
21 Maggio 2015
10 Aprile 2015 70
Aggiornamento ore 08:50: Non è ancora chiaro se l'aggiornamento a cui fa riferimento il presidente di HTC USA è quello già distribuito in Europa o se si tratta di un ulteriore aggiornamento destinato anche la nostro paese. Abbiamo chiesto formalmente chiarimenti ad HTC Italia e vi aggiorneremo non appena saranno disponibili.
HTC non è disposta a vedere sfumare nuovamente l'occasione per dar corpo ad uno dei migliori smartphone Android del mercato a causa dei una fotocamera non all'altezza delle aspettative. Quest'anno, con HTC One M9, i tanto attesi megapixel in più ci sono, ma quello che manca sembra essere un lavoro di ottimizzazione software per gestirli al meglio.
Detto, fatto, almeno formalmente. Il produttore taiwanese, infatti, ha reso noto di essere al lavoro su un aggiornamento software che sarà rilasciato con il preciso scopo di migliorare le prestazioni della fotocamera. La notizia è stata diffusa al Presidente di HTC USA Jason Mackenzie ed ha quindi una rilevanza principalmente legata al mercato statunitense, anche se, verosimilmente, l'aggiornamento sarà rilasciato anche in altre nazioni.
Stando a quanto dichiarato dal dirigente di HTC, l'aggiornamento potrebbe raggiungere i primi modelli di One M9 a partire da oggi (10 aprile) o, al massimo, da venerdì prossimo (17 aprile), tutto dipenderà dalle decisioni dei singoli operatori telefonici. Non resta che attendere l'arrivo dell'update che, come detto, dovrebbe raggiungere anche il nostro paese, sperando che sia quello decisivo per migliorare effettivamente la resa del nuovo sensore da 20 megapixel.
@Monica_Renata @Crofty_71 @HTCUSA camera to see improvement w/ sw update coming tomorrow or 17th (next Fri) depending on carrier version
— Jason Mackenzie (@JasonMacHTC) 9 Aprile 2015
Commenti
qui sei tu che ti sbagli non è il sensore a sbagliare sono gli algoritmi software a fare la differenza nei cellulari e il "pezzo di vetro" messo davanti, perché credimi in nessun caso si può parlare di obiettivo. Nelle macchine fotografiche tali algoritmi sono aiutati da componenti hardware dei veri e propri microprocessori che riducono l'effetto moire, aumentano il contrasto, aiutano a correggere la temperatura di colore, riducono l'inevitabile rumore video dovuto all'alimentazione o alla sovralimentazione del sensore, permettono di catturare i video e così via...
Ehm..no. Ci passano svariati abbissi tra questa schifezza e il sensore di s6, lumia 930 o iphone 6.
sei uno sfigato, fattene una ragione.
Stai sereno.....
hanno pubblicato le stesse foto anche qui su hdblog.
Grazie, lo andrò a cercare appena ho tempo. Mi sa però che sti sensori sono di qualità discutibile, per essere gentili.
Penso sia il migliore htc per le foto....13 megapixel sfruttati bene e anche con meno cornici della serie one
Confermo, la fotocamera di m8 è vstata ingiustamente criticata e sottostimata.Molto buona di giorno, eccezionale di sera. In una cartella ho raccolto gli scatti migliori, e amici fotografi non credono siano stati fatti da questo smartphone...Anche la duo camera mi ha dato soddisfazioni.....per il resto rimane un terminale da urlo...
fa foto buone?
Appunto è il migliore sul campo nonostante il freno.....è questo che non capisci. Guarda meno i numeri e di più i fatti!!! Non tormentati così,Fattene una ragione Nappo!!!!!
Nappo, non mi rubare le frasi....Non crede più nessuno alla tua impacciata litania quotidiana per infangare il brand HTC. HTC quest'anno spacca..... nell'uso quotidiano m9 è il migliore, figurati adesso con la fotocamera che è stata domata a dovere.....FATTENE UNA RAGIONE!!!
Infatti, scattano a meno. Uno dei problemi della gestione del sensore è proprio questo. Scatta foto a 1600 iso (quindi ovviamente più rumorose) è con velocità della'otturatore maggiore. Io capisco questo accanimento contro il sensore toshiba da 20 megapixel (e io sono contrario ad andare sopra la metà) , ma la cosa che mi fa sorridere è leggere commenti dove si dice di voler far foto per poi fare crop da usare. Mi fa sorridere perché vorrei vedere un crop di una foto da iPhone6 (che per me rimane insuperabile per gestione colori, saturazione e bilanciamento bianchi) comparato con un crop da un sensore da 20 mp peggiore cento volte del Toshiba e dire che quello dell'iPhone sia più definito.
devi scaricare il file per vedere, cmq meno sicuramente, ma anche qui delle foto sono a pochi iso.
a che iso scattano invece s6 ed iPhone? nelle prove comparative dico. Lo sai?
Se leggi parlo di temperatura prima dell'aggiornamento! E' ovvio che dopo l'aggiornamento scalda meno e fa meno punti! Io HO evidenziato il fatto che tra M7 e M9 pre-update quello che scaldava di più è nettamente M7!
dopo 3 giri di benchmark con l'ultimo aggiornamento l'm9 con uno SNAODRAGON 810 (se vuoi te lo scrivo a lettere il numero se non lo capisci) arriva a 42 mila circa, UN PUNTEGGIO PIÚ BASSO DI QUELLO DELL'M8, ora di che altre prove hai bisogno? vuoi davvero dire che 810 non è castrato sempre di più man mano che scalda?
c'è il video su esperienzamobi le, vallo a vedere, poi parli.
c'è un articolo con le foto prima e dopo su android wor LD, il miglioramento c'è ma è marginale e la maggior parte delle foto sono fatte apposta per farti pensare che sia un miglioramento drastico, ma se le scarichi vedrai gli ISO che da una parte sono tipo 1600 e dall'altra ne sono 800, grazie al cavolo che si vede meglio, HTC sta pagando e questa è propria e vera politica scorretta, aspettati un video con articolo annesso da hdblog.comunque, trattandosi di un m9, di sicuro lo faranno.
io non sono polemico e certi commenti che ho letto su questo smartphone non li condivido affatto dato che almeno io posso dire di aver provato sul terminale in oggetto! Detto questo sono ben consapevole che non sono davanti ad una reflex ma posso anche dire che quantomeno mi può soddisfare per uso sporadico/vacanziero/diurno quindi i commenti di mega esperti li tralascio e mi baso su quello che vede il mio occhio!
Ti cito solo un esempio: avevo ben letto che dopo l'aggiornamento 1.32.401.15 la cpu sarebbe stata castrata per problemi di surriscaldamento e quindi ho fatto i test si a prima che dopo e riproducendo i medesimi test sul mio M7....ecco che l'M7 diventava bollente mentre l'M9 tiepido....ora mi chiedo tutti quelli che hanno spammato sulla temperatura hanno l'M9? secondo me no! Si parla sempre per sentito dire!!!
Dai non ne siamo sicuri al 100%, magari al 98% si. Probabilmente è proprio il sensore che è di bassa qualità, però magari se è di qualità sufficiente almeno foto decenti, meno rumorose. Oggi sono ottimista :)
Certo un bel Sony, ma senza sw Sony
mammamia che piacere leggere certi commenti! si vede che ci sono anche altri che l'hanno capito, come nessun altro quest'anno hdblog si sta mostrando parecchio a favore di un solo marchio, basta vedere anche solo le recensioni di tutti gli altri per capirlo!
rispetto a quella di HTC sembrano delle compatte.
sindrome dell'aggiornamento o miglioramento marginale, il sensore fa schifo, fatevene una ragione.
Allora appena acceso mi ha installato la patch 1.32.401.15... l'articolo che ho trovato dove mostrava un'intera galleria di immagini prima e dopo l'update parla della versione 1.32.531.33 e vi assicuro che dalle foto cambia di parecchio!
SENSORE TOSHIBAAAAAA! la dovete finire con questi articoli, create solo disinformazione, il software può fare quello che volete, ma il sensore di per se non ha la stessa qualità di quelli Sony utilizzati su MILIONI di smartphone e da praticamente TUTTE le aziende, non se ne fa nulla!
Anche di m8 giravano foto scandalose ed io da "non addetto ai lavori" sono riuscito a farne di fantastiche...
Ho avuto HTC in passato ma guardando le foto che fa m9 non mi occorre possederlo per vedere che non sono da fotocamera da 20px, ci si aspettava di +.
Se devo dirti la mia, credo che il telefono vada vissuto prima di "emettere sentenze"! M8 aveva un sensore fotografico meno performante (comunque ottimo) della concorrenza, ebbene posso considerarlo uno dei migliori smartphone mai posseduti!
Reputo la sense ed in generale l'esperienza htc la migliore dell'ecosistema Android, e per inciso il 99% dei miei smartphone sono stati samsung (ora note4)!
Esatto!
Perché scusa? Il discorso estetico è soggettivo, per me S6, e soprattutto S6 Edge, sono riusciti da un punto di vista estetico. Non brillano di originalità, ma lo stesso vale per tutto il lotto dei big: HTC M9 uguale ad M8 e 7; iPhone 6 ha chiaramente il posteriore "ispirato" alla serie M di HTC; Samsung ha preso da iPhone 6 a piene mani. Nessuno si differenzia troppo dagli altri, o da se stesso.
La touchwiz può anche piacere. Non è ai livelli della Sense, ma nell'ultima incarnazione non è per niente male. Lo dicono tutti che è stata alleggerita e che gira molto bene. Il discorso della RAM lascia il tempo che trova, perché tutti sono d'accordo nel dire che Android occupa più RAM di quella che necessita in ogni momento, quando ce ne è tanta disponibile. Ma non significa che quella RAM non può essere liberata all'occorrenza. Inoltre con futuri aggiornamenti le cose potrebbero migliorare per i Samsung. E comunque processore e RAM sono meglio nei Gapaxy, quindi comunque hanno un vantaggio in termini di potenza bruta.
Batteria e memoria sono d'accordo, hanno fatto perecchi passi indietro, soprattutto perché la prima è non removibile. Ma la tendenza ormai è quella di curare più il design e magari sacrificare qualcosa in termini di praticità e funzionalità. La durata, però, non sarà estrema, ma nenache così scarsa, senza contare il display che è le sette bellezze!
La memoria non espandibile non è troppo problematica per me: sono un utente iOS da anni e non ne sentirei la mancanza.
Quest'anno i contro di S6 sono davvero poca cosa rispetto ai contro di M9, secondo me, e, ripeto, la cosa mi dispiace molto, perché ho sempre ritenuto HTC la naturale alternativa ad iOS, nel panorama Android. Evidentemente non riesce ancora a fare quel salto di qualità che le farebbe guadagnare quote di mercato e tanti bei soldini, a discapito della concorrenza. E si sono addirittura fatti raggiungere da Samsung, che adesso che inizia a curare il design e i materiali, riuscirà a fare meglio del passato. Per HTC la vedo molto dura quest'anno.
Premesso che non lo acquisterò, ne S6 ne nessun altro...
Dicevo solo che se oggi dovessi fare una scelta mi butterei su S6.
Perchè se dovessi spendere 700/800 euro il tel deve essere al top.
Quest'anno Samsung ha migliorato la qualità generale dei materiali, ha migliorato nettamente la fluidità generale, ha migliorato la fotocamera, ha innovato il suo design... si è data da fare, qnd avrebbe venduto sicuramente parecchio lasciando il tel quasi invariato rispetto allo scorso anno, solo perchè è Samsung, che è diventata di moda come la Apple.
HTC invece non ha cambiato quasi di 1 virgola il design, ha peggiorato l'autonomia, la fotocamera sembra essere migliore in condizioni di luce ottimale, ma peggiore in scarsa luminosità. Hanno tolto lo stabilizzatore che era presente su M7. Lo schermo, pur rimanendo lo stesso, sembra non essere alla pari con M8.
Sarà che ero rimasto affascinato dai falsi render usciti, sarà che avevo riposto grosse speranze nel settore fotocamera...
Non dico che non sia un ottimo terminale, ma critico HTC perchè potrebbe fare molto di più, e doveva farlo per cercare di migliorare la sua situazione, non si può permettere di dormire sugli allori
Perfetto l'ho scritto tra virgolette proprio perchè non esiste, ma se con quei soldi mi dai un prodotto che in un comparto è claudicante non va bene.
Il giorno che vorrai spendere 700/800 per il telefono perfetto segui il mio consiglio: il telefono perfetto non esiste!
Anche a me hanno dato questa sensazione.
Se sei sempre stato un estimatore di HTC non credo che tu possa andare su S6. Per me non l'hanno migliorato in nulla se non in fotocamera e touchwiz (ma neanche tanto, da fermo prende 1,5gb di RAM contro i 400mb della Sense, e non ha neanche tutta la fuffa installata nelle vecchie versioni). Hanno invece peggiorato la batteria (oggettivamente troppo piccola e non removibile), nella memoria (non espandibile) e nel design troppo copiato dalla concorrenza (nei bordi) e ai vecchi samsung frontalmente/post. (al netto dei materiali migliori).
anche zte usa sony e le foto del mio z7mini sono pessime
Perfettamente d'accordo.
Adoro HTC, la loro cura per i materiali, per l'ottimizzazione, la Sense (che non cambierei per nessuna UI al mondo)...
Sono un soddisfattissimo posessore di M7, che a tutt'oggi se la gioca con i top attuali, e l'unica cosa che avrei megliorato è la qualità della fotocamera.
Solo quello dovevano migliorare, e speravo tanto in questo M9.
Mi dispiace ma se dovessi cambiare telefono ad oggi prenderei un S6 (io che ho sempre criticato samsung, la Touchwiz, che proprio non digerisco)
HTC ha tutte le capacità per uscire con il TOP in tutti i campi, ma pecca sempre nel reparto fotocamera, come sperano di rialzarsi?!?
a me sembra come se in quelle iniziali avesse il vetro sporco...
Beh mi sembra il minimo
si, come ti ripeto l'avevo notata ieri sera appena dopo l'aggiornamento, ma adesso non mi compare più
Io ho sempre pensato che con qualche aggiornamento software la fotocamera sarebbe potuta migliorare, ma non credo che a questo giro, così come ai precedenti, HTC riuscirà a farlo a tal punto da eguagliare la concorrenza! I nuovi S6 fanno foto mostruose in confronto, ed iPhone è sempre stato un ottimo "punta-e-scatta". HTC almeno prima aveva la "scusante" degli ultralixel, quindi il sensore era proprio più scarsetto, da un punto di vista progettuale, rispetto a quello degli altri e non gli si poteva chiedere tanto in termini di definizione. Comunque la qualità complessiva era accettabile. Oggi se ne escono con 20MPx e poi lesinano sulla qualità delle lenti, o del sensore, o di entrambi. Come dice qualcuno nei commenti prima del mio: HTC non ci ha mai saputo tanto fare con le fotocamere! Solo che poi spara gli stessi prezzi, o anche più, di quelli che invece sono molto capaci nel farle, e sperano comunque di risollevare le loro sorti. Non ci siamo proprio HTC, e mi dispiace perché per il resto i tuoi smartphone hanno sempre saputo dire qualcosa di diverso dal coro; ma oggi la concorrenza è agguerritissima e non è più permesso sbagliare così!
Hai provato ad avviarla dall'App "Galleria"?
non ce l'ho neanche nel drawer, l'avevo cercata
l'applicazione "Photo Editor" sarebbe l'applicazione con la scritta "FX" con un'icona rossa che dici tu...prova a cercare bel drawer perché è anche un'applicazione a parte.
io non li ho questi effetti, dove li trovo?
Ieri mi era comparsa per un attimo l'icona rossa "FX" ma non la trovo più
Anche a me succede la stessa cosa...forse perché il software non è stato ancora predisposto per l'M7. Anche per l'applicazione "Photo Editor" va in crash quando uso gli effetti "Shapes", "Photo Shapes", "Prismatic" ecc...
ecco gli screenshot...
Anche io l'ho scaricato...
Cambia un pò il menù delle impostazioni ed aggiunge la modalità "Sfocatura", che però a me crasha ogni volta che scatto una foto in questa modalità.
A qualcun'altro accade la stessa cosa? (One M7)
Infatti il g3 con una 13 MP Sony fa proprio foto scadenti... Maddai su
Talmente inferiore, che messa accanto a questa sembra una reflex. Senza contare che Samsung, LG, xiaomi, meizu, e chi più ne ha più ne metta usano tutti Sony. Gli unici che usano toshiba sono i Lumia, ma usano anche lenti Zeiss (quindi mi viene da pensare che più che il sensore, a far piangere siano le lenti).
L'unica cosa che si può fare per migliorare davvero le foto di m9, è togliere quella camera scrausissima e metterne una decente.