Il treno a levitazione magnetica segna un nuovo record a 590 km/h

17 Aprile 2015 195

Questa settimana è stato infranto un nuovo record di velocità, lo ha stabilito un treno a levitazione magnetica in Giappone, nel corso di un test sono stati raggiunti infatti i 590 km/h a dodici anni dal precedente primato (nel 2003 sempre un treno 'maglev' aveva toccato i 581 km/h). La compagnia Central Japan Railway Co ha annunciato giovedì questo incredibile risultato ottenuto nel tratto sperimentale della prefettura Yamanashi, il treno era composto da 7 vagoni con a bordo una trentina di tecnici a bordo.

Presto sentiremo riparlare di questi test, un portavoce della compagnia ferroviaria giapponese ha confermato al Wall Street Journal che un'altra prova di velocità è in programma per il prossimo martedì, in questo caso si prevede una velocità massima di 600 km/h.

Quando i treni a levitazione magnetica saranno ufficialmente operative sulle 'lunghe' tratte in programma, non prima del 2027, le velocità di crociera saranno tuttavia più contenute: la JR Central parla di picchi massimi non oltre i 505 km/h tra Tokyo e Nagoya, 286 km che si percorreranno in 40 minuti. Il Giappone sta tentando da molto di esportare i suoi treni maglev a levitazione, soprattutto negli USA, con una proposta allettante per l'alta velocità tra New York City e Washington DC.



195

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Pastis

bah, hai mai preso un treno che non sia regionale/ic? o credi che in giappone tutti i treni siano a lievitazione magnetica?

Mario

"...con a bordo una trentina di tecnici a bordo."

Aldo Cammara

Milano Venezia in 40 minuti non è scientificamente possibile!

Aldo Cammara

Pensa sporgersi dal finestrino ;)

Guest

Ah, ecco! perché è la velocità raggiunta ieri, la nuova prova menzionata dall'articolo!

Aldo Cammara

Perché io ho letto 603 Km/H?

greatteacher

Lì, nel bene e nel male, esiste la mentlità che lo stato decide ed è sovrano e il cittadino ubbidisce e rispetta le leggi.
Infatti ammazzano le balene, bucano le montagne ma hanno anche uno dei sistemi pubblici più efficienti al mondo.
Noi invece facciamo schifo in tutto ma almeno abbiamo senso civico.. meh

ViSMo

Io sono lamentino... ;-)

VaDetto

Ah la conosco bene! Sono di Catanzaro!!

Non posso che confermare le tue parole ahime...

ViSMo

Conosci Lamezia Terme?!?!?!?!?? Eh eh...il sud non conta proprio in discorsi di adeguamento e crescita dei trasporti...abbiamo linee preistoriche (e a dire la verità anche qualche tratto panoramico non male)...ma in generale il trasporto (tutto) è una vergogna...tecnologie così arriveranno qui quando nel resto del mondo ci sarà il teletrasporto ;-)

gianluca

si... allora visto che siamo già pieni aggiungiamo altre fonti

franky29

Carne di manzo per tutti xd

franky29

Diciamo che il treno fa da solo direi tanto di cappello a chi ci sale sopra dato che se succede qualcosa si è spacciati xd

Sindrome del Cocci

no, parlavamo delle velocità commerciali infatti. L'ETR ha una velocità commerciale superiore.

Cristian Louis Watta

a levitazione magnetica dovrebbe andare ben oltre che uno a ruote con atrito sui binari.. cosa pensi che quello a levitazione andra sempre a 590km/h??? credici agli UFO!!

asd555

Capirai, per incollare al suolo tutta quella potenza ce ne vuole!

NaXter24R

Esattamente, ma quella era la versione Pikes Peak, con alettoni messi contro ogni legge dell'aerodinamica :)

asd555

Trovata! Era la Suzuki Cultus, meglio conosciuta in Europa come Suzuki Swift!

Elia.

Io sono nella Como - Saronno - Milano Cadorna (precedentemente gestita da FN) e nonostante sia utilizzatissima durante ogni ora del giorno riesco sempre a stare seduto (anche perché i ragazzi se ne stanno davanti alle porte tutti assieme).
Spesso puntuale, i ritardi arrivano solitamente a un massimo di 5', poi capitano ovviamente i guasti oppure i tont1 che rimangono tra le sbarre con la macchina... quest'anno però non mi è ancora capitato!
Qui abbiamo solo treni nuovi (TSR e TAF) e tenuti abbastanza bene, stazioni pure. E' per questo che utilizziamo in molti la ferrovia, perché è economica e veloce.
Comunque ho letto che da ora fino al 2016 stanno continuando ad arrivare treni nuovi per tutte le linee per un totale di 63 treni nuovi, periamo li mettano anche da te! :)

Azzorriano

Trenitalia docet sigh

NaXter24R

Si è la Escudo :)
Credimi, non me la ricordo proprio quella lilla. Sicuramente la avevo, ma proprio non mi viene il nome. La Escudo invece rimane indelebile nella memoria, quello si che era un bel bug :D

Fez Vrasta

Buono? Dove sei? Per gli anni che li ho presi io, dovevo tuffarmi di testa nella carrozza sperando di infilarmi tra una mamma con passeggino ed un gruppo di studenti sudati. Poi bisognava sperare che il treno non si rompesse (mi e' successo tipo 20 volte in un anno) e che arrivasse in ritardo come al solito, e non in super ritardo... E poi cercare sempre di respirare con tutta quella calca :(

asd555

Ma sbaglio o è la Escudo? Come si chiamava la sorella minore di quest'automobile, quella tutta lilla?

Gark121

No, ok, era chiaro che non può raggiungere la velocità della luce, ma avevo inteso quel "quasi" come "compatibilmente con la relatività". È potenzialmente un corpo con massa può arrivare a velocità comunque enormi. Il problema è che basta un piccolissimo attrito interno, una piccolissima quantità di particelle che fa resistenza e cose simili perché la velocità massima teorica crolli.

Sindrome del Cocci

si ma tanto il TGV va ad una velocità commerciale di 320kmh massimo, per esempio l'ETR 1000 ne fa 360 kmh.

qandrav

per caso t ricordi il nome del programma/trasmissione?

fire_RS

in teoria..in pratica il minuetto va al Massimo a 120 solo per alcuni secondi..

P'o'lo

La boiata non è nella presenza di attriti, ma è nel fatto che il treno è dotato di massa: un corpo dotato di massa non può mai raggiungere la velocità della luce (altrimenti ci vorrebbe un'energia infinita), tale velocità è possibile solo per particelle senza massa (vedi fotoni cioè luce).... ;-)

Ruben Fasola

hahahahahahaahahahahahahahaha

Gark121

È questo il problema, a 500 all'ora sia la resistenza indotta che quella dovuta a fenomeni di compressibilità (non è vera e propria wave drag, ma comunque è un fenomeno affine) non sono più trascurabili. Quindi non è solo la resistenza d'attrito a crear problemi.

Gark121

Non ti preoccupare, va bene chiedere. In teoria con un motore ideale e il vuoto assoluto puoi andare vicino al limite relativistico. Il problema è solo che il motore ideale non esiste.

L0RE15

quinsiamo fermi su tav / no tav...rendiamoci conto! comunque questo non e' detto che sia il futuro: ci sono progetti europei fantastici che sono naufragati: avrebbero permesso collegamenti piu' vantaggiosi dell'aereo e qiindi li hanno affossati......

L0RE15

dotate i locali di tappi per le orecchie! (scherzo)

Johnny

Una vita piena di euforia! (by Calvin Klein)

Stefano Cantarutti

Sono fottuto allora...e io che pensavo che la frutta a colazione facesse bene...

Azzorriano

Dai con la FAL si può raggiungere XD

Azzorriano

In teoria so che i minuetti sulla Palermo-Messina possono fare i 160 Km\h sulle poche tratte nuove :-)

Quartz22k

L'ingegneria ormai ha raggiunto un livello davvero alto, 590 km/h, quindi ben 163 metri al secondo, son davvero impressionanti. Chi guidava il treno deve aver avuto due p#lle belle grosse, tanto di cappello ;)

Evviva J !!

Brivido....

Sungfive52

ah ok avevo capito male...comunque la resistenza aerodinamica si divide in resistenza di attrito, resistenza di forma, resistenza indotta (o resistenza di vortice),resistenza d'onda (che non ci interessa poiche si verifica solamente a velocità prossime e superiori a quella del suono). La resistenza di attrito è quello dato dalla viscosità del "fluido" in cui si viaggia, in questo caso l'aria...quindi secondo me si può dire attrito dell'aria che è un sinonimo sincopato di resistenza di attrito dell'aria

Johnny

O il Catania-Catania! E' così veloce che appena parti sei arrivato ;)

Daniele Ferla

Pff, vuoi metterlo con il Catania-Palermo?

gianni ciccone

Guarda io ho viaggiato tra tokyo e osaka e se escludi le velocità limitate dai raggi di curvatura a causa della linea gli shinkansen nn hanno problemi in sicurezza Anzi i giapponesi usano le sosospensioni attive per superare tali limiti ma sulla tohuko o Sanyo nn sono a conoscenza di tali limiti anzi sulla Sanyo ci sono velocità medie elevatissime.
Se mi spieghi dove sono e il perchè ti sarei grato

M9quattro

Anche se non è azzeccato come paragone pensare che da Milano Centrale a Tirano (160Km) ci vogliono 2h e mezza, questo in un quarto del tempo fa quasi il doppio di strada... Discorso simile anche con freccia rossa dove fai mezza l'Italia (Milano-Roma) in 2h.

giannmarco

1) cavolo non passo più con la macchina mentre scendono le sbarre del passaggio a livello..
2)..e se passa una mucca?..

Ruben Fasola

ok, ho detto proprio una boiata, scusa per averti fatto perdere tempo, mi vado ad informare un po'...

Gark121

Usando un motore a razzo che sfrutti la fusione nucleare... Forse.

Johnny

Il bradipo è capace di fare tra 0,1 e 0,16 km/h

Gark121

L'sr 71 ha fatto il record new York Londra. 3500km/h. Di media, considerato il rifornimento in volo.

Johnny

Non credevo che Nvidia c'entrasse anche qui :\

HDMotori.it

Ferrari, per le strade della Sardegna guidando una Roma Spider

Android

Recensione Xiaomi 13T Pro: completo ed al giusto prezzo di lancio | VIDEO

Windows

macOS 14 Sonoma e Windows 11 23H2 disponibili al download

Android

Xiaomi 13T e 13T Pro ufficiali. Arrivano anche Watch 2 Pro e Smart Band 8 | Prezzi