
23 Aprile 2015
Acer Jade S è considerabile la versione "Turbo" del Jade lanciato lo scorso anno senza particolari pretese. Il nuovo prodotto è nettamente migliore del precedente tanto che ci ha sorpreso molto positivamente durante i test e le prove. Scopriamolo adesso nella recensione completa:
Hardware, Materiali ed Ergonomia:
Acer Jade S si presenta sul mercato con l'ultima soluzione Mediatek 64-bit, nome in codice MT6752M. Si tratta di un processore basato su architettura ARM Cortex-A53 e con un clock pari a 1500 MHz in combinazione Octa Core. Potenza dunque molto elevata ma una CPU che abbiamo già incontrato in passato e che mostra pregi e difetti a seconda dell'ottimizzazione del software.
Non mancano comunque 2GB di RAM, 16GB di memoria interna espandibile e supporto Dual SIM condiviso con la microsd. Il tutto condito dalla presenza dell'LTE su entrambi gli slot e da una batteria da 2300mAh e connettività completa.
Jade S stupisce poi per la leggerezza: sono solo 116 i grammi dello smartphone che, uniti ad una scocca plastica, lo fanno sembrare quasi finto tanto è leggero. Una sensazione dunque particolare in mano visto che l'assemblaggio è buono ma l'assenza del metallo non rende giustizia all'ottimo lavoro fatto da Acer su questo Jade S.
Display:
Il pannello di Jade S è un 5 pollici con risoluzione HD e tecnologia IPS. Non parliamo quindi di risoluzioni particolarmente alte ma sufficienti a rendere gradevole la visione di tutte le informazioni, immagini e contenuti all'interno del telefono. Se da un lato la taratura cromatica, gli angoli di visione e i neri convincono, dall'altro si nota la griglia dei pixel in alcune occasioni e con colori particolarmente pieni. Un comportamento strano in quanto, navigando sul web e anche in presenza di testi piccoli, non si ha nessun problema di lettura.
Ottima comunque la visibilità al sole e nessun problema con il touch screen. Un po' pigro invece il sensore di luminosità e particolare la possibilità di intervenire sulla temperatura colore per simulare una sorta di modalità lettura in tutta la UI.
Batteria, Audio e Ricezione:
Con una batteria da 2300mAh è difficile potersi aspettare miracoli ma Acer stupisce. Jade S, complice il display HD e forse una versione di Kitkat particolarmente ben ottimizzata e priva dei battery drain delle attuali versioni di Lollipop, arriva a sera nella giornata tipo riuscendo a fare meglio di device decisamente più blasonati.
Il processore Mediatek non consuma in modo eccessivo e non abbiamo notato surriscaldamenti anomali durante i giorni di utilizzo come smartphone principale. Buono anche l'audio che in capsula non è fortissimo ma tramite speaker posteriore non delude anche se la scritta DTS è forse utile solo se inserite le cuffie.
Jade S è poi un prodotto Dual SIM LTE e la gestione delle numerazioni telefoniche è davvero ottima. Entrambi gli slot possono andare in LTE con uno switch a caldo direttamente dal menu impostazioni e tutte le funzionalità di gestione SIM Mediatek sono invariate e complete.
Buona anche la ricezione che non ha dato nessun problema nei nostri spostamenti e con un buon aggancio del 4G anche in movimento.
Software:
Acer Jade S è basato su Android 4.4.4 KitKat, una versione recente ma non l'ultima Lollipop. Un dettaglio che, considerando la fluidità e qualità del prodotto, passa in secondo piano. L'ottimizzazione dello smartphone è infatti quasi sorprendente e tutto si apre, muove e gestisce in maniera praticamente perfetta. Dal video potete vedere in modo chiaro come, anche con il telefono appena avviato, tutto si apre in un istante, rimane fluido e molto veloce in tutte le funzionalità, app e passaggi.
Acer purtroppo riempie veramente il telefono di applicazioni e se alcune sono utili ed interessanti, altre sono superflue. Realizzare un proprio store con la possibilità di scaricare solo le app Acer di nostro interesse sarebbe una scelta apprezzabile. Comunque Acer Nav è un valore aggiunto non da poco visto che sfrutta le mappe TOMTOM off line.
Se dunque il software si muove senza problemi, anche la navigazione internet non delude. Sebbene il browser stock sia quello classico e non Chrome (dunque più leggero ma con compatibilità HTML inferiori) ha delle buone performance con anche il doppio tap per adattare il testo alla larghezza dello schermo.
Dunque, nonostante la voglia di Lollipop, con questo Jade S e l'ottimizzazione trovata, non ci possiamo lamentare. Piccola critica per l'estetica di alcune icone che sanno di vecchio ma ottime le mini applicazioni, anche per i Widget, e interessante il multitasking a schede. In definitiva con Nova Launcher e un Icon Pack moderno avrete un prodotto molto completo.
Fotocamera e Multimedia:
Sono 13 i megapixel a disposizione e la qualità generale non delude. Ottime le macro, buoni i panorami, apprezzabile il software e il sistema di controllo dell'interfaccia utente e messa a fuoco che, sebbene non fulminia, è in linea con la tipologia di prodotto. Tante le impostazioni che permettono di avere effetti di diverso tipo e un'attivazione e passaggio da fotocamera a galleria ottimo.
Discreti anche i video che sono inferiori alle foto:
Reparto multimediale ben gestito sia grazie all'ottima GPU, sia grazie ad applicazioni Acer ben fatte e in grado di leggere tutti i più comuni formati multimediali fino al 1080p compreso. Grazie alla possibilità di utilizzare la microSD (al posto di una SIM), sarà possibile scaricare e installare anche giochi pesanti e RR3 dimostra come sia buona la scheda grafica Mali.
Conslusioni:
Acer Jade S è stata una piacevole sorpresa. Nulla a che fare con il Jade normale, questo S si presenta come una valida alternativa per questo 2015. I punti di forza sono sicuramente l'ottimizzazione generale del sistema, il peso veramente contenuto e le dimensioni perfette per tutte le tasche. Paga un po' lo scotto di un'interfaccia poco moderna a livello di icone e colori e di materiali non particolarmente buoni. Insomma, un ottimo Dual SIM LTE che con qualche ulteriore ribasso sui 250€ potrebbe essere un'interessante alternativa.
Voto 7.9
Commenti
Sapete se è possibile fare videochiamata ?
Ci sarà la recensione del jade z?
a 200 euro sarebbe veramente il primo terminale azzeccato da Acer da non so quanti anni.
Peccato per la UI che è sempre la stessa e fa sempre cagher.
Wp e non te ne penti
batteria da 3000 e l'avrei preso subito
LG G2
LG G2
perchè...pensi che il 95% della gente oridni on line? hahahahah
Con Nova è tutto piu bello! Troppo facile :D
e chi se ne frega del prezzo ufficiale!
si, però intendevo ufficialmente
Ok grazie a tutti per l'aiuto :)
beh per 40 euro aspetti una settimana e trovi l'offerta online.
buono, unica cosa prezzo din un 40 euro di troppo, peccato, però è bello
niente male questo mediatek
non ci sono più notizie del liquid+ di acer, sembrava piuttosto interessante (anche perchè il prezzo dichiarato era di 79euro) farete una recensione appena sarà sul mercato?
se vuoi wp il 735 come autonomia surclassa l'830 anche se è qualcosina sotto come foto. Su android mia sorella ha il "vecchio" lg g2 e va ancora una meraviglia anche se si trova un po' sopra i 250
wp: l830/735/640/640xl
android: zenfone, motog...
dimensioni perfette per tutte le tasche? 143mm?
Andre però tra gli esempi di fito avresti dovuto mettere anche la foto della ragazza!! Ahahah
Avrei dato qualcosa in meno di 7.9. Comunque buon terminale
Nexus 5, moto g 2014 lte, zenfone 5, lumia 830, meizu m1 note
No.
Dovrebbe essere disponibile da Maggio.
Ma l'M4 è uscito in Italia? perché su Amazon non c'è traccia....
ho preso lo zenfone 5 e va una bomba...180€ 2 gb di ram e 16gb di storage, i nuovi non so come vanno, non li ho provati...
moto g anche è una valida scelta, anche se inizia a sentire il tempo, alla fine è sempre lo stesso hw da un pò...e la fotocamera è un pò scarsina, ma gli update di so sono veloci...
wp non lo prenderei per me, ha ancora troppe app che sembrano abbozzate, si vede che sono molto meno curate...
Lumia 830,Meizu M1 Note,M4 Acqua
io ti consiglierei motorola moto g 4g su amazon 204€ dalla francia ma motorola non fa distinzioni in fatto di assistenza quindi stai tranquillo aggiornamenti google sempre tempestivi per me il migliore che non supera i 300€
esatto..per 200€ ti prendi un ottimo top di gamma del 2013
lumia 735 e risparmi
LG Spirit 4G
Ho un budget di massimo 250 euro,meglio WP o Android? e scelto l'SO qual è il miglior device in quella fascia di prezzo?
Interfaccia da gingerbread... prezzo fuori mercato.
In linea generale concordo con i commenti sotto, per quel prezzo si trova altro decisamente meglio. Due cose che non mi sono piaciute (evidentemente solo a me perchè nessuno sembra averle notate): trovo particolarmente grossa la camera posteriore... e la capsula auricolare frontale, sarà anche di ottima fattura (come dice il Gale nella recensione) ma sembra un piccolo scolapasta incastonato sopra al display...
il processore e´ octacore ma rimane quello di un medio-gamma..
Direi di si. Anche gli Honor e gli Xiaomi non scherzano. A 200 euro prendi lo Xiaomi Mi3 che è un altro pianeta rispetto a questo su tutti i fronti
ormai con honor che sta straripando su amazon...la vedo dura.
A 220 € lo vedo improbabile un dispositivo con octacore, 2 giga di ram e 16 giga di memoria espandibile.
Prezzo fuori mercato, per il resto un bel passo avanti rispetto al precedente modello ;)
a c'è pure 299 m4 aqua.....se poi parliamo pure dei top di gamma dell'anno scorso allora questo terminale non ha senso di esistere...
A 200€ avrebbe tutto un altro senso... A 280 ci sono alternative migliori
Trovami un Z3C a 250 euro
sinceramente il meizu m1 note se lo mangia a colazione..
a 199 sarebbe stato un gran prodotto (per come sta andando il mercato dei medio gamma ultimamente) .....vediamo se honor 4x convincerà per quella cifra
il prezzo non mi sembra nulla di che...a 220€ avrebbe avuto un senso forse..
280 euro? Scaffale! Con 239 c'è m1 note e con 290 honor 6,non aggiungo altro.
Ma moto G 2014 versione LTE lo recensirete?
grande fluidità...nel complesso carino, niente di esaltante!
Un 5 pollici con quelle caratteristiche a quel prezzo sulle cornici si può anche chiudere un occhio (almeno così hanno potuto mettere una batteria abbastanza capiente)
Peccato per le cornici superiori e inferiori esagerate.
VIDEO OK