Xiaomi Mi4i dovrebbe avere processore Snapdragon 615 | Aggiornamento

20 Aprile 2015 70

Xiaomi ha già anticipato la data del 23 aprile per l'annuncio di un nuovo smartphone appartenente al brand Mi, dedicato almeno inizialmente al solo mercato indiano. Un evento ritenuto molto importante dal produttore, vista la presenza non solo del suo presidente ma anche del ben noto Hugo Barra. A distanza di poco più di una settimana dalla presentazione, Mi4i fa già parlare di se con le prime indiscrezioni grazie ai soliti benchmark.


Secondo quanto riportato dal noto GeekBench, un misterioso Xiaomi Mi4i ha fatto la sua comparsa nel database del sistema, proprio mentre il produttore è in procinto di effettuare il nuovo annuncio. Dalla scheda tecnica possiamo solo estrapolare il processore, Qualcomm Snapdragon 615 octa-core 1.6 Ghz con supporto a 64-bit e la RAM, pari a 2GB, portandoci dunque a pensare ad una versione dal costo contenuto dell'attuale Mi4 dedicata alla fascia media del mercato.

Con la conferma di Android 5.0.2 Lollipop, le ipotesi portano tutte verso uno smartphone identico nei materiali e nel design a Mi4 ma dal prezzo non superiore a 1599 Yuan (circa 249€). Appuntamento dunque alla prossima settimana per scoprire questa, e forse altre novità targate Xiaomi.

AGGIORNAMENTO 20/04: Secondo quanto riportato da @upleaks, il Mi4i dovrebbe avere anche un doppio slot per SIM card.


70

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Andre

E da cosa è data questa maggiore potenza del Krait rispetto all'ARM normale?
La potenza di un core non è data principalmente dal clock? Cosa fa la personalizzazione di Qualcomm per poter potenziare così tanto un normale ARM?

matteventu

Un core Krait è moooolto più potente di un core A53, anche nel caso in cui il processore fosse composto a quattro Krait contro uno con otto A53, vincerebbe il quad-core.

Andre

Ovvero? Potresti spiegarmi meglio?
C'entra forse la personalizzazione Krait di Qualcomm?

Alex Alban

Invece ci arriva.

Luca Bartolini

È un troll lascialo fare...

BoORD_L

Mah ... Spero tu sia sarcastico ed io non lo comprenda perche di nuovo xiaomi ha ben poco; insieme a meizu sono le realtà più consolidate d' oriente e temute dalle coreane.

Giorgio Romano

Onestamente mx4 ritengo di averlo usato abbastanza, display assolutamente ottimo, autonomia secondo me non sufficiente rapportata all amperaggio, ricezione ottima, fotocamera buona...... ma solo su soggetti fermi, sfoca in maniera assurda se non si ha mano immobile e con soggetti anche in leggero movimento....... Da quello che leggo vedo più equilibrato l m1 note (che comunque non ho provato)

Armandorace04

ah dimenticavo il browser peró non é granché, mentre l'autonomia é buona non eccellente ma ti porta a sera senza troppi problemi.

Armandorace04

Guarda io ho un meizu mx4, mi trovo banissimo. La versione software é continuamente aggiornata (parlo della A stabile) e quei bug che c'erano agli albori della flyme 4 vanno svanendo. Le performance sono fantastiche, il display fantastico, la fotocamera ottima, gli altoparlanti spaccano e la ricezione é ottima. Non vedo come pretendere di piú.

xTehJudaS

L'aggiornamento della Miui basato su Lollipop, 2/3 settimane fa è arrivato su Mi2S che è vecchissimo e ancora nulla su Mi4

Francesco Toffano

Giorgio
Giorgio Romano anch'io ho uno xiaomi provendnedo da tre HTC...XD è un segno....

Francesco Toffano

tarda ad arrivare cosa, di preciso? XD

samuele maniero

Lo voglio....ora

SmogX

Bho spero abbia un MT6752 che sembra essere superiore ed avere un prezzo anche minore

Nicohw

Le specifiche però sono chiare. Su per giù sarà vicino all'801.

Emanuel Nicolazzo

anche io m1 note.. tutto vero quello che dice giorgio..poi parliamo del terabyte di cloud? come fluidità e bug io nessun problema ..davvero spettacolare in tutto. 235 euro per la versione da 32 gb spesi stra bene..lo consiglio!!

pippolo

Grossoshop

Patatoso Morbidoso!!

Xiaomi.. stai lentamente scalando la vetta della tecnologia!! Che linee questo iper ritrovato di tecnologia!! Grazie HDBLOG che mandi i tuoi iper inviati nel lontano oriente per permetterci di scoprire nuove realtà tecnologiche!!

sasu85

Sarà dual Sim (fonte @upleaks)

loresan

Confermo, nexus 4 501 in single core e 1638 multi core xD

xTehJudaS

Si sa quando uscirà? Così magari saprò quando uscirà la Miui Lollipop per il Mi4 che tarda ad arrivare

david

E magari anche dual SIM !!!

Giorgio Romano

Allora ci intendiamo :)............. Ho avuto il desire, il sensation, il one x, one m7 ed infine m8. Giuro, non ho mai e dico mai trovato malfunzionamenti, difetti ecc .......... Provare altro, tipo il Meizu appunto, sarebbe solo un modo per sperimentare altro, tutto qua. Non nascondo che difficilmente abbandonerò del tutto il marchio htc......... Vedremo come si comporterà in futuro m9 (abbassamento dei prezzi assurdi inclusi, così come per tutti i top gamma più blasonati)

Pablo Galattico

infatti sta sui 230 e 260 a seconda del modello 16gb o 32gb!

Giorgio

Io sono vecchio fan htc , avevo il desire s che adoravo, poi ho usato un periodo m7 e la mia ragazza aveva il wildfire s :D

Pablo Galattico

Ok...no sai perchè io ho una sim dati 4G della vodafone con 1GB di traffico dati al mese incluso e vorrei sfruttarla in abbinata con la mia sim personale e quindi optare per uno smartphone dual sim! Se trovassi un piano solo voce sulla mia sim personale che costi meno di 5 euro al mese potrei anche prendere uno smartphone con gestione statica dei dati altrimenti mi servirebbe uno con switch dinamico per sfruttare anche i dati della sim personale!

Giorgio Romano

Ti ringrazio per la risposta, onestamente ho sempre apprezzato ed utilizzato gli htc.
Il Meizu m1note però mi ha messo un po' il pallino, il design lo trovo fresco e piacevole........ qualcosa di diverso in generale direi........e soprattutto cosa da non trascurare assolutamente il prezzo, veramente competitivo. Vedrò cosa fare.

Giorgio

La sim aziendale non la seguo personalmente, a me serve solo per telefonare altro non so purtroppo.

Pablo Galattico

Conosci piani tariffari di sim solo voce e relativi costi...? Se si dammi qualche dritta!

Mister chuk revenge

mah..200 dove?

Giorgio

Per chi come me ha la personale e quella del lavoro che serve solo per chiamare e riceve è il top.

Giorgio

Mi hanno cassato il post, cmq se non devi swicciare tra le 2 sim per i dati in continuazione te lo consiglio.
Prima di tutto è un telefono e deve prendere bene e sentirsi meglio e lo fa, durata batteria ottima e foto molto buone, navigazione web al pari dei top di gamma (un mio amico ha un note 3 e si è stupito di come viaggio il mio m1).

Pablo Galattico

Se hai 2 sim da sfruttare considerando che i piani solo voce non convengono e ce ne sono pochi se vuoi sfryttare i dati delle 2 sim quantomeno in HSDPA occorre uno switch a caldo tra le 2 sim che M! non ha...per cui come dual sim non è che sia tanto utile!

Giorgio

Non è una risposta se permetti, dipende da che uso ne fai, non c'entra cercare l'equilibrio generale.
Dipende da come devi usare le 2 sim.

Pablo Galattico

Già risposto sopra!!

Giorgio

Io lo uso da quasi 2 mesi e ti dico che sono aspetti dei quali non mi importa e non inficiano l'uso.

Pablo Galattico

Sicuramente....ma per chi punta all'equilibrio generale importa e come!!

Giorgio

Come dice l'amico sopra, non a tutti interessano certi aspetti.

Pablo Galattico

NFC non è tanto importante, il dual sim dinamico e il pieno supporto della parte radio sono molto più importanti!

Giorgio Romano

Si, lo so........ Il discorso dual sim come ho detto prima non mi interessa, l'LTE nemmeno sinceramente, infatti anche il rivale mi3 che ho menzionato non lo ha.

Giorgio

Ti ho risposto sotto ma è in fase di moderazione.

Giorgio

Non ha nemmeno l'nfc, ma per quello che costa, in alcuni ambiti va come uno da 500 euro.

Pablo Galattico

si infatti potrebbe costarti anche di più coi costi di spedizione!

Giorgio

249 è cmq un rumor, vedremo, manca poco.

Pablo Galattico

Meizu M1 note ha un dual sim statico e non ha la banda degli 800MHz per l'LTE.....medita bene!

Giorgio Romano

Ho avuto modo di provare per più volte il Meizu mx4 versione "I", (era di mio fratello, venduto dopo circa 3 mesi), lo ha scambiato con uno xiaomi mi3 più differenza. A detta di mio fratello lo xiaomi è avanti anni luce quanto a stabilità di sistema, assenza di piccoli bug e "conformità" con le varie applicazioni.
Se non sbaglio tu hai l'm1 note (apprezzo il suo fantastico rapporto qualità/prezzo almeno stando a quanto trovato in rete).......... Ti chiedo, tu ad oggi, dopo un utilizzo abbastanza prolungato lo consiglieresti? Oppure punteresti ad altro? A parte il discorso dual sim per esempio la differenza di prezzo tra un meizu m1 note ed uno xiaomi mi3 è abbastanza ridotta..........

Pablo Galattico

C'è scritto 249 e io mi attengo a questo prezzo..il MI4 sta 320 compreso spedizione per cui non c'è storia stando ai dati e non alle supposizioni!

Giorgio

Non saranno 50 euro sicuramente, almeno come prezzo di vendità ufficiale.
Questo costerà 100 euro in meno a naso.

Pablo Galattico

A naso il MI4 con 801 tutta la vita per 50 euro circa di differenza!

Giorgio

Vedremo il prezzo finale

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO