Vivendi potrebbe tentare l'acquisizione di Sky

09 Aprile 2015 85

Vivendi, il colosso francese operante nel mercato dei media (detiene la proprietà, tra gli altri, di Canal Plus), sarebbe interessata all'acquisizione di Sky. L'indiscrezione è riportata da Reuters, indica con precisione anche la finalità dell'operazione: Vivendi vorrebbe potenziare la propria offerta di contenuti, ed ovviamente non esiste, al momento, un operatore più appetibile di Sky, per via dell'estensione delle sue attività (è attiva in Gran Bretagna, Irlanda, Austria, Germania e Italia). Con l'acquisizione di Sky (che si sommerebbe a Canal Plus), Vivendi diventerebbe immediatamente il principale operatore nel mercato pay TV europeo (e questo potrebbe creare qualche difficoltà con l'Antitrust, anche se è prematuro parlarne).

Le cifre in ballo sono davvero ingentissime: si parla di ben 28 miliardi di Sterline, 17,6 dei quali corrisponderebbero al valore di mercato, mentre il resto sarebbe necessario per ripianare i debiti. E' proprio su questo punto che gli analisti si dividono: nonostante Reuters si dica assolutamente certa delle sue fonti, molti non ritengono che Vivendi possa disporre di una tale liquidità, anche se non c'è unanimità di opinioni.

Tutti gli analisti sono invece concordi sulla figura chiave di questa ipotetica operazione: l'uomo da cui dipenderebbero tutte le decisioni è Vincent Bolloré, presidente e maggiore azionista di Vivendi (recentemente ha incrementato la propria partecipazione nella conglomerata francese al 12%), fermamente convinto che Canal Plus sia parte del core business del gruppo. Una delle fonti di Reuters è molto chiara sull'importanza questa figura:

Alla fine la cosa che determinerà l'operazione sarà Vincent Bolloré.

Ovviamente nessuna delle parti in causa ha rilasciato dichiarazioni in merito, dunque si tratterà di attendere le eventuali evoluzioni della vicenda (secondo Reuters non via sarebbero ancora stati contatti effettivi tra Vivendi ed il management di Sky).

Aggiornamento: nel corso di un'intervista al Financial Times, l'amministratore delegato di Vivendi, Arnaud de Puyfontaine, avrebbe fatto intendere che non c'è, al momento, un interesse per Sky.


85

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Fabio81

sempre di meno questi abbonati,peccato quando me ne sono andato erano 5M

carlocarlo

i dati degli abbonati al 31/12 gli hanno anche pubblicati loro.
Sky plc in Italia nel semestre chiuso al 31 dicembre 2014 ha registrato ricavi pari 1,079 mld di sterline - in linea con l’anno scorso - un Ebitda di 125 mln e un profitto operativo di 38 mln. In particolare, il fatturato si attesta a 1,079 miliardi di sterline e deriva per gran parte dagli abbonati che al 31 dicembre sono 4,734 milioni, in calo di 26mila unità rispetto a fine 2013 ma in aumento di 30mila unità rispetto al trimestre precedente.

Fabio81

non ho i soldi per piangere :(

Fabio81

e sul bilancio c'è scritto:
n° clienti: 4700000 CIRCA.
Caspita, precisi a Rogoredo..

carlocarlo

se mi paghi riesco a fartelo avere anche in meno tempo di 20 minuti.
due click

Fabio81

quindi 20 minuti fa hai usato Telemaco e hai pagato qualche euro per richiedere il bilancio di sky italia srl 2014 te l'hanno già inviato, l'hai visionato, hai visto quanti clienti ha sky italia srl nel bilancio (..) e hai postato la risposta su hdblog.
sei efficientissimo!

carlocarlo

beh ho detto che sono pubblici non gratis.

Fabio81

io dovrei chiederlo alla commercialista o andare alla cciaa di Milano e pagarlo. Molto probabilmente otterrei quello consolidato del 2013 ;)

carlocarlo

non so se è stato approvato. io i bilanci li prendo dalla camera di commercio ;)

p.s. il bilancio è al 31 dicembre no ad aprile

Fabio81

di aprile 2015? mandami il link,grazie.

carlocarlo

neanche a me. i bilanci di sky sono pubblici se tu non lo sapessi

Fabio81

non posso, a me non mandano via mail i bilanci di sky!

carlocarlo

dimmi tu quanti clienti ha sky italia ;)

carlocarlo

no evviva i bilanci sky ;) evviva fabio :)

Fabio81

evviva wikipedia!lo sapevo! grande carlocarlo

carlocarlo

4700000 circa

Fabio81

infatti ho fatto un sacco di riunioni in sede rai con la d'amico che presentava nello studio di sky sport...o_O
in via mecenate si facevano la maggior parte delle riunioni,la sede amministrativa era in via Piranesi. Ora è tutto nella sede nuova di Rogoredo, da qualche anno.
quanti clienti pensi che abbia sky italia?

carlocarlo

guarda che chi ha scritto 10 milioni di abbonati sei tu. le mie cifre sono giuste. in via mecenate non c'è mai stata la sede sky. ci sono studi rai, e si sono fatti dei programmi tipo la finale di Masterchef dell'anno scorso

Fabio81

Certo in via mecenate. quasi tutte le riunioni venivano fatte lì, prima del trasferimento nella nuova sede.
se non sai cos'è vuol dire che hai sparato commenti e cifre a casaccio.
,ho capito che non sai minimamente di cosa stai discutendo ma lo fai solo per il gusto di portare avanti un flame.
discussione chiusa.

stuck_788

E come sempre, se un'azienda Franco/Tedesca tenta acquisizioni di questo genere che creano evidenti problemi di concorrenza, in Europa nessuno fiata... fosse mai che si dovessero offendere i francesi... eh... se c'avessimo provato noi avrebbero tirato su le barricate a suon di bombe a mane e inchieste di ogni genere...

carlocarlo

Via mecenate? Vabbè buonanotte

Fabio81

con i numeri che hai postato non hai dimostrato nulla ma proprio nulla.
I pacchetti VENDUTI sono una cosa, i pacchetti che ti trovi in abbonamento sono un'altra.
Se io ho cinema e calcio e sky mi chiama e mi diceche per 6 mesi ho sport gratis, io risulto tra quei 2.6 milioni di clienti che ha il pack sport.
ma se tra sei meso non lo rinnovo,non mi hanno venduto una cippa!
riesci a capire la differenza tra venduto e non venduto?
se la vodafone mi regala 100 minuti perchiamare in guatemala, io risulto come cliente che un'opzione per chiamare l'estero. Ma non l'ho pagata, ne mai l'userò.
i voucher esistono proprio per questo motivo, le promozioni anche, retention idem.
Servono solamente a generare numeri fittizzi da mostrare a chi vuole comprare spazi pubblicitari.

Fabio81

non mi devo informare, ci ho lavorato dal 2006 al 2012 e ti assicuro che le slide alle riunioni le vedevo.Una riunione al mese minimo in sede in via Mecenate o in via Piranesi.
Se tu sei un quadro di Sky Italia posta pure i tuoi dati d'ufficio, vorrà dire che per 6 anni ci avete mostrato dati finti.
Se sei un cittadino qualunque che gioca a fare l'esperto mi dispiace ma hai sbagliato.
Vai e informati

carlocarlo

E vabbè, hai ragione tu.. Io però ti ho dato numero. Tu stai girando girando. Io non ho detto che quando mi propongono cinema mi stiano facendo una retention. Ti ho solo scritto che come propongono cinema a 4 euro propongono tutti i pacchetti a 4 euro. Stai inventando che sia il pacchetto che è più svenduto. Io ti ho dimostrato che non è vero. Poi tu credi quello che tu vuoi. Vai e informati.

Drobo22

Non è una balla,la notizia dell'interessamento di Vivendi è uscita su tutti i giornali esteri
Mo mediaset è rimasta col cerino in mano (Piersilvio il mese scorso è andato a Londra negli uffici Sky a provare a vendere qualche quota della pay tv Premium ROTFL )

Svasatore

Come si alterano certe persone quando gli tocchi qualcosa. Oggi con Sky subito pronti a difenderla, peccato che molto probabilmente sono gli stessi che gongolano quando escono insinuazioni su Mediaset.
Complimenti e prendetela alla leggera, a voi cosa cambia?

Fabio81

no quella non è fare retention. quelle sono promozioni. retention significa che io ho un pacchetto, ad esempio cinema, chiamo e lo disdico. Poi mi richiama il servizio cliente e mi fa un'offerta per rimetterlo. quello è fare retention.
Se un cliente ha Sport e lo toglie perchè non gli interessa più. poi lo chiamano e glielo ripropongono a pochi € molto probabilmente accetta.
La maggior retention si faceva sul pack sport, proprio perchè in italia (ma non capisco come mai) era il meno appetibile dai clienti.
questo non vuol dire che il cliente non ce l'abbia, ma magari fa parte di quei 2.6 milioni di clienti che hanno sky sport ma non lo guarda nessuno.

carlocarlo

le retention ormai stanno scomparendo. io ti ho detto che ho sport e calcio e mi svendono il cinema a 4 euro.

un amico ha sport e cinema e gli svendono calcio a 4.

è cosi per tutto.

Nicola Buriani

Ma guarda che quell'articolo lo avevo già trovato :).
Solo che ho il dubbio che non sia l'originale, perché se cerchi sul sito del Financial Times ne trovi un altro, che sembra trattare più o meno gli stessi argomenti, ma a pagamento.
Visto che spesso gli articoli a pagamento sono gli approfondimenti, ho il dubbio che la fonte originale non sia quello gratis, anche perché non vedo come quella mezza riga possa diventare un "avrebbe lasciato intendere" o un "non ha nominato direttamente", che sono versioni che circolano su varie testate online.
Avrebbe invece perfettamente senso se l'altro articolo riportasse la dichiarazione precisa, citandola.
Non potendolo verificare, considerando che, come ti ho detto, quando ho scritto l'articolo le fonti terze disponibili erano ancora poche, ho preferito non metterlo.
Aggiungere informazioni non è un problema, e personalmente preferisco aggiungere dopo piuttosto che dover rettificare informazioni sbagliate (in questo articolo non ce ne sono)
Ovviamente sei libero di non essere d'accordo con me, ma personalmente non riporto con piacere informazioni che non posso verificare con precisione.

Robermix

Per concludere, non ti so dire se è l'articolo completo o meno, ma è un articolo del Finalcial Time dove è chiaramente scritto che il CEO di Vivendi ha dichiarato che la società non ha interesse in Sky.

Ignorare completamente questa cosa perchè non c'è un comunicato stampa o un virgolettato mi pare francamente troppo, stiamo parlando del Finalcial Times non di Yahoo Answer....

Il CEO di Vivendi ha rilasciato un'intervista al FT, il quale poi ci ha fatto un articolo. Se iniziamo a mettere in dubbio pure il FT..

Il fatto è che te l'ho fatto notare più volte e tu hai praticamente risposto ogni volta con dei "pare", "sono formalità", quando invece di rispondermi 'picche' ogni volta bastava googlare per cercare l'articolo originale.

Ti ho scritto pure le keyword di Google e tu invece di cercare mi hai subito risposto dicendo che non fosse possibile perchè il FT è solo a pagamento. Ho dovuto inboccarti specificando il secondo link per fartici credere.

Ciao, buona serata! ;)

Nicola Buriani

Scusa, non ho capito: in cosa consisterebbe lo scherzo?

Fabio81

se su una base di 10 milioni in 6 hanno sport, e 600.000 hanno visto il gp, sono il 10%.
se su una base di 20 milioni in 12 milioni hanno sport (faccio la proporzione) e l'hanno visto 1,2 milioni questo benedetto GP, sono sempre il 10%
te fai matematica????
Ho capito che non posso prendere per oro colato 10 persone ma il mio commento è un mio commento, ho solo detto che su 10 amici uno solo guarda la F1!
ho solo detto che per me non è un successo. basta! è un mio commento! Non andrò a modificare la pagina sky di wikipedia, non ti preoccupare!

Fabio81

????? ma come fanno a farti retention su u pacchetto che hai già????
sai cosa sono?
se ho vodafone mi chiama il 190 per chiedermi di fare vodafone?? o_O

Mauro Napoli

Cioè fai un articolo è l'ultime due righe dite che è una cagata pazzesca??Cosè uno scherzo, fate perdere solo tempo, solo per fare visualizzazioni...

carlocarlo

io ho sport e calcio e mi svendono il cinema a 4€ e quindi?

Robermix

Io la matematica la studio tutt'ora, e le differenze si vedono.

I calcoli li devi rifare tu: 6 milioni su 10 milioni NON e' un decimo.

Il fatto di 1 su 10 lo hai tirato in ballo tu con il discorso che i gli abbonati Sky fossero 10 milioni, di cui 6 al pack sport.

600000 mila telespettatori su 6 milioni di abbonati è proprio 1 su 10.

E io ti ho fatto notare che:

- i numeri che avevi scritto erano completamente sballati ed inventati
- anche se i numeri fossero stati veri il ragionamento era sbagliato perchè presupponevi che chi avesse Sport ma non vedesse le corse allora ritenesse la F1 noisa, conclusione senza senso.
- ti ho scritto i vedi dati aggiornati a Marzo 2014, per i quali gli abbonati a Sport sono 2,6 milioni.
- ti ho spiegato che non potevi prendere come campione solo 10 persone perchè non ha nessun valore statistico (apri un libro universitario, anzi anche del liceo e studia se non ci credi)
- ti ho fatto notare che hai sparato il numero di abbonati ma hai usato il numero reale di telespettatori medi, falsaldo ovviamente il conteggio

Proprio su quest'ultima osservazione ti ho fatto notare che se prendevi come numero di abbonati 20 milioni, su 600 mila spettatori veniva fuori 1 su 33, mentre su 3 milioni solo 1 su 5. (quindi i calcoli li so fare, io.)

L'ultima cosa che ti faccio notare è che non hai perso neanche un secondo a pensare e riflettere su quello che ti stessi dicendo, rimanendo convinto che tu avessi ragione punto e basta.

Fabio81

io non conosco 2,6 milioni di persone! ho detto che tra dieci amici che hanno sky, uno solo guarda la F1.
è ovvio che è il mio campione, sarà statistico o meno, ma non credo che in basilicata tutti guardino la f1 e in toscana non la guardi nessuno o viceversa.
Non è un campione statistico nemmeno i rilevamenti auditel perchè non possono essere matematicamente precisi, sono stime e van prese con le pinze.
Se vince la ferrari in tanti guardano il gran premio fino in fondo, se esce al 3° giro in molti cambiano canale.Se mi cuccuano col rilevatore auditel mentre ero nei primi 3 giri per loro "sto guardando la f1" ma in realtà non l'ho praticamente vista. sono stime che non sono mai servite a molto, solo a vendere gli spazi pubblicitari.

Fabio81

1 su 33? che voto avevi in matematica?
se su 10 milioni ho ipotizzato che 6 milioni avessero sport, era un decimo.
adesso su venti milioni diventano 1 su 33?
Il vero dato sarebbe sapere quante persone hanno SOLO il pack sport e quante hanno il pack calcio è sport.E' molto più facile che un cliente sky abbia calcio + sport che solo sport. quindi si presume sia "calciofilo". Io invece farei solo sport perchè lo reputo più interessante.

Robermix

Mai detto ciò che tu affermi.
La statistica Induttiva serve proprio a fare delle rilevazioni su un CAMPIONE per poi adattarle alla POPOLAZIONE, ma un campione di 10 persone non è statisticamente valido.

Ergo le rilevazioni non si fanno su i 2,6 milioni di abbonati (che sarebbe l'intera popolazione) ma neanche su un campione di 10 persone !

Io so bene di cosa sto parlando, spero (e ormai credo) solo che sia chiaro anche a chi legge.

Buona serata.

Body123

Fonte?

Robermix

Beh allora invece che di 10 milioni che hai sparato potevi dire 20 milioni così con 600000 telespettatori medi facevi una percentuale di 1 su 33.

Oppure se sparavi 3 milioni di abbonati veniva 1 su 5... I 600 mila telespettatori medi sono calcolati rispetto il numero REALE di abbonati. Non puoi sparare a caso il numero di abbonati ed usare nel calcolo dati riferiti al numero reale di abbonati. Bah mi pare così ovvio.

Fabio81

certo che sei duro.
quindi per determinare i 600.000 telespettatori di ogni gran premio hanno chiamato a casa tutti e i 2.6 milioni di abbonati per vedere se hanno visto o no il gran premio.
è logico che usano un campione molto più ristretto,no?!?!?
mi sa che non hai ben chiaro come lavorano nelle tv per determinare il numero di spettatori.

Ciao.

Nicola Buriani

Ma è l'intervista completa? Avevo trovato un altro articolo, ma a quello non mi fa accedere senza abbonamento.
Dichiarazioni ufficiali, comunque, non ce ne sono state (mezza riga che riporta senza citare letteralmente non è una dichiarazione ufficiale).
Non è un caso se la notizia viene riportata in modi così diversi (se c'è una posizione chiara e netta, c'è poco da dover interpretare).
Tieni comunque presente che le notizie non vengono sempre scritte appena prima di mandarle online, e quando l'ho scritta dell'intervista non ne aveva parlato quasi nessuno.

Fabio81

certo se io ho il pacchetto calcio mi chiama il servizio clienti per farmi una promozione sul pacchetto calcio.
certo.

Fabio81

si i numeri li ho sparati a caso per fare cifra tonda

Robermix

'financial times vivendi' su Google, secondo risultato, Di più non so che dirti.

Se proprio non ti volevi sbilanciare per paura che l'articolo del Financial Times sia stato rinterprestato nei vari tam tam e citazioni, potevi comunque omettere del tutto il fatto che le due società non avevano rilasciato dichiarazioni visto che una ce ne è stata. (non un comunicato stampa, ma un'intervista è pur sempre una dichiarazione)

Ciao.

Robermix

Sì, i dati sono riferiti a Marzo 2014, tant'è che ho usato il passato come tempo verbale.

Robermix

Stai in statistica induttiva. Una rilevazione su un campione di 10 persone con un incidenza di 1 su 10 determina una percentuale che statisticamente non ha la stessa rilevanza rispetto quella ottenuta su un campione di un milione di persone con un incidenza di 100 mila su un milione.

Le percentuali sono le stesse (pura matematica) ma il campione da 10 persone ha validità statistica nulla, ed il fatto che per percentuali siano le stesse è solo una semplice botta di c...

Comunque ti sei inventato 10 milioni di abbonati a Sky di cui 6 a Sport, quando quest'ultimi a Marzo 2014 erano solo 2,6. La casistica prima in discussione è di 1 su 4 e non 1 su 10, la tua percentuale (oltre al fatto di essere solo su 10 persone) è proprio sbagliata.

Ciao.

Fabio Mocci

Come dice Cesare Battisti!

Nicola Buriani

Non so a che articolo tu ti riferisca, ma non può essere la fonte originale: per quella serve un abbonamento.
Se è riportata, bisogna vedere come, perché ti ho già dimostrato che è stata scritta in modi tanto diversi da cambiare parecchio il significato.
"Alludere a", tanto che secondo vari fonti non sarebbe stato nemmeno fatto il nome direttamente, per me equivale a smentire ufficialmente.
La smentita ufficiale è chiara e precisa, e di solito arriva anche tramite comunicato (che nessuno ha rilasciato).
Non mi risulta nemmeno che abbiano minimamente parlato di Mediaset, giusto per dire come si fa presto a modificare il senso di un discorso.
Riportare tanto per farlo, senza essere sicuri di quello che si riporta, lo trovo molto più dannoso che omettere, fino a quando non si è sicuri di cosa si sta scrivendo.
In questo caso, poi, l'intervista, se come pare è posta in quei termini, non sposta davvero niente (non hanno risposto a domande dirette ieri, non hanno smentito con comunicati, non mi stupisce che alludano a mancanze di interesse, ma senza dichiararlo apertamente: evidentemente non possono/vogliono prendere una posizione ufficiale netta).

Recensione LG QNED82 75": LCD Nano Cell Quantum Dot per giocare in grande

Samsung Eco Mode sui TV 8K: vi spieghiamo cos’è e come funziona

Giocare su TV senza console: la nostra prova del Samsung Gaming Hub | Video

Recensione TV Panasonic OLED LZ1500: il migliore anche senza soundbar