
26 Maggio 2015
Dopo l'ottimo andamento andamento delle vendite di PC nella seconda metà del 2014 arrivano le notizie altalenanti di questi primi tre mesi dell'anno. IDC ha pubblicato nelle scorse ore le sue prime stime del Q1'15 e le 68.5 milioni di unità commercializzate si traducono in un -6.7% rispetto al 2014, un calo dovuto a molteplici ragioni che in molti si attendevano. Il refresh da XP alle nuove macchine con Windows 8.1 è stata una delle chiavi del successo della fine dello scorso anno, fenomeno che adesso ha rallentato fino a raggiungere i valori di vendita del 2009.
Da segnalare che non tutte le regioni del mondo hanno fatto segnare simili flessioni, in USA, ad esempio, il calo è stato solo dell'uno percento, con ben 14.2 milioni di unità vendute nel Q1 2015. Tra i produttori continua invece la corsa di Lenovo, prima con il 19.6% di share e 13.4 mln di unità, poco sopra HP che nell'ultimo anno ha recuperato tantissimo e si trova a ridosso al 19% con 13 mln di unità commercializzate.
Dal grafico in chiusura è possibile analizzare l'andamento dei primi cinque produttori negli ultimi 12 mesi, da qui è facile scorgere gli ottimi risultati di Lenovo e HP, staccate dal resto del gruppo e in netto miglioramento rispetto al Q1 2014. Dell è terza e perde il 6.3% totalizzando 9.2 mln di vendite (13.5%), chiudono la top 5 Acer (7.1% ma in perdita) e Asus (7%).
NZXT H5 Flow con Kraken Elite 280, la recensione di una build votata all'eleganza
Recensione Asus ROG Swift PG42UQ, 42 pollici di puro godimento!
ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO
NVIDIA Studio e Omniverse, come annullare 7.000 Km grazie alla tecnologia
Commenti
Secondo me come prodotto non tirano molto... O i PC tradizionali perdono cosi tanto che nonostante la crescita dei convertibili rimane in ribasso.. Leggendo velocemente dal sito mi sembra non ci siano le statistiche separate ma comunque è specificato
Strano... Quindi tutte quelle categorie avrebbero perso quote a vantaggio dei tablet puri?! Ancora più strano il fatto che i convertibili avrebbero dovuto aiutare a tirare su le vendite, visto che sono una categoria nascente in piena crescita...
il mio l'ho fatto, se solo facessero un portatile, tipo l'air 13 a 800 euro con un hardware decente si diffonderebbe a macchia d'olio
be ormai i pc sono quasi morti,tutti con i cellulari,c'era un tempo nel quale ogni famiglia aveva un pc,adesso ogni persona a un smartphone...
È una tendenza che continuerà a mio parere.. I PC stanno abbandonando le case dei privati...
Rimarranno certamente come strumento di lavoro ma perderanno ancora quote di mercato IMHO
I convertibili sono compresi e hanno contato anche i dispositivi android dotati di tastiera e i chromebook.
sono in crescita negli stati uniti, nel resto del mondo non si sa ancora
se per pc intendono solo quelle baracche di preassemblati da supermercato e i ridicolissimi all in one che scimmiottano gli Imac , non c'e' nulla di cui stupirsi
Si forse i pc oem, ma gli assemblati stanno andando di nuovo forte xD
si ma se devi comprare un pc lo prendi asus, hp, dell o lenovo. al limite Toshiba ma... credo che sia così già da parecchio ormai.
acer.... marò... peccato che non si vedano molti dell, soprattutto nelle catene.
A quanto pare crescono
Scommetto che al 90% siano intesi solo i sistemi desktop/tower... Dubito anche i portatili.
Anzi, io mi stupisco che i preassemblati riescano a vendere ancora così tanto... Ormai un desktop te lo assembli da solo (o te lo fai assemblare da chi acquisti i componenti) oppure migri verso notebook, tablet e convertibili...
Per me erano in crescita. I nuovi non sono nulla di eccezionale. Dovessi prendere un portatile Apple ne cercherei uno dell'anno scorso sinceramente.
E comunque, dipende cosa intendono per PC, portatili o fissi. La cosa cambia parecchio
direi che il mercato si sta concentrando su pochi attori
se guardiano a quel -17% di others
Son curioso di sapere se i MAC siano in crescita;
se così fosse c'è una controtendenza, molti passano a macbook.
Appunto. Detta così pare che i PC vadano male. Ormai la gente i fissi non li compra più, preferisce un portatile o un tablet economico (che per stare su internet o FB o farci i giochini va più che bene).
Sinceramente penso che il mercato dei componenti non risenta minimamente di alcuna crisi, anzi, secondo me il numero di persone che decide di assemblarsi da sé il proprio pc è sempre rimasto costante, se non aumentato in questi ultimi mesi...
Questi dati comunque riguardano solo i PC preassemblati, sarebbe interessante guardare ai dati sui componenti singoli. Non mi pare vadano così male, anzi