
07 Luglio 2015
Blackberry è tornata a sorridere dopo un periodo di buio pesto, pian piano va aumentando così l'offerta e la speranza è quella di tornare ai fasti di un tempo. In questi giorni è cominciata la vendita dell'ultimo Leap, presentato al MWC 2015, ma la scena è stata rubata nelle ultime ore dal Blackberry 'Oslo', un nuovo device parzialmente già annunciato che potrebbe vedere la luce all'inizio dell'estate.
Le informazioni sono limitate, ma tramite blackberrycentral siamo in grado di vedere per la prima volta il terminale, un primo render a bassa risoluzione alla quale speriamo possano seguire altre immagini più dettagliate. Display quadrato ad alta risoluzione come per Passport e tastiera fisica, secondo le prime indiscrezioni l'autonomia dovrebbe essere ragguardevole, queste le specifiche attese:
Oslo dovrebbe essere lanciato sul mercato (o annunciato ufficialmente) il 30 giugno, è probabile che lo vedremo su scala globale e non sarà una sola esclusiva asiatica.
Commenti
i "famigerati" 8000 terminali venduti NON erano un dato di vendita ma la previsione di vendita contenuta in un'analisi (di non ricordo quale agenzia) rivelatasi sbagliata (andate a cercarvi i dati dell'ultima trimestrale)
Piccola precisazione: se per le chiamate ti riferisci al client ufficiale sono supportate anche quelle (sin dal 1° giorno nonostante i vari blog abbiano scritto solo di android e della la mancanza delle stesse su ios e WP)
8000 unità vendute nel Q1 2015 è un bel flop eh, adesso sperano di vendere 2-3 mln nei prossimi 12 mesi. Auguri.
http: // www. mobileburn. com /24353/news/ blackberry- passport-in- sales-slump
che orrore, se pensano di rilanciarsi solo con smartphones quadrati questi vivono proprio in un mondo tutto loro.
lo so stavo scherzando
Orrendo...non so come pensa di riprendersi BB presentando device così...
Non credo, perché Android senza i servizi Google... non è Android.
Che ci piaccia o no le due cose sono fortemente legate, e almeno qui in Italia Android è Google.
So che sarebbe effettivamente gettare alle ortiche BB10, il che sarebbe veramente un peccato, ma...
Non puoi farci niente. I telefoni moderni si basano sulle app, senza esse perdono tutto. Soprattutto considerando il prezzo a cui vengono venduti i BB, solo un pazzo decide di comprare un sistema così limitato quando dall'altra parte sa che c'è il mondo.
Al momento spazio per nuovi OS non so se c'è. Forse Samsung è l'unica che può provarci seriamente, considerando l'enorme quota di mercato che ha e la potenza del suo marchio.
Nessun altro.
ovviamente è un nome in codice
Una strada percorribile sarebbe quella di Amazon con i suoi prodotti Kindle Fire, OS basato su Android ma con servizi non Google. Però significherebbe sprecare tutto il lavoro fatto sull'ottimo BB10.
Ma quale flop? Non sai quello che dici. Solo perché non lo vedi tra la gente comune e nei negozi non vuol dire che sia un flop... e cmq le sue recensioni sono positive, molto pure. Ora come ora BB punta alle aziende e ai business man come non mai, ma flop non lo è.
Sicuramente arriva prima lui di questo, che magari è solo un Passport per qualche mercato specifico del sud est asiatico o dei paesi arabi... Insomma un Passport più economico...
Finora sembra pochino, almeno nella sostanza
Personalmente sembra un mega fake
un restyling del Passport in sostanza
La gente i tasti fisici li schifa come la peste.....(giustamente)
Il nuovo passport in pratica
Ciao, si esclusa la possibilita' di essere usato per effettuare chiamate. Quella Android funzionava come fosse eseguito su uno smartphone Android nativo, il problema nell'esecuzione di apps sono i servizi Google, il framework di Google, non pienamente compatibile con BB10.
OT farete una recensione del Leap?
Ma il BB con display edge e la tastiera a slide verticale?
come funzionava quella android?
il client ufficiale invece ha le stesse funzioni degli altri os?
Non bastava il flop del Passport?
Nulla può superare il PassPort
ho detto che non è per me, ma non lo disprezzo mica
se sono particolari non va bene, se sono belli sono tutti uguali e copiano iphone, mah...
Spero vivamente che BB torni ad essere grande. Ho i miei dubbi ma può farcela: la strada "retrò" con i tasti fisici può funzionare.
Solo, come diamine farà con le applicazioni? Perché non Android? Perché è poco sicuro? E come fanno tutti gli uomini d'affari che usano l'S5? :) Dai, siamo seri...
Lo so che il SO è bellissimo e funziona benissimo anche con hardware datati, ma se Microsoft non riesce a portare gli sviluppatori da lei, come può farcela BB?
Ormai il marchio non vale praticamente più nulla, c'è molta gente che non conosce neanche l'esistenza di un'azienda chiamata BlackBerry.
Boh, io spero ce la faccia (amo il Classic), ma non credo...
Probabilmente è un nome in codice, comunque sempre particolari i blackberry, un po' di diversità in questo panorama di smartphone un po' anonimi.
Non pensavo che la capitale della Norevgia diventasse un modello per smartphone...
Penso sia una delle cose più brutte che io abbia mai visto
Bellissimo
sembra un BlackBerry del 2005
bello
troppo bello!!!
Design troppo retrò, nero sarebbe molto più elegante, sempre particolari questi blackberry, non credo riuscirei mai ad abituarmi allo schermo quadrato
sempre bello
è più bello il passport...