulteriori app. Ma visti i commenti precedenti non so se possa essere il cellulare giusto, mi deve durare almeno per 3/5 anni. A me piaceva anche il samsung note edge, ma pare che non ci sia radio. Inoltre mi piacerebbe avesse una bella autonomia. che mi consigliate?
Invece si può con la versione di marshmallow e beta di whatsapp
Non si può con l'interfaccia Huawei. Gli unici contatori disponibili sono per le sue app di proprietà (sms, email standard, chiamate). Per averli su app differenti devi cambiare interfaccia, ad esempio scaricare e utilizzate Nova
Io invece ho un'altra domanda... esiste un modo per far apparire il "numerino delle notifiche" sull'icona di app tipo whatsapp e gmail? Grazie
Fai un pinch to zoom (accostando le dita) sulla schermata iniziale... apri "widget"...poi cerca "orologio"... poi cliccaci sopra e darà tre alternative tra cui questa. Ciao
Ciao a tutti, come faccio ad impostare il calendario nella schermata home del mio huawei p8 come si vede nelle immagini di questo post? Grazie
Ciao, se non hai ancora comprato allora ti suggerisco honor 7 e galaxy s6. Più o meno con i prezzi siamo li, differenze di 50 euro (anche se adesso p8 è sceso tantissimo). Del moto x non ne so molto ad essere sincer, però ti posso dire che lo smartphone più veloce è sicuramente s6, mentre quello con la batteria migliore honor 7. A livello di fotocamera vince s6, mentre honor 7 e p8 sono li. Memoria chiaramente honor 7 e p8 sono avvantaggiati per l'espansione sd.
ciao a tutti, vi chiedo un consiglio. Al momento ho un lg nexus 5 (e devo dire che sono particolarmente contenta di questo smartphone) e devo cambiarlo. Sono indecisa al momento tra Huawei P8 e motorola moto x. Avete suggerimenti e commenti?
Per me sono molto importanti fotocamera, memoria e velocità del telefono...
E' vero che ha comandi vocali molto "spartani" e solo in inglese?
Ciao a tutti, ho il P8 da circa un mese e sono soddisfatto in tutto eccetto per due cose: la prima è il launcher Huawei che non prede il contatore per le APP non Huawei. La seconda (molto più importante) è l'audio della capsula, che è bassissimo. Come si fa ad aumentare? In questa recensione parlate della funzione Voice + , ma nel telefono non trovo niente a riguardo. Qualcuno può aiutarmi? Grazie davvero se potrete...
Con il nuovo aggiornamento è stato implementato anche il doppio tap
ha il doppio tap per sbloccare lo schermo?
Salve. Volevo capire se è possibile disattivare la funzione del correttore automatico e del suggerimento parola successiva. Quando vado su Impostazioni c'è l'opzione per disattivarli, ma pur facendolo rimangono attivi. Come si può fare?
Grazie. Infatti lo sto tenendo d'occhio perché mi sembra un terminale perfetto ;)
Io prenderei z3...batteria infinita, qualità ottimi, supporto...secondo me ancora oggi rimane uno dei migliori telefoni mai usciti
Salve a tutti. Ho un dilemma che forse può essere risolto in questa sede: mi piacerebbe cambiare smartphone, e prendere un buon device con ottimi software e hardware, ma con un prezzo non stratosferico (per intenderci, al di sotto dei top Samsung e Apple).
Avrei fatto già una prima scrematura, arrivando a mettere a confronto: Huawei P8, Honoré 7, Sony Xperia Z3 e ZTE Nubi Z9.
Non ne faccio un grande uso, principalmente gaming, navigazione e messaggistica.
Quale tra questi è il migliore? Oppure mi conviene aspettare il 2016?
Salve a tutti, ringrazio TRND.IT che mi ha dato la possibilità di
provare e questo bellissimo Huawei P8 per un po di tempo. Nel complesso
posso affermare che chi acquista questo prodotto fa un ottimo affare.
Senza
ombra di dubbio, è un top di gamma, ma venduto ad un prezzo decisamente
inferiore rispetto alla concorrenza.
Partiamo
dalla fotocamera: fa delle foto bellissime sotto tutti i punti di vista, si
comporta bene sia di giorno che nei casi di scarsa luminosità: un piccolo
appunto lo devo fare sulla risoluzione a 13 megapixel che è selezionabile solo
nel formato 4/3, per avere il 16/9 devi abbassare la risoluzione a 10 megapixel.
Ho
provato la funzione "light
painting", molto carina ma non so quante volte andrei ad utilizzarla.
Per quanto
riguarda la ricezione, sono rimasto piacevolmente sorpreso, questo smartphone prende meglio di altri e prendi in
punti in cui altri hanno fallito miseramente.
Un piccolo
punto negativo è legato al vivavoce: si sente bene a fasi alterne, principalmente
in auto faccio fatica a sentire.
Parlando
del wifi, una nota dolente è la mancanza del dual band proprio ora che avevo
acquistato un nuovo router con questa funzione; un punto a favore, invece, è la
funzione che permette di non attivare/disattivare la ricerca wifi ogni volta,
lo smartphone si collega autonomamente alla prima rete wifi alla quale ci siamo
collegati almeno una volta: questa è una funzione per me fondamentale.
Il
display è ottimo, si vede in bene anche sotto la luce diretta del sole e devo
dire che in questo periodo estivo è molto comodo; funziona bene anche la
luminosità automatica, in quanto non devo stare a regolarla sempre a seconda
del luogo in cui mi trovo.
La
batteria per il mio uso è ottima, arrivo tranquillamente fino a fine giornata, però
ci tengo a precisare che non lo utilizzo per giocare.
Nel complesso quindi posso dire che è un prodotto ottimo sotto ogni
punto di vista, grazie a TRND che mi ha dato la possibilità di testarlo!!
Sarebbe interessante leggerti sul ns forum nella stanza dedicata ;)
Si
Problema comune... è un fornelletto.
ottima scelta
Anche a me scalda parecchio... in idle è sui 40/45 gradi mentre in load con asphalt 8 arriva anche a 55... sono preoccupato, non so se sostituirlo oppure no...
Anche a me scalda parecchio... in idle è sui 40/45 gradi mentre in load con asphalt 8 arriva anche a 55... sono preoccupato, non so se sostituirlo oppure no... cosa mi consigliate?
Sto testando il p8. Devo dire che la fotocamera è ottima. Sono rimasta meravigliata dalla qualitá della fotocamera frontale. Quello che mi delude è la batteria. Pensavo durasse di più.
Scusa non hai per caso il link dell' offerta per piacere? Perche sul sito della Tim non la trovo. Grazie mille :)
prometteva bene ma temo non ci sia gara... mi faccio le domande e mi rispondo da solo.
si con dati cellulare anche se non sempre in 4g
Si con linea 4g.. Con WiFi sono meno almeno nel mio
le temperature medie di quando utilizzo facebook internet sono di circo 40 gradi secondo te e normale o sono troppi?
le temperature riscontrate dal mio p8 sono di circa 40 gradi utilizzando internet facebook ecc
a te sono più o meno le stesse?
Dipende da quanto scalda. Io l'ho cambiato per la fotocamera non per il calore perché cmq è normale che si senta di più visto che è in alluminio. Inoltre sotto il sole scalda come tutti i telefoni. A me personalmente non da fastidio. Se scalda davvero tanto è un altro discorso ovviamente, in quel caso sostituiscilo.
poi un ultima cosa secondo te allora conviene cambiarlo o aspettare un futuro aggiornamento?
se puoi potresti farmi sapere le temperature riscontrate dal tuo p8 grazie
Si me lo hanno cambiato. In effetti scalda usando la fotocamera in particolari modalità xó secondo me è un problema sopportabile e cmq che sarà risolto
scusa ma alla fine te lo hanno cambiato lo smartphone perchè anche io ho un p8 e scalda parecchio pure a me utilizzando anche solo la fotocamera
grazie per la risposta ma il cell lo ho già preso ho optato per il p8
Con giochi così meglio un iPhone....gli smartphone Android hanno la tendenza di non essere molto duraturi...per esempio se tra un anno esce rr4 sul tuo s6 o p8 andrà a a scatti
Ho anche una cover impermeabile, potrei portarlo all'Aqualand e riempire lo smartphone di foto :P
Ho seriamente preso un considerazione l'acquisto di questo smartphone. In genere la prima cosa che guardo in uno smartphone è la fotocamera e questa ne ha una eccezionale.
ottima recensione come sempre d' altronde
avrei una domanda ma è normale che il mio huawei p8 scaldi un po troppo anche utilizzando solo la fotocamera?
Domanda secca: come foto meglio il P8 o S6??
vorrei sapere se ha il tap to wake, qualcuno lo sa?