
19 Settembre 2017
Il mitico mezzo a due ruote Segway è stato appena rilevato - assieme all'intera azienda - dalla cinese Ninebot, con base a Pechino, il Wall Street Journal ne ha da poco dato notizia senza tuttavia svelare i costi dell'operazione. La casa americana si aggiunge alla lista della spesa fatta dai competitor asiatici, sempre più arrembanti grazie anche ai fondi di venture capital e società in ascesa.
Stupisce infatti leggere che a contribuire all'acquisizione con $80 milioni siano state Sequoia Capital e Xiaomi, la prima ha base a Menlo Park (California) e la seconda è ancora formalmente una startup, in grado comunque di reinvestire i soldi ricevuti per continuare a crescere nel mobile.
Il Segway fu svelato nel lontano 2001 grazie all'intuizione e le capacità del suo inventore Dean Kamen, un mezzo elettrico che sfrutta lo sbilanciamento volontario del peso per i comandi. Le copie in giro per il globo non sono mancate, tra queste anche i modelli di Ninebot che adesso si è garantita i diritti sulle vendite della leader da cui ha preso ispirazione.
Bisogna sottolineare che questo non è il primo passaggio di casacca per Segway, nel 2009 fu infatti venduta ad una cordata britannica capeggiata dal miliardario Jimi Heselden, che morì nel 2010 a seguito di uno sfortunato incidente mentre era davanti ad un precipizio con il suo due ruote elettrico.
iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO
Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video
Recensione Ecovacs Deebot X2 Omni: si fa quadrato ma pulisce a tutto tondo | VIDEO
Nuove Amazon Fire TV 4k ufficiali. Arriva Echo Hub, novità per Ring e Show
Commenti
Chissà quanto costano i modelli
Lo scorso autunno presentarono seat way, clone dell'handytech going e genny mobility, carrozzine elettroniche basate su segway (un segway adattato e con alcuni dispositivi appositi che permette alta mobilità) che si proponeva di fare lo stesso ma con soli 5.000 euro (la going costa oltre 12 mila, genny oltre 16). la additarono deridendola come cinese,ora i cinesi si son comprati il segway originale...... lol!
imho si è sporto dal mezzo per vedere meglio e il mezzo ha captato il movimento in avanti intendendolo come ordine "va avanti".
Cioè, ha comprato segway e poi ci si è ammazzato?
Io lo candiderei direttamente come vincitore assoluto dei Darwin Awards... sempre che non lo sia già :D
potrebbe partecipare a 1000 modi per morire
E' precipitato dalla scogliera a picco su cui si affacciava una sua tenuta
Jimi Heselden, che morì nel 2010 a seguito di uno sfortunato incidente mentre era davanti ad un precipizio con il suo due ruote elettrico.
Dafaq???
ti copio, ci faccio i soldi e ti compro