
13 Ottobre 2015
Microsoft fornisce periodicamente le statistiche aggiornate sull'andamento degli store che racchiudono le app per Windows Phone e Windows. Le statistiche di aprile (dati relativi al trimestre gennaio-marzo) evidenziano i seguenti dati:
Adozione di Windows e Windows Phone 8.1: la maggior parte degli utenti usa le ultime versioni dei sistemi operativi. L''80% dei download in Windows Phone Store è stato effettuato con dispositivi Windows Phone 8.1, il 93% dei download in Windows Store con dispositivi Windows 8.1.
Download per categoria: i giochi continuano a rappresentare la tipologia di contenuti più scaricata, sia in Windows Phone Store, sia in Windows Store.
Categorie con il più alto numero di download per singola applicazione. Le categoria delle app foto per Windows Phone ha fatto registrare una crescita di tale parametro.
Download in base alla RAM. Il 68% dei download è stato effettuato con dispositivi equipaggiati con una dotazione di RAM ridotta (pari o inferiore a 512 MB per i dispositivi Windows 8.x e pari o inferiore a 256 MB per i dispositivi Windows 7.x).
Download in base al mercato e alla lingua: Gli States continuano a rappresentare il mercato in cui viene effettuato il maggior numero di download, ma nell'ultimo trimestre Microsoft ha evidenziato una crescita dei download in Brasile, India e Vietnam. Risultato in parte determinato dalla possibilità di effettuare pagamenti tramite addebito nel conto telefonico.
Le app in lingua inglese sono quelle più diffuse, ma la scelta di localizzare l'applicazione esclusivamente in tale lingua non paga. Ad esempio, per quanto riguarda Windows Phone Store, proporre l'app nella sola lingua inglese consentirà di raggiungere solo il 16% dell'utenza Windows Phone, mentre un'app con supporto alle 10 lingue più diffuse può raggiungere il 65% dell'utenza.
Opzioni di monetizzazione. Le entrate generate dagli acquisti in-app sono cresciute nel trimestre gennaio-marzo e rappresentano la principale fonte di guadagno degli sviluppatori, rappresentando il 55% delle entrate complessive. Il 31% è generato dalla pubblicità in-app, il 14% dal prezzo delle app a pagamento.
Commenti
Eppure ci ho provato cosi tanto spesso a farti ragionare un po
Ok ci riprovo allora -_-"
Per le applicazioni in background WP é talmente castrato che è molto difficile che accada una cosa simile. Con il gestore batteria comunque ti accorgeresti velocemente quale applicazione sta consumando più del dovuto (a volte le applicazioni multimediali che consumano anche se il video è in pausa) e puoi disinstallare l'applicazione o chiuderla. In caso tu la chiuda questa resta chiusa, spesso su android mi é successo che i servizi chiusi si riavviassero in automatico e rompessero le scatole :-)
Gli utenti medi intorno a me installano tutto, dando accesso a qualsiasi cosa, salvo poi rivolgersi al loro smanettone preferito quando incasinano il telefono :-D
Come hanno scritto sotto con Cortana hai la funzione quiet hours in cui ti possono disturbare solo i contatti che decidi te in modo che (toccando ferro) resti comunque raggiungibile in caso di emergenza.
La funzione per regolare il volume in base alla posizione gps invece non c'è.
Ed è un peccato che non implementino un gestore di eventi che automatizza alcune funzioni in base al verificarsi di una serie di condizioni, sarebbe complesso ma carino per alcuni scopi.
con insider, ho prima disattivato gli aggiornamenti automatici e poi fatto partire insider, mi ha aggiornato ad update 2
prima di mettere Windows 10 a me ha fatto scaricare l'update 2, riavvio e poi ricerca per altri aggiornamenti e ha scaricato Windows 10
Sicuramente è un sistema più chiuso di android.. beh? ci sono lati positivi e negativi..
Resta il fatto che i giochi sono le app più scaricate e comprate su tutte le piattaforme.. evidentemente sono quelle più volute..
Potevi farlo anche tu ma hai evitato.. Poi se ci sono sviluppatori che ti alzano il volume per farti uno scherzo non lo so, ma dubito
"prova a ragionare" scritto a rick deckard onestamente fa un po ridere..
Tu non sai di che app sto parlando, tantomeno delle casistiche puntuali che ho in mente io mentre scrivo... Evita sti commentini, prova a ragionare prima di scrivere...
Devi capire che per app dove devi ascoltare l'audio spento non serve mai... So che è complicato ma magari conosci qualcuno che te lo riesce a far comprendere
Scusa e come hai fatto? A me con Windows insider é passato direttamente a wp 10 ..
Visual studio è una bellezza ormai
Le app di wp8 non sono compatibili in wp 7 , ma poi hai libero accesso.. e quelle di 8.1 saranno comunque disponibili su 10
Da quanto ho capito, gdr2 non lo fa mettere a tutti
Bè per le app che consumano, c'è risparmio batteria.. Poi che sarebbero gradite nuove funzioni, è verissimo
Non dico che per motivi di sicurezza non sia una scelta giusta.
Dico che bisogna (o meglio MS deve) trovare una soluzione. Persino su uservoice é una delle richieste con più voti, per quanto riguarda le richieste di funzioni aggiuntive.
Si potrebbe fare che l'app può solo diminuire e non aumentare il volume ad esempio.
Oppure che l'utente può impostare se l'app può o no modificare il volume.
Avevo scritto un'app che monitorava le ore di lavoro e grazie all'NFC potevi "timbrare". Purtroppo WP non solo deve essere attivo e non in standby, addirittura ti chiede ogni volta se vuoi aprire l'app VERAMENTE? Come ben capirai un sistema del genere non puoi usarlo.
Ha i suoi vantaggi e svantaggi un sistema come WP. Per uno sviluppatore rende meno interessante un sistema dove puoi solo programmare giochi.
Marò che tristezza wp7,avevo un lumia 800 bellissimo e veloce,peccato che il sistema operativo fosse gia morto.
Ti dirò... In alcuni progetti su cui ho lavorato su android ho dovuto settare il volume ad un certo livello all'avvio di un video, un audio, uno streaming, una pubblicità...
Non c'è cosa più fastidiosa........ Cacchio, se ho tolto il volume ci sarà un motivo, e lui no, te lo rialza perchè oltre a vederlo devi pure sentirlo... A prescindere dal motivo, io (utente), se non sento nulla è perchè io stesso l'avevo tolto in precedenza e se devo prendermi la briga di alzarlo dipende comunque da me...
Ora, che tu possa trovare vantaggio da un'app che imposta il volume in automatico è un conto (nulla da dire, fatta e scaricata per quello, perfetto!), ma che questa possibilità l'abbiano tutti gli sviluppatori e possono sbomballarti con impostazioni decise da loro che vanno in conflitto con quelle dell'utente è un altro... Non so se mi sono spiegato...
Se non sbaglio cortana queste cose le può fare
E' vero. Ma hai lo stesso problema con le apps che funzionano in background, possono scaricarti la batteria e non te ne accorgi.
D'altra parte, non poter nemmeno inserire in automatico un appuntamento nel calendario, limita tantissimo la quantità di apps che si potrebbero scrivere.
Sta a Microsoft trovare soluzioni, e vedendo come é accettato Android, credo che l'utente medio preferisca meno sicurezza e più funzionalità...
E tornando al volume ci sono 2 apps che per me sono vitali su Symbian:
- modalità silenziosa a partire dalle 23:00 fino alle 7:00
- cambio volume quando arrivo in un determinato punto
E queste 2 opzioni non sono disponibili su WP finché non sarà MS a scriverle, perché nessuno ha accesso al volume.
Ma si potrebbe anche pensare ad una notifica quando un'app ha cambiato il volume, così sai quale app é stato. Oppure lasciar cambiare il volume ad una sola app in tutto il telefono. Soluzioni ce ne sono, basta implementarli.
Ci sono tantissimi fattori a influire su questo. Nel caso dei clients ufficiali di grandi società di solito il motivo è che non ci investono, ad esempio Instagram potrebbe tranquillamente fare tutto quello che fa nelle altre piattaforme, però non la stanno sviluppando. Non a caso 6tag gli e tremendamente superiore e lo sarà ancora di più quando passerà alle nuove API di WinRT.
Poi ci sono limitazioni del sistema operativo, per fare moltissime operazioni le apps devono basarsi su funzioni del sistema operativo, ma se il sistema operativo non offre tali funzioni di base (come l'accesso agli SMS ad esempio) allora non è possibile fare un app che sfrutti tale funzione.
Infine un altro problema riguarda i framework utilizzati, i framework sono strumenti utilizzati dagli sviluppatori per risparmiarsi parte del lavoro e ne esistono svariati. Molti framework supportano iOS e Android ma non Windows/Windows Phone, per cui se io ho realizzato un app per iOS/Android usando tale framework, dovrei risciverla da 0 usandone un altro pr realizzare la versione Windows.
Quindi si, a detta di praticamente tutti gli sviluppatori che conosco è più facile programmare per Windows/WP e i tools sono migliori, ma non basta questo affinchè si sviluppi per WP.
Paradossalmente, se Visual Studio e .NET facessero c4gare ma WP avesse l'80% del mercato ci sarebbero un infinità di apps per WP e le uniche limitazioni esistenti sarebbero quelle volute da MS.
Non mischiamo le mele con le pere... Objective-C e Swift sono molto diversi tra loro, la facilità è relativa, la conversione tra C++ e objective C non ha molto senso essendo uno un derivato dell'altro... C# sta su tutto un altro pianeta, idem per l'ambiente di sviluppo...
io ho messo update 2 sul 1520 senza problemi
La compatibilità c'è, ma è sconsigliabile usare Silverlight in quanto l'app girerà solo su Windows Phone. Usando WinRT invece puoi sharare buona parte del codice e distribuire il tutto sotto forma di universal app su Windows, Windows Phone e, a breve, anche su Xbox One e Hololens.
dovrebbe far capire tante cose questa tua affermazione...
Hai ragione ma dare accesso a queste funzionalità penso ridurrebbe non poco la sicurezza di avere un sistema funzionante. Pensa se una applicazione ti abbassasse il volume in maniera random (perché mal programmata magari). Per sapere quale applicazione é causa del malfunzionamento come fai? Da utente normale dico :-)
Non ho installato nulla sul 1520 e neanche ci ho provato. Ho tentato sul 630 ad usare w10 ma è troppo lenta e buggata. Per il daily meglio rimanere a 8.1
Ma scusa, c'e' qualcosa che non va.
Se e' cosi facile programmare, se i tools sono fenomenali, se puoi effettuare porting come il pane.... perche tante app sono castrate rispetto alle altre?
Non senti il bisogno, perché anche se ne sentissi nessuno può sviluppartele se non Microsoft!
Io vorrei bloccare le chiamate con un certo prefisso, ma puoi solo bloccare numeri interi (o l'hanno cambiato ora?). Solo Microsoft ha accesso a quelle librerie e non lo da agli sviluppatori.
Stessa cosa per gli SMS, vorrei intercettare il credito residuo per le prepagate e mostrarlo sulla Tile. Non ho accesso a quelle API, solo Microsoft le possiede.
Altro esempio il volume: vorrei ridurre il volume quando sono al cinema ma nessuno può modificare il volume del telefono.
Ho altri 10 esempi di cose che vorrei e che non esiterei un attimo a programmare, ma nessuno ha accesso a queste librerie e quindi ti rimane una sola cosa: PROGRAMMARE GIOCHI, almeno non devi disperarti per i limiti del sistema.
Cercate app per lavoro, con il voto migliore...
La mia app é al terzo posto!!!!!!! Grazie a tutti!!!!
Votatemela vi prego :D
Però effettivamente, la sezione business viene snobbata dagli utenti WP (solo apps social e giochi sono richiesti)
personalmente win 10 mi interessa molto,e la apple cosa centra?
mi avevano detto che non erano compatibili...ne le librerie ne silverlight, le api come hai detto è normale che cambiano, grazie mille per l'info mi informerò meglio.
secondo me non sai minimamente di cosa stai parlando, sembri il solito talebano apple che spara a zero su windows, ma solo perchè ora con windows 10 ne avete paura, molta paura
no, ci volevo provare ma mi anno consigliato di non farlo poichè si erano trovati male per il passaggio da wp 7 ad 8 ad 8.1, le universal app(win 10)sono di sicuro un buon passo avanti per facilitare lo sviluppatore visto che fare app desktop e mobile li posso inserire nello stesso progetto e usare le stesse api.
Scusa ma sei un po' confuso. Il passaggio da 7 a 8 è inesistente perché le app si sviluppano allo stesso modo. Da 8 a 8.1 si è passato da Silverlight a WinRT che è una piattaforma più veloce, certo cambiano le API ma succede sempre quando si cambia base (la stessa cosa con iOS che è passato da Objective C a Swing) ma puoi comunque continuare a usare Silverlight se ti trovi meglio.
Quindi non vedo cosa significhi questo "fatto di librerie". C'è sempre chi si lamenta quando ci si cambia piattaforma (anche perché WinRT non è ancora maturo, lo sarà con Windows 10), ma come ho detto puoi continuare ad usare Silverlight.
object-c sta venendo rimpiazzato dallo SWIFT,lo swift è un codice più facile, comunque il c++ può essere facilmente convertito in object-c. in questo modo apple riesce anche a legare a se gli sviluppatori.
Una volta avevo un Windows Phone 7.5 Os leggero, veloce e ottimizzato. Peccato per le app. Spero che microsoft implementi in Windows Phone 10 un emulatore o la possibilità in installare app android su Windows Phone se no il prossimo cell sarà un iPhone 6 che andra a sostituire il mio Galaxy S3 Neo
non è un fatto di codice o tool che comunque ms ne mette a disposizione, me ne hanno parlato male, per via del passaggio da 7 a 8 ad 8.1, per dei problemi riguardanti le librerie e non so se accadrà la stessa cosa con wp 10.
non viene specificato però il rapporto download gratis/pagamento...
peccato
Confermo,non ho bisogno di cercare altro quando quelle preinstallate vanno più che bene!
Panzone hai il 1520 tu? Sei riuscito a mettere update 2? A me installa solo wp10 e x ora è troppo instabile..
E questa barzelletta chi l'ha detta?
Con C# e Visual Studio impari a sviluppare una app per Windows Phone in un week-end.
Soprattutto in questo periodo che PubCenter ha un rate bassissimo e mi fa guadagnare 1/5 del mese scorso.
A me han sempre detto che la base difficile è l'object C per sviluppare con xcode...
Visto che hanno anche l'xbox dovrebbero puntare a quello... Mi chiedo perché non l'abbiano mai fatto
Hai almeno provato a sviluppare su Windows? Se conosci un minimo di C# o HTML/Javascript puoi creare applicazioni molto semplicemente. Poi abbiamo anche quella perla di Visual Studio che con l'Intellisense ti risparmia ore e ore di lavoro a trovare eventuali errori. Per non parlare dei pacchetti Nuget ecc. Tra l'altro con Visual Studio 2015 puoi anche effettuare porting da Windows a iOS/Android e viceversa in un attimo.
Questa frase nasce sulla base di quale conoscenza/cultura/esperienza?
Apriamone una discussione ...
Sono l'unica cosa che so di base non offre. Dopo mail, ie, gestione file, sveglia etc...non sento tanto il bisogno di app extra che lavorino meglio di quelle di Microsoft.
anche perche´ a differenza di android non puoi mettere banner in ogni angolo della UI
1000000!! La morbidezza sta ad indicare la mia naturale propensione alla migliore tecnologia disponibile sul mercato!!