
11 Marzo 2015
Si chiude ufficialmente la lunga procedura di aggiornamento a Denim degli smartphone Lumia commercializzati nel nostro paese. Fanalino di coda è il Lumia 530 brand Wind, l'ultimo modello a ricevere ufficialmente l'update che porta con sé il passaggio del sistema operativo a Windows Phone 8.1.1 con firmware Denim. L'informazione viene confermata dalla pagina ufficiale attivata da Microsoft per seguire l'articolata fase di distribuzione. Conferma ufficiale sulla disponibilità dell'aggiornamento anche per i Lumia Lumia 1020, 920, 925 e 820 dello stesso operatore telefonico - molti utenti avevano segnalato tale disponibilità a fine marzo.
Per tutti i modelli riportati nell'elenco il riferimento va al firmware Denim (ved. screenshot in basso). Per gli amanti delle statistiche, si ricorda che la procedura di aggiornamento è formalmente iniziata il 18 dicembre 2014 ed ha impiegato, quindi, poco meno di quattro mesi per essere portata a termine. Il dato si riferisce al mercato italiano, mentre a livello globale, la distribuzione non è ancora del tutto cessata. A partire da ora, si può iniziare a valutare con maggior attenzione quali saranno le scelte di Microsoft: dare il via ad una nuova tornata di aggiornamenti a Windows Phone 8.1 Update 2, ad una nuova release non ancora annunciata (in entrambi i casi - si spera - con tempistiche più contenute) o attendere l'arrivo di Windows 10, che, tuttavia, non sarà pronto prima di fine estate / inizio autunno.
Commenti
E quello prima ancora per ultima, va alternando ;)
Con 20€ in più prenderei il mio 630 (oppure il 532 a 90€), è un altro mondo, per certi aspetti è un midrange... :)
Ma è un update infimo. Meglio aspettare w10 e spendere tempo su quello. Se ti serve l'update 2 sul 1520 vai di Technical Preview.
E domani si ricomincia con WP10
IE su wp lagga a prescindere
Si ma ti sembra il caso di far aspettare il top gamma e invece aggiornare i Device di fascia media e fargli ricevere tutte le minime novità immediatamente?
Bah per me non é una mossa intelligente, stesso discorso per 1520, capisco che facciano aspettare gli altri più vecchi, ma questi sono ancora al top!
di ipotetico w10 non ha niente perché è già stato ufficializzato il rilascio per tutti.
Grave danno d'immagine, come se alla Samsung decidessero di aggiornare a Lollipop l'S5 Mini e facessero aspettare all'S5 normale di avere un ipotetico Android M.
dove l'hai letto?
no, solo 830 e 735, confermato
Magari anche 930... Sarebbe il top gamma in teoria
OT: pare confermato wp8.1.2 per l735 e 830.
Sì, a me lagga su IE quando apro youtube.
Secondo me basterebbe aggiornare il solo 830, uno a caso...
hahahaha manie di protagonismo :D
Che egoista! :D Ahahaha
Microsoft sei mitica!!
è risaputo che fino a quando c'era il marchio Nokia sceglieva lei come farli, neanche a farlo a posta Microsoft dopo 535 li ha rimpiazzati tutti
Asha => 435
530 => 532
630 => 640
appunto.. fosse a 30-40 euro capirei pure ma un display del genere non si è mai visto nemmeno su un base di gamma. Per giunta è l'unic wp che ho visto laggare
Che delusione :( Tutti aggiornati, nessuno escluso :(
ne sto vedendo parecchi, ma che cazz4ta quella di MS a non mettere la cam frontale. avere un device con una grande percentuale di penetrazione senza cam sarà un peccato.
Lo uso da gennaio come secondo telefono, visto che a volte il nexus 6 è molto scomodo e devo dire che è davvero pessimo, lo schermo è la parte peggiore, invece della batteria non posso lamentarmi, ma non ne faccio un uso impegnativo.
Devo dire che a 69 euro non è male, anche se per pochi euro si compra qualcosa di nettamente superiore come il 435.
Non vale manco quelli secondo me. Meglio 435 xD
se riuscissero a dimezzare i tempi di rool out però avendo anche un 630 non posso lamentarmi l'aggiornamento è arrivato quasi subito
Concordo. Come miglior entry level il 520 rimane il migliore. Forse solo il 532 è al suo livello o anche superiore (o almeno io tra i due, adesso, come muletto prenderei il 532).
assolutamente no. Non deve venirmi il mal di testa se guardo il display per più di 2 minuti!
beh adesso sta sui 60€ fissi ... come muletto non è male ...
che schifo di device! Con uno schifo di schermo e uno schifo di batteria. Il peggior entry level fatto da nokia
a onor del vero bisogna dire che Wind aveva rilasciato l'aggiornamento precedente per prima.
la freccia sui tasti virtuali è già presente su alcuni terminali
bisogna distinguere prodotti come il 630 che hanno una risoluzione diversa proprio perché la barra ruba spazio ed è fissa, e prodotti come il 735/535 che ce l'hanno a scomparsa (con la freccia e senza)
Se avessero deciso di rilasciare update 2 forse ci sarebbe già in giro la DP cmq su Update 2 ci sono tante cose carine che gradirei avere in attesa di w10, per esempio doppio tap per spegnere il dislay, freccetta giù per abbassare la tendina dei tasti virtuali, impostazioni suddivise in modo migliore etc.
adesso MS dai rilascia wp8.1.2 per i 735/830/535, gli altri li aggiorni direttamente a w10.
Si conclude con la Wind.... come al solito.