Xiaomi prepara il lancio di un nuovo Mi Phone in India il 23 aprile

10 Aprile 2015 58

Dopo aver festeggiato il quinto anniversario della società e tagliato il traguardo dei 100 milioni di smartphone venduti a livello globale, Xiaomi torna a focalizzare la propria attenzione sul mercato indiano. Il produttore cinese ha effettuato in India importanti investimenti e stipulato nuove partnership, anche recentemente, che hanno reso possibile un ampliamento dei canali di vendita non più limitati solo a FlipKart, ma estesi anche ad Amazon India, Snapdeal, The Mobile Store e Airtel.

Le novità non sarebbero ancora finite, poichè, secondo un annuncio ufficiale pubblicato tramite Twitter, un nuovo Mi Phone sarebbe prossimo al lancio con la presentazione fissata per il 23 aprile in India.

All'evento saranno presenti Lei Jun nella figura di presidente della società, il suo co-fondatore Bin Lin ed ovviamente anche Hugo Barra, dunque potrebbe trattarsi di qualcosa di veramente importante. Per il momento, non si hanno informazioni più precise sull'esatto contenuto della presentazione, ma una cosa è certa, Xiaomi sta considerando l'India un mercato sempre più importante al pari di quello cinese.


58

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Clear95

Non voglio creare false speranze, ma il Mi2s ha ricevuto da poco la MIUI 6 con lollipop... Non saprei, probabilmente anche il Mi3 avrà vita lunga!

Enrico Maria Dal Compare

mi5 in arrivo, oppure una gamma di headphones. o tutti e due

GangsterUser

oggi c'era una nostra festa e ho visto una 50ina di sony,tra cui ericsson,il 5s e l's3,qua in italia,leggendo le notizie dicono che xiaomi vende molto in india,se nessuno la conosce

Dario Molino

Nettamente al favore di Xiaomi. Io ora mi sono comprato il Galaxy S5, anche perche nel panorama dei telefono da 300Euro ci sono dei pro e dei contro e forse s5 e' proprio il piu bilanciato.
Solo che ahime ha un UI pessima e fatta veramente male.

valerio95

I prezzi (sono inferiori quelli della xiaomi), il problema è che noi non possiamo comprarlo al prezzo ufficiale ma a quello dei rivenditori, che ovviamene vogliono guadagnare, però prenderò un m1 note come secondo telefono perchè voglio provare meizu, ho già mi4 e funziona bene

artick82

no

Roberto Tucci

non cambia poi così tanto... :D

zak™

Ahahah concordo

zak™

Ma si infatti

zak™

Ottimo!

hassunnuttixe

quelli a cui hai chiesto sono indiani, non cinesi... e Xiaomi è solo da qualche mese che vende in India. In cina sono i più venduti (più di samsung ed apple). in cina altri marchi diffusi sono Coolpad, Meizu, huawei e lenovo.

hassunnuttixe

Xiaomi è solo da qualche mese che vende in India infatti

qandrav

ormai il nome è troppo famoso in cina, non lo cambieranno mai...

Alex_21

HTC è taiwanese :P

matteventu

Infatti stanno rimarchiando tutto con il logo "MI", vedi per esempio pagina Facebook (che da "Xiaomi" è passata a "Mi") ed il sito ufficiale internazionale (mi .com invece di Xiaomi .com).

Roberto Tucci

io invece sono d'accordo con zak.
Sarà anche la loro realtà, ma un rebranding del nome puntando a qualcosa di più occidentale o comunque più accattivante ne gioverebbe l'azienda, secondo me...
Voglio dire, Huawei produce validi dispositivi ma se dovessi scegliere un telefono, non mi verrebbe spontaneo puntare su Huawei...sa troppo di prodotto di bassa qualità, ma credo che questo sia un problema dovuto all'immagine che abbiamo della cina (e che secondo me loro hanno contribuito ad alimentare)...ovvero prodotti copiati, qualità scadente, garanzia inesistente e bassa longevità...
Dovrebbero prendere esempio da HTC (almeno su questo), che seppur cinese, sfrutta un branding del nome che piace anche al resto del mondo

Matteo Lussana

Guarda io valuterei se il mi3 o il mi4 visto che non mi pare sta gran differenza di prezzo...io personalmente mi aspetto la presentazione del probabile mi5 a luglio se la tradizione non cambia, dipende da budget e fretta che hai, penso che per il mio mj2 svilupperanno ancora per un anno k due, di conseguenza quelli usciti dopo staranno nel giro più a lungo con tutta probabilità

Luciano Piras

possibile che sia il mi5?

PlusDroid

potrebbe entrare in commenti memorabili :D

BOMBER.

Il MI3 è ottimo per il prezzo però a me non garba di estetica... Il MI4 è 10 volte meglio, se invece ti piace il MI3 allora compralo subito perchè è un ottimo smartphone!

Gark121

xiaomi supporta i propri top gamma molto a lungo, vai tranquillo sul mi3.

Alex

no il dual sim non mi serve, mi interessa che riceva ancora per molto gli aggiornamenti, fai conto che lo vorrei avere almeno 2 anni, quindi cosa mi consigli? vengo da un mot g e la differenza di prezzo è di 40 euro...

Matteo Lussana

Ma che dici? O.o sono forse l unica compagnia che sviluppa in parallelo tutti j terminali e rilascia update TUTTE le settimane... a novembre era già disponibile android stock 5.0 x il mio mi2s, attualmente quasi tutte le miui 5 e tutte le miui 6 sono basate su KK e già molte direttamente su android L, per il mio e disponibile già da una settimana e mezza il passaggio in miui 6 L per cui non capisco di cosa tu parli, si vede che non hai mai provato un huawei o Samsung lol... Comunque considera che il mi1 che ha circa 4 anni sta ricevendo ora gli ultimi aggiornamenti, il mi3 andrà avanti almeno ancora x due anni probabilmente... Se non sbaglio il redmi e dual SIM no? Dipende se ti serve mono o dual

Michele Curci

Più che altro può far ridere dato che sembra uno dica "sciao mì" nonche "ciao michè"

Michele Curci

Mi3 È un ex top-gamma quindi fossi in te andrei di Mi3 ,l'unica cosa a sfavore forse credo sarebbe la fotocamera,ma guarda bene perchè non saprei con certezza,ad ogni modo io sceglierei Mi3

Alex

si pero potrebbero accelerare un po e sfornare kitkat ufficiale anche sula serie redmi, ha ancora bug e lavorare per presentare un lollipop in forma e no come ha fatto google.

ne approfitto per chiedere un consiglio anche a te xD tra mi3 e redmi 2s (2/16gb) quale mi consigliate? secondo voi il mi3 ricevera ancora per molto gli update ufficiali? vorrei concludere l ordine entro stasera..

Alex

raga vi faccio na domanda, tra mi3 e redmi 2s (2/16gb) quale mi consigliate? secondo voi il mi3 ricevera ancora per molto gli update ufficiali?

macosx

Non ho capito il suo commento volevo capire se l'ottimizzazione migliore è nei confronti della lagwiz... E che mi sembrava strano se intendesse quella

hassunnuttixe

perchè, vorresti paragonare la MIUI con quella cosa della Touchwiz? :D

hassunnuttixe

sai le risatine che si fanno i cinesi quando pronunciate "samsung" all'italiana? :D

macosx

A favori di xiaomi o Samsung?

Luca Gildo

Si alla inizio era così infatti! Poi le cose sono cambiate

Luca Gildo

A primo occhio non sembrava proprio, la flyme è cresciuta molto ed è maturata in fretta! Ho voluto appunti ordinare un mx4 per privarlo, ora che mi è stato confermato essere più maturo e meglio ottimizzato...adesso aspetto solo di averlo per essere sicuro che valga qualcosa

Dario Molino

SEnza se e senza ma, sono passato di recente da MI4 a samsung s5 (si e' distrutto il mi4).
Non c'e paragone a livello software , ottimizzazione e materiali.

Hachersoft

Xiaomi produce ottimi telefoni, design pulito e prezzo concorrenziale. Mi auguro che si espanda in nuovi mercati. Un'altra che merita tantissimo è Meizu

Tron Legacy

siamo arrivati alle dichiarazioni su questo blog

Tron Legacy

Questo MI Note ha probabilmente il miglior design mai visto su un phablet (almeno secondo me)

matteventu

Guarda parlando seriamente, quest'anno durante le vacanze di Natale un mio compagno di classe indiano è tornato in patria e da patito maniaco dei cellulari non ho potuto fare a meno di chiedergli di portarmi qualche opinione pubblica sugli Xiaomi.
Niente, ha detto che ha anche chiesto in giro e praticamente nessuno li conosce, e che i più diffusi sono Micromax ed altri due nomi che ora non ricordo.

(Stupì anche me la cosa)

Dr.House

I prossimi padroni del monto Hi tech...Felice possessore di tutta la gamma prodotta...Top!!!

fabrix

Sui prezzi ti do ragione,ma sulla qualità sia della miui rispetto alla flyme sia sui materiali xiaomi è superiore

GangsterUser

credimi i cinesi che vedo hanno solo quella mela,tutti gli indiano che vedo anche loro hanno quel fottutis***o iPhone 5s

Matteo Lussana

In realtà io avevo preferito Mi2S a MX2 proprio perchè costava meno, e dalla corrente esperienza ho fatto un ottimo affare!

Matteo Lussana

Mi sembra molto strano considerato che mi è pure capitato di vederne qualche pezzo in vendita retail in Europa...e vi sono decine e decine di siti che vendono Xiaomi, se è come dici sarà perchè quei marchi gli sono stati detti da persone informate, ne conosco parecchie cinesi ma quelle lì non le ricordo

Matteo Lussana

aggiornare che scusa? l'OS? è probabilmente la UI più aggiornata di tutte :D

GangsterUser

be sì,ma la maggior parte delle persone non la conosce,anche ho visto più iphone che samsung e molti karbonn o micromax,questa è molto diffusa

pippolo

si va beh! è come se un americano non conoscesse chevrolet ma dacia, tata, sssssssssanyong (o come cavolo si scrive)

pippolo

è solo il primo produttore cinese, delle risatine di qualche sciocco italiano non gliene frega niente

GangsterUser

guarda che non è uno scherzo,a tutte le persone che ho chiesto mi hanno detto che conoscevano solo mictomax,karbonn,xolo e le 2

Luca Gildo

Secondo me da quello che sto vedendo in giro Meizu vende prodotti di migliore qualità a prezzi più onesti!

GPVKING

Io ti amo.

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO