
10 Settembre 2015
13 Aprile 2015 18
Vizio è un produttore molto noto (specialmente negli Stati Uniti) per i prezzi aggressivi dei suoi TV. E' proprio il costo abbordabile, infatti, ad averne decretato il successo. La nuova serie in arrivo, però, punta con decisione ad una fascia ben differente, offrendo prestazioni di altissimo livello. I TV Reference Series sono LCD Ultra HD, dotati di pannelli Full LED Array e di un sistema avanzato di local dimming (controllo a zone della retroilluminazione), capace di gestire 384 zone in maniera indipendente.
I tagli disponibili saranno due: 65" e 120". La serie Reference supporterà la tecnologia HDR, implementando Dolby Vision, la soluzione sviluppata internamente da Dolby. La luminosità si attesterà a 800 nit, mentre per l'audio sarà integrato un sistema 5.1, con una soundbar per i frontali ed il centrale, due satelliti posteriori ed un subwoofer wireless da 10". La pressione sonora dichiarata è pari a 101dB, con una distorsione armonica totale inferiore all'1%. Chi dispone già di un sistema audio, e non desidera utilizzare quello integrato, può smontare anche la soundbar integrata sulla TV. La cura costruttiva sembra molto buona: troviamo finiture di pregio e una cornice in alluminio.
La compensazione del moto (quell'insieme di tecnologie che consente di migliorare la resa delle immagini in movimento) è affidata al Clear Action 1800, mentre il refresh rate nativo del pannello è fissato a 240Hz (i 200Hz nostrani: negli USA si utilizzano, come unità di misura, i 60Hz, per cui 60 x 4 = 240Hz; in Europa, invece, si fa riferimento ai 50Hz). L'elaborazione e l'ottimizzazione delle immagini sono gestite dal VM50 Ultra HD engine. Ovviamente non poteva mancare il gamut ampliato (che consente di riprodurre colori più fedeli e naturali), una novità presente su moltissime TV in uscita nel 2015. Vizio ha raggiunto questo risultato mediante l'Ultra-Color Spectrum, che eccede il gamut Rec.709 (lo standard per l'HD).
Le TV Reference disporranno di connettività Wi-Fi dual-band, e potranno quindi accedere a vari servizi in streaming, con il pieno supporto a HEVC. Vizio ha annunciato che Vudu, il servizio di streaming video, offrirà, prossimamente, contenuti in Dolby Vision a risoluzione Ultra HD (a fornirli sarà Warner Bros., che aveva già ufficializzato una collaborazione con Dolby). Si tratta dunque del terzo operatore ad annunciare lo streaming in HDR, dopo Netflix e Amazon. La piattaforma "smart" sarà gestita da un processore a sei core. Completano la dotazione il Pure Cinema Engine, che riproduce i film nel formato originale a 24 fotogrammi al secondo, e l'High Velocity Mode, studiato per i videogiocatori e capace di garantire 120 fotogrammi al secondo.
TV TCL da 98": arrivano la versione Mini LED e un modello "più economico" | VIDEO
Recensione TV Panasonic OLED MZ2000: un nuovo riferimento grazie alle microlenti
Recensione TV Samsung OLED S95C: più grande, più evoluto e costa meno
Recensione LG QNED82 75": LCD Nano Cell Quantum Dot per giocare in grande
Commenti
il 65 è un tv che comprerei. Oltre ad avere un pannello decente, ha anche una parte audio curata, cosa che manca completamente negli altri tv
Concordo,...poi sempre bene aggiornarsi a 360 gradi anche fuori dai nostri confini, si hanno certo idee piu chiare e complete sull intero mercato.Questi modelli poi li trovo bellissimi
Nessun problema, effettivamente hanno mischiato un po' le notizie e ci si può confondere.
Chiedo venia. I prezzi sono quelli della serie M. Hai ragione.
Se riesco ti metto una foto.
Poi magari mi sbaglio è confondo le serie, ma avendo visto la notizia oggi è letto dei modelli mi sembrava proprio quella.
Engadget non ha pubblicato quelli dei TV M Series (io li avevo dati un po' di tempo fa)?
A me non risulta siano disponibili quelli dei Reference: avevano messo 4.000 dollari sul sito Vizio, ma l'hanno tolto quasi subito ed ufficialmente dicono che si trattava un prezzo errato.
Engadget.
Dove?
Nel comunicato non ci sono.
Ma scusa li ho appena visti in dollari.
Penso di prendere il 120". Certo, dopo aver buttato giù 3/4 pareti di casa mia, logico.
Non sbagli.
Sbaglio o questi modelli non hanno il DVB-T perché venduti esclusivamente negli USA?
Io invece sono curioso: essendo Vizio potrebbero anche non avere prezzi troppo alti e pur non essendo disponibili, in Europa, potrebbero fare una bella concorrenza, se si riveleranno validi e ben posizionati.
Più che purtroppo direi chissenefrega.
Primo perchè in Italia non si possono acquistare, e secondo perchè come al solito avranno prezzi folli, ci possono mettere pure il local diming con 1000 zone indipendenti, ma sempre un lcd (a un prezzo folle) rimane.
Ogni tanto qui leggo l'uscita di tv di questa marca, Vizio, capirei se vi fosse la possibilità di acquistarne uno presso Unieuro, Expert, Mediaworld o un qualsiasi centro commerciale sul territorio del nostro "bel Paese" ma credo che non vi sia nè mai vi sarà la possibilità di rinvenirne un esemplare. Ed allora perchè rendere partecipi anche noi delle uscite dei tv Vizio?
*Al centro commerciale*
"Mi scusi commesso, vorrei un consiglio per l'acquisto di una tv..."
"Certamente; come la vorrebbe in particolare?"
"Più o meno della mia statura, grazie!"
Non hanno ancora annunciato i prezzi, purtroppo.
Del resto manca anche una data di uscita ben definita.
Prezzo del 65"?