
15 Aprile 2015
Secondo un’analisi realizzate dalla società di ricerche IHS, per la realizzazione di un Galaxy S6 edge da 64GB per il gestore Verizon (che supporta reti LTE Band 13/4 e CDMA/1xEVDO Rev. A), Samsung spende complessivamente, calcolando componenti ed assemblaggio, circa 290 dollari.
Rispetto al Galaxy S5 si tratta di un incremento di circa 34 dollari ad unità. Il costo è anche superiore a quanto spende Apple per un iPhone 6 ed un iPhone 6 Plus, rispettivamente 247 dollari e 263 dollari. La versione da 64GB del Galaxy S6 edge viene venduta in USA a 799 dollari (prezzo minimo senza contratto con Verizon).
Il componente più costoso è sicuramente il vetro curvo che, combinato con display e touchscreen portano il prezzo ad 85 dollari. A seguire troviamo il processore Exynos 7420 con processo produttivo a 14nm che ha un costo stimato di 29,50 dollari. Questo processore richiede memoria RAM ad elevate prestazioni ed i 3GB di DDR4 utilizzati costano circa 27 dollari. Il costo dei 64 GB di memoria flash utilizzata, realizzata anche questa da Samsung, è di circa 25 dollari.
Commenti
da 300 euro a mille euro sono 700 euro di margine, mettici i vari costi che dici tu...il guadagno esiste eccome, pensa ad apple che faintroiti miliardari proprio per l'elevata differenza costi di produzione e prezzo finale.
Ogni persona da un valore diverso ai soldi :)
Addiritturaaa hahah xD
Ma ci sei o ci fai? A parte che io non sono proprio fan di nessuno.. tralasciando le differenze minime ma importanti fra s4 e s5 che poi hanno fatto crollare i profitti di samsung e che le hanno fatto fare un enorme salto di qualità per recuperare quote di mercato.. io ho detto che è l'azienda che investe piu di tutti nel campo della telefonia e non solo... lo dicono i numeri (sai cosa sono?)ho letto tutto su sole24ore (che scrive molto articoli sotto questo punto di vista) e da altre riviste.. riesci a comprendersi o è complicato? Invece di fatto è l'azienda che deposita più brevetti.. che poi li commercializza o meno tutto dipende dal mercato.. solo uno stupido riladcerebbe tutti i brevetti che ha in una sola botta.. poi non riuscirebbe a coprire le spese.. questo non solo samsung ovviamente (ma ripeto fra tutte è quella che eccelle). non si tratta di essere obbiettivi ma semplicemente intelligenti. Direi che la nostra conversazione può finire qui! Ciao
Seh vabbé, ora il reparto ricerca e sviluppo ce l'ha solo sammy!!
Qualcosa di diverso l'ha fatto quest'anno, non venirmi a dire che s4 e s5 non sono simili tralasciando i progressi tecnologici annuali comuni a tutti. Mi vuoi dire che con i mezzi che ha, visto che è una Potenza, non potrebbe rivoluzionare il mercato quando vuole? Regole di mercato mi dirai, e allora ti rispondo che l'obbiettività oggi è un dono prezioso.
Ha ragione chi dice che i fanboys sammy sono peggiori degli applefan.
Perchè tu non lo usi come pietra pomice il tuo telefono scusa?
Non te lo dirò mai! ;P
Bhe non per forza lo figuri come 20. Ad esempio se il criterio dei prezzi di trasferimento è basato sul costo allora figura come 15, oppure se i chip che useranno all'interno del Gruppo sono prodotti con capacità inutilizzata anche questi solitamente figureranno come 15.
Comunque il calcolo dipende da tanti fattori e criteri usati dall'impresa.
allora me le sono perse
Assolutamente, non dico questo, purtroppo il mercato va così e così lo dobbiamo prendere. A me da noia quando i prezzi non calano però. Capisco un mese, due, a quelle cifre, ma dopo no.
Capisco ma il prezzo finale è compensato tanto è vero che trovi hard disk o chiavette su Amazon che costano meno che in germania o altri paesi.
Sull'iva invece incide.
ormai si conoscono le caratteristiche e anche il design
assolutamente nessuno...continua pure
No
bhè se s6 edge non è un innovazione (per leggerezza schermo utile o meno e comparto hardware) non so cosa sia. Samsung è l'azienda che nel campo della telefonia investe più di tutti (investe tantissimo più di tutti), ed è quella che deposita più brevetti all'anno a livello mondiale, lo dicono i numeri e i fatti.. con le lavatrici ti danno telefonini da 100 euro e tablet che non riescono a vendere bene! sammy può decisamente permettersi di puntare alto al contrario di altre aziende! un telefono cinese costa solo 200-300 euro perchè è una copia di quello che hanno già creato gli altri.. non devono sostenere esorbitanti costi per la ricerca!
io ci vado pure a letto. Chi sei tu per giudicare i miei gusti sessuali?
però adesso vorrei sapere chi ti sei scopato tra Jack, Miranda e
Tali'Zorah nar Rayya
Samsung modifica il sistema, non lo sviluppa, così come tutti gli altri e ha spese così come le hanno gli altri ma solo lei si permette di sbottare con questi prezzi! Perché?perché ha messo metallo e vetro? Perché ha una batteria da 2600mah? Perché sigilla tutto col bostik? Perché ha i bordi arrotondati?
I costi sono in dollari e sempre in dollari sono i miliardi che spende in marketing, e io devo spendere 1000 euro perché a lei piace vedere il proprio nome ovunque ? No grazie, lo lascio fare alle pecore che vanno dietro al gregge.
come posso rispondere se ancora non è uscito il G4 e non conosciamo le caratteristiche?
il fatto è che one plus one non ha avuto tutti i costi di marketing che ha un samsung.... se chiedi a un utente mediocre cosa sia un one plus one pensa che gli hai detto una parolaccia xD mentre se dici cosa è un galaxy s6 lo sanno perchè samsung spende milioni in pubblicità che ovviamente dobbiamo pagare noi come fanno tutti gli altri produttori..... per quanto riguarda i prezzi poi vengono sommate le magnifiche tasse del nostro paese ma per me un iphone è care pure a 400 euro xD ma questa è questione di punti di vista
Avere un samsung va di moda °-°
Se fosse come dici ogni anno vedremmo vera innovazione e così non è, i miliardi Samsung lì spende in marketing, regalando un galaxy se acquisti una lavatrice e così via!
Ti stai confondendo con iphone 6
L'assemblaggio è già conteggiato in quel costo. La "tassa sulle memorie" esiste solo in alcuni paesi (questi sono prezzi in dollari).
Per il resto è ovvio che il prezzo debba aumentare di molto per star dentro con tutti i costi della filiera, visto che ci sono anche i costi di distribuzione. Sul "quanto" si potrebbe discutere, ma tanto esiste la legge della domanda e dell'offerta.
Rimane il fatto che Samsung essendo un colosso può benissimo decidere, entro i limiti che il mercato può tollerare senza far calare la domanda, quanto ricavare da ognuna delle sue linee produttive (per dire: potrebbe decidere di andare in pari un anno con gli schermi LCD per aumentare la presenza sul mercato, recuperando con un margine maggiore sugli smartphone), cosa che altri produttori non possono fare.
Fidato che quei costi sono quasi irrilevanti rispetto alla produzione, soprattutto per aziende come samsung e apple che ne vandono a centinaia di milioni. Male che vada, i costi di stoccaggio, trasporto, assistenza, aggiornamenti, stipend, azzi e mazzi saranno 30 dollari per telefono, e sto esagerando. Se quei costi fossero pari, o poco meno di quelli di produzione, col cavolo che dopo un paio di mesi li trovi a 200 euro in meno e dopo un anno a metà prezzo o quasi.
cavaci l'IVA, tassa sulle memorie e tutto il resto che si prende lo stato (una buona fetta se ne va), cavaci la progettazione, ricerca sviluppo, trasporto, assemblaggio e soprattutto il marketing samsung che investe miliardi in pubblicità.
Alla fine secondo me ci prendono anche poco.
Però non ditelo agli HD Trolls, per loro il telefono se i pezzi costano 290$ dovrebbe costare 300 euro, e magari vogliono pure il resto.
datemi un motivo per preferire l'S6 al G4 che sta uscendo
tu ti faresti la doccia con un S6?
Per quello che fanno questi smartphone secondo me è più che giustificato , poi è normale che da utente mi piacerebbe comprarli ad un prezzo molto più basso ma basta non cambiare telefono ogni 6 mesi e i costi si ammortizzano tranquillamente avendo un prodotto al top per diversi anni
io intendo che spesso le divisioni sono talmente grandi che sono autonome. Con mancato guadagno intendo che se produco un processore e lo vendo a 20 ad LG, o lo lascio in casa Samsung al costo di produzione 15, io devo sempre farlo figurare a 20, che puoi l'utile resti sempre "in casa" è così, ma samsung ha sempre sostenuto quel costo per produrre il telefono
ah allora si, è giustificato il prezzo di s6 edge... scusate.
È una strategia nella quale il guadagno è minimo per one plus one ma one plus one non ha la stessa potenza economica di samsung la quale può prendere accordi del tutto diversi con le varie catene di elettronica.
Non sto dicendo che il prezzo giusto è 300 euro ma sto dicendo che il prezzo di più di 500 euro non sono giustificabili con sviluppo software, marketing e ricerca per ogni device venduto.
Per il mancato guadagno credo si calcoli solo in riferimento alla produzione che sfrutta capacità già utilizzata per produzione verso esterni. Qualora si utilizzasse capacità "inutilizzata" il mancato guadagno in teoria è zero.
visto che la produce comunque samsung questo è il prezzo che serve a loro per farla
32" hdready, 5" 4xhdready....
reputerei un prezzo "giusto" 600 euro, che comunque comporta un buon margine a samsung per tutti quei costi scalari non menzionati
beh oddio, in una notizia precedente ho delineato questo fatto
io non mi riferisco solo a questo prodotto, ma a qualsiasi prodotto elettronico al mondo prodotto in massa. E i settori sviluppo, ricerca e personale rappresentano il mio lavoro da anni in ambito internazionale, li conosco a menadito...
Okay. Se cosí fosse... non lo comprare. Non hai capito cmq quello che volessi dire. Cmq se vuoi un prodotto diverso non hai alternative.
scusami ma mi sembri capitan ovvio dopo quello che ho scritto XD
sono tutte stronz ate, quando il prezzo finale di un oggetto è più del 400% del costo di produzione il motivo è solo uno: LEGGE DELLA DOMADA E DELL'OFFERTA
l'incidenza di "costi di sviluppo, di ricerca, del personale, del software, del marketing " ecc non penso superi i 30$ in nessun prodotto elettronico al mondo prodotto in massa
http:// www. ilfattoquotidiano .it/2014/07/05/copia-privata-ecco-le-nuove-tasse-su-pc-e-smartphone-fino-a-20-euro-per-un-hard-disk/1050722/
Dico io: vista la notevole quantità di sostanze appiccicose per tenere in sieme tutti i pezzi, e vista l'impossibilità di poter "aprire" questo terminale, potevano almeno renderlo IP67.
Non lo puoi aprire, non lo puoi riparare.. ma almeno te lo puoi portare in doccia :)
In questo articolo posso parlare solo gli utenti con uno smartphone da 200€ in giù tutti gli altri se ne posso andare da qualche altra parte... Tutti gli smartphone (soprattutto i top di gamma) sono eccessivamente sovrapprezzati indipendentemente dalla marca.
25 dollari 64GB di storage, tra l'altro in versione ad alte prestazioni, e a noi per avere un modello da 64GB viene chiesto un rene .....
Stè diavolerie infernali
S6 di samsung ha solo il nome.
Ma prima non c'era... Non c'è mai stata... Abbiamo l'IVA alle stelle... Serve anche l'equo compenso?
Se è ottobre scorso erano due, perché il 5 è uscito nel 2012, ma anche allora con 550 compravi un 5s nuovo, sei stato particolarmente fortunato comunque, adesso lo venderesti a 300 (prezzo già alto tra gli annunci).
la storia del "lo pago tanto perché poi lo rivendo" è assurda : devi calcolare il periodo giusto, essere un buon venditore, fare mille incontri a vuoto con gente inconcludente (vale per qualunque cosa vuoi vendere), sperare che vada tutto bene e non sia troppo rovinato.
Con un android o un windows pagato 400 quei famosi 300 euro rimangono da subito nel posto giusto, le mie tasche , e ogni giorno escono modelli interessanti e competitivi come one plus o gli huawei.
con apple mangi quella minestra coi soldi in bocca e, se ti va bene, recuperi qualcosa, ma non è il settore dove risparmi.
La gente non capisce e crede che si lavora per la gloria come giustamente hai detto tu,crede che i vari Samsung faranno bombe del genere a prezzi contenuti giusto per vendere e guadagnare poche decine di euro,l'esempio dei pc è azzeccatissimo.
Si one plus ha fatto un prodotto di 300 euro che ancora oggi dopo quasi un anno dall'uscita non è facile comprare e che non è diminuito nemmeno di un centesimo di prezzo,questo ti dovrebbe fa pensare di più .
Hanno buttato fuori quel telefono ma lo hanno svenduto a pochi perché secondo te ?
Perché non lo potevano commercializzare come tutti i telefoni del mondo perché appunto ci avrebbero rimesso .