
08 Settembre 2015
Lumia 640 XL è il "fratello maggiore" del recente Lumia 640. Presentati contestualmente in occasione del Mobile World Congress 2015 e arrivati sostanzialmente in contemporanea nei principali mercati, i due device arricchiscono il catalogo Lumia, offrendo più scelta agli utenti che cercano un modello più "accessoriato" rispetto agli ottimi entry level, come Lumia 435 e 532, restando entro un range di prezzo relativamente contenuto.
Lumia 640 XL e 640 si potrebbero definire "gemelli diversi", visti i tanti punti di contatto - circostanza che ci ha portato a scegliere di realizzare una recensione più simile ad un vero e proprio confronto - che convivono con marcate differenze. La prima, quella più visibile, è rappresentata dal form-factror. Lumia 640 XL, con il suo ampio display da 5.7" rientra nella categoria dei phablet, Lumia 640 in quella degli smartphone. Chiarita sin da subito la differente anima dei due device, passiamo ad esaminare in maniera più dettagliata Lumia 640 XL e le sue peculiarità.
Nota: vista la stretta affinità tra i due modelli per quanto riguarda le prestazioni e la dotazione hardware, invitiamo ad integrare la la presente recensione con quella dedicata a Lumia 640.
Lumia 640 XL condivide gran parte della dotazione hardware di base del Lumia 640. Si trova, quindi, SoC Snapdragon 400, quad-core da 1.2 GHz con acceleratore grafico Adreno 305, 1 GB di memoria RAM, 8 GB di storage, espandibili tramite microSD. Gli elementi che differenziano i due device, come si dirà più diffusamente in seguito, si concentrano nel display da 5.7" e nel comparto fotocamera, ancor più curato.
Dal punto di vista dei materiali, la scocca in policarbonato opaca di Lumia 640 XL restituisce la sensazione di un prodotto meno "premium" rispetto a Lumia 640, che aveva colpito positivamente grazie al particolare processo costruttivo con il quale è stata realizzata una scocca dai bordi traslucidi. La solidità non è in discussione, ma il feeling differente rispetto a quello offerto dal Lumia 640, più "cheap" per la variante XL.
E' sufficiente confrontare le dimensioni e il peso dei due device per evidenziare un'altra importante differenza:
Chi ama ed è abituato ai dispositivi con dimensioni generose non dovrebbe avere difficoltà a convivere con il Lumia 640 XL, mentre chi cerca maggiore compattezza per forza di cose dovrà orientarsi sul modello non XL. Oggettivamente Lumia 640 XL - come tutti i phablet - è abbastanza scomodo da maneggiare, molto difficile farlo comodamente con una sola mano, anche se la finitura opaca della scocca contribuisce a migliorare il grip. Anche il peso, vista la stazza, non è propriamente contenuto.
L'aumento di dimensioni del display rispetto al Lumia 640 - 5.7" per Lumia 640 XL - non ha comportato un parallelo aumento della risoluzione che resta invariata. A parità di risoluzione HD (1280 x 720 pixel), per forza di cose, si ha una diminuzione del livello di densità di pixel. Il display del Lumia 640 appare quindi più definito rispetto a quello del modello XL.
Dal punto di vista degli altri parametri, il giudizio è di sostanziale parità, seppur con delle sfumature a vantaggio dell'uno o dell'altro modello. Lumia 640 XL ha una resa dei neri leggermente peggiore rispetto a Lumia 640, mentre l'angolo visuale è leggermente migliore. Semplici dettagli per due display che convincono sul versante della luminosità massima e della corretta riproduzione della gamma cromatica.
La batteria del Lumia 640 XL ha una capacità più elevata rispetto a quella del Lumia 640: 3000 mAh per il primo, 2500 mAh per il secondo. Il vantaggio viene annullato dalla dimensione del display, superiore rispetto a quella del Lumia 640. A parità di SoC e piattaforma software la prestazione appare quindi livellata. Sempre ottima, come quella del Lumia 640. Anche con il modello XL abbiamo raggiunto senza difficoltà la fine della giornata stress con una carica residua del 15-20% e senza necessità di attivare il risparmio energetico.
Per quanto riguarda la qualità del modulo telefonico, ribadiamo quando espresso con Lumia 640, visto che si tratta, anche in questo caso di una prestazione sovrapponibile. Buona in entrambi i casi. Lumia 640 XL viene declinato in tre varianti che si differenziano proprio per il modulo telefonico: disponibile la versione 3G, Dual SIM ed LTE. Una scelta probabilmente adottata per offrire vari range di prezzo con modelli in grado di adattarsi alle effettive esigenze degli utenti (non tutti, ad esempio, necessitano della doppia SIM). Anche dal punto di vista della parte audio, il giudizio è sostanzialmente allineato tra i due modelli.
Stessa anima software per Lumia 640 XL e 640: Windows Phone 8.1 Update 2. Non ci dilungheremo su pregi e difetti della versione più aggiornata del sistema operativo mobile di Microsoft, rimandando alle valutazioni espresse nella recensione del Lumia 640. Il potenziale acquirente del Lumia 640 XL ritroverà immutati i pregi del sistema operativo, comprese le feature più recenti , come lo spegnimento del display tramite doppio tap e la riorganizzazione delle impostazioni, e quelle che si sono fatte apprezzare con le precedenti release, a partire dalla schermata Glance.
Prestazioni sempre brillanti anche per Lumia 640 XL. Non si registra alcun tipo di blocco, impuntamento durante l'utilizzo del sistema operativo, nè prestazioni deludenti dell'interfaccia tattile. Promozione anche per Lumia 640 XL, risultato che non sorprende vista la piattaforma hardware e software condivisa con Lumia 640.
Il comparto fotocamera è il secondo elemento che traccia una differenza rilevante tra i due modelli. La fotocamera da 8MP con camera anteriore da 1MP del Lumia 640, lascia spazio ad un modulo da 13MP con ottiche Zeiss e alla camera anteriore da 5MP del Lumia 640 XL. Le differenze innegabilmente ci sono, anche se, forse, non per tutti gli utenti saranno così rilevanti da far propendere per la versione XL che fa pagare il prezzo del miglior modulo fotocamera con peso e dimensioni non trascurabili.
Buona anche la prestazione con i video che possono essere registrati alla risoluzione massima 1080p a 30 fotogrammi al secondo.
Lumia 640XL e Lumia 640 chiamano l'utente ad effettuare una scelta di campo: smartphone o phablet. Microsoft non solleva dall'imbarazzo di dover scegliere, proponendo entrambi i device ad un prezzo molto simile, ovvero poco sotto i 200 euro (cifra comprensiva di un anno di abbonamento al servizio di Office 365 personal - valore commerciale 69 euro).
Prestazioni, durata della batteria e rapporto qualità prezzo sono convincenti in entrambi i casi. Lumia 640 XL ha indubbiamente una sezione fotocamera più curata, anche se l'aumento delle dimensioni del display ha comportato principalmente una riduzione del livello di densità di pixel e una crescita delle dimensioni complessive della scocca con effetti che si riflettono negativamente sull'ergonomia e sulla praticità di utilizzo.
Oggettivamente Lumia 640 XL è un phablet di fascia media con ben pochi punti deboli. Il potenziale acquirente rifletta quindi sugli elementi che lo differenziano dal "fratello" minore. Se la fotocamera rappresenta una priorità e le dimensioni non sono un problema, allora il 640 XL è la scelta giusta, in tutti gli altri casi tendiamo a consigliare il modello non XL, che risponde con finiture della scocca ancor più curate, migliore ergonomia e display più definito.
Voto: 8.2
Commenti
La Sim tim arriva anche a chi lo acquista on line? Io lo sto aspettando avendolo acquistato on line
Nel mio caso l'hanno tirata fuori dal cassetto. Mi hanno attivato prima la sim e poi mi hanno fatto pagare il telefono.
A me l'hanno attivata al MW prima che pagassi il telefono. Da quanto ho capito dovevano attivarla per forza lì.
Nel mio caso, quando ho chiesto il telefono, hanno preso la sim dal cassetto e mi hanno chiesto i documenti per attivarla. Quando hanno finito di attivarla, ho pagato i 99€ per il telefono, salutato e sono uscito.
non è possibile, sai che al MW le. tengono dentro l anti takkeggio? cmq io con MW mi. trovo sempre peggio : pochissime casse aperte, burocrazia allucinante, disinformazione TOTALE
io la sim TIM non l ho trovata nella scatola : come è possibile? eppure era sigillata. Tu l hai trovata dentro la confezione? e hai fatto l attivazione da MW dopo aver aperto la scatola?
era attaccata alla scatola ,e anche ben attaccata ,se la saranno fregata ,so che a volte certi disonesti fanno cosi
io la sim TIM non l ho trovata nella scatola : come è possibile? eppure era sigillata.
Tu?
io la sim TIM non l ho trovata nella scatola : come è possibile? eppure era sigillata
l'unico sfigato che ha trovato un incapace sono stato io :-(
La sim me l'hanno attivata al MW senza pagare nulla.
ciao mi collego a voi ,anche io l'ho preso ,ma voi la sim vi e stata attivata al centro mw ? a me il centro tim mi ha chiesto ben e dico ben 15€ per attivarla .,ovviamente sono scappato subito dal negozio ,voi come e dove l'avete
fatta attivare ?
C'è, l'ho preso questo pomeriggio. I 22gb è la classica promozione di Tim da consumare in 30 giorni.
Devo ancora aprire la confezione...ma fuori la scatola c'è il simbolo della Tim che dice scheda inclusa con 22gb di internet....
Ma nella confezione c'è anche una sim Tim?
È passato un anno.... ma LTE che costava 249 euro ...l ho preso ieri a 99 euro da mediaworld......
Android invece differisce?
MI pare un pò assurdo quello che dici della fotocamera, c'è l'ho ormai da 4 mesi e tutta l'estate le foto sono state bellissime, affiancato alla mia reflex non sfigura più di tanto, ma certo non lo puoi paragonare all'830 che è nettamente migliore. Forse magari non ti piaceva smanettare con la fotocamera, ma ti assicuro impostando bene i parametri come iso, velocità di scatto, che sono le normali operazioni che si fanno in una reflex, devo dire che non è male, il punta e scatta nei lumia non è mai buono si sa questa cosa, il punto è scatta di iphone (per fare un esempio) è il migliore anche con fotocamere magari inferiori (escludendo il 6s)
Quindi Alexia che voto gli dai? io lo ritiro domani!! quindi fammi sapere!!:-) ho avuto sempre Nokia e quindi non mi deluderà più di tanto!!:-)
E comunque vengo da note 4 che usavo con cyanogenmod 12.1 perche con la touchwiz era veramente lento secondo me, questo 640 xl vola e costa un terzo del note ! brava Microsoft non c'e' niente da dire!
ah, e le foto sono veramente buone!!
io ho il 640 xl dual sim e la cover e' bianco lucida
Ho fatto il reso del 640 XL. Aspetto che mettano in offerta il NOKIA Lumia 735 o 830 in offerta a 179€ !!! tra i 2 quale consigliate?
Come dicevo prima vado sul sicuro con il 735, l'ha la mia ragazza. Riassumendo Ottimo display Oled con bassi consumi e colori brillanti batteria da 2200 Mah, fotocamere buone con foto effettivamente di una buona qualità. Fluido .
Invece chi possiede l'830 cosa mi dice? Le differenze col 735 sono
Fotocamera 10 Mpx zeiss pure view Frontale da 0,9 se uno vuole fare un selfie può bilanciare il tutto usando
il tasto laterale fotocamera per fare selfie con la posteriore da 10 mpx. Schermo lcd ips secondo me con la batteria sempre da 2200 dura meno rispetto al 735. la Leggibilità sotto la luce del sole come risulta? Alcuni dicevano che sotto la luce del sole era meglio quella del 640 XL.
Tornando a parlare del 640 Xl posso dire che non era male, ottima leggibilità alla luce diretta del sole, fluido come OS, autonomia nella media mi aspettavo di più da un 3000 mAh appena comprato, Fotocamere frontale e posteriori molto deludenti!!! Il mio vecchio Samsung Ace con 5 Mpx realizza foto migliori !
Dunque tra 735 e 830 cosa consigliate? Grazie ciao
Io sono rimasto delusissimo dalla qualità delle foto di questo lumia 640xl.
Foto che con scarsa illuminazione sono pessime e qualità generale delle foto diurne non all'altezza di una zeiss da 13 mpx.
Ora mi stai illuminando, spero che con la reinstallazione di lumia camera cambi qualcosa... perché non voglio crederci che le foto siano così scadenti.
avendo avuto un 735 so di cosa parlo...e di certo queste non sono le lenti zeiss che conosco!!!
Speriamo proprio sia un problema software dell'app....ora provo
Allora non sono l'unico.
Anche io avevo il 735, e facendo un confronto quelle del 640xl sono pessime.
Eppure hanno tutti e due lenti zeiss.
Sono piene di rumore in qualunque condizione!!!
Per non parlare dell'attesa nel vedere la foto dopo lo scatto, con quel "sto elaborando" che è veramente fastidioso
ho provato il 640 XL e devo dire che fa delle foto pessime!!! Confrontando le foto con un 735 sono nettamente inferiori. Le foro risultano sfuocate e con scarsa illuminazione. Ho ricevuto un 640 Xl danneggiato oppure è in linea con la qualità delle foto del cell? Qualche info e parere di chi lo possiede. Grazie ciao
allora dipende anche dalla dimensione del display: in generale non c'è una grande differenza sugli smartphone fra hd e full hd ma se hai bisogno di una grande risoluzione perché vuoi avere un display senza nessuna imperfezione,dai 5 pollici in su il full hd ha più senso
Ti rendi conto che stai aprendo un discorso di 4 mesi fa.... non tutti hanno un auricolare di scorta, almeno quello dico va... adesso tagliamo il discorso che non mi va di ricevere notifica stupide di discordo di mesi fa ognuno si tiene la sua opinione ma non per questo devi dire che sono l'unico a non avere gli auricolari di scorta, pensa in modo oggettivo apposto di sparare fesserie. sempre se sai cosa vuol dire.
ma basta con sta disquisizione sterile sugli auricolari! l hanno fatto x tenere più basso il prezzo.. punto. E infatti è un ottimo prezzo, considerando ciò che offre.
sei l unico che non ha qualche auricolare di scorta, veramente
"è migliore tutta la vita" CHE FRASE PRECONFEZIONATA E STUPIDA, CHI LA DICE È PRIVO COMPLETAMENTE DI PERSONALITA
Altro dubbio! Puntando al top 930 o 1520, sono molto simili tra loro?
Il 1520 ho letto che spesso ha un problema di tap al posto di swipe. Comprarlo usato sui 200€ mi fa sorgere un pò di dubbi.
Il 930 invece dura poco la batteria a quanto ho capito e si surriscalda, anche se l'offerta con Fitbit a 329 non è male.
Aggiornamento?
si ma se ne vuoi tanti e devi contenere anche musica video e foto, ti conviene una da 32Gb.
Un consiglio, sono indeciso tra Lumia 640XL e Nokia Lumia 735
tra i 2 Hardware identico : processore, Ram, scheda video; aggiornamenti a WP10 previsto x entrambi
Pro Lumia 640XL: schermo ampi, ottimo per lettura book, fotocamera con maggiori Mpx 13
Contro Lumia 640XL: schermo IPS LCD (visto di presenza in negozio non sembra male, chissà alla luce del sole? ) Minore densità ppi. (Peccato che microsoft non ha valorizzato uno schermo così grande facendone il punto di forza di questo device)
Pro: Nokia Lumia 735 schermo Oled, ottima definizione e alto PPI. Visione alla luce del sole Ottima, (l'ha la mia ragazza da 8 mesi, mai un problema)
Contro: schermo più piccolo per i miei gusti. ( nel mio caso non usando la linea LTe risulta un optional "inutile" )
Consigli? Grazie a tutti
8gb non saranno pochi?
Si possono installare completamente le app nella sd card?
Una cover lucida non per forza è sintomo di maggior qualità... anzi. Un esempio erano i vecchi IBM. D'accordo che tutto sommato il 640 small è preferibile, ma per quanto riguarda la scocca la sensazione di maggior cura è netta, a maggior ragione perchè opaca e non lucida, giusto per evitare l'effetto giocattoloso.
Appena arrivato il mio Lumia 640 xl bianco. Una sola parola wow!!! Certo ha meno applicazioni di android ma cmq al momento non ho trovato difetti, anzi ce l ho accesso e lo sto usando x lavoro da stamattina ho ancora il 59% di batteria a differenza dell altro che alle 14 dovevo già metterlo sotto carica.
Al momento e' tutto SUPER OK!!! Contenta del mio acquisto trovato in offerta a 40€ in meno!
Vi aggiornero' sull utilizzo.
Il mio Lumia 640 XL in Bloethooth non riconosce la mia Cuffia BeeWi ... perchè? che dovo fare?
No direi proprio di no
Forse la mia è solo un'impressione però anche a voi sembra che il software della fotocamera
cerchi di attuare quella che si potrebbe definire una "maschera di
contrasti"?
cioè la presenza di alti contrasti nelle zone scarne e che
vengono ad essere ben visibili nelle foto più elaboriose (ex: panoramica
foresta dove andrebbe maggiormente a IMPASTARE) o andando semplicemente
a zoomare.
Mi chiedevo appunto se venisse così presente nelle foto tra voi possessori
(il tutto viste sopratutto al computer)
ciao xl a abilitato otg?
Premesso che amo le recensioni del gale, ma alcune volte mi lascia perplesso, come in questo caso.
Allora..dice che è meglio il 640 normale per...l'ergonomia! Ma mi sembra logico che chi prende un 640 xl vuole un phablet e la maggiore dimensione non la vede come un difetto ma come un pregio!!
Poi la scocca...dai dai...ti pare che un pò di lucido su una coverina in plastica possa davvero fare la differenza?
A mio modesto avviso, se non si hanno problemi di portabilità, tutta la vita il xl, in primis perchè è molto meglio usufruire dei contenuti multimediali su un ampio display, ma soprattutto per la differenza tra la cam anteriore e quella posteriore con lenti ZEISS, nonchè la migliore autonomia..boh io direi tutta la vita il xl, a meno che non abbia bisogno di un telefono compatto.
Infatti, lo zenfone é migliore tutta la vita
Perché dovrebbe perdere del tempo per dire le solite cose? I Windows Phone sono tutti uguali come personalizzazione. Una volta che dici con é lo schermo, come va l audio, come scatta le foto può anche bastare
Almeno 3 ore...
Da possessore Nexus 4 sono passato all'XL. Devo dire la verità?.... non me ne seono pentito, anzi...
- Il telefono mi dura fino all'indomani con un'unica carica.
- Le app che usavo su Android le trovo anche qui (Here, Whatsapp, Facebook, Telegram, TubeCast, ecc...)
- La stabilità è eccezionale: nessun crash, sempre reattivo e fluido. Il rapporto hardware / software è alla pari con iOS
- Comparto Foto/Video nettamente migliore, mi sembra di avere in mano una compatta
- 1TB di Cloud e Office utilissimi
- Il n4 aveva sempre troppe ditate, anche posteriormente visto il vetro... Con la scocca opaca (bianca) invece non si vede assolutamente nulla... lo preferisco al lucido.
- 199€.
L'unica cosa ovviamente è che devo aspettare un pò prima di avere le ultimissime app dei concorrenti anche qui ma non me ne preoccupo, non me ne sono mai preoccupato :)
Si vede che è da tanto che non vedi un windows phone :)
..visto che siete abbastanza esperti in maniera (meno male)..ne approfitto per farvi una domanda.Ma quando si dice che è un ppi basso la differenza si nota molto?? per intenderci per un utente medio si vede molto la differenza tra uno schermo hd e uno schermo fhd? Grazie mille in anticipo.
Guardando le foto non sembrano un granchè... ma non ha stabilizzatore.
Forse per quello? Su certi siti c'è scritto che lo ha DIGITALE.
E poi su questo sito c'è scritto che non ha il giroscopio. Mi pare strano...
Concordo! In + la definizione è ottima cmq, ho un 635 che ha un ppi inferiore, anche se di poco e già "sgrana poco"....con una densità anche leggermente superiore si raggiunge un livello cmq ottimo di definizione. La scocca mi piace di + opaca che lucida e la fotocamera è nettamente migliore....
Insomma la miglior densità e le dimensioni + confortevoli del 640 non bastano a contrastare i pregi che ha la versione XL.