
20 Gennaio 2016
HTC Italia conferma l'avvio della distribuzione dell'atteso aggiornamento a Lollipop per HTC Desire EYE e Desire 816, due dispositivi di fascia media e medio-alta che possono beneficiare della nuova accoppiata Android Lollipop con interfaccia utente Sense 6.
Nello specifico, si tratta degli aggiornamenti:
Come di consueto, la distribuzione parte dai modelli no-brand per poi espandersi progressivamente alle varianti operatore. E' possibile effettuare un controllo manuale sulla presenza di nuovi aggiornamenti software seguendo il percorso Impostazioni -> Informazioni -> Info sul telefono.
Non mancate di segnalare nei commenti se siete già riusciti a portare a termine il download e con quale modello.
Commenti
A me non è ancora arrivato che vuol dire?
Dopo aggiornamento memoria murata al punto che non è più possibile aggiornare le applicazioni installate dal play store. Questo anche dopo aver spostato tutto quello che era esportabile su sd ed aver cancellato le applicazioni che usavo meno. Risultato: telefono pagato 400 euro con 8 mesi di vita da buttare. Grazie HTC!
eh va beh si considera sempre in relazione alla dimensione dell'azienda e al loro mercato che non sono certo paragonabili a Samsung o Huawei.
....azz...successone...immagino gli altri
il Desire EYE pare abbia avuto un buon riscontro in realtà, e credo pure 816... stanno aggiornando i devices più popolari.
Ascolta: foto video e musica tutto sulla sd (anche tramite file manager)
Applicazioni: quelle che puoi "muovere" su sd lo fai da gestione applicazioni, e quella che non utilizzi la disinstalli.
Più semplice di cosi ti fai un nokia 3650 :)
Ho aspettato con ansia questo aggiornamento che ieri,dopo averlo fatto,mi sono pentito!mi ha tolto parecchia memoria interna,adesso ho dovuto eliminare diverse apk,in quanto sarei rimasto con pochi mb disponibili,mi ha cambiato il browser stock con cui mi trovavo bene,ha cambiato un po' di interfaccia che tra l'altro non mi soddisfa....che dire?tutta la frenesia che ho sempre in prossimità di un aggiornamento,viene sempre vanificata rimanendo il rimorso che se lasciavo perdere sarebbe stato molto meglio!
basta uscire dall'italia per vederli
Non è una cosa così scontata: al di là del fatto che il telefono non è il mio e non so cosa cancellare, non conosco la personalizzazione HTC e non capisco come "ripulirlo". Stasera vedrò di mettermici dietro :D
Purtroppo spostare i dati con KK è abbastanza un macello.
Beh sposta il possibile sulla esterna no?
È arrivato sull'816 di mia sorella, ma non ha abbastanza memoria libera per fare l'aggiornamento... 8 GB sono davvero pochi come memoria interna!
Tanto per dire, io da possessore di note 4 non so quando riceverò l'update, la vergogna samsung
Credo che potresti trovare qualcosa sotto la voce SICUREZZA --> Amministratori dispositivo
Salve signori, installato stamattina Lollipop su Desire Eye stamattina. Riscontri ottimi per quanto riguarda fluidità e tutto il resto, a parte due problemi:
- mi sembra che ciucci un po' più batteria di prima
- ho riscontrato quello che mi sembra un bug, e che prima non c'era: ho impostato un PIN per accedere al terminale, e ora non posso più rimettere il semplice sblocco senza pin! Alla voce "nessun blocco schermo" mi dice "Disattivata da amministr., norma crittografia o archivio credenziali". Sapete come eventualmente risolvere?
ho capito che si dice senza pronunciare l'h, ma cmq è sempre hai, chi è che ha voglia? hai, quindi tu, non ai, ai chi? è un nome ai?
Da noi si dice "Ai voglia...." l'Italia è bella anche per questo!! ;)
Per HTC one E8 ancora niente???
E chi si secca, il fatto è che fai confusione tra prestazioni brute e problemi software, per quello ti parlo di esperienza d'uso.
Il problema del "dopo qualche mese" di cui parli infatti non c'entra nulla con l'hardware ma è dovuto al degradamento delle prestazioni dell'OS, poi che su uno snap 800 si noti meno, sono d'accordo, ma fidati che si nota anche li.
Proprio in questi casi entra in gioco l'esperienza d'uso, infatti se i telefoni sono ottimizzati bene, gestiscono bene, ram, ramdisk, cache e altro, dopo 3 mesi il telefono sarà come all'inizio a prescidere dall'hardware che monta, in caso contrario potrai metterci pure uno Xeon dentro ma fidati che soccomberà inevitabilmente.
ovviamente, mia madre si trova bene con un desire X, che va benissimo per le specifiche che monta, e là si vede la differenza che fa htc...avevo un explorer e girava una meraviglia...ma da sostenitore di htc non condivido le ultime scelte, specialmente sulla fascia medio bassa, su quella alta m9, provato domenica, è bellissimo, ma con quel processore non lo prenderei, non vedo una sostanziale differenza con un m8 che costa la metà...
Ma assolutamente! Però dipende sempre dalle esigenze. Per far girare la maggior parte delle app in commercio oramai non serve un HW di alto livello, e gli iPhone lo dimostrano.
Vabè ma stai confondendo le tue esigenze con quelle che sono le oggettive caratteristiche di un dispositivo. Che tu preferisca altre funzioni va bene, ma non puoi negare che il valore di mercato di EYE è quello (se non qualcosa sotto - 350, oramai street price di questo desire)
il fatto è che non è che si usa un'app per volta...ho avuto prodotti con lo snap 400 vanno benissimo per un uso blando, ma se sei abituato ad avere più potenza la differenza la noti...prova per esempio ad usare 2 3 siti pesanti, e qualche altra app pesante come maps, e vedi la differenza
Guarda, per far girare le app di base non è che ci voglia quella grande potenza! Non abbiamo detto che il 600-800 sono uguali al 400 ma che oramai le app non sono chissà quale pesantezza! L'unica che potrebbe fare davvero la differenza è FB che oramai gira fluido su un Desire S o HD (visto personalmente e mi sono anche stupito :D). Sui giochi è un altro discorso. Li prevale la supremazia 800-801
a me no...è lo stacco di colore forse che mi da questa impressione, ma basterebbe mettere i tasti come su m7 e sarebbe meglio, qua hai odiosi tasti a schermo e banda nera sotto, morale un telefono più grande delle controparti
ok, lo snap400 è meglio del 600 ecc, forse vi limitate a un messaggio al giorno, ma capite che non è possibile che vadano allo stesso modo? c'è una differenza computazionale di base, e se la stessa qualcomm li vende come base gamma ci sarà un motivo...però poi ci lamentiamo quando apple vende a 700 euro un dual core ecc ecc...un po' di coerenza
Cheap? A me sembra uguale a quella dei vari HTC, anche di One X (è in vetro per l'appunto).
ci sono altri esempi, prendi huawei che riesce a mettere tutto, il problema non sono le cornici in sé, quanto il fatto che sembri cheap questa banda nera, fatela in tinta o in aluminio...tutto qua
Io ho usato un M7 mini e, per quanto il procio faccia davvero pena, il telefono gira come la controparte grande (il mio m7) senza nessuna sostanziale differenza! Certo, avrai qualche ms (impercettibile) di delay, ma nulla che pregiudichi l'esperienza d'uso quotidiana.
Si ma il One X aveva una batteria ridicola, la fotocamera sporgente e un solo altoparlante posteriore, oltre a non avere la microSD. E' normale che lo spazio l'hanno dovuto togliere da qualche parte per fare M8. Anche Samsung riesce ad ottimizzare le cornici ma togliendo praticamente tutto (S6).
Ancora? Ma pensi che la gente quando va al MW o all'unieuro stia li a fissare le cornici dei telefoni? Ma per favore. Anzi, HTC ha fatto un fatturato più alto da quando è uscito M8 e tutta la nuova gamma con tasti a display. Ora, non sappiamo con precisione i dati di vendita, ma sicuramente ha risparmiato un botto su una cosa dove l'utente medio non ci fa neppure caso.
no, a 298
#grammarnazi
"AI voglia a parlare"
la penso come te, i top di gamma htc erano bellissimi, e lo sarebbero ancora senza quella banda nera, così risultano enormi, con un aspetto cheap...ed è un peccato perchè one x, one s ed m7 erano bellissimi, e torniamo indietro, quanto erano belli il desire e il desire hd...quelli erano i veri htc...
il fatto che non sia percepito come tale, se spendo 400 euro, li spendo per un top di gamma del 2014, che ha una percezione di qualità superiore, il fatto che abbia tutte queste cornici, influenza molto, almeno per me, il giudizio, in mano è enorme, e se lo posso giustificare su un prodotto che costa meno, non lo giustifico su uno caro...l'ho provato bene e ti assicuro che se non avesse quella parte nera, potrebbero venderlo come m9 e ne uscirebbe benissimo, ma così com'è risulta un prodotto ottimo, bellissimo, veloce, ma castrato da quelle bande, e lo dice uno che usa i note, non uno abituato ad usare 4"...
Io ho sempre visto HTC come un marchio che produce smartphone di alto livello e dall'aspetto molto professionale. La sense è stupenda, ma purtroppo l'ultimo terminale di livello è stato l M7! tutti gli altri fanno pena. Esteticamente i top di gamma sono (secondo i miei gusti e vista la concorrenza) orribili con quella cornice/banda nera inferiore. I medio di gamma completamente anonimi e di fattura cheap ....i base di gamma peggio ancora! Io ho dato il mio HTC desire S ad un amico ed è funzionante ed è elegante esteticamente con materiali al top...ho ancora un HTC chacha , ma ad oggi non ricomprerei un HTC. Meglio un Sony Z3 compact che si trova anche sotto i 400 euro
non ti seccare, lasciando stare quello che dice il recensore del sito, uno snap 400 non è paragonabile ad un 800, come esperienza d'uso c'è un abisso, solo solo nel passare da un'app all'altra, nel fare più cose in contemporanea...è un processore da fascia media, la stessa qualcomm ha fatto il 600 per la media alta e 800 per la alta...e ti parlo di esperienza d'uso quotidiano, in una prova di 10 minuti sembrano andare tutti benissimo, ma dopo qualche mese, quando ti trovi a dover fare 2 3 cose insieme vedi tutti i limiti, com'è ovvio che sia
Ai voglia a parlare.
C'è chi continua a discutere di cornici, cornici.....
Ma il supporto di HTC chi ce l'ha?
Ma fatemi il piacere......
cosa non ha da top di gamma 2014 a parte l'autonomia? Semmai è un finto medio gamma
Se guardi le specifiche si, se guardi l'esperienza d'uso non credo.
Se il desire eye deve essere venduto a 299 il galaxy s5 a quanto devono venderlo?
A 5 euro?
sulla bellezza ti do ragione, m7 è il più bello, sembra cambi poco, ma i tasti sulla banda nera fanno tantissimo, perchè su m8 ecc sta malissimo, e nell'uso quotidiano si nota che sono troppo lunghi e tutto è spostato in alto rispetto alla tua presa
allora, intanto le fotocamere sono da 13mpx ma non è che facciano gridare al miracolo, le ho provate, poi il design è carino ma è enorme, è ha tantissime cornici, è stretto ma è lunghissimo e la differenza con m8 si sente, poi ip67 non ci faccio il bagno, quindi...A7 è pure fuori mercato comunque...però a 400 euro si trovano prodotti superiori in tutto, questo non è un top di gamma, non puoi metterlo allo stesso prezzo...
Ma come fai a saperlo? HTC non ha mai diffuso i dati di vendita e l'unico modo per capire quanti HTC ci sono in giro è vedere il n. dei download delle app Sense nel play store! Poi, non credo che loro vogliano puntare a venderne a palate ma a posizionarli in un determinata fascia di prezzo-mercato, così da guadagnarci il più possibile con prezzi non molto bassi.
A 299€? Come l'A7? Cioè questo ha:
display FHD, Snap 801, 2 fotocamere da 13mpx, un design molto carino, IP67, lollipop con la Sense 6 e lo vorresti a 299€?
Io li ho visti solo nei negozi e mai in mano a qualcuno. Sono curioso di sapere le vendite in termini numerici . questi terminali non vendono. HTC è decaduta un bel po. Per me l ultimo terminale interessante e innovativo che ha prodotto è stato M7. Dopo ha solo riproposto lo stesso terminale imbruttito e poco migliorato
il desire eye l'ho avuto io, è quasi meglio di m9 alla fine...
il desire eye è anche carino dal vivo, ma costa troppo...a 299 ha senso, a 400-500 euro no...compro un m8 a quel punto o altri top di gamma...
si ma 299 per uno snap 400 sono troppi, si trovano gli 800 a quei prezzi...
Fantasma? li vendono in tutte le catene e tutti i cc, e li vedo spesso in mano alla gente! Anzi, se htc è in vita è per i medio gamma come questi! Un 816 mesi fa lo si trovava a 299 quando il corrispettivo samsung stava a 379! vedi te!
Telefoni fantasma...sarei curioso di sapere quante unità sono state vendute e quante prodotte.